PDA

View Full Version : Prezzi in calo per schede Radeon HD 3800


Redazione di Hardware Upg
03-12-2007, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-in-calo-per-schede-radeon-hd-3800_23472.html

E' attesa una diminuzione dei prezzi delle schede Radeon HD 3850 e Radeon HD 3870, così da meglio posizionarsi rispetto alle proposte concorrenti di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

darklord77
03-12-2007, 09:36
stò ancora aspettando un calo del prezzo della HD3850 512 Ultimate (Silent, quella con dissipatore passivo)...e 20 euro in meno è una splendida cosa.

IMHO queste HD38xx sono le miglior schede rapporto prezzo prestazioni dagli ultimi 10 anni

ThePunisher
03-12-2007, 09:38
Speriamo sia vero anche in Italia. Quoto che con il taglio di prezzi hanno un rapporto prestazioni\prezzo decisamente valido!!!

Luxor83
03-12-2007, 09:51
Ma io dico, perchè mi invogliate a comprare sempre cose nuove....mannaggia mannaggia!

Se la trovo a meno di 220€ la prendo al volo, considerando la vendita della mia X1900XT, non dovrei spendere tantissimo. :D

Ottimi prezzi, fortunatamente ATI non ha spinto tantissimo sulle prestazioni e adesso ci troviamo una fascia media ottima rispetto alla scarsissima della scorsa generazione di VGA.

Xeus32
03-12-2007, 09:51
Speriamo che nvidia rispondi abbassando i prezzi della 8800gt.
Sono curioso pero' come andra' sul versante disponibilita'.
Stanno uscendo prodotti molto validi considerando la stasi del mercato di circa un anno e il prossimo arrivo della serie 9000 di nvidia annunciata per febbraio.
Spero che la concorrenza rimanga ancora alta per un altro mese a gennaio si va di upgrade

mucomas
03-12-2007, 09:56
172€ trasporto compreso per hd 3850 con 512 Mb è buono come prezzo? o si può trovare a molto meno?

cjack
03-12-2007, 09:56
Mah, che pensino piuttosto a farle arrivare sul mercato ste schede!! I lanci delle GT e delle 38xx mi sembrano una grandissima presa per il culo visto che negli shop ancora non si trova nulla dopo settimane di attesa ...........

bonomork
03-12-2007, 10:00
dopo le feste natalizie dovrebbero calare ancora.

leddlazarus
03-12-2007, 10:02
ora che saranno pronte in volumi, sarà presentata la nuova serie e cosi' la gente aspetta sempre...

Custode
03-12-2007, 10:05
Concordo con cjack riguardo la disponibilità: ho controllato i listini online di 3 grossi negozi del settore di Roma, ben conosciuti: in due casi non sono nemmeno a listino, nel terzo sono presenti, ma non disponibili -e sottolineo che con non disponibili si intende nemmeno ordinabili...-

Bei prezzi, ma se restano fantasmi me ne faccio poco...

The Peacemaker
03-12-2007, 10:06
Tutto molto bello ma se ste schede si trovassero anche non sarebbe male, mi riferisco sia alle HD3870 che alle 8800gt :(

M4R1|<
03-12-2007, 10:13
ottimo, speriamo che però qui in italia applichino le riduzioni.

@ The Peacemaker: la 3870 si trova abbastanza facilmente, è la GT che è quasi introvabile.

Baltico
03-12-2007, 10:14
Mah, che pensino piuttosto a farle arrivare sul mercato ste schede!! I lanci delle GT e delle 38xx mi sembrano una grandissima presa per il culo visto che negli shop ancora non si trova nulla dopo settimane di attesa ...........

ci sono ci sono ;)

edit_ le 38xx

gi0v3
03-12-2007, 10:15
stò ancora aspettando un calo del prezzo della HD3850 512 Ultimate (Silent, quella con dissipatore passivo)...e 20 euro in meno è una splendida cosa.

IMHO queste HD38xx sono le miglior schede rapporto prezzo prestazioni dagli ultimi 10 anni

quotone, la ultimate fanless mi ispira non poco...però mi sa che non mi sta sulla mobo nuova per via del dissi sul retro :stordita:

Mparlav
03-12-2007, 10:16
La scarsa disponibilità delle schede, rende il confronto sui prezzi difficili.
Certo che la Hd 3850 256Mb non ha rivali a 145 euro, se la 8800GT 256Mb da 170 euro è introvabile.

Al solito, meglio aspettare gennaio per gli acquisti, di qualsiasi tipo.

Cmq, per la Hd 3870 è il secondo ribasso.
Prima del debutto, il MSRP era già stato calato di 20$.
Adesso arriva il secondo ribasso di 20$
E' evidente che non è un buon acquisto, se raffrontato sia alla 8800GT 512Mb che alla HD 3850 512Mb.

Parny
03-12-2007, 10:16
che dire...w la concorrenza!
per natale quasi quasi mi regalo una HD3870...

M4R1|<
03-12-2007, 10:20
@ gi0v3:

barbone ( :cry: vorrei averla io :cry: )

ginolo2
03-12-2007, 10:21
NOSPAM!!!
c'e' la 3850 256mb a 150€, quella da 512 a 167€ , la silent da 256 a 186€ e la 3870 a 190€. Purtoppo sul prezzo delle 8800gt ancora ci marciano data la quantita' ed e' a 250€. Speriamo scendano.....

nonikname
03-12-2007, 10:29
Il mio fornitore mi ha assicurato che le 8800gt arrivano il 5 ... e che il prezzo rimarrà lo stesso per ancora un ulteriore settimana , dopodichè dovrebbe allinearsi alle 3870 + 10/15€..

Le 8800gt256mb invece tarderanno ancora fino alla fine della prox settimana e valutando il fatto che sono identiche alle 8800gt512mb fino a 1600x1200+ filtri , temo non abbiano rivali considerando il rapporto prezzo prestazioni..

Purtroppo x AMD restano solo i fedelissimi ATI a darle supporto comprando le 3850 , ma appena arriveranno in volumi le 8800256mb la vedo dura a venderle anche a 15€ in meno ...

killer978
03-12-2007, 10:43
Sono entrambe un affarone a quel prezzo, se pensiamo che una HD3850 è mediamente + veloce di una 8800GTS 640mb :) cosa si vuole di + dalla vita un Lucano :asd:

La HD3870 è una signora VGA speriamo tornino presto disponibili da Tecno, l'unico sito che li vendeva al prezzo giusto 200€ senza il ribasso, adesso dovrebbero scendere a 190€ almeno spero.

halduemilauno
03-12-2007, 10:49
Sono entrambe un affarone a quel prezzo, se pensiamo che una HD3850 è mediamente + veloce di una 8800GTS 640mb :) cosa si vuole di + dalla vita un Lucano :asd:

La HD3870 è una signora VGA speriamo tornino presto disponibili da Tecno, l'unico sito che li vendeva al prezzo giusto 200€ senza il ribasso, adesso dovrebbero scendere a 190€ almeno spero.
ma come si fa a dire simili falsità
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

:boh:

killer978
03-12-2007, 10:50
Non si tratta di essere fedelissimi o meno, penso che una qualsiasi persona sana di mente gurdando le recensioni si accorga che alla fine tra queste VGA i frames di differenza sono davvero pochi, cosa cambia se una mi fa 100fps e l'altra 120fps? Ormai entrambi i marchi offrono schede ottime prezzo/prestazioni quindi si va a simpatia, poi c'è anche chi guarda i 20/30€ di differenza oppure i 200/300punti in + al 3Dmark.
Quindi evitiamo slogan propagandistici che servono a ben poco, se poi guardiamo a Crysis che è stato sviluppato in collaborazione con Nvidia nessuna scheda permette il salto, si gioca + o - con tutte le schede sotto i 30fps.

bYz!

halduemilauno
03-12-2007, 10:50
Il mio fornitore mi ha assicurato che le 8800gt arrivano il 5 ... e che il prezzo rimarrà lo stesso per ancora un ulteriore settimana , dopodichè dovrebbe allinearsi alle 3870 + 10/15€..

Le 8800gt256mb invece tarderanno ancora fino alla fine della prox settimana e valutando il fatto che sono identiche alle 8800gt512mb fino a 1600x1200+ filtri , temo non abbiano rivali considerando il rapporto prezzo prestazioni..

Purtroppo x AMD restano solo i fedelissimi ATI a darle supporto comprando le 3850 , ma appena arriveranno in volumi le 8800256mb la vedo dura a venderle anche a 15€ in meno ...

completamente d'accordo.
;)

Dexther
03-12-2007, 10:51
ottima news , speriamo in una prossima maggiore disponibilità :boh:

killer978
03-12-2007, 10:53
Dimenticavo che chi vuole IL TOP prende una 8800ULTRA :asd:

700€ ovviamente mi fa 80fps in + della HD3850 in moooltissimi titoli :asd:

killer978
03-12-2007, 10:55
ma come si fa a dire simili falsità
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

:boh:

vabbè hai preso l'unico caso dove la GTS è sopra :asd:

HackaB321
03-12-2007, 11:15
il problema della gt è che nvidia può abbassare anche il prezzo ufficiale ma se la disponibilità resta scarsa e la domanda alta, i rivenditori le piazzano a 255 e a quel prezzo è decisamente meglio la 3870. Poi se per qualcuno 7-8fps valgono di più di 40-50euro faccia pure

nonikname
03-12-2007, 11:27
Non si tratta di essere fedelissimi o meno, penso che una qualsiasi persona sana di mente gurdando le recensioni si accorga che alla fine tra queste VGA i frames di differenza sono davvero pochi, cosa cambia se una mi fa 100fps e l'altra 120fps? Ormai entrambi i marchi offrono schede ottime prezzo/prestazioni quindi si va a simpatia, poi c'è anche chi guarda i 20/30€ di differenza oppure i 200/300punti in + al 3Dmark.
Quindi evitiamo slogan propagandistici che servono a ben poco, se poi guardiamo a Crysis che è stato sviluppato in collaborazione con Nvidia nessuna scheda permette il salto, si gioca + o - con tutte le schede sotto i 30fps.

Il tuo ragionamento fila , ma solo per i giochi attuali ... Fra un anno , quando molti giochi saranno vicini alla "pesantezza" di crysis , quei pochi frame in più decreteranno la fluidità di gioco ...
Poi questo non vuol dire che le 3870 , prese singolarmente, siano delle pessime VGA (sia ben chiaro!!) ... il fatto è che bisogna raffrontarle alla concorrenza e il rapporto prezzo prestazioni attuale è sfalsato dal fatto che c'è una domanda esagerata di 8800gt e quindi il prezzo non è quello reale... ;)

vabbè hai preso l'unico caso dove la GTS è sopra

Nel grafico c'è scritto: "Tom's Hardware Averages" , e questo sta a significare che è una media di TUTTI i bench fatti nella recensione...

p4ever
03-12-2007, 11:31
secondo me il rapporto prezzo/prestazioni è sempre più a vantaggio di ATI...considerando che almeno le sue schede sono (quasi) sempre disponibili...è una settimana che sto giocando con una 3850 256mb a call of duty 4 in 1680 x 1050 e viaggia che è una meraviglia, anche se l'acquisto migliore ad oggi resta la 3870 512, in negozio da me, la procuro sotto i 200 euro il che è un affarone! La 8800 gt è praticamente una scheda fantasma e in quei pochi negozi dove la si trova la vendono ad oltre 260/270 euro, completamente fuori di testa!! :muro:

kosimiro
03-12-2007, 11:36
Il tuo ragionamento fila , ma solo per i giochi attuali ... Fra un anno , quando molti giochi saranno vicini alla "pesantezza" di crysis , quei pochi frame in più decreteranno la fluidità di gioco ...
Poi questo non vuol dire che le 3870 , prese singolarmente, siano delle pessime VGA (sia ben chiaro!!) ... il fatto è che bisogna raffrontarle alla concorrenza e il rapporto prezzo prestazioni attuale è sfalsato dal fatto che c'è una domanda esagerata di 8800gt e quindi il prezzo non è quello reale... ;)



Nel grafico c'è scritto: "Tom's Hardware Averages" , e questo sta a significare che è una media di TUTTI i bench fatti nella recensione...

guarda che se i giochi futuri saranno ingiocabili su un ati 3870, non credere
che con una 8800 gt o gts andranno poi molto meglio...;)
se fai 10 fps con ati e 15/18 fps con nvidia non è che la situazione cambi totalmente..ergo se possi risparmiare lo faccio volentieri :D

[cynic]
03-12-2007, 11:48
Pare poi che queste schede si clokkino anche bene,la 3870 l'hanno portata a 1ghz sotto liquido...

M4R1|<
03-12-2007, 11:52
@ killer978

sicuramente è sempre sotta la 3870 per la 3850 nn credo ;)

cmq sta di fatto che comprare una gts nn ha senso

ThePunisher
03-12-2007, 11:55
ma come si fa a dire simili falsità
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

:boh:

QUOTO! Hal vedrai che tra poco salta fuori quello che dice che la 3870 è superiore alla 8800GTX :rolleyes:.

Faustinho DaSilva
03-12-2007, 12:00
ormai la gtx ha un anno di vita sulle spalle l'ultima ati pochi mesi... cmq imho arrivasse a 180 € sarebbe la regina del mercato

djseta
03-12-2007, 12:12
Ati sta giocando benissimo la partita con nVidia, pur uscendo sconfitta (di poco) dai benchmark. Propone la 3850 che non ha concorrenti e la 3870 ad un prezzo aggressivo, decisamente inferiore a quello della 8800 GT. Peccato che non ci siano molti esemplari disponibili sul mercato, probabilmente anche a causa del boom di richieste di queste 2 schede di fascia media che spingono quasi come quelle di fascia alta che di sicuro non sono passate inosservate tra gli appassionati del settore grazie ad un prezzo veramente "di realizzo".
Facendo in questo modo Ati sta recuperando sicuramente quote di mercato che aveva perso con la serie 2000, puntando sul guadagno derivante dalla vendita di un numero elevato di schede piuttosto che gonfiando i prezzi come siamo stati abituati da sempre nell'ambito delle VGA da parte di Ati e nVidia.
Ben fatto Ati, ora non rimane che vedere la reazione di nVidia.

kean3d
03-12-2007, 12:16
poi fanno benchmark su drivers che praticamente non supportano ancora le nuove 3x00 ..

le prestazioni saliranno e non di poco con le prossime release di catalyst :blah:

halduemilauno
03-12-2007, 12:16
Ati sta giocando benissimo la partita con nVidia, pur uscendo sconfitta (di poco) dai benchmark. Propone la 3850 che non ha concorrenti e la 3870 ad un prezzo aggressivo, decisamente inferiore a quello della 8800 GT. Peccato che non ci siano molti esemplari disponibili sul mercato, probabilmente anche a causa del boom di richieste di queste 2 schede di fascia media che spingono quasi come quelle di fascia alta che di sicuro non sono passate inosservate tra gli appassionati del settore grazie ad un prezzo veramente "di realizzo".
Facendo in questo modo Ati sta recuperando sicuramente quote di mercato che aveva perso con la serie 2000, puntando sul guadagno derivante dalla vendita di un numero elevato di schede piuttosto che gonfiando i prezzi come siamo stati abituati da sempre nell'ambito delle VGA da parte di Ati e nVidia.
Ben fatto Ati, ora non rimane che vedere la reazione di nVidia.

ma quale boom. se le 3870 non si trovano peggio delle gt anche a causa di un problema hardware. boom. quote di mercato.
:D

ThePunisher
03-12-2007, 12:22
ormai la gtx ha un anno di vita sulle spalle l'ultima ati pochi mesi... cmq imho arrivasse a 180 € sarebbe la regina del mercato

Sarebbe una valida alternativa.

Ati sta giocando benissimo la partita con nVidia, pur uscendo sconfitta (di poco) dai benchmark. Propone la 3850 che non ha concorrenti e la 3870 ad un prezzo aggressivo, decisamente inferiore a quello della 8800 GT. Peccato che non ci siano molti esemplari disponibili sul mercato, probabilmente anche a causa del boom di richieste di queste 2 schede di fascia media che spingono quasi come quelle di fascia alta che di sicuro non sono passate inosservate tra gli appassionati del settore grazie ad un prezzo veramente "di realizzo".
Facendo in questo modo Ati sta recuperando sicuramente quote di mercato che aveva perso con la serie 2000, puntando sul guadagno derivante dalla vendita di un numero elevato di schede piuttosto che gonfiando i prezzi come siamo stati abituati da sempre nell'ambito delle VGA da parte di Ati e nVidia.
Ben fatto Ati, ora non rimane che vedere la reazione di nVidia.

No, è costretta a fare così, è ben diverso... e molto probabilmente lo sta facendo a spese sue (margini di profitto).

ma quale boom. se le 3870 non si trovano peggio delle gt anche a causa di un problema hardware. boom. quote di mercato.
:D

Già...

eltalpa
03-12-2007, 12:23
ma come si fa a dire simili falsità
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

:boh:

Scusami, io sarò idiota, però la 3870 la vedo sopra alle gts :fagiano:

EDIT: ok, scusa come non detto, si riferiva alle 3850...

Tefnut
03-12-2007, 12:23
Su questo sito: www.******r.it
c'e' la 3850 256mb a 150€, quella da 512 a 167€ , la silent da 256 a 186€ e la 3870 a 190€. Purtoppo sul prezzo delle 8800gt ancora ci marciano data la quantita' ed e' a 250€. Speriamo scendano.....

a parte che i link non si possono mettere
a parte che i prezzi non sono assolutamente quelli da te detti

a parte che puzzi un poco ci troll..

halduemilauno
03-12-2007, 12:23
guarda che se i giochi futuri saranno ingiocabili su un ati 3870, non credere
che con una 8800 gt o gts andranno poi molto meglio...;)
se fai 10 fps con ati e 15/18 fps con nvidia non è che la situazione cambi totalmente..ergo se possi risparmiare lo faccio volentieri :D

ma se con ati fai 20 e con nvidia 30/36 si. ho usato le stesse %.

ThePunisher
03-12-2007, 12:26
ma se con ati fai 20 e con nvidia 30/36 si. ho usato le stesse %.

o 60/72 anzichè 40... scusa se è poco!

nonikname
03-12-2007, 12:30
guarda che se i giochi futuri saranno ingiocabili su un ati 3870, non credere
che con una 8800 gt o gts andranno poi molto meglio...
se fai 10 fps con ati e 15/18 fps con nvidia non è che la situazione cambi totalmente..ergo se possi risparmiare lo faccio volentieri

E' naturale che 10-20fps in più aggiungano ulteriore longevità alla vga ..altrimenti spiegami a che serve fare i benchmark sulle nuove VGA ?? :D

Nell'esempio che hai fatto , prova ad immaginare una VGA che ad una certa risoluzione e filtri fa 15fps , mentre un altra , alla stessa risoluzione e filtri , ne fa 30fps: l'utente della prima vga sarà costretto al'upgrade spendendo il prezzo di una nuova vga , mentre l'utente della seconda vga potrà ancora giocare degnamente procastinando ulteriormente un eventuale upgrade.. (oppure potrà rivendere la sua vga ad un prezzo più elevato dell'altro utente ) ;)

eltalpa
03-12-2007, 12:33
ma quale boom. se le 3870 non si trovano peggio delle gt anche a causa di un problema hardware. boom. quote di mercato.
:D

Beh, io ho ordinato un 8800gt e devo aspettare due settimane... se avessi ordinato la 3870 a quest'ora mi sarebbbe già arrivata, perchè ce le avevano già disponibili. La penuria per le GT è impressionante.

CaFFeiNe
03-12-2007, 12:33
beh calcolate che io trovo
hd3850 256 150€spedita
hd3850 512 170€ spedita
hd3870 512 200€ spedita

la nvidia se mai fosse disponibile, non la trovi ameno di 240€ spedita.... quindi facendo due conti non sono 25€ di differenza sono 40€ prezzo che copre una fascia prestazionale (100, 150, 200, 250, e cosi' via) e calcolando che la 3870 con driver acerbissimi (conosciamo tutti i driver ati, dobbiamo aspettare almeno un altro paio di release) la differenza prestazionale media con la 8800gt è del 15%(e non è 30 40 frame come asserite, non è un solo gioco a fare la differenza... basti vedere ottimizzazione driver gioco per gioco, o gioco ottimizzato per un determinato marchio) o giu' di li (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=6) e calcolando che invede la differenza di prezzo tra 200 e 240 è circa del 18%... gia' conviene l'ati come prezzo prestazioni...

se poi l'ati con driver maturi riuscisse a recuperare almeno un 5% di gap, la proporzione diverrebbe 10%prestazioni in meno, 18% prezzo in meno, se la nvidia non abbassa i prezzi a pari merito, sta sotto.... se poi mettono la 8800gt a 200€ allora vince la sfida ma finchè il rapporto di differenza tra prezzo e prestazioni non diventa paritario, nvidia sta sotto come rapporto.... ok sara' piu' veloce, ma ora come ora se la fa pagare bene quel poco di velocita' in piu', e mi chiedo io, un 15% medio vale 40 euro? secondo me no... calcolando anche i consumi minori (ulteriore risparmio) e la silenziosita' maggiore dell'ati (ho letto recensioni inglesi, dove diceva che la gpu in media stava sui 60° in full.... e la ventola non era al massimo)

non capisco perchè nell'altro post c'era gente
"vabbe' altra serie sfigata... ati fallisce... "
inutile il fanboysmo
stiamo parlando di dati calcolati
allo stato attuale come prezzo siamo in due fasce diverse, come prestazioni non proprio... anche perchè ritorna il discorso driver...


se poi vogliamo mettere la fascia 3850, la nvidia le prende lo stesso
puo' anche tirarmi fuori la 8800gt 256.... io prediligero' sempre una 3850 512, perchè magari la 256 per ora sara' piu' veloce, ma basta scomodare le risoluzioni piu' alte, o i giochi a venire che richiedono sempre piu' ram, per lasciarla a piedi...
anche perchè sono convinto che la 8800gt256 se mantiene il rapporto che c'è tra 8800gt512 e 3870
cioe'
18%/15%
ci troviamo
hd3850 256 150 spedita
hd3850 512 170 spedita
8800gt 256 177 spedita

voi quale prendereste? io sinceramente la seconda.... un 15% di prestazioni, ora... ma che in futuro scendera' fino ad andare in favore dell'ati... causa ram


e poi sono sempre convinto che i driver possano cambiare abbastanza... la 2900 guadagno' un buon 20% di prestazioni con driver aggiornati


ah per la cronaca

mie schede video
ATI MACH 64 4mb (non esisteva ancora nvidia)
california graphics vodoo rush
ati radeon 8500le
nvidia 6600gt
nvidia 7600gs

no fanboy, solo estremo studio del mercato prima di ogni acquisto, e miglior rapporto qualità prezzo
non vedo solo una o due recensioni prima di comprare qualcosa... ma ne vedo 10/20, in italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese......

HackaB321
03-12-2007, 12:35
Beh, io ho ordinato un 8800gt e devo aspettare due settimane... se avessi ordinato la 3870 a quest'ora mi sarebbbe già arrivata, perchè ce le avevano già disponibili. La penuria per le GT è impressionante.

Annulla l'ordine :D

eltalpa
03-12-2007, 12:37
E' naturale che 10-20fps in più aggiungano ulteriore longevità alla vga ..altrimenti spiegami a che serve fare i benchmark sulle nuove VGA ?? :D

Nell'esempio che hai fatto , prova ad immaginare una VGA che ad una certa risoluzione e filtri fa 15fps , mentre un altra , alla stessa risoluzione e filtri , ne fa 30fps: l'utente della prima vga sarà costretto al'upgrade spendendo il prezzo di una nuova vga , mentre l'utente della seconda vga potrà ancora giocare degnamente procastinando ulteriormente un eventuale upgrade.. (oppure potrà rivendere la sua vga ad un prezzo più elevato dell'altro utente ) ;)

Dai che quì non si parla del doppio, si parla di una distanza media del 20% dalla GT per la 3870. Io stesso ero indeciso tra l'una o l'altra e ho ordinato la GT visto il miglior supporto offerto a linux. Io credo che dove non andrà un 3870, non andrà nemmeno la gt.

eltalpa
03-12-2007, 12:38
Annulla l'ordine :D

Se escono dei driver linux decenti nel frattempo potrei anche farlo :)

Ma dubito che succederà.

nonikname
03-12-2007, 12:42
Beh, io ho ordinato un 8800gt e devo aspettare due settimane... se avessi ordinato la 3870 a quest'ora mi sarebbbe già arrivata, perchè ce le avevano già disponibili. La penuria per le GT è impressionante.

Come negozio ti posso dire che il rapporto di vendite 8800gt vs 3870 è di 20 a1 , ma il fatto più grave e che x nvidia c'è penuria di vga a causa dell'altissima richiesta , mentre per AMD c'è la stessa latitanza di vga anche senza un elevata richiesta...

Adesso vi faccio una semplice domanda : perchè AMD ha ulteriormente abbassato il prezzo delle 3870 , anche quando le dirette concorrenti 8800gt512mb si trovano solo con il lanternino ??

HackaB321
03-12-2007, 12:43
Dai che quì non si parla del doppio, si parla di una distanza media del 20% dalla GT per la 3870. Io stesso ero indeciso tra l'una o l'altra e ho ordinato la GT visto il miglior supporto offerto a linux. Io credo che dove non andrà un 3870, non andrà nemmeno la gt.

con aa4x. Senza aa siamo sul 5-10%. Con aa8x siamo a 0 cosi come (pare dalle prime recensioni) in cf vs sli.

ThePunisher
03-12-2007, 12:45
Come negozio ti posso dire che il rapporto di vendite 8800gt vs 3870 è di 20 a1 , ma il fatto più grave e che x nvidia c'è penuria di vga a causa dell'altissima richiesta , mentre per AMD c'è la stessa latitanza di vga anche senza un elevata richiesta...

Adesso vi faccio una semplice domanda : perchè AMD ha ulteriormente abbassato il prezzo delle 3870 , anche quando le dirette concorrenti 8800gt512mb si trovano solo con il lanternino ??


Penso che questo fughi ogni dubbio.

HackaB321
03-12-2007, 12:46
Adesso vi faccio una semplice domanda : perchè AMD ha ulteriormente abbassato il prezzo delle 3870 , anche quando le dirette concorrenti 8800gt512mb si trovano solo con il lanternino ??

Per incrementare a proprio favore ancora di più il rapporto prezzo-prestazioni. Il pp a 55nm glielo consente.

halduemilauno
03-12-2007, 12:47
Come negozio ti posso dire che il rapporto di vendite 8800gt vs 3870 è di 20 a1 , ma il fatto più grave e che x nvidia c'è penuria di vga a causa dell'altissima richiesta , mentre per AMD c'è la stessa latitanza di vga anche senza un elevata richiesta...

Adesso vi faccio una semplice domanda : perchè AMD ha ulteriormente abbassato il prezzo delle 3870 , anche quando le dirette concorrenti 8800gt512mb si trovano solo con il lanternino ??

perchè il rapporto è 20 a 1(o cmq una cosa simile). e pensare che c'è gente che parla di boom e recupero quote di mercato.

Tefnut
03-12-2007, 12:47
mandatemi pvt con link per le 3870 a 200€ spedite...

CaFFeiNe
03-12-2007, 12:48
come gia detto la differenza MEDIA non è del 20%
ma del 15%

e da notare in alcuni giochi alle alte risoluzioni la ati vada meglio...

kean3d
03-12-2007, 12:50
come già detto da notare che i forceware girano da 1anno sulle 8x00 mentre i drivers con pieno supporto alle nuove radeon non sono ancora usciti..

e si sa come migliorano col tempo i catalyst..

nonikname
03-12-2007, 12:55
Dai che quì non si parla del doppio, si parla di una distanza media del 20% dalla GT per la 3870. Io stesso ero indeciso tra l'una o l'altra e ho ordinato la GT visto il miglior supporto offerto a linux. Io credo che dove non andrà un 3870, non andrà nemmeno la gt.

In sintesi qui c'è tutto il nostro discorso sotto forma di bench (giochi attuali) ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_10.html

P.S. evitiamo di parlare di driver , per favore , visto che la 3870 condivide la stessa architettura della 2900... quindi , a meno di strafalcioni o bug vari , l'ottimizzazione su questa architettura è ormai più che matura...

eltalpa
03-12-2007, 12:56
Come negozio ti posso dire che il rapporto di vendite 8800gt vs 3870 è di 20 a1 , ma il fatto più grave e che x nvidia c'è penuria di vga a causa dell'altissima richiesta , mentre per AMD c'è la stessa latitanza di vga anche senza un elevata richiesta...
Beh, io ho visto lo stesso stock di schede andare via con veolcità pressochè uguale dal mio negoziante con la differenza che di gt ce n'erano meno e io son rimasto fuori... poi non sono quì a fare in conti in tasca a nessuno eh.

Adesso vi faccio una semplice domanda : perchè AMD ha ulteriormente abbassato il prezzo delle 3870 , anche quando le dirette concorrenti 8800gt512mb si trovano solo con il lanternino ??
Per renderla ancora più appetibile? La differenza è circa un 20% prestazionalmente parlando, quindi si trova a meno del 20% della gt per me è preferibile (almeno in ambito windows). Tutto quà.

halduemilauno
03-12-2007, 12:57
In sintesi qui c'è tutto il nostro discorso sotto forma di bench (giochi attuali) ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_10.html

P.S. evitiamo di parlare di driver , per favore , visto che la 3870 condivide la stessa architettura della 2900... quindi , a meno di strafalcioni o bug vari , l'ottimizzazione su questa architettura è ormai più che matura...

esatto.
;)

come già detto da notare che i forceware girano da 1anno sulle 8x00 mentre i drivers con pieno supporto alle nuove radeon non sono ancora usciti..

e si sa come migliorano col tempo i catalyst..

esatto si sa.
:D

eltalpa
03-12-2007, 12:59
In sintesi qui c'è tutto il nostro discorso sotto forma di bench (giochi attuali) ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_10.html

Proprio a quello mi riferisco infatti...

P.S. evitiamo di parlare di driver , per favore , visto che la 3870 condivide la stessa architettura della 2900... quindi , a meno di strafalcioni o bug vari , l'ottimizzazione su questa architettura è ormai più che matura...
E io che ho detto? I driver linux sono molto milgiori da parte di nvidia no?

kean3d
03-12-2007, 13:00
ma che dici?? di uguale non hanno proprio niente!!

halduemilauno
03-12-2007, 13:02
Beh, io ho visto lo stesso stock di schede andare via con veolcità pressochè uguale dal mio negoziante con la differenza che di gt ce n'erano meno e io son rimasto fuori... poi non sono quì a fare in conti in tasca a nessuno eh.


Per renderla ancora più appetibile? La differenza è circa un 20% prestazionalmente parlando, quindi si trova a meno del 20% della gt per me è preferibile (almeno in ambito windows). Tutto quà.

ma non si ragiona cosi(a meno che uno non voglia convincersi/giustificarsi). una scheda che va il 20% in + non deve costare al massimo il 20% in + se no è l'altra che si deve comprare. uno al 20% in + deve dare un valore che va oltre al semplice esborso di denaro in +. certo entro certi limiti.
quelli che dicono il contrario cercano alibi per autoconvincersi.

ilmaestro76
03-12-2007, 13:04
finalmente anche con 200 euro (cifra, cmq, sempre di una certa consistenza x le tasche di molti utenti) è possibile prendere schede video di buon livello!

eltalpa
03-12-2007, 13:06
esatto.
;)



esatto si sa.
:D
Si, ma questo non implica che siano schede fuori mercato. Valgono esattamente quello che costano, tanto vale per le gt.

kudimuzzu
03-12-2007, 13:10
La verità è che con la fame di euro che c'è in giro,l'unico modo per risparmiare è comprare fuori Italia...come al solito.
Prima o poi saremo costretti ad ordinare perfino le rape,o la lattuga dalla Cina o da chissà quale altro buco di mondo...

eltalpa
03-12-2007, 13:10
ma non si ragiona cosi(a meno che uno non voglia convincersi/giustificarsi). una scheda che va il 20% in + non deve costare al massimo il 20% in + se no è l'altra che si deve comprare. uno al 20% in + deve dare un valore che va oltre al semplice esborso di denaro in +. certo entro certi limiti.
quelli che dicono il contrario cercano alibi per autoconvincersi.

Mah, il mio non era certo un alibi per auto convincermi eh :rolleyes:
Si parla di soldi, e di come conviene spenderli. Il succo è che il 20% di prestazioni non garantisce certo molta logevità in più alla gt rispetto alla 3870. E te lo dice uno che ha ordinato la gt :) (ma per motivi diversi dal 20% di prestazioni)

Ergo reputo la 3870 cmq un buon acquisto.

ginolo2
03-12-2007, 13:11
Per tutti!!
NIENTE SPAM
c'e' la 3850 256mb a 150€, quella da 512 a 167€ , la silent da 256 a 186€ e la 3870 a 190€. Purtoppo sul prezzo delle 8800gt ancora ci marciano data la quantita' ed e' a 250€. Speriamo scendano.....

nonikname
03-12-2007, 13:13
E io che ho detto? I driver linux sono molto milgiori da parte di nvidia no?

Si , ma per il discorso driver mi riferivo a windows e forse non l'ho specificato bene... scusa.. :)

leoneazzurro
03-12-2007, 13:17
Per tutti!!
NIENTE SPAM
c'e' la 3850 256mb a 150€, quella da 512 a 167€ , la silent da 256 a 186€ e la 3870 a 190€. Purtoppo sul prezzo delle 8800gt ancora ci marciano data la quantita' ed e' a 250€. Speriamo scendano.....

Bannato per spam.

Per gli altri: evitate i soliti flame pro-lamarcadecuore

PS: Ma il calo delle HD 3870 non era previsto perché pure le 8800 GT a Gennaio dovevano ribassare?

kudimuzzu
03-12-2007, 13:20
Il fatto che la hd3850 sia un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni,purtroppo (secondo me) non farà altro che far aumentare il prezzo del prodotto. Anche se ATI lo tenesse basso,alla fine la spuntano sempre i rivenditori che ti solano. (un pò per come avviene col carburante in Italia che alla fonte costerebbe solo pochi cents al litro).

IL MERCATO NON E' LIBERO...E' GESTITO DA POCHI E CONTROLLATO DA NESSUNO !!!

gianni1879
03-12-2007, 13:21
ma quale boom. se le 3870 non si trovano peggio delle gt anche a causa di un problema hardware. boom. quote di mercato.
:D

sentiamo questo problema Hw???

gianni1879
03-12-2007, 13:24
perchè il rapporto è 20 a 1(o cmq una cosa simile). e pensare che c'è gente che parla di boom e recupero quote di mercato.

mi segnate link seri che affermano ciò che dite??

no perchè sto 20 a 1 mi puzza un pò....

leoneazzurro
03-12-2007, 13:25
sentiamo questo problema Hw???

Una resistenza difettosa. Da questa settimana comunque dovrebbero apparire in quantitá, secondo la stessa fotne (techreport)

nonikname
03-12-2007, 13:35
Il fatto che la hd3850 sia un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni,purtroppo (secondo me) non farà altro che far aumentare il prezzo del prodotto. Anche se ATI lo tenesse basso,alla fine la spuntano sempre i rivenditori che ti solano. (un pò per come avviene col carburante in Italia che alla fonte costerebbe solo pochi cents al litro).

Purtroppo le vga non le fanno in italia e a meno che non vada io in U.S. con il camion a prenderle , costeranno sempre un po di più che li , dollaro debole o no...

Poi il fatto che i vendors tirino su il prezzo dei prodotti scarsamente reperibili e fortemente richiesti è una filosofia che dura da quando hanno scoperto l'oro ...

Il fatto che poi in germania l'hw costi di meno è una conseguenza di mercato (è la nazione con il più grosso mercato dopo usa e giappone) e politica.. ma stai tranquillo che qui i negozianti centrano ben poco... ;

Per chi invece volesse approfondire la faccenda catalyst (o volesse mettere la parola fine sulla leggenda metropolitana dei catalyst che migliorano ad ogni release).. può semplicemente andare a questo link e leggere i benchmark delle release mensili di questi "meravigliosi" driver... (la mia 2900pro sul muletto si è presa più nomi di mia suocera.. :D)

http://www.tweaktown.com/cat/software/index.html

http://www.tweaktown.com/cat/software/index.html

gianni1879
03-12-2007, 13:41
Una resistenza difettosa. Da questa settimana comunque dovrebbero apparire in quantitá, secondo la stessa fotne (techreport)

interessante, ma si tratta dei modelli che già circolano oppure il ritado di quelli disponibili dipende proprio da questo??

edit: riesci a trovare il link di questa cosa che non la trovo ;)

nonikname
03-12-2007, 13:43
no perchè sto 20 a 1 mi puzza un pò....

E mi sa che continuerà a puzzarti , perchè è il rapporto di vendita del fornitore del mio negozio (grosso distributore vicino a Roma)... :D

P.S. anche quando non ci sono 8800gt disponibili , c'è gente che invece di prendere una sapphyHD3870 a 200€ diponibile preferisce aspettare l'arrivo delle Zotax.. ;)

leoneazzurro
03-12-2007, 13:43
interessante, ma si tratta dei modelli che già circolano oppure il ritado di quelli disponibili dipende proprio da questo??

Pare trattarsi di quelli in ritardo.

ThePunisher
03-12-2007, 13:44
E mi sa che continuerà a puzzarti , perchè è il rapporto di vendita del fornitore del mio negozio (grosso distributore vicino a Roma)... :D

P.S. anche quando non ci sono 8800gt disponibili , c'è gente che invece di prendere una sapphyHD3870 a 200€ diponibile preferisce aspettare l'arrivo delle Zotax.. ;)

Zotac :rolleyes:.

gianni1879
03-12-2007, 13:48
E mi sa che continuerà a puzzarti , perchè è il rapporto di vendita del fornitore del mio negozio (grosso distributore vicino a Roma)... :D

P.S. anche quando non ci sono 8800gt disponibili , c'è gente che invece di prendere una sapphyHD3870 a 200€ diponibile preferisce aspettare l'arrivo delle Zotax.. ;)

Zotac amp edition si ;)

sono delle belle schede, pure io aspettavo quelle, ma nn si trovano da nessuna parte :(

CaFFeiNe
03-12-2007, 13:59
nonik, io vedo una differenza tra i 7.8 e i 7.11 di una salita dei 5 frames ad esempio in prey nel giro di soli 2 mesi e mezzo.. calcola che la 2900 è uscita piu' di 6 mesi fa... e poi il boost di prestazioni maggiore ci fu quando usci' la 2900pro che nel giro di un paio di mesi sali' del 15% quasi....
la 2900xt è una 2900 pro con frequenze maggiori, quindi ancora oggi guadagnare 5 frames in 2 mesi ,significa driver ancora da migliorare....

quicksilver
03-12-2007, 14:28
volete sapere dove sono finite tutte le 8800gt?
basta fare un giretto sul noto sito di aste per verificare che lì se ne trovano in quantità industriali ma al 90% spedite dagli usa.
inoltre i prezzi, anche con il dollaruccio in saldi, sono ancora alti, diciamo mediamente al cambio 250 cui va aggiunta la spedizione.
è chiaro che anche queste schede seguano scrupolosamente le leggi di mercato che ti insegnano ad economia politica il primo anno di università: è la domanda che fa il prezzo che è alto e ben superiore a quello di riferimento fissato al lancio...
peraltro questa penuria mi suona strana: possibile che Nvidia non avesse previsto che lanciando una scheda simile non avrebbe avuto volumi di richiesta tali?
ma fatemi il piacere...
le hd3870 invece sono piuttosto rarucce anche lì, anche se i prezzi medi internazionali sono nettamente più bassi: di media al cambio dagli states 60/70€ (e a volte oltre) di meno.
a questo punto credo proprio ci sia un problema di distribuzione di queste schede forse dovuto a quel difetto di gioventù di cui si parlava in altri post.
morale della favola: considerato che ci sono queste differenze di prezzo ha ancora senso confrontare le prestazioni assolute delle due schede?
io credo proprio di no...

nonikname
03-12-2007, 14:42
la 2900xt è una 2900 pro con frequenze maggiori, quindi ancora oggi guadagnare 5 frames in 2 mesi ,significa driver ancora da migliorare....

Io non sto dicendo che le 2900 non sono migliorate affatto da quando sono uscite , ma che sono dovuti passare 6 mesi per mettere a tacere le persone convinte che le 2900xt potevano superare le 8800gtx solo con affinamenti software....

Il fatto che le 3870 poi siano fondamentalmente delle 2900xt con AA hw e bus memoria dimezzato vuol dire che non riceveranno lo stesso bost prestazionale delle 2900xt , dato che l'affinamento software per questa architettura è già avvenuto...

Poi qui vale lo stesso discorso fatto con le 2900xt : chi è che compra una scheda oggi sperando che vada meglio fra 6 mesi ??

AMD ha abbassato apposta l'a.s.p. (prezzo al pubblico) per non perdere ulteriormente quote di mercato e questo è senz'altro un bene per i consumatori , ma è una vera piaga per AMD vista la situazione attuale...

A quanto ne so io , le fonderie che producono per nvidia , hanno definitivamente risolto i problemi produttivi già da una settimana e dato che la richiesta di 8800 è elevata , i fornitori che hanno già ricevuto le gpu , non abbasseranno il prezzo ancora per una settimana.. Dall'11 in poi le cose cabieranno ancora ma non per AMD che ha già tagliato il guadagno all'osso...(vedi anche GTSv2)

E' inutile nascondercelo , le nvidia attuali hanno un appeal maggiore.. non so se questo sia dovuto alla pubblicità in game o al lieve vantaggio prestazionale... Fatto sta che tutto questo si intravede nelle quote di mercato attuali anche a fronte di prodotti AMD fortemente concorrenziali...

Prima ATI si poteva focalizzare unicamente sulla battaglia , sia di marketing che prestazionale , contro la rivale storica..
Ora , essendo AMD impegnata su due o più fronti (processori , chipset e gpu) , può solamente scegliere il peggiore dei mali : diminuire i prezzi...

Qualcuno forse mi ha travisato , ma voglio chiarire adesso e per sempre che per me le 3870 al prezzo attuale sono un buon affare !! solo che l'esperienza mi dice che nella fascia che è collocata , l'utenza performance preferisce spendere qualcosa in più per avere qualche fps in più (cosa che condivido pienamente)... tutto qui.. ;)

Faustinho DaSilva
03-12-2007, 15:04
D
E' inutile nascondercelo , le nvidia attuali hanno un appeal maggiore.. non so se questo sia dovuto alla pubblicità in game o al lieve vantaggio prestazionale... Fatto sta che tutto questo si intravede nelle quote di mercato attuali anche a fronte di prodotti AMD fortemente concorrenziali...

Prima ATI si poteva focalizzare unicamente sulla battaglia , sia di marketing che prestazionale , contro la rivale storica..
Ora , essendo AMD impegnata su due o più fronti (processori , chipset e gpu) , può solamente scegliere il peggiore dei mali : diminuire i prezzi...

Qualcuno forse mi ha travisato , ma voglio chiarire adesso e per sempre che per me le 3870 al prezzo attuale sono un buon affare !! solo che l'esperienza mi dice che nella fascia che è collocata , l'utenza performance preferisce spendere qualcosa in più per avere qualche fps in più (cosa che condivido pienamente)... tutto qui.. ;)

sulla pubblicità quoto aprire ogni volta un gioco e trovarsi il promo di nvidia sempre ti condiziona in stile pubblicità subliminale:D , cmq ognuno spende i soldi come meglio crede, cmq imho la politica dei prezzi bassi amd la fa per prendere quote di mercato e tuttosommato l'hardware che produce nn è distante anni luce dai competitors (soprattutto sulle gpu), certo l'utente entusiast pretende ma sono una nicchia di mercato... cmq cm detto da te e sottolineato da me ognuno ha i suoi danari e decide cm spendere!

Mparlav
03-12-2007, 15:30
Quoto nonikname: condivido in pieno le sue parole. Ed aggiungo: se una scheda viene ribassata 2 volte nel giro di 15gg, non è per opera caritatevole, ma perchè evidentemente anche a 200 euro non è competitiva, sia se paragonata alla 8800GT 512Mb che alla 3850 512Mb (che costa 30-40 euro in meno).
E' una vera fortuna, per Amd, che le 8800GT siano così scarsamente disponibile. Almeno così ne vende di più.

retnI W
03-12-2007, 16:55
Perchè non essere oggettivi!!

nonikname, hal e thepunisher certo che fate una bella squadra nel denigrare o nel non rendere alle HD 38x0 ciò che appartiene alle HD 38x0!! :D

Concordo sulla tesi di nonik del prezzo ma non pienamente; vero che la 8800 GTX mesi fa stava a 500 euro e 8800 GTS 640MB 350 euro, il rapporto prestazioni-prezzo favoriva la GTS ma non vuol dire che non si comprava la GTX, pagavi di più non rapportatamente alle prestazioni offerte ma si sa che per le schede top vige questa legge.

La legge è malamente applicabile a due schede (HD 3870, 8800 GT) che si rivolgono alla stessa fascia di acquirenti quindi non è detto che la gente sia disposta a spendere quei soldini in più per aver prestazioni non in linea con l' esborso aggiuntivo (anche se di poco).

La HD 3870 è più lenta ma consuma meno con tutti i vantaggi (temperature rumore oc) che ne derivano. Non mi sembra male.

Poi il rapporto da 20 a 1 è falsato secondo me disinformazione degli acquirenti dello shop e in genere, prendendo per vero il dato.

Che gliene importa all' acquirente che Ati è costretta a giocare al ribasso! Se l' acquisto conviene si fa, casomai problemi del genere se li pongono azionisti e analisti e non giovano certo ad amd (hai perfettamente ragione nonik).

DjLode
03-12-2007, 17:06
Ed aggiungo: se una scheda viene ribassata 2 volte nel giro di 15gg, non è per opera caritatevole, ma perchè evidentemente anche a 200 euro non è competitiva, sia se paragonata alla 8800GT 512Mb che alla 3850 512Mb (che costa 30-40 euro in meno).

O forse perchè con un'unica scheda vuole fare concorrenza a due schede della concorrente. Quindi proporre la 3870 come alternativa sia alla GT da 512 che da 256mb e andare ad attaccare Nvidia con la 3850 nella fascia medio bassa del mercato. Io francamente non vi capisco, mai come ora le due case si stanno facendo concorrenza su una cosa nuova (il prezzo) e tutti a cercare di dimostrare che una è meglio dell'altra. Ma ben venga che invece di certi trusi a 150€ (8600 o 2600) ora abbiamo schede in grado di chiamarsi fascia media.

Drakogian
03-12-2007, 17:19
Giusto...

ThePunisher
03-12-2007, 17:21
Perchè non essere oggettivi!!

nonikname, hal e thepunisher certo che fate una bella squadra nel denigrare o nel non rendere alle HD 38x0 ciò che appartiene alle HD 38x0!! :D

Concordo sulla tesi di nonik del prezzo ma non pienamente; vero che la 8800 GTX mesi fa stava a 500 euro e 8800 GTS 640MB 350 euro, il rapporto prestazioni-prezzo favoriva la GTS ma non vuol dire che non si comprava la GTX, pagavi di più non rapportatamente alle prestazioni offerte ma si sa che per le schede top vige questa legge.

La legge è malamente applicabile a due schede (HD 3870, 8800 GT) che si rivolgono alla stessa fascia di acquirenti quindi non è detto che la gente sia disposta a spendere quei soldini in più per aver prestazioni non in linea con l' esborso aggiuntivo (anche se di poco).

La HD 3870 è più lenta ma consuma meno con tutti i vantaggi (temperature rumore oc) che ne derivano. Non mi sembra male.

Poi il rapporto da 20 a 1 è falsato secondo me disinformazione degli acquirenti dello shop e in genere, prendendo per vero il dato.

Che gliene importa all' acquirente che Ati è costretta a giocare al ribasso! Se l' acquisto conviene si fa, casomai problemi del genere se li pongono azionisti e analisti e non giovano certo ad amd (hai perfettamente ragione nonik).



Non ho mai detto niente di diverso da quanto hai fatto tu in questo post!!! :D

halduemilauno
03-12-2007, 17:29
Perchè non essere oggettivi!!

nonikname, hal e thepunisher certo che fate una bella squadra nel denigrare o nel non rendere alle HD 38x0 ciò che appartiene alle HD 38x0!! :D

Concordo sulla tesi di nonik del prezzo ma non pienamente; vero che la 8800 GTX mesi fa stava a 500 euro e 8800 GTS 640MB 350 euro, il rapporto prestazioni-prezzo favoriva la GTS ma non vuol dire che non si comprava la GTX, pagavi di più non rapportatamente alle prestazioni offerte ma si sa che per le schede top vige questa legge.

La legge è malamente applicabile a due schede (HD 3870, 8800 GT) che si rivolgono alla stessa fascia di acquirenti quindi non è detto che la gente sia disposta a spendere quei soldini in più per aver prestazioni non in linea con l' esborso aggiuntivo (anche se di poco).

La HD 3870 è più lenta ma consuma meno con tutti i vantaggi (temperature rumore oc) che ne derivano. Non mi sembra male.

Poi il rapporto da 20 a 1 è falsato secondo me disinformazione degli acquirenti dello shop e in genere, prendendo per vero il dato.

Che gliene importa all' acquirente che Ati è costretta a giocare al ribasso! Se l' acquisto conviene si fa, casomai problemi del genere se li pongono azionisti e analisti e non giovano certo ad amd (hai perfettamente ragione nonik).

solo una cosa ma perchè star sempre a criticare chi critica. perchè non vedere se quanto detto non è invece valido, reale, veritiero, giusto, opportuno. qui ci sono stati interventi che han detto che la 3850 va + di una 8800gts640, che le 3870 si vendevano a caterve e inesattezze simili e varie. ora a questi, a loro, non hai nulla da dire?

Re Lothar
03-12-2007, 18:01
ottima questa guerra di prezzi... credo che a gennaio/febbraio la mia x800gto2 andrà in pensione dopo un'onorata carriera :D

Mercuri0
03-12-2007, 18:41
interessante, ma si tratta dei modelli che già circolano oppure il ritado di quelli disponibili dipende proprio da questo??

Ecco il link
http://www.techreport.com/discussions.x/13685

Si tratterebbe di un problema abbastanza veniale nella produzione della scheda (non del chip).

gianni1879
03-12-2007, 18:59
Ecco il link
http://www.techreport.com/discussions.x/13685

Si tratterebbe di un problema abbastanza veniale nella produzione della scheda (non del chip).

dice si tratta di una resistenza ma non specifica nei dettagli, cmq dalla prossima settimana risolto questo problema si dovrebbe avere in volumi negli shop

retnI W
03-12-2007, 19:23
solo una cosa ma perchè star sempre a criticare chi critica. perchè non vedere se quanto detto non è invece valido, reale, veritiero, giusto, opportuno. qui ci sono stati interventi che han detto che la 3850 va + di una 8800gts640, che le 3870 si vendevano a caterve e inesattezze simili e varie. ora a questi, a loro, non hai nulla da dire?

Ci hai già pensato tu a loro e basti e avanzi, visto che sei quasi un' autorità sul forum! :D

La HD 3850 comunque tiene bene alle alte risoluzioni (oltre 1280x1024) in confronto con la 8800 GTS. Le GTS sono delle vie di mezzo tra 3870 e 3850.
A 1280 perdeva di brutto con la GTS.
Mi riferisco al resoconto prestazionale postato da te.

manga81
03-12-2007, 20:08
La scarsa disponibilità delle schede, rende il confronto sui prezzi difficili.
Certo che la Hd 3850 256Mb non ha rivali a 145 euro, se la 8800GT 256Mb da 170 euro è introvabile.

Al solito, meglio aspettare gennaio per gli acquisti, di qualsiasi tipo.

Cmq, per la Hd 3870 è il secondo ribasso.
Prima del debutto, il MSRP era già stato calato di 20$.
Adesso arriva il secondo ribasso di 20$
E' evidente che non è un buon acquisto, se raffrontato sia alla 8800GT 512Mb che alla HD 3850 512Mb.

che dire...w la concorrenza!
per natale quasi quasi mi regalo una HD3870...

Il mio fornitore mi ha assicurato che le 8800gt arrivano il 5 ... e che il prezzo rimarrà lo stesso per ancora un ulteriore settimana , dopodichè dovrebbe allinearsi alle 3870 + 10/15€..

Le 8800gt256mb invece tarderanno ancora fino alla fine della prox settimana e valutando il fatto che sono identiche alle 8800gt512mb fino a 1600x1200+ filtri , temo non abbiano rivali considerando il rapporto prezzo prestazioni..

Purtroppo x AMD restano solo i fedelissimi ATI a darle supporto comprando le 3850 , ma appena arriveranno in volumi le 8800256mb la vedo dura a venderle anche a 15€ in meno ...

8800gt da 256mb per me sono il top qualità prezzo...se è vero che verranno scese a 150euro ce ne vorranno vagonate per soddisfare le richieste....

Pr|ckly
03-12-2007, 20:21
Caleranno anche i prezzi ma non riesco a togliermi dalla testa che una 8800GT in questo momento sia la scheda definitiva.

nonikname
03-12-2007, 20:29
Perchè non essere oggettivi!!

nonikname, hal e thepunisher certo che fate una bella squadra nel denigrare o nel non rendere alle HD 38x0 ciò che appartiene alle HD 38x0!! :D

Eppure l'ho anche ripetuto : prese singolarmente , le 3870-50 , sono delle vga che nemmeno ci sogneremmo anche solo 6 mesi fa..visto il rapporto prezzo prestazioni , ma bisogna sempre fare i conti con l'oste ..

P.S. Non credo ci sia nulla di male nel condividere qualche linea di pensiero con altri utenti , sempre che questo non vada contro il regolamento del forum... Poi se credi che in qualche modo abbia detto qualcosa che non ti convince puoi sempre rispondermi in modo civile ...e , per inciso , non mi sembra di aver denigrato niento o nessuno... almeno fino ad adesso ... :)

Concordo sulla tesi di nonik del prezzo ma non pienamente; vero che la 8800 GTX mesi fa stava a 500 euro e 8800 GTS 640MB 350 euro, il rapporto prestazioni-prezzo favoriva la GTS ma non vuol dire che non si comprava la GTX, pagavi di più non rapportatamente alle prestazioni offerte ma si sa che per le schede top vige questa legge.

La legge è malamente applicabile a due schede (HD 3870, 8800 GT) che si rivolgono alla stessa fascia di acquirenti quindi non è detto che la gente sia disposta a spendere quei soldini in più per aver prestazioni non in linea con l' esborso aggiuntivo (anche se di poco).

LO spauracchio crysis subito da molti utenti ha avuto effetti a dir poco devastanti , se si puo prendere per soli 20 € in più una scheda che va il 20% in più , perchè non farlo ? qui non si parla di 150€ in più fra una gts e una gtx sempre per lo stesso 20%..

Sarà che la serie HD38x0 non è ancora così conosciuta dal grande pubblico come la 8800 o per i messaggi "subliminali" di nVidia , ma fatto sta che queste AMD non stanno vendendo bene proprio quando avrebbero l'opportunità di farlo e questo lo testimonia il fatto che è il secondo ribasso dalla presentazione..

Con il passare del tempo quello che è di Cesare andrà sicuramente a Cesare e le 38x0 avranno sicuramente il successo che meritano... ma questo è un altro discorso.. i miei primi post sono nati dal fatto che c'erano alcuni che parlavano di 3850>8800gts640 e della grande q.tà di RV670 vendute a fronte di 8800gt phantom edition.. ;)

La HD 3870 è più lenta ma consuma meno con tutti i vantaggi (temperature rumore oc) che ne derivano. Non mi sembra male.

http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20hd%203800_111407111123/16034.png

P.S. notare che il famoso rapporto performance/watt è nettamente a favore di nVIDIA con buona pace delle tue convinzioni.. :)

Poi il rapporto da 20 a 1 è falsato secondo me disinformazione degli acquirenti dello shop e in genere, prendendo per vero il dato.

Che gliene importa all' acquirente che Ati è costretta a giocare al ribasso! Se l' acquisto conviene si fa, casomai problemi del genere se li pongono azionisti e analisti e non giovano certo ad amd (hai perfettamente ragione nonik).

Il rapporto è sicuramente veritiero anche se è ristretto al periodo di lancio delle 8800gt fino ad oggi (quantità di 8800gt e 3870 ordinate al grossista da tutti i suoi clienti fino ad oggi)..poi è ovvio che questo fattore può variare lievemente al variare del grossista ma qui si sottilizza eccessivamente su cose che non so quindi.. ;)
Per il resto sono sicuramente conscio del fatto che al cliente non interessi se AMD è costretta a non guadagnare come nVIDIA con la sua fascia media... e sbagli a pensare che tutto questo non ti tocca , dato che se guadagna di meno AMD guadagnerà meno anche il fornitore e il negoziante...che sarà sempre meno propenso a consigliare le AMD agli utenti che non leggono bench..In coda a tutto ciò c'è il fatto che è una VGA che ha già subito 2 tagli di prezzo e questo non può farla apparire come un prodotto di successo agli occhi delle persone meno smaliziate... e oltre il danno la beffa : quanto credi che varrà una scheda di questo tipo sull'usato fra un anno ??? :)

Ciao..

CaFFeiNe
03-12-2007, 20:46
si nonik, ma pensaci
ora tagliano di 20 dollari
la differenza prestazionale e' DEL 15% non del 20, un 15% come detto anche in minima parte recuperabile, almeno un 5% son osicuro sara' recuperato con i driver....

ora un 10% di differenza prestazioni.
hanno tagliato di 20 dollari
anche la nvidia sara' costretta a tagliare
perchè se la 3870 sta 40 50 euro di meno... ti assicuro che la nvidia vende molto ma molto di meno
50 euro sono 2gb di ram, 1 hd abb capiente, la differenza tr aun processore dual core e quad core

tutte cose molto piu' utili di un 10-15% di prestazioni video non pensi?

retnI W
03-12-2007, 20:52
Scusami nonikname, forse ho reso male ma non era mia intenzione essere incivile soprattutto con persone del calibro di quelle da me menzionate e mi scuso. Credo siamo d' accordo su tutto solo che inquadriamo la situazione da due prospettive differenti ma credo giuste entrambe.
Sulla questione d' assorbimento energetico, ora non ricordo bene, ma mi era parso leggere sulla recensione di hwupgrade che la HD 3870 a parità di config consumasse meno ma se questo dice anandtech che non è l' ultima arrivata tra le testate ci credo. ;)

PS:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/consumo.png

PPS: CaFFeiNe come non quotarti, effettivamente mai come in questo periodo poche decine di euro ti consentono un buon potere d' acquisto soprattutto per le memorie.

Yoio
03-12-2007, 21:08
A trovarle...

bernh
03-12-2007, 22:11
Io l'ho detto in tempi non sospetti che secondo me la HD3850 era la migliore, al momento, per rapporto prezzo/prestazioni!!

Ci aggiungiamo anche la disponibilità buona rispetto a quella scarsissima delle HD3870 e a quella praticamente nulla delle 8800GT.....

Mah.... sono davvero tentato, anche se, rinunciando a qualche dettaglio grafico ed escludendo Crysis, la mia X1950GT se la cava ancora benissimo!

Sto Giocando a World in Conflict e a Hellgate: London senza nessun problema! Certo in dx9 e con qualche dettaglio impostato a qualità media ma comunque tutto bene!!

Mi sa che resisterò e aspettero Gennaio-Febbraio quando dovrebbero uscire le nuove generazioni sia AMD che NVIDIA e comunque anche se ritardassero le nuove generazioni, allora saranno oulteriormente calati i prezzi di queste!

CaFFeiNe
03-12-2007, 23:00
ecco cosa cercavo!
1 test di 24 pagine di puri benchmark (i commenti sono in tedesco :asd: )
e fatto da un sito tedesco, secondo me i piu' affidabili e precisi....



http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/11


anche la ultra si piega alla 3870 in alcuni benchmark

la pagina piu' importante è questa:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/28/

media totale di tutti i test
si parte da un 8% di vantaggio della 8800gt a 1280
5% a 1600
3% a 1920
e si arriva a 2560 che la nvidia sta un 2% sotto

la potenza latente c'è... e questo secondo me dipende quasi sicuro dai driver, oppure, semplicemente le nvidia hanno molta coppia... ma pochi cavalli e le ati invece il contrario (poca.... 8% di differenza a 1024)



non sono un paladino di ati(non uso ati dal 2003), solo che odio tutte le forme di "fanboysmo" cieche, ci sono persone che vedono una recensione, e sparano a 0 dove e come vogliono....

MiKeLezZ
03-12-2007, 23:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-in-calo-per-schede-radeon-hd-3800_23472.html

E' attesa una diminuzione dei prezzi delle schede Radeon HD 3850 e Radeon HD 3870, così da meglio posizionarsi rispetto alle proposte concorrenti di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.La stessa news dice quindi che le 3870 erano attualmente male posizionate rispetto all'offerta NVIDIA...PS: Ma il calo delle HD 3870 non era previsto perché pure le 8800 GT a Gennaio dovevano ribassare?Il problema è che a Gennaio manca un mese.Una resistenza difettosa. Da questa settimana comunque dovrebbero apparire in quantitá, secondo la stessa fotne (techreport)Forse qualcuno si ricorda che qualcosa di simile era successo con NVIDIA, ma in quel caso la colpa era di un produttore (eVGA?)... successe il finimondo. Buffo.nonik, io vedo una differenza tra i 7.8 e i 7.11 di una salita dei 5 frames ad esempio in prey nel giro di soli 2 mesi e mezzo.. calcola che la 2900 è uscita piu' di 6 mesi fa... e poi il boost di prestazioni maggiore ci fu quando usci' la 2900pro che nel giro di un paio di mesi sali' del 15% quasi....
la 2900xt è una 2900 pro con frequenze maggiori, quindi ancora oggi guadagnare 5 frames in 2 mesi ,significa driver ancora da migliorare....La gente tende a dimenticare che con il passare del tempo migliorano non solo i driver ATI, ma anche quelli NVIDIA, percui il discorso si riquilibra.


p.s. Delle 3870 l'unica cosa che mi ingolosisce sono le richieste energetiche in idle... Se fosse prezzata -ALMENO- il 20% in meno della 8800GT FORSE e dico FORSE (leggasi: quanto mi fa Crysis a 1280x720 con DX10 e dettagli High?) si potrebbe farci un pensierino...

CaFFeiNe
04-12-2007, 13:55
i driver nvidia migliorano, ma in proporzione molto di meno, proprio perchè la nvidia fin da quando esce una scheda ha gia' un ottimo supporto driver, invece solitamente alla ati carburano piu' tardi...

MiKeLezZ
04-12-2007, 14:43
i driver nvidia migliorano, ma in proporzione molto di meno, proprio perchè la nvidia fin da quando esce una scheda ha gia' un ottimo supporto driver, invece solitamente alla ati carburano piu' tardi...Questo è un mio esempio classico: quando uscì, la HD2900XT si posizionava come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS.
A distanza di 6 mesi, scorrendo i nuovi grafici (usciti in concomitanza con le 3800 e 8800GT) si può vedere come questo divario sia immutato, ovvero la HD2900XT con i più recenti driver si posiziona comunque come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS...
Le conclusioni sono due: o con i nuovi driver non c'è stato né da parte di ATI né da parte di NVIDIA un incremento percettibile in prestazioni, oppure questo incremento c'è effettivamente stato, ma maniera paritetica per i due costruttori...

E' scientifico!

Ciao...

ThePunisher
04-12-2007, 14:49
Questo è un mio esempio classico: quando uscì, la HD2900XT si posizionava come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS.
A distanza di 6 mesi, scorrendo i nuovi grafici (usciti in concomitanza con le 3800 e 8800GT) si può vedere come questo divario sia immutato, ovvero la HD2900XT con i più recenti driver si posiziona comunque come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS...
Le conclusioni sono due: o con i nuovi driver non c'è stato né da parte di ATI né da parte di NVIDIA un incremento percettibile in prestazioni, oppure questo incremento c'è effettivamente stato, ma maniera paritetica per i due costruttori...

E' scientifico!

Ciao...

Già... è sempre stato così.

CaFFeiNe
04-12-2007, 14:52
che ti devo dire mike (ma te no giocavi a uol o misbaglio? o forse era sul forum di tgmonline? o forse entrambi? :asd: )
ricordo che al tempo vidi la recensione qui e dava un risultato
poi dopo una settimana lessi mia pare o su THG o un'altra parte, "recensione con driver nuovi" e vidi 10 20 frame in piu' in tutti i giochi
forse è come dici tu e anche quelli nvidia sono migliorati... boh
pero' dato che parli di matematica e scienza
e io a fine gennaio devo dare degli esami su questo

ti rispondo :asd:
la serie 8 nvidia è uscita prima, ha avuto quindi svariati mesi di tempo per poter lavorare sui driver realmente rispetto ad ati, e ha avuto dei feedback reali (utenti) molto prima rispetto ad ati su tutte le fasce di schede
mentre ati ha fatto uscire la 2900pro, dopo mesi la xt, poi non so come mai, pochissimo prima delle 3800 la 2900gt(costa piu' della 3850 e prestazioni abb inferiori)e cmq anche gia' la pro è uscita molto in ritardo rispetto a TUTTA la serie 88x di nvidia
quindi bisogna vedere i risultati considerando il gap di x mesi :)
cioe' confrontare che so i driver di oggi ati, con i driver nvidia di x mesi fa :asd:


cmq io ancora non capisco una cosa
vedendo i bench di hwupgrade la distanza è circa del 15-20, anandtech dice che la media perfetta è 20, il sito tedesco che leggendo in giro è cmq un sito conosciuto e affidabile in germania, parla di 8% nel peggiore dei casi, fino ad arrivare in vantaggio....

seguendo una logica matematica... la verita' è nel mezzo, quindi mediamente la distanza sara' del 10%
e a questo punto è giustificato il 18%(a quanto ho capito nel mercato reale, cioè' schede disponibili, questa differenza arriva anche al 25%) di spesa in piu^

halduemilauno
04-12-2007, 15:55
Questo è un mio esempio classico: quando uscì, la HD2900XT si posizionava come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS.
A distanza di 6 mesi, scorrendo i nuovi grafici (usciti in concomitanza con le 3800 e 8800GT) si può vedere come questo divario sia immutato, ovvero la HD2900XT con i più recenti driver si posiziona comunque come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS...
Le conclusioni sono due: o con i nuovi driver non c'è stato né da parte di ATI né da parte di NVIDIA un incremento percettibile in prestazioni, oppure questo incremento c'è effettivamente stato, ma maniera paritetica per i due costruttori...

E' scientifico!

Ciao...

e ovvio.
;)

smart548
04-12-2007, 15:59
Invece si torivano..e le hd3870 mi sembranno davvero ottime.Mi sa che mi farò un bel regalo di natale...guardate qui!http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=3K08K1171GN94092BW2279VN2UH0DW0D&pid=ZCN18647&did=406&sr=0

MiKeLezZ
04-12-2007, 20:28
che ti devo dire mike (ma te no giocavi a uol o misbaglio? o forse era sul forum di tgmonline? o forse entrambi? :asd: )entrambi. ma poi sono uscito dal tunnel.

CaFFeiNe
04-12-2007, 23:41
el gr o nhr?

MiKeLezZ
04-12-2007, 23:51
solo uodreams!

killer978
05-12-2007, 19:55
Questo è un mio esempio classico: quando uscì, la HD2900XT si posizionava come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS.
A distanza di 6 mesi, scorrendo i nuovi grafici (usciti in concomitanza con le 3800 e 8800GT) si può vedere come questo divario sia immutato, ovvero la HD2900XT con i più recenti driver si posiziona comunque come prestazioni pari o inferiore alla 8800GTS...
Le conclusioni sono due: o con i nuovi driver non c'è stato né da parte di ATI né da parte di NVIDIA un incremento percettibile in prestazioni, oppure questo incremento c'è effettivamente stato, ma maniera paritetica per i due costruttori...

E' scientifico!

Ciao...

e secondo te la 3870 con un bus dimezzato e quasi 300milioni di transistor in meno xche va + di una 2900XT? Forse non hai notato che la maggiorparte delle recensioni hanno testato le HD3800 con gli ultimi driver mentre nei bench hanno infilato i risultati delle 2900xt fatti appena uscirono!!!
Le schede ATI x come sono concepite, e non lo dico io, hanno bisogno di Driver ad Hoc x esprimere il massimo!!! la mia X1900XTX tra l'anno scorso e quest'anno (quindi dopo una decina di aggiornamenti) ha RADDOPPIATO i frames in diversi titoli, prove fatte da me ovviamente con stesso hardware, mentre da quanto vedo le GX2 sono state abbandonate :asd: in alcuni titoli con driver recenti non si può giocare :asd: in altri i frames sono calati :asd: in altri ci sono texture corrotte :asd: quindi evitiamo x favore di parlare quanto non si ha esperienza diretta PLEASE!!! ;)

ThePunisher
05-12-2007, 20:16
e secondo te la 3870 con un bus dimezzato e quasi 300milioni di transistor in meno xche va + di una 2900XT? Forse non hai notato che la maggiorparte delle recensioni hanno testato le HD3800 con gli ultimi driver mentre nei bench hanno infilato i risultati delle 2900xt fatti appena uscirono!!!
Le schede ATI x come sono concepite, e non lo dico io, hanno bisogno di Driver ad Hoc x esprimere il massimo!!! la mia X1900XTX tra l'anno scorso e quest'anno (quindi dopo una decina di aggiornamenti) ha RADDOPPIATO i frames in diversi titoli, prove fatte da me ovviamente con stesso hardware, mentre da quanto vedo le GX2 sono state abbandonate :asd: in alcuni titoli con driver recenti non si può giocare :asd: in altri i frames sono calati :asd: in altri ci sono texture corrotte :asd: quindi evitiamo x favore di parlare quanto non si ha esperienza diretta PLEASE!!! ;)


Raddoppiato? ... Scusa se ti chiedo screen in proposito... ma non ti sembra di esagerare? :rolleyes:

Come ti spieghi allora che il gap tra 7900GTX e X1900XTX (in un senso o nell'altro) sia rimasto pressochè invariato?

MiKeLezZ
05-12-2007, 20:18
e secondo te la 3870 con un bus dimezzato e quasi 300milioni di transistor in meno xche va + di una 2900XT? Forse non hai notato che la maggiorparte delle recensioni hanno testato le HD3800 con gli ultimi driver mentre nei bench hanno infilato i risultati delle 2900xt fatti appena uscirono!!!
Le schede ATI x come sono concepite, e non lo dico io, hanno bisogno di Driver ad Hoc x esprimere il massimo!!! la mia X1900XTX tra l'anno scorso e quest'anno (quindi dopo una decina di aggiornamenti) ha RADDOPPIATO i frames in diversi titoli, prove fatte da me ovviamente con stesso hardware, mentre da quanto vedo le GX2 sono state abbandonate :asd: in alcuni titoli con driver recenti non si può giocare :asd: in altri i frames sono calati :asd: in altri ci sono texture corrotte :asd: quindi evitiamo x favore di parlare quanto non si ha esperienza diretta PLEASE!!! ;)E' un esempio molto stupido perchè le GX2 non sono altro che uno SLI, percui o mi prendi a esempio, rispetto la X1900XT, una semplice 7950 GT (che non ha il minimo problema di corruzione con i giochi, e ci puoi giocare pure Crysis a 1280x1024 dettagli medi no aa no af), oppure mi prendi a esempio, rispetto la GX2, il CrossFire di due X1900XT (e in quest'ultimo caso i risultati ATI sono ben più catastrofici di quanto da te dipinto per NVIDIA).
E' chiaro discutere con te sia fiato sprecato, ci vuole notevole coraggio per negare l'evidenza

killer978
05-12-2007, 20:34
Raddoppiato? ... Scusa se ti chiedo screen in proposito... ma non ti sembra di esagerare? :rolleyes:

Come ti spieghi allora che il gap tra 7900GTX e X1900XTX (in un senso o nell'altro) sia rimasto pressochè invariato?

Invariato?

Con Call of Juarez sono passato da 25/30fps a 55fps, con NFS Carbon e Most Wanted da 30/35fps a 65/70fps poi ci sono altri titoli che non ricordo!!!

La GX2 quando usci andava quasi sempre + di una X1900XTX oggi con gli ultimi titoli è sempre dietro la GTX manco la considero è dietro le 1950PRO/GT ;)

killer978
05-12-2007, 20:35
....CUT....
E' chiaro discutere con te sia fiato sprecato, ci vuole notevole coraggio per negare l'evidenza

discutere con me? xche tu qualche volta discuti? non mi sembra e non sono l'unico a pensarlo ;)
è dura quando si cerca di IMPORRE SEMPRE E CMQ IL PROPIO PENSIERO



bYz!

ThePunisher
05-12-2007, 20:37
Invariato?

Con Call of Juarez sono passato da 25/30fps a 55fps, con NFS Carbon e Most Wanted da 30/35fps a 65/70fps poi ci sono altri titoli che non ricordo!!!

La GX2 quando usci andava quasi sempre + di una X1900XTX oggi con gli ultimi titoli è sempre dietro la GTX manco la considero è dietro le 1950PRO/GT ;)

Perchè prendi come metro di paragone una scheda SLI? Prendi la 7900GTX, che era la diretta concorrente.

Comunque... ripeto... via driver è praticamente impossibile ottenere un boost prestazionale simile. Non si è mai visto, quindi permetterai se non ti crediamo sulla parola. Hai qualcosa che possa... mmh vediamo come si dice... provarlo?

killer978
05-12-2007, 20:40
Perchè prendi come metro di paragone una scheda SLI? Prendi la 7900GTX, che era la diretta concorrente.

Comunque... ripeto... via driver è praticamente impossibile ottenere un boost prestazionale simile. Non si è mai visto, quindi permetterai se non ti crediamo sulla parola. Hai qualcosa che possa... mmh vediamo come si dice... provarlo?


Eppure mi conosci da quanti anni? ti dovrei mostrare cosa?

vabbe ciao :rolleyes:

Poi ho preso la GX2 non perche fosse SLI ma perche era il top Nvidia della passata stagione

MiKeLezZ
05-12-2007, 20:42
Invariato?

Con Call of Juarez sono passato da 25/30fps a 55fps, con NFS Carbon e Most Wanted da 30/35fps a 65/70fps poi ci sono altri titoli che non ricordo!!!

La GX2 quando usci andava quasi sempre + di una X1900XTX oggi con gli ultimi titoli è sempre dietro la GTX manco la considero è dietro le 1950PRO/GT ;)Io ieri ho installato per curiosità i Forceware 163.75 (avevo i 63.12) sulla mia GF4200 e sono passato da 14 FPS a World in Conflict a 198 FPS.
Fatto stà che mi son comprato il Cinema Display Apple da 2560x1920 perchè mi dispiaceva vedere così poco sfruttati questi frame in più...
In effetti ora a 2560x1920 con AA16x (ho modificato l'INI per averlo) e AF32x (idem) mi faccio i miei 87 FPS tranquillo.
'sti driver ragazzi...
Garantito al limone.



p.s. prima che corriate a rispolverare le GF4200: ho detto una vaccata

ThePunisher
05-12-2007, 21:02
Eppure mi conosci da quanti anni? ti dovrei mostrare cosa?

vabbe ciao :rolleyes:

Poi ho preso la GX2 non perche fosse SLI ma perche era il top Nvidia della passata stagione

Qualche straccio di screenshot, bench, prova, qualcosa?

CaFFeiNe
05-12-2007, 22:01
ragazzi ok chiudiamo i ldiscorso driver

e ditemi

come mai su quella recensione da me postata di 34 pagine, che comprende test prestazionali molto approfonditi che non ho visto fare da nessuna testata italiana, (le medie a quanto ho capito invece sono fatte solo sui giochi) la 8800gt sta sopra la 3870 NEL MIGLIORE dei casi(1280) al +8% e nel peggiore (2560) al -2%?

seriamente, la mia è solo curiosità, non riesco a capire le discrepanze tra le due cose....

vedo anche gli stessi driver

l'unica differenza la vedo nel fatto che il sito tedesco cita una scheda madre con chipset non nvidia per i test crossfire, e una nvidia per i test sli....
mentre hwupgrade cita solo la piattaforma nvidia....

potrebbe mica essere il chipset nvidia a castrare le prestazioni dell'ati?


qualcuno mi spiegherebbe thx?

MiKeLezZ
05-12-2007, 23:53
CaFFeiNe, in quella recensione io vedo che la 8800GT distanzia la 3870 del 44%, giusto nel primissimo benchmark (Fablemark).
Poi vedo il 3DMark06: distacco del 6% e 11%, del 9% e 13%
Anno 1701: ancora, 19% (1280), 21% (1600)
Jericho: 11%, 33% (!!!)

Poi mi fermo, perchè domani ho sveglia alle 7.00.

Penso comunque che alla fine siamo al solito "15% di media" che puoi leggere da giorni nella mia firma, e che trova concordi un po' tutte le recensioni.
In effetti il performance rating in fondo da (mi sembra, mi si chiudono gli occhi) un 11% di vantaggio senza filtri e un 16% con.

Comunque recensione interessante, ne esce che con AA8x la 3870 va meglio (ma AA8x è inutile, e comunque è un "va meglio" comunque ingiocabile), così come a risoluzioni altissime (ovvero 2560x1600).
D'altrocanto la 8800GT può usare quasi senza decrementi prestazionali il filtro AF HQ (rispetto al AF normale), cosa che invece con 3870 ammazza le prestazioni (in questo caso, però, con quello normale è leggermente più efficiente).
La 3870 consuma 30W in meno in idle (sono tanti), ma 5W in più in load (un rapporto performance/watt peggiore).
UVD/PureVideo simili.

Nulla di nuovo sotto al Sole.

Se la prezzano in modo equo rispetto la 8800GT (che non è il 9% che leggo dal grafico) è sicuramente interessante.

p.s. Occhio a non contare la 3870 PCS, visto che non c'è una 8800GT OC con cui confrontarla (es. la Zotac AMP).