PDA

View Full Version : [Business] E ora le multe sono tre...


Malek86
03-12-2007, 15:44
Non ha molto a che fare coi videogiochi tutto sommato, ma giusto per fare riflettere qualcuno.

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/11/20/AR2007112000360.html

La Sony si è appena beccata una multa di 47 milioni di euro (69 milioni di dollari) per un cartello che aveva effettuato fra il 1999 e il 2002. Inoltre, la multa è stata aumentata del 30% in quanto, apparentemente, la Sony ha deciso di ostruire le investigazioni anzhichè collaborare.

Questa storia viene poco dopo la notizia che la Commissione Europea ha multato la MS di 497M di euro per abuso di posizione dominante:

http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-condannata-dal-tribunale-ue_22563.html

Inoltre, alcuni si ricorderanno, la Nintendo subì una punizione simile nel 2002, multa di 167.8M di euro per avere volutamente tenuto alti i prezzi dei giochi nell'EU:

http://www.nzone.it/comment.php?id=1395


Direi che ora possiamo affermare con sicurezza che nessuna delle tre compagnie ha a cuore il cliente. Beh, a dire il vero penso lo sapessimo già quasi tutti, ma era solo per i più recidivi. Non ci sono buoni nel business, nè c'è spazio per i moralismi o per gli scrupoli.

PeK
03-12-2007, 16:43
dlin dlong

al primo piano abbiamo luoghi comuni, verità assodate e certezze spicciole



:asd:

Malek86
03-12-2007, 16:46
dlin dlong

al primo piano abbiamo luoghi comuni, verità assodate e certezze spicciole



:asd:

Dovresti andare a dirlo a molti, in questo forum :D

Yngwie74
03-12-2007, 17:34
Direi che ora possiamo affermare con sicurezza che nessuna delle tre compagnie ha a cuore il cliente. Beh, a dire il vero penso lo sapessimo già quasi tutti, ma era solo per i più recidivi. Non ci sono buoni nel business, nè c'è spazio per i moralismi o per gli scrupoli.

E ti servivano delle multe dalla commissione europea per scoprirlo? :)
Mucche da mungere, ecco come ci vedono. ;)

Charlie Oscar Delta
03-12-2007, 17:38
è sempre giusto ricordarlo, in un mondo dove la gente beatifica le multinazionali solo perchè gli da qualche giochetto.

da m$ che offre accessori indispensabili a prezzi assurdi, a sony che ha un'assistenza ridicola, a nintendo che spaccia per next gen un kuboklokkato, a intel e amd che spingono sulle frequenze nei consumer senza creare qualcosa di veramente adatto all'utilizzo casalingo, ad ati e nvidia e le SH che non ottimizzano tanto qualche fesso che fa upgrade c'è sempre..ai cinesi che non sanno usare il saldatore ma in fabbrica si guadagna più che in miniera o in risaia..ad apple, che millanta innovazione a prezzi assurdi piegandosi ai voleri di zio bill..

tutti ladri, e ora dite che è qualunquismo

chi si salva? chi è fallito. Commodore e Atari. gli unici veri Miti dell'era binaria

Malek86
03-12-2007, 17:49
E ti servivano delle multe dalla commissione europea per scoprirlo? :)
Mucche da mungere, ecco come ci vedono. ;)

A me no di certo. Io sono sempre il primo a dire che le compagnie ci staccherebbero la testa a morsi se potessero. Ma c'è sempre qualcuno non capisce finchè non gli sbatti in faccia la realtà :D

error 404
03-12-2007, 17:57
E ti servivano delle multe dalla commissione europea per scoprirlo? :)
Mucche da mungere, ecco come ci vedono. ;)E come ci dovrebbero vedere se non come tali?
Sono imprese con fine di lucro, mica associazioni umanitarie per far divertire la gente :D

Perchè escono quasi sempre 2-3 capitoli di un gioco se questo al primo capitolo va bene? Perchè vogliono ampliare la storia? In fondo in fondo... mooolto in fondo, ma prima di tutto c'è il guadagno.
Ma d'altra parte non c'è niente di male, è così che gira il mondo: un certo A. Smith la definì la teoria della mano invisibile :D

Malek86
03-12-2007, 18:01
E come ci dovrebbero vedere se non come tali?
Sono imprese con fine di lucro, mica associazioni umanitarie per far divertire la gente :D

Perchè escono quasi sempre 2-3 capitoli di un gioco se questo al primo capitolo va bene? Perchè vogliono ampliare la storia? In fondo in fondo... mooolto in fondo, ma prima di tutto c'è il guadagno.
Ma d'altra parte non c'è niente di male, è così che gira il mondo: un certo A. Smith la definì la teoria della mano invisibile :D

Ah, ma io non ho niente contro questi lattaggi: è tutto parte dell'economia e del guadagno.

Però... quando scadi nell'illegale, la situazione diventa leggermente diversa. E allora ben vengano le multe.

nicola5154
03-12-2007, 18:03
sono in attesa