PDA

View Full Version : Samsung F1 750Gb - Veloce come una Ferrari


Sh0K
03-12-2007, 11:18
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/ctgrysubtype/2007/11/12/708679img_kv_f_series.jpg


Salve raga,
come da titolo vi presento una mini review di questo splendido disco che dai primi test si rivela una vera scheggia anche su un chipset obsoleto quale l'nForce3 di casa nvidia. Ma vediamo in dettaglio le caratteristiche techiche presenti anche sul sito del produttore:


Features

• Max. 334GB Formatted Capacity per Disk
• Serial ATA 3.0Gbps Interface Support
• Improved recording stability over temperature with PMR
• Advanced dynamic FOD control for best data integrity
• Intelligent compensation of external disturbance
• SATA Native Command Queuing Feature
• Device Initiated SATA Power Management
• Staggerd Spin-up Support
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Improved performance with dual-ARM based firmware
• ATA S.M.A.R.T. Compliant
• ATA Automatic Acoustic Management Feature
• ATA 48-bit Address Feature
• ATA Device Configuration Overlay Feature
• NoiseGuard™
• SilentSeek™

Drive Configuration Capacity 750 GB
Interface Serial ATA 3.0 Gbps
Buffer DRAM Size 32 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 175 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Drive Reday Time(typical) 12 sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15 bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.70 Bel
Performance Seek 2.90 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 350 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%, +12V±10%
Spin-up Current (Max.) 2.4 A
Seek (typical) 8.6 W
Read/Write (typical) 7.9 W
Idle (typical) 7.7 W
Standby (typical) 0.8/1.2 W
Sleep (typical) 0.8/1.2 W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 640 g

Il disco ad una mia prima impressione, mi ha lasciato a bocca aperta per la sua silenziosità e la bassa temperatura di esercizio anche senza una ventola di raffreddamento.

Piattaforma di test:
MSI K8N Neo2 Platinum
AMD X2 3800
A-Data Pc3200
Club3D X1950PRO
Samsung F1 750Gb HD753LJ
Samsung p120 250Gb SP2504C

driver usati:
nForce 6.38 beta modded by djgusmy85

ATTO Disk Benchmark

http://img146.imageshack.us/img146/5554/samsungf1750gbnforce3atph1.jpg http://img146.imageshack.us/img146/879/samsungp120250gbnforce3fp4.jpg

HDTach

http://img156.imageshack.us/img156/9356/samsungf1750gbnforce3hdim9.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/8175/samsungp120nforce3hdtacpe9.jpg

h2benchw 3.6

http://img132.imageshack.us/img132/9720/samsungqo6.jpg

http://img228.imageshack.us/img228/9130/samsunghr1.jpg

nForce Controller - Internal Benchmark

http://img147.imageshack.us/img147/8244/samsunggx7.jpg

Conclusioni

L'hard disk preso in esame ha grandi potenzialità ma per essere sfruttato a pieno consiglio di usarlo sull'ICH7/8 di Intel o sull'nForce4/5 di nVidia i quali supportano l'NCQ. Sconsiglio di usare tale disco con chipset VIA, in particolare VT8237.

Capellone
03-12-2007, 12:56
fighissimo questo disco, sfiora i 100 MB/s e con latenze sui 14 ms; probabilmente è anche il più economico nella sua categoria, poi i Samsung sono sempre stati silenziosi.
ne ho già ordinato uno e dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani e lo provo su ICH9R :)

Sh0K
03-12-2007, 14:25
ottimo poi posta i tuoi risultati :)

CRL
03-12-2007, 14:47
Mi fareste capire bene con che chipset è fatto ogni test?
Metti solo i test Lng di HDTach, quello short è solo approssimativo.

Comunque, 90MB/sec sono parecchi, ma mi domando che senso abbia mettee tra le specifiche qul 175MB/sec, non ha nessun senso e nessun riscontro, è proprio una caduta di stile.
Grazie del test, ottimo lavoro!

- CRL -

Sh0K
03-12-2007, 15:37
I test, come scritto all'inizio del thread, li ho eseguiti sul pc in sign quindi su nForce3, se volete qualche altro test basta chiedere :)
Per quanto riguarda i 175mb/s...forse si raggiungono solo in lettura e solo all'inizio dei primi settori del disco e solo con un ICH8/9, tuttavia su tom'hw il massimo raggiunto in lettura/scrittura è stato di 118 e 116mb/s rispettivamente.
E' un pò come scrivere SATAII 300MB/s su un Maxtor che fà massimo 50MB/s...

Capellone
03-12-2007, 20:55
l'Nforce 3 250gb era favoloso in raid, un gran chipset per la sua epoca; ce l'avevo fino a due settimane fa e mi viene nostalgia.

Sh0K
03-12-2007, 21:35
l'Nforce 3 250gb era favoloso in raid, un gran chipset per la sua epoca; ce l'avevo fino a due settimane fa e mi viene nostalgia.
Bhè nostalgia per un chipset.... fosse una figa :sofico:
Comunque ho aggiornato il primo messaggio con altri test.

CRL
03-12-2007, 22:08
E' un pò come scrivere SATAII 300MB/s su un Maxtor che fà massimo 50MB/s...

Secondo me è molto più grave, una cosa è scrivere la Burst read di 300MB/sec, è ingannevole, ma è un dato vero, altro è scrivere che la media read è di 175MB/sec, che è un valore totalmente inventato e fuori da qualsiasi logica.

- CRL -

Capellone
04-12-2007, 13:10
Bhè nostalgia per un chipset.... fosse una figa :sofico:
Comunque ho aggiornato il primo messaggio con altri test.

con la figa per il momento sono a posto, quindi posso avere nostalgia di qualcos'altro :D

Oggi è arrivato il disco; più tardi vi mostrerò qualcosa ma la recensione esuriente e dettagliata sarà in esclusiva per il Light Side ;)

Capellone
05-12-2007, 22:51
http://digilander.libero.it/stracapellone/atto%20samsung.JPG

http://digilander.libero.it/stracapellone/samsung%20hdtach.JPG

Sh0K
05-12-2007, 23:11
Ottimo capellone, ottimo anche il burst speed :eek: (70mb/s più dell'nforce3)
Se hai tempo e voglia di postare anche 2 grafici fatti in excel usando h2benchw...
Per il tempo d'accesso il comando è: h2benchw -english -s 0 (dove 0 è il numero dell'unità che vedi in gestione disco)
Per l'interface bandwidth il comando è: h2benchw -english -z 0 (dove 0 è il numero dell'unità che vedi in gestione disco)

Atomix
06-12-2007, 08:14
in merito alla rumorosità ?

Sh0K
06-12-2007, 12:04
Di default l'Acoustic Management del disco è impostato su quiet, e nel trasferimento è silenzioso sempre... non sono un'audiofilo :p

melu
06-12-2007, 18:18
Oggi è arrivato il disco; più tardi vi mostrerò qualcosa ma la recensione esuriente e dettagliata sarà in esclusiva per il Light Side ;)


quanto lo hai pagato?
la garanzia di quanti anni è?

grazie

Pancho Villa
04-01-2008, 14:16
Mi iscrivo perché sono in procinto di acquistare un nuovo disco da 750 Gb per lo storage; i candidati sono questo e il seagate 7200.11 con 32 Mb di memoria buffer.

MM
04-01-2008, 14:34
OK, ma non ti puoi mica iscrivere a tutte le discussioni del forum... scegline una, magari recente ;)

Sh0K
24-02-2008, 17:10
Salve raga,
volevo segnalarvi che inizia a vedersi il tanto atteso HD322HJ, disco da 320GB con 1 piatto, 2 testine e 16MB di buffer, qui (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fplanetoverclocking.hartware.de%2Freview_791.html&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF8) una prima review.

CiAoZ

Harlockjr
27-04-2008, 20:46
Scusate ma è meglio del WD Raptor?

Mafio
27-04-2008, 20:49
Scusate ma è meglio del WD Raptor?

peggio.

emax81
27-04-2008, 20:49
Scusate ma è meglio del WD Raptor?

come farà un hd da 10.000rpm a lottare contro un 7.200rpm....:D

cmq di questi Samsung F1 ne ho 2 in stripe :cool:

Mafio
27-04-2008, 20:52
come farà un hd da 10.000rpm a lottare contro un 7.200rpm....:D

cmq di questi Samsung F1 ne ho 2 in stripe :cool:

lol, raid da 1 tera e mezzo. :asd:

Harlockjr
27-04-2008, 20:56
Scusate la domanda mi era venuto il dubbio per il fatto che questo è un SATA2 e l'altra un SATA1, quindi deduco che il raptor sia tutt'ora il migliore giusto?

Mafio
27-04-2008, 20:58
Scusate la domanda mi era venuto il dubbio per il fatto che questo è un SATA2 e l'altra un SATA1, quindi deduco che il raptor sia tutt'ora il migliore giusto?

tra i dischi sata si

Sh0K
27-04-2008, 21:48
Raptor o altro... io mi sto sfregando le mani per il samsung HD322HJ, non vedo l'ora di averlo tra le mie mani :D

Gannjunior
29-05-2008, 11:42
Giusto x informazione.

Ne ho preso uno da 750gb a Marzo, unicamente come disco supplementare per lo storage.
Confermo tutte le ottime impressioni riportate in prima pagina:
quindi silenzioso, performante (avevo ottenuto valori praticamente identici con hdtach), scalda poco e soprattutto molto economico. Probabilmente il piu economico, soprattutto ricercandolo su ebay, anche nella versione da 1Tb.

Tutto perfetto fino a 15gg fa, quando, senza alcun preavviso è crollato. All'accensione faceva dei "clac clac" intermittenti. All'avvio mi faceva "hangare" il sistema che tentava di riconoscerlo. Poi passava avanti e caricava l'o.s. ma da windows ovviamente non si vedeva nulla. (in compenso avvicinando l'orecchio al disco si sentivano i rumori di cui sopra).

Quindi ho perso tutti i dati.

Cosi ho contattato subito il negozio, cortesissimo e grande comunicativa. In sostanza, in 11 giorni, ho spedito il disco a lui e ho ricevuto quello in sostituzione.
Disco arrivato 2 gg fa, messo su e...stavolta un D.O.A. !! Stesso scherzo del precedente, "clac clac" identico...
Dischi identici (ovviamente controllato il seriale che era diverso).
Cosi nuovo RMA e rispedito subito. Sono ovviametne scocciato...Il rivenditore, nell'attesa che gli arrivi il pezzo rotto, mi ha detto che mi ha ordinato un seagate 7200.11.

Ci tengo a precisare che mi sento di escludere problemi al mio sistema e alla mia alimentazione (come vedete in firma). poi gli altri dischi sono perfetti e non ne ho uno... L'ho provato anche in un box esterno e sul pc d un amico ma il comportamento era sempre lo stesso...

E' solo pura, semplice e limpida sfiga?

ciauz!

Sh0K
29-05-2008, 20:04
sfiga? si solo quello può essere

havanalocobandicoot
29-05-2008, 21:04
sfiga? si solo quello può essere
Con tutto il rispetto, quella da solo non basta. Un motivo reale ci deve essere, anche se non si vede.

Sh0K
29-05-2008, 22:11
Con tutto il rispetto, quella da solo non basta. Un motivo reale ci deve essere, anche se non si vede.

Per il secondo disco che ha ricevuto, un D.O.A., sicuramente la colpa e del trasportatore, non oso immaginare le botte che ha preso quel disco :asd:

Gannjunior
29-05-2008, 22:19
Per il secondo disco che ha ricevuto, un D.O.A., sicuramente la colpa e del trasportatore, non oso immaginare le botte che ha preso quel disco :asd:

ti dirò, ci ho pensato anche io. al di là del trasporto in sè, l'imballo non era dei migliori (neanche il primo cmq).
Busta di plastica sottile, il disco dentro contenitorino di plastica e un paio un pò di "plastica con aria" come imballo... che cmq non copriva tutto...e ci sono ottime probabilità che abbia preso botte, forse fatali.

il rivenditore cmq mi ha detto che della partita di F1 presa solo il mio (ex-post, i "miei") si è rivelato essere difettoso...