Malek86
03-12-2007, 15:44
Non ha molto a che fare coi videogiochi tutto sommato, ma giusto per fare riflettere qualcuno.
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/11/20/AR2007112000360.html
La Sony si è appena beccata una multa di 47 milioni di euro (69 milioni di dollari) per un cartello che aveva effettuato fra il 1999 e il 2002. Inoltre, la multa è stata aumentata del 30% in quanto, apparentemente, la Sony ha deciso di ostruire le investigazioni anzhichè collaborare.
Questa storia viene poco dopo la notizia che la Commissione Europea ha multato la MS di 497M di euro per abuso di posizione dominante:
http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-condannata-dal-tribunale-ue_22563.html
Inoltre, alcuni si ricorderanno, la Nintendo subì una punizione simile nel 2002, multa di 167.8M di euro per avere volutamente tenuto alti i prezzi dei giochi nell'EU:
http://www.nzone.it/comment.php?id=1395
Direi che ora possiamo affermare con sicurezza che nessuna delle tre compagnie ha a cuore il cliente. Beh, a dire il vero penso lo sapessimo già quasi tutti, ma era solo per i più recidivi. Non ci sono buoni nel business, nè c'è spazio per i moralismi o per gli scrupoli.
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/11/20/AR2007112000360.html
La Sony si è appena beccata una multa di 47 milioni di euro (69 milioni di dollari) per un cartello che aveva effettuato fra il 1999 e il 2002. Inoltre, la multa è stata aumentata del 30% in quanto, apparentemente, la Sony ha deciso di ostruire le investigazioni anzhichè collaborare.
Questa storia viene poco dopo la notizia che la Commissione Europea ha multato la MS di 497M di euro per abuso di posizione dominante:
http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-condannata-dal-tribunale-ue_22563.html
Inoltre, alcuni si ricorderanno, la Nintendo subì una punizione simile nel 2002, multa di 167.8M di euro per avere volutamente tenuto alti i prezzi dei giochi nell'EU:
http://www.nzone.it/comment.php?id=1395
Direi che ora possiamo affermare con sicurezza che nessuna delle tre compagnie ha a cuore il cliente. Beh, a dire il vero penso lo sapessimo già quasi tutti, ma era solo per i più recidivi. Non ci sono buoni nel business, nè c'è spazio per i moralismi o per gli scrupoli.