PDA

View Full Version : Tele xx-200 e xx-300 per Canon, come orientarsi ?


themac
03-12-2007, 11:16
Ciao a tutti,

Ho da pochissimo una Canon EOS400D,

Vorrei affiancare , un modesto (economicamente parlando, soprattutto) tele, ma come faccio ad orientarmi ?

Premetto che ho visto le differenze tra i vari Sigma (APO,DG,MACRO, ecc.) ma NON ho capito se essendo il sensore un aps-c devo comunque moltiplicare focale min e max per 1,6 (quindi il 70-300 arriverebbe a 480).

Tra i modelli canon pero' non ci ho capito nulla (Elimimando comunque tutti i DO e IS).
70-200, 70-300, 75-300. Alcuni con HSM, altri no. Altri con suffisso I, altri II e altri III. Anche qui moltiplico per 1,6 ?

Poi ci sarebbero anche un paio di Tamron, a complicare il tutto :)

Mi aiutate a fare chiarezza ?
Esiste un sito dove effettuare confronti di qualche tipo ?

Cosi', se su ebay o mercatini vari dovessi trovare un obiettivo "usato" tra questi, magari so se sto comprando una porcheria o no :D

Grazie !

AarnMunro
03-12-2007, 12:13
Il sensore APS-C è più piccolo di una pellicola a 35mm, è come se la foto sviluppata dalla pellicola venisse ritagliata fino a lasciarne la parte centrale (grande uguale!)...quindi la foto risultante ritrarrà meno immagine...corrispondente a quella inquadrata da un'obiettivo 1,6 volte più lungo di quello realmente usato.
Diciamo che un 300mm usato sulla mia Canon400D ingrandisce come un 300 ma poi (perchè il sensore è piccolo) ne usa meno, ne inquadra meno...ne trasferisce in memoria quella equivalente ad un 480.
Chiaro? Il sensore piccolo non ingrandisce ma taglia!
Quanto agli zoom hai 3 alternative:
economico: sigma apo 70-300
comoda: canon 70-300 IS
qualità: 70-200 f/4 L, f/4IS L, f/2.8 L

da valutare il fisso 200mm 2.8 L !

Prove qui (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html)

themac
03-12-2007, 12:31
!
Quanto agli zoom hai 3 alternative:
economico: sigma apo 70-300
comoda: canon 70-300 IS
qualità: 70-200 f/4 L, f/4IS L, f/2.8 L


Eh no ! Tirare fuori gli "L" e "IS" e' troppo facile, avevo scritto che ho le braccine DAVVERO molto corte :D

Cmq diciamo che su quelli da te menzionati ho le idee chiare. E' su gli altri (intendo ovviamente usati, altrimenti non avrebbe senso) che non si capisce nulla.

Ne aggiungo un altro (oltre a quelli menzionati nel mio primo post) : il 55-200 Canon. Come va ?

P.S.
Complico il tutto. Mettiamo di avere 100 € . Adesso, nuovo od usato, che prendereste voi ?

P.P.S.
Complimenti per le foto su picasaweb. Credo di averti anche lasciato un commento qualche giorno fa ! :cool:

ciop71
03-12-2007, 12:45
Con 100€ nel nuovo non si prende nulla, nell'usato forse si trova un Tamron 70-300.

AarnMunro
03-12-2007, 13:13
Eh no ! Tirare fuori gli "L" e "IS" e' troppo facile, avevo scritto che ho le braccine DAVVERO molto corte :D

Cmq diciamo che su quelli da te menzionati ho le idee chiare. E' su gli altri (intendo ovviamente usati, altrimenti non avrebbe senso) che non si capisce nulla.

Ne aggiungo un altro (oltre a quelli menzionati nel mio primo post) : il 55-200 Canon. Come va ?

P.S.
Complico il tutto. Mettiamo di avere 100 € . Adesso, nuovo od usato, che prendereste voi ?

P.P.S.
Complimenti per le foto su picasaweb. Credo di averti anche lasciato un commento qualche giorno fa ! :cool:

Si compra una reflex per avere la lente giusta al momento giusto, non per giocare a mettere una lente al posto di un'altra.
Metterne una non all'altezza...non paga, forse hai valutato erroneamente l'impegno economico della tua passione fotografica e ben avresti fatto a prenderti una compatta superzoom.
Non buttare via i soldi in porcherie usate! Se deve essere usato, che lo sia di lenti degne!
Piuttosto risparmia, smetti di fumare (:D :D :D ) e compratene una che dia soddisfazione.
Il 55-200 non è malaccio ma è corta e costicchia.
Valuterei il 55-250 IS prossimo venturo, ed il Sigma APO che già ti menzionai.

....eeee grazie per i complimenti.

themac
03-12-2007, 15:17
Si compra una reflex per avere la lente giusta al momento giusto, non per giocare a mettere una lente al posto di un'altra.
Metterne una non all'altezza...non paga, forse hai valutato erroneamente l'impegno economico della tua passione fotografica e ben avresti fatto a prenderti una compatta superzoom.

....eeee grazie per i complimenti.

Beh, onestamente era proprio il mio intento : "giocherellare" un po' con gli obiettivi meno impegnativi economicamente per capire cosa mi piace e di cosa ho bisogno.

Gia' so, per esempio, che non ho voglia (almeno nel breve periodo) di spendere piu' di 250 € per un qualsivoglia obiettivo.

Esempio : compro un 70-300 IS. Ma se poi mi accorgo che necessito di qualcosa di meglio per, che ne so, delle macro ben fatte? (faccio un esempio un po' "leggero", lo si prenda come tale).
E' per questo che mi piacerebbe provare un tele qualunque.

Spero di essermi spiegato eh ! :D

AarnMunro
03-12-2007, 15:46
Sigma APO! E buon divertimento. ;)