View Full Version : Scheda grafica per Photoshop
Izenborg
03-12-2007, 12:44
Ciao a tutti!!
Devo creare un nuovo pc per mia moglie che usa Pinnacle Studio 9 e Photoshop a livello amatoriale e mi chiedevo che scheda video utilizzare.
Per l'editing video non ho problemi, ma per photoshop.... che devo fare?
Ora usa una Geforce 5200 con un Barton 2500 e non si lamenta, però vorrei capire quanto investire su questa benedetta scheda, senza svenarmi.
Come monitor usa un Hanns 19".
Ciao e grazie!!
Ciao Izenborg, allora ciò di cui hai bisogno per il tuo nuovo PC tenendo conto degli utilizzi che devi farne (Pinnacle e Photoshop) sono soprattutto la CPU e la Ram. Per la scheda video non ci sono particolari esigenze visto che non intervengono più di tanto nelle applicazioni citate, perciò ti consiglio di rimanere su una scheda di fascia media tipo una Geforce 8600 (o equivalente Radeon) che ora trovi intorno ai 100 euro. Per il resto metti 2 giga di ram e processore dual core o meglio quad core, e un buon hard disk.
Zimmemme
03-12-2007, 13:07
Col Pinnacle Studio vedi di non scendere sotto i 128Mb di ram sulla scheda video, meglio se 256!
Izenborg
03-12-2007, 13:09
Grazie!!
Mi sto orientando infatti su Intel E6750 oppure sul Q6600 e 2 giga di ram, dato che ho Xp pro.
Non avendo fretta però sono tentato ad aspettare i Penryn e vedere come si comportano, dato che hanno le SSE4.
Fino ad ora non ho mai cambiato configurazione tanto spesso (cioè se non si spacca non lo cambio....:) ) e quindi vorrei una cosa duratura.
Purtroppo come hdd ho 2 pata e ho come la sensazione che dovrò investire su qualche SATA.
Una curiosità sulla scheda video: quelle che hai citato potrebbero anche andare bene se usassi FLASH senza grosse pretese?
Izenborg
03-12-2007, 13:13
Grazie Zimmemme, lo stesso si può dire di Premiere pro 2? Lo chiedo perché fin'ora non lo abbiamo usato causa pc obsoleto, però un domani....
Zimmemme
03-12-2007, 13:56
Per Premiere non so, comunque più ram hai sulla sk video meglio è soprattutto se durante il montaggio usate inserire effetti 3d et similari.
ciao!
per photoshop non occorre nessuna scheda video particolare. va benissimo anche quella integrata della scheda madre, quindi anche gf5200 che usa al momento. se devi utilizzare due monitor invece prende una scheda di fascia base tipo la ati hd2400pro o xt.
il discorso vale anche per il montaggio video ma SOLO SE
non usi effeti 3D, o anterpime di rendering in real time che richiedano accelerazione hardware della scheda.
quindi per puro montaggio video una qualsiasi scheda.
per montaggio video e interazioni 3D una scheda di fascia media come la 8600gt o la 2600xt. se non utilizza windows vista va benissimo una ati x1950pro, meno costosa e più performante ma ovviamente non supporta le directx 10. :)
il resto delle componenti quale sarebbe?
Izenborg
04-12-2007, 08:53
Ciao Frikes e grazie delle informazioni.
Per la componentistica.... sono orientato ad un E6750 (ma sempre in dubbio con il Q6600, sto cercando di capire se ne vale la pena) ma sinceramente sto aspettando il Penryn, quindi prenderò una scheda madre associata (mi sto informando sul modello specifico); 2 giga di Ram 800Mhz, scheda video tra quelle che mi hai indicato e come hdd... purtroppo ho 2 pata che dovrò sostituire con dei sata, magari 2 WD da 160 Gb.
A proposito, ti vorrei chiedere se, in termini di prestazioni, posso installare Xp pro nel pata e usare i sata per foto/video editing.
Come scheda di aquisizione, se potessi tenermi quella che ho (avrà 5 anni) sarebbe, almeno all'inizio, una gran bella cosa (quindi niente firewire nella scheda madre). Avrò speso meno di 100 euro all'epoca e se non ricordo male ha associato una qualche versione di Unlead.
Masterizzatore dvd e monitor Hanns 19" già ci sono, manca l'alimentatore (500W bastano?).
Ricordo che ora mia moglie ed io utilizziamo un pc con Barton 2500, scheda madre Abit KD7-RAID (che ogni tanto manda a p****e il dispositivo slave su entrambi canali uata), 1 Gb di ram 333, Geforce 5200, un hd da 20 Gb per S.O. e un 160 Maxtor.
Il salto qualitativo sarà sicuramente enorme anche con un pc preso alla Lidl :p , ma vorrei che fosse adatto al caso nostro.
Grazie e a presto!!:cincin:
Zimmemme
04-12-2007, 09:22
il discorso vale anche per il montaggio video ma SOLO SE
non usi effeti 3D, o anterpime di rendering in real time che richiedano accelerazione hardware della scheda.
Non vorrei contraddire il sig. moderatore :Prrr: ma se non ricordo male Pinnacle Studio 10 richiede una scheda da almeno 128Mb indipendentemente dagli effetti che usi quindi anche non 3d.
Alla fine sui 100-110 euro trovi la 8600gt 256Mb silent (niente rumore col dissipatore passivo) e vai tranquillo con tutto! :)
Zimmemme
04-12-2007, 09:26
... manca l'alimentatore (500W bastano?).
Bastano e ti avanzano pure ma... se chiedi a Frikes che è il virtuoso degli alimentatori ti dirà di prenderne uno di marca. :)
Non vorrei contraddire il sig. moderatore :Prrr: ma se non ricordo male Pinnacle Studio 10 richiede una scheda da almeno 128Mb indipendentemente dagli effetti che usi quindi anche non 3d.
Alla fine sui 100-110 euro trovi la 8600gt 256Mb silent (niente rumore col dissipatore passivo) e vai tranquillo con tutto! :)
mo ti sospendo :O :D
quello che ho detto io è da prendere con le pinze perchè quel che so di videoediting l'ho solo imparato teoricamente e per testimonianze di altri.
a questo punto non sarebbe meglio prendere una ati? le hd2xx0 a quanto ne so gestiscono meglio i flussi hd, colori migliori e altre caratteristiche di cui non ricordo una cippa (accidenti mi devo informare a riguardo).
zimmemme mo vado a chiedere al tuo caro amico toto! :asd: :asd:
Bastano e ti avanzano pure ma... se chiedi a Frikes che è il virtuoso degli alimentatori ti dirà di prenderne uno di marca. :)
seee vabè ! virtuoso!!! :Prrr:
dipende quanto uno ci tenga alla stabilità. siccome inpassato ho avuto a che fare con alimentatori schifosi da 30mila lire con voltaggi ALTALENANTI so che significa. quando c'è unminimo sbalzo di tensione, non hai un UPS e ti si spegna ilpc ti girano parecchio, o magari il sistema era in full e ciucciava troppo e non bastavano gli ampere erogati....nervosismo!!!!
io sono sempre per un ali di fascia alta, ma volendo risparmiare non andare sotto gli LCpower che sono ali discreti ad un prezzo contenuto. 40-50€ per un 550w con ampere sufficienti per schede video di fascia alta :)
Zimmemme
04-12-2007, 11:10
zimmemme mo vado a chiedere al tuo caro amico toto! :asd: :asd:
Il caro Toto è nella lista degli utenti ignorati da un bel po' oramai!
Però... che memoria che hai!!!:doh:
Il caro Toto è nella lista degli utenti ignorati da un bel po' oramai!
Però... che memoria che hai!!!:doh:
beh è stata forse la più accese discussione di CG tra l'altro tornata a galla qualch gg fa. come fare a dimenticarla? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.