PDA

View Full Version : Musica, SIAE e diritti d'autore in genere: il caso RADIOHEAD


LUVІ
03-12-2007, 09:55
MITICI! :)

http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/sfida-radiohead/sfida-radiohead/sfida-radiohead.html

La sfida dei Radiohead. Il leader del gruppo inglese spiega
il successo della vendita in rete del nuovo disco a offerta libera
Yorke: "Abbiamo dimostrato
che l'industria non ci serve"
dal nostro inviato GIUSEPPE VIDETTI


LONDRA - Thom Yorke, il leader dei Radiohead, è un artista così puro, che si fa scrupolo persino di andare in tournée per paura di... inquinare. "A Firenze, la mia meta preferita, vado sempre in treno con mia moglie e i bambini. Gli aerei avvelenano l'aria", dice l'artista, 39 anni, addentando il suo veggie burger in un pub londinese dove nessuna rockstar metterebbe mai piede. Come avrebbe potuto, uno come lui, continuare a far dischi senza porsi domande?

Il cantante che si è rifiutato d'incontrare Blair nella famosa tavola rotonda sul riscaldamento globale e ha detto di no a Paul McCartney che l'aveva invitato a suonare, ha fatto tremare l'industria discografica e il mondo del rock: lo scorso 10 ottobre i Radiohead hanno deciso di vendere on line le canzoni di In rainbows, il loro settimo album, accettando qualsiasi offerta (anche zero euro) per il download. Molti colleghi (Lily Allen, Pearl Jam) li hanno definiti arroganti; altri (Courtney Love, la cantante lirica Barbara Hendricks) stanno seguendo le loro orme.

Il disco (in cd e vinile) uscirà per un'etichetta indipendente (XL Recordings) il 28 dicembre, dopo Natale, contro ogni regola di mercato ("Solo perché molti non si accontentano delle canzoni scaricate, vogliono l'oggetto. Anch'io adoro il vinile"). Gli editorialisti inglesi li hanno quasi unanimemente condannati. E gli organizzatori dei Brit Awards non li hanno neppure presi in considerazione per un eventuale premio. I loro fan italiani avranno comunque modo di applaudirli il 18 giugno: unico concerto a Milano.

"Ma non è vera la notizia secondo la quale il 70% non ha pagato", protesta Thom "I dati li conosciamo solo noi. La prima settimana ci sono stati 1,2 milioni di download, a una media di 6 euro ognuno (circa il 50% ha pagato zero). Hanno detto che è stata una scelta radicale, ma date le circostanze era l'unica possibile. Quando hai finito di registrare un disco, se vuoi farlo arrivare subito all'ascoltatore, non hai altro mezzo che la rete. È un esperimento che i Radiohead si sono trovati in condizione di fare per una serie di circostanze fortunate. Tre in particolare: la scadenza del contratto discografico, il privilegio di avere uno zoccolo duro che li conosce e li apprezza, il fatto che la maggior parte dei loro fan ha familiarità con Internet".

La vostra decisione ha scatenato un putiferio. Qual era il vostro scopo?
"Dimostrare che non c'è bisogno di tutte queste infrastrutture per far arrivare la musica alla gente. Il processo industriale serve solo a sottrarre guadagni agli artisti e a rendere il disco sempre più costoso. Un tempo l'industria lavorava per far conoscere i giovani artisti, oggi invece le major tendono a eliminare chi non ha un riscontro commerciale immediato. Poco importa il talento, gli artisti vengono continuamente mortificati, umiliati".

Prima si diceva: l'industria sta uccidendo la musica. Oggi la stessa accusa è rivolta ai Radiohead.
"Nessuno sarà mai in grado di uccidere la buona musica, che troverà sempre un canale, magari sotterraneo, per esprimersi. Ma certamente il lungo processo che precede la pubblicazione di un disco, la politica che ci gira intorno e l'ego di alcuni artisti non giovano alla riuscita - artistica ed economica - del prodotto. Per questo, dalla nostra posizione privilegiata, non ce la siamo sentita di confrontarci di nuovo con l'industria".

Non deve essere stato facile farlo per quindici anni e sei album.
"A essere del tutto onesto, con la Emi non abbiamo mai avuto grossi problemi. Ci hanno sempre lasciato ampia libertà. Il nostro non è un gesto contro le persone con cui abbiamo lavorato, ma contro un sistema di acquisti e fusioni che ha portato alla creazione di queste maledette multinazionali. E nessuno si è preoccupato di venirci a raccontare quel che è successo, come se la cosa non riguardasse anche noi. Non siamo fottute scatole di biscotti!".

Ora è tutto sulle vostre spalle, il peso della creatività e quello del marketing.
"Le sembrerà sacrilego, ma io il marketing lo trovo quasi affascinante. Le questioni pubblicitarie sono di per sé così odiose che cercare di risolverle in maniera creativa è una sfida per un artista. Se riesci a non farti mettere soggezione dalla parola - marketing, bruttissima - puoi fregartene delle loro regole, e il gioco diventa divertente. Tutte quelle piccole pazzie che si possono cucire intorno alle canzoni, come il testo di Paranoid android scritto su un gigantesco poster".

Coerenza e onestà, prima di tutto. È questo il motivo per cui ha detto di no a McCartney?
"Paul mi ha chiesto di suonare il piano in una delle sue canzoni, ma non sono in grado di farlo, io so solo strimpellare. È stata sua figlia Stella, che è una nostra fan, a insistere: "Dai papà, chiamalo..."".

Ha mai rimpianto di non essere un protagonista de periodo aureo del rock, fine anni 60 primi anni 70, quando l'industria tollerava l'incoscienza degli artisti pur di non limitarne la creatività?
"È un'idea romantica, affascinante, ma ognuno è figlio del suo tempo. Al contrario di tanti musicisti dell'epoca, che sono stati letteralmente frodati dalle case discografiche, noi siamo entrati nel music business in maniera consapevole. Per questo ci teniamo stretta la nostra musica e siamo arrivati a questo punto prima di altri".

(3 dicembre 2007)

joesun
03-12-2007, 10:05
mi piacerebbe sapere quanto hanno incassato, e se è una cifra maggiore rispetto a quanto incassavano mediamente tramite casa discografica.
comunque lui secondo me è un grande.

shinji_85
03-12-2007, 10:16
Ora non mi va di leggere tutto...


Ma a parte che sono i Radiohead... Quindi un gruppo a cui non serve nessuna pubblicità...
Ma io ho anche sentito che prossimamente uscirà un altro disco...
E che sembra sarà distribuito ai prezzi "tradizionali" (niente offerta libera)...
Però non saprei... Magari ho sentito male... :boh:

joesun
03-12-2007, 10:18
Ora non mi va di leggere tutto...


Ma a parte che sono i Radiohead... Quindi un gruppo a cui non serve nessuna pubblicità...
Ma io ho anche sentito che prossimamente uscirà un altro disco...
E che sembra sarà distribuito ai prezzi "tradizionali" (niente offerta libera)...
Però non saprei... Magari ho sentito male... :boh:

leggi tutto ;)

Il disco (in cd e vinile) uscirà per un'etichetta indipendente (XL Recordings) il 28 dicembre, dopo Natale, contro ogni regola di mercato ("Solo perché molti non si accontentano delle canzoni scaricate, vogliono l'oggetto. Anch'io adoro il vinile").

shinji_85
03-12-2007, 10:23
OK... Quella parte l'avevo letta...
Intendevo proprio altre canzoni...
Un altro album completamente (o in parte) diverso...

La cattiveria che ho sentito in particolare sarebbe questa (difficile - o forse no - da credere)...
Queste canzoni (scaricabili con una libera offerta) sarebbero lo "scarto di lavorazione" di un altro album...
Ora... Premettendo che potrebbe essere un'immane vaccata solo per screditarli...

Apprezzo la lodevole iniziativa, scarico, sento e aspetto... :D

trallallero
03-12-2007, 10:25
mtico, opensource anche in musica :asd:
download & donate

the_joe
03-12-2007, 10:47
mi piacerebbe sapere quanto hanno incassato, e se è una cifra maggiore rispetto a quanto incassavano mediamente tramite casa discografica.
comunque lui secondo me è un grande.

Ho letto che hanno incassato + o - uguale, solo che con una major i soldi li hai in anticipo, alla stipula del contratto, qua arrivano (se arrivano) a vendite in corso......

Una bella sfida vinta dai RadioHead non c'è che dire, rinunciare a qualcosa di sicuro per un qualcosa di FORSE.....

Ora non mi va di leggere tutto...


Ma a parte che sono i Radiohead... Quindi un gruppo a cui non serve nessuna pubblicità...
Ma io ho anche sentito che prossimamente uscirà un altro disco...
E che sembra sarà distribuito ai prezzi "tradizionali" (niente offerta libera)...
Però non saprei... Magari ho sentito male... :boh:

L'edizione completa in uscita dovrebbe contenere sia il cd che il vinile, questo perchè LA GENTE RICHIEDE L'OGGETTO VERO ed è disposto a pagarlo SE QUESTO VALE.....

>|HaRRyFocKer|
03-12-2007, 11:12
Non mi sembra debba uscire un nuovo album... E se anche fossero "scarti di produzione" (ci sono b_sides dei radiohead che io trovo stupende) meglio di una courtney love che dopo 10 anni vende i rutti registrati del defunto marito a milioni di dollari al gorgheggio...


Inoltre devo dire che ho come la sensazione che stiano facendo paura un po' a tutti...
Insomma "In Rainbows" io l'ho ordinato su play.com a 13,49 € , manco i cd di gigi d'alessio appena usciti costano così poco...
Ho inoltre notato che i prezzi dei loro cd sono scesi vertiginosamente da quando hanno cambiato etichetta... Cosa può fare più contento un fan...

shinji_85
03-12-2007, 11:26
Beh... Se fossero "scarti di produzione" e se poi uscisse un cd con le normali modalità (niente "open source")...
Beh... Sarebbe alquanto ipocrita da parte loro, o no???
Pubblicità su pubblicità (che per loro è anche superflua) e poi si raccolgono i frutti...
Comunque è inutile darmi ascolto, son solo voci che ho sentito...
Già è apprezzabile il tumulto provocato... Ma non so quanto si smuoverà l'industria discografica (qui o altrove)... ;)

Ovvio che i gusti restano gusti... Magari c'è gente disposta a pagare anche 30 € per materiale inedito dei Radiohead... :D

dr-omega
03-12-2007, 13:19
Bravi!!!
Dai che è la volta che eliminiamo i dischi della Hilton e speriamo anche quelli della Consoli!!!

(Nel senso che la gente acquisterà solo la musica che vale ed al prezzo giusto.)

AlexXxin
03-12-2007, 13:25
"Nessuno ha pianto quando chi girava per vendere il ghiaccio perse il lavoro per colpa dei frigoriferi"

D.O.S.
03-12-2007, 13:34
quello che i giornali non dicono è che è stato reso disponibile per il download solo il primo cd : il disco infatti è doppio quindi chi vuole ascoltare l'opera per intero dovrà comprarsi pure il CD oppure scaricarlo illegalmente

in pratica è solo una redditizia operazione di pubblicità per l'album.
ma se lo avessero messo in vendita con i normali canali sarebbe ugualmente finito nel circuito P2P nel giro di 2 ore quindi secondo me alla fine hanno guadagnato..... e pure parecchio.


le industrie discografiche devono imparare dai Radiohead : la pirateria si vince in questo modo

Stigmata
03-12-2007, 13:50
Chissà cosa succede a un gruppo di esordienti che fanno così al loro primo cd...

the_joe
03-12-2007, 13:56
Chissà cosa succede a un gruppo di esordienti che fanno così al loro primo cd...

E' una scommessa.......

Secondo me può pure andare meglio che mettersi in lista di attesa con le major che non credono in loro.....

Certo se avessero la possibilità di avere in mano un contratto come quello dei Red Hot Chilli Pepper allora la faccenda sarebbe certamente da scartare a priori.....

Stigmata
03-12-2007, 14:09
Sicuramente è una scommessa, ma i soldi è difficile che li vedi :D
Riformulo il mio pensiero: è facile far uscire un'album "a donazione" quando ti chiami radiohead e hai fatto tutto quello che hai fatto :D

momo-racing
03-12-2007, 14:44
francamente non mi tornano i conti. Stando a quanto dicono:

La prima settimana ci sono stati 1,2 milioni di download, a una media di 6 euro ognuno (circa il 50% ha pagato zero).

a parte che, a meno che tu non sia incredibilmente avido, già da queste cifre dimostri che una settimana di vendita ti porta 7 milioni di dollari puliti che fanno più di 1 milione di dollari a testa, il che mi sembra più che sufficiente per vivere, considerando che si tratta solo di una settimana di vendita ( non sta scritto da nessuna parte che una rockstar debba guadagnare 50 milioni di euro l'anno! ) e ciò dovrebbe dipersè garantire il successo dell'iniziativa.

però ciò che non mi torna è che se il 50% di persone non ha pagato, allora l'altro 50% che ha pagato a sganciato una cifra media di 12 euro. Ora, chi è che pagherebbe 12 euro degli mp3 scaricati da internet, quando con 14-15 euro puoi comprare il cd completo di libretto, custodia e supporto litografato?
o sono state elargite da qualcuno cifre "importanti" in segno di stima nei confronti dell'iniziativa o i numeri che ci sono stati forniti, che secondo l'articolo "conoscono soltanto i Radiohead" sono completamente sballati.

per quanto riguarda il discorso della visibilità per un artista emergente, bisognerebbe considerare anche in questo caso la necessità di svincolarsi dal ragionare secondo le comuni tecniche di marketing e inventarsi qualcosa di nuovo. Internet premia la creatività e la qualità, pertanto non è detto che seguendo questa strada i giovani esordienti non possano magari avere più opportunità rispetto al passato, dove erano le industrie discografiche e non la gente e il merito a decretare il successo di un nome. Magari seguendo questa strada in futuro avremo meno britney spears tra le palle e più Bruce Springsteen

dani&l
03-12-2007, 14:55
Qua le percentuali sono diverse: http://www.comscore.com/press/release.asp?press=1883

con un 38% nel mondo come media che ha pagato.

Spero che comunque sia una cosa che a prescindere prenda piede, poi dipende sempre dall'utenza.....

giacomo_uncino
03-12-2007, 16:43
Qua le percentuali sono diverse: http://www.comscore.com/press/release.asp?press=1883

con un 38% nel mondo come media che ha pagato.

Spero che comunque sia una cosa che a prescindere prenda piede, poi dipende sempre dall'utenza.....

ricerca di comscore piuttosto controversa

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2111785

reptile9985
03-12-2007, 17:12
grandi i Radiohead, una delle mie band preferite, possiedo tutti i loro dischi originali ma devo dire che non ho pagato per quest'ultimo perchè me l'ha passato un amico e mi sembra stupido pagare per qualcosa che possiedo già, anche perchè non mi accontento certo della qualità mp3@160kbps, prenderò il compact-disc/dvd-audio se e quando lo faranno

Teox82
03-12-2007, 17:25
Niente da dire:iniziativa eccezionale :)
Mi aspettavo un flop pazzesco,invece si vede che molte persone hanno la volontà di pagare chi lavora bene,altro che i 20€ dei vampirSiae

-kurgan-
03-12-2007, 18:23
O
La cattiveria che ho sentito in particolare sarebbe questa (difficile - o forse no - da credere)...
Queste canzoni (scaricabili con una libera offerta) sarebbero lo "scarto di lavorazione" di un altro album...


balle, su "rumore" (che con i voti ci azzecca quasi sempre) questo album ha preso 8. E' molto bello, altro che scarti ;)

>|HaRRyFocKer|
03-12-2007, 18:43
Ma se anche fossero "scarti", per i fan dei radiohead sarebbe cmq materiale del loro gruppo preferito... Io sto comprando tutti singoli (molto lentamente purtroppo) per avere anche i B_Sides...

GianoM
03-12-2007, 19:30
La rivoluzione è iniziata. :)

LUVІ
03-12-2007, 21:14
Comunque, scaricato e installato: nessun problema :D
Ho speso 3 sterline + .45 di spese sulla CC.
Ora me lo masterizzo e me lo sento domani in macchina, sono sicuro che non mi deluderà :)

LuVi

eriol
03-12-2007, 21:28
l' album è difficile come tutto il materiale dei radiohead e devo ancora assimilarlo completamente.
per ora ci sono cose che mi piacciono molto e altre meno.

in ogni caso sono contentissimo per i radiohead e spero facciano più soldi possibile. :)
quello che non mi spiego sono i giudizi delle altre band che li hanno definiti "arroganti"...sono sponsorizzati anche per fare cattiva pubblicità o è tutta farina del loro sacco?

reptile9985
03-12-2007, 21:34
...
quello che non mi spiego sono i giudizi delle altre band che li hanno definiti "arroganti"...sono sponsorizzati anche per fare cattiva pubblicità o è tutta farina del loro sacco?

sembra strano che ad affermalo siano i pearl jam (altra band di cui possiedo tutto il materiale originale), il giornalista avrà estrapolato una parola da un discorso intricato che magari voleva sostenere tutt'altra tesi

luly allen la ignoro :fagiano:

shinji_85
03-12-2007, 23:42
Ma se anche fossero "scarti", per i fan dei radiohead sarebbe cmq materiale del loro gruppo preferito... Io sto comprando tutti singoli (molto lentamente purtroppo) per avere anche i B_Sides...

Non per voler attaccare per forza i Radiohead...
Le novità per me son sempre ben accette, se possono servire a qualcosa (e fregare qualche soldo alle lobby)...
Ma se il CD scaricabile con libera offerta fa parte di una coppia...
Ora... Forse il termine "scarti" non calza (e non calzerebbe mai per un fan)...
Però cambiando punto di vista ne vedo meno di generosità...

Sanno che possono permettersi anche un flop (e non lo è stato)...
Sanno che c'è gente che pagherebbe lo stesso per l'oggetto (verissimo)...
Sanno che c'è chi magari per questo fa un'offerta bassa (o zero)... Poi comprerà la seconda parte (o entrambi i CD)...
Sanno che è una pubblicità infinita... Se ne parlerà pure fra un anno...
Insomma... Economicamente mi sembra che ci sia dietro un genio del marketing... :D

bjt2
04-12-2007, 06:36
Non per voler attaccare per forza i Radiohead...
Le novità per me son sempre ben accette, se possono servire a qualcosa (e fregare qualche soldo alle lobby)...
Ma se il CD scaricabile con libera offerta fa parte di una coppia...
Ora... Forse il termine "scarti" non calza (e non calzerebbe mai per un fan)...
Però cambiando punto di vista ne vedo meno di generosità...

Sanno che possono permettersi anche un flop (e non lo è stato)...
Sanno che c'è gente che pagherebbe lo stesso per l'oggetto (verissimo)...
Sanno che c'è chi magari per questo fa un'offerta bassa (o zero)... Poi comprerà la seconda parte (o entrambi i CD)...
Sanno che è una pubblicità infinita... Se ne parlerà pure fra un anno...
Insomma... Economicamente mi sembra che ci sia dietro un genio del marketing... :D

Ma infatti uno della banda lo ha detto che il marketing è una parola che lo affascina! :D

>|HaRRyFocKer|
04-12-2007, 08:59
Ma infatti uno della banda lo ha detto che il marketing è una parola che lo affascina! :D

QUELLO della banda :D

Cmq è sicuramente un trovata anche pubblicitaria, ma probabilmente se conoscessi davvero come pensano i radiohead tenderesti a sminuire questa cosa...

LUVІ
04-12-2007, 10:05
L'ho sentito oggi andando a lavoro in macchina, per "fortuna" ci ho impiegato tutto il tempo dell'album. :muro:
Mi è piaciuto subito, devo dire, anche se, come è stato scritto, va sentito e risentito. :)

LuVi

shinji_85
04-12-2007, 10:09
QUELLO della banda :D

Cmq è sicuramente un trovata anche pubblicitaria, ma probabilmente se conoscessi davvero come pensano i radiohead tenderesti a sminuire questa cosa...

In effetti sì...

Però anche come sistema mi sembra troppo favorevole al loro "caso particolare"...
Anche il fatto che comunque si decide la somma da offrire PRIMA di scaricare gli mp3...
Mi sembra difficile da applicare ad un musicista / cantante / band emergente...
Un possibile acquirente si ritroverebbe a decidere se e quanto pagare per uno sconosciuto o quasi...
E comunque anche per i Radiohead... Chi ha offerto cifre maggiori di zero... L'ha fatto sulla fiducia... ;)

sider
04-12-2007, 10:10
L'ho sentito oggi andando a lavoro in macchina, per "fortuna" ci ho impiegato tutto il tempo dell'album. :muro:
Mi è piaciuto subito, devo dire, anche se, come è stato scritto, va sentito e risentito. :)

LuVi


Ma hai dato l'obolo?

etzocri
04-12-2007, 10:11
io comprato tempo fa.. pagato 5 sterline :)
ottima iniziativa:D

>|HaRRyFocKer|
04-12-2007, 10:16
In effetti sì...

Però anche come sistema mi sembra troppo favorevole al loro "caso particolare"...
Anche il fatto che comunque si decide la somma da offrire PRIMA di scaricare gli mp3...
Mi sembra difficile da applicare ad un musicista / cantante / band emergente...
Un possibile acquirente si ritroverebbe a decidere se e quanto pagare per uno sconosciuto o quasi...
E comunque anche per i Radiohead... Chi ha offerto cifre maggiori di zero... L'ha fatto sulla fiducia... ;)

Questo senza alcun dubbio... D'altronde sono in pochi quelli così pazzi che mandano a fanculo case come la EMI...

LUVІ
04-12-2007, 10:16
Ma hai dato l'obolo?

Si, 3 sterline.
In effetti il pagare in advance è il grosso limite di questo sistema.
Comunque sia, se potessi, ora, tornerei e gli darei altre 2 sterline almeno.

LuVi

D.O.S.
04-12-2007, 10:43
Si, 3 sterline.
In effetti il pagare in advance è il grosso limite di questo sistema.
Comunque sia, se potessi, ora, tornerei e gli darei altre 2 sterline almeno.

LuVi

puoi farlo benissimo : paghi una seconda volta la cifra che vuoi e non scarichi nulla

LUVІ
04-12-2007, 10:48
puoi farlo benissimo : paghi una seconda volta la cifra che vuoi e non scarichi nulla

:ops: :stordita:

shinji_85
04-12-2007, 10:57
puoi farlo benissimo : paghi una seconda volta la cifra che vuoi e non scarichi nulla

LUVI non lo farebbe mai... Ci tiene alle statistiche dei Radiohead... :sofico:

momo-racing
04-12-2007, 12:21
In effetti sì...

Però anche come sistema mi sembra troppo favorevole al loro "caso particolare"...
Anche il fatto che comunque si decide la somma da offrire PRIMA di scaricare gli mp3...
Mi sembra difficile da applicare ad un musicista / cantante / band emergente...
Un possibile acquirente si ritroverebbe a decidere se e quanto pagare per uno sconosciuto o quasi...
E comunque anche per i Radiohead... Chi ha offerto cifre maggiori di zero... L'ha fatto sulla fiducia... ;)

il effetti questo aspetto è controproducente ma lo si può aggirare. Puoi sempre scaricare una prima volta gratuitamente e poi, dopo aver ascoltato e valutato l'album, scaricarlo una seconda volta pagando la cifra che ritieni corretta per quel disco. In questo modo sballeresti le statistiche ma riusciresti a pagare quella che per te è la cifra corretta.

Korn
04-12-2007, 14:23
un pò ot ma il formato digitale è sempre l'mp3 a 160kbit/s?
meno ot mi spiegate quale lobby impedisce di trovare film cofanetti, spesso anche giochi all'estero in italiano, quando invece si trovano in inglese tedesco francese spagnolo ecc ecc?

Wagen
04-12-2007, 15:40
Sicuramente è una scommessa, ma i soldi è difficile che li vedi :D
Riformulo il mio pensiero: è facile far uscire un'album "a donazione" quando ti chiami radiohead e hai fatto tutto quello che hai fatto :D

difatti nell'intervista c'e' chiaramente scritto che lo hanno fatto propio perche' erano nella privilegiata posizione di permetterselo ;)

Wagen
04-12-2007, 15:46
In effetti sì...

Però anche come sistema mi sembra troppo favorevole al loro "caso particolare"...
Anche il fatto che comunque si decide la somma da offrire PRIMA di scaricare gli mp3...
Mi sembra difficile da applicare ad un musicista / cantante / band emergente...
Un possibile acquirente si ritroverebbe a decidere se e quanto pagare per uno sconosciuto o quasi...
E comunque anche per i Radiohead... Chi ha offerto cifre maggiori di zero... L'ha fatto sulla fiducia... ;)

beh alla fine e' quello che fai anche quando compri un cd magari avendo sentito solo un singolo per radio, non credo sia un grosso problema ;)

deggungombo
13-01-2008, 18:11
MITICI! :)sono stati dei grandi e li appoggerò in maniera incondizionata. :) normalmente non avrei acquistato il cd, ora mi sono deciso a comprare il cd + vinile a 40sterline... queste iniziative vanno assolutamente incoraggiate! :O

avete visto cosa hanno fatto per regalo di capodanno?
non ci volevo credere, è un video di 52 minuti con tutto l'album In Rainbows suonato live in sala prove... gratis!
è un prodotto che a mio avviso sarebbe stato vendibile ad almeno 20 euro, lo hanno fatto gratis e messo online...
guardatelo che merita!!!

Scotch Mist (current.com) (http://current.com/items/88811355_scotch_mist_rebroadcast) qualità leggermente superiore a youtube!

Scotch Mist (youtube) (http://it.youtube.com/watch?v=ukythkK4EPQ)

dopo questo li amo definitivamente! :D

GUSTAV]<
13-01-2008, 18:51
http://torrentfreak.com/pirate-party-endorses-obama-080103/

“We believe in democracy, and progress. Since we are not putting forward a candidate of our own, we stand solidly behind Mr. Obama, as he is the only candidate that seems to realize that personal privacy is a right, not a privilege, and believes that copyright is, as the constitution defines, for progress, rather than profit.”