PDA

View Full Version : Rapporto tempi/focale x astrofotografia senza scie


Paganetor
03-12-2007, 14:21
esiste una tabellina che indichi, in funzione della lunghezza focale, i tempi di scatto massimi per non visualizzare il classico effetto scia delle stelle?

Punto fermo: treppiede (quindi no montatura motorizzata, né equatoriale né altazimutale).

ad esempio, una posa di 30" non mostreranno scie con un 20 mm, ma con un 200 probabilmente sì...

ah, ne approfitto per segnalare un programmino che indica la corretta esposizione (difficile da eseguire con pose simili) in funzione di vari fattori ;)

si tratta di un programma molto carino, utile per calcolare l'esatta esposizione dei corpi celesti (sole, luna, altri pianeti, nebulose ecc.)

Il link per il download è QUESTO (http://astro.isi.edu/astrezip.exe).

E' molto semplice da usare e, a detta di molti, è estremamente preciso ;)

Il software si presenta così:
http://img382.imageshack.us/img382/3161/clipboard013is.jpg

Si impostano la tipologia dell'oggetto da fotografare, gli iso che intendiamo utilizzare, il rapporto di reciprocità (non ci sono problemi per chi scatta in digitale, ma con la pellicola ed esposizioni lunghe se si dimezzano apertura o iso i tempi non si raddoppiano ma aumentano di qualocsa in più). Infine inserite la presenza di eventuali filtri e l'apertura che intendete utilizzare... et voilà! :p il programma vi spara fuori il giusto tempo ;)

ciop71
03-12-2007, 14:52
Il tempo massimo per evitare le scie non è solo funzione della lunghezza focale utilizzata, ma anche della declinazione dell'oggetto. Oggetti vicini alla Stalla Polare hanno un moto apparente più lento, oggetti più lontani hanno un moto apparente più veloce.
Se fai un cerca con google ne trovi parecchie come questa http://www.astrofiliastrumcaeli.it/COME-OSSERVARE/ASTROFOTOGRAFIA/tempo.php

Paganetor
03-12-2007, 14:54
Il tempo massimo per evitare le scie non è solo funzione della lunghezza focale utilizzata, ma anche della declinazione dell'oggetto. Oggetti vicini alla Stalla Polare hanno un moto apparente più lento, oggetti più lontani hanno un moto apparente più veloce.
Se fai un cerca con google ne trovi parecchie come questa http://www.astrofiliastrumcaeli.it/COME-OSSERVARE/ASTROFOTOGRAFIA/tempo.php

vero! non avevo pensato alla posizione dell'oggetto!

comunque grazie, il link che hai postato rispone perfettamente alla mia domanda! :D

denghiu! ;)