RaouL_BennetH
03-12-2007, 13:07
Ciao a tutti :)
Volevo provare a cimentarmi per la prima volta in qualcosa di impegnativo e che abbia un fine ben preciso.
Come da titolo, sarei intenzionato a prendere il scjp.
In merito a questo, chiedo consiglio a voi su che tipo di documentazione, studi, conoscenze dovrei acquisire.
Alcuni di voi mi conoscono e sanno che non ho una grossa preparazione in materia di programmazione. Chiedo quindi anche se sia impresa impossibile, nel senso che accetto anche come consiglio di lasciar perdere per le mie conoscenze attuali.
Grazie :)
RaouL.
Come da titolo, sarei intenzionato a prendere il scjp.
In merito a questo, chiedo consiglio a voi su che tipo di documentazione, studi, conoscenze dovrei acquisire.
Alcuni di voi mi conoscono e sanno che non ho una grossa preparazione in materia di programmazione. Chiedo quindi anche se sia impresa impossibile, nel senso che accetto anche come consiglio di lasciar perdere per le mie conoscenze attuali.Ciao, ti rispondo io, visto che ho conseguito la SCJP poco più di un mese fa. Ed ho anche ottenuto un risultato davvero molto buono (su 72 domande ne ho sbagliate solo 6).
Le conoscenze da acquisire comunque non sono "esagerate". La SCJP non prende in considerazione API particolari come Swing, JDBC, networking e cose simili. Né pretende che il candidato sia un "guru" della programmazione concorrente o ad esempio delle espressioni regolari.
Per quanto riguarda il linguaggio, c'è da sapere praticamente un po' tutto (anche qui ripeto, non c'è bisogno di essere dei guru a livelli super-elevati), comprese le nuove funzionalità introdotte da Java 5 (foreach, varargs, generics, ecc...).
Dal punto di vista delle API di Java, la SCJP si basa su un insieme abbastanza ristretto delle API e dei relativi metodi. Per ovvi motivi ... sarebbe una cosa credo disumana e il candidato dovrebbe avere una esperienza molto maggiore e ben più seria.
Ad esempio per l'I/O si chiede di conoscere solamente poche classi (8 se non sbaglio) rispetto a tutto il marasma di classi e interfacce del package java.io.
Io ho studiato praticamente per conto mio, solo nel mio tempo libero, leggendo libri, tutorial, articoli e sopratutto esercitandomi moltissimo.
Purtroppo non ho ancora alcuna esperienza a livello professionale su Java (non ho mai lavorato a livello "reale" con Java) e non ho mai fatto alcun corso specifico.
Circa i libri, due che possiedo e che mi sento di consigliare sono:
- Java™ Programming Language, The, 4th Edition (http://www.informit.com/title/0321349806)
- SCJP Sun Certified Programmer for Java 5 Study Guide (Exam 310-055) (http://www.mcgraw-hill.co.uk/html/0072253606.html)
Il secondo è proprio quello specifico per la SCJP. È suddiviso in 10 capitoli e per ognuno sono presenti alla fine una serie di domande "self test" fatte in uno stile molto simile a quello del test reale.
Se vuoi avere informazioni sulle certificazioni, c'è la pagina sul sito della Sun:
- http://www.sun.com/training/certification/java/
(cavoli ... ho visto adesso che hanno aggiunto la nuova certificazione per Java 6 :sbav: :cry: ... ah però al momento non è ancora disponibile.)
Se vuoi avere altre informazioni sulla certificazione, chiedi pure. In un solo post non posso certo spiegare tutto quanto. ;)
isAlreadyInUse
03-12-2007, 14:21
Il test per la certificazione e da fare in sede o prevede una sessione on line?
Il test per la certificazione e da fare in sede o prevede una sessione on line?Il test si fa presso un centro Prometric (www.prometric.com).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.