micbru
03-12-2007, 08:54
ma cosa ha di strano il macmini per i venditori?????
mi spiego:
vorrei comprarmi, per l'appunto, un macmini
lo ritengo adatto a quello che ci devo fare io
il prezzo lo ritengo adatto, anche perchè, avendo la partita iva, quello base lo ammortizzo in 1 hanno visto che costa sotto 516 euro
non mi serve + scheda video, o + hd (visto che lavoro in un NAS) ne tantomeno un masterizzatore DVD e soprattutto, mi sembra un buon primo passo per chi emigra dallo zio bill.
vado in un negozio, illustro le mie necessità e questi mi dicono: "no, non è un prodotto che noi trattiamo, ne vendiamo pochi, lo dobbiamo ordinare"
in un secondo negozio addirittura mi dicono: "è un prodotto che non capisco,... non abbiamo un target di clientela per questo prodotto perchè non sappiamo che tipo di clientela possa chiedere un siffatto apple". e mi passa a provare a vendere un macbook.
preciso che non era un venditore di un megastore ma solo ed esclusivamente di apple, con tanto di cartellino attaccato alla maglietta con su scritto "mac qualcosa..."
mi domando allora: cosa ha che non va il macmini?
perchè i venditori lo evitano come la rogna? (ci guadagnano poco?...)
ne abbiamo uno in ufficio e per l'uso che ne dobbiamo fare va + che bene (solo neooffice + navigazione + posta + ascoltare musica durante il lavoro)
è molto compatto e lo piazzi comodamente sopra la scrivania e potrei continuare con quelli che a me sembrano pregi.
ma allora perche tutti mi vogliono far spendere il doppio: pensano gli acquirenti come cretini che comprano apple perchè di moda?? oppure pensano che ormai chi compra informatica non compra un hw adatto alle proprie esigenze ma solo il super-mega-iper-ultimo modello con l'ultimo processore, una catasta di ram e la scheda video da salagiochi????
ciao e scusate lo sfogo
mi spiego:
vorrei comprarmi, per l'appunto, un macmini
lo ritengo adatto a quello che ci devo fare io
il prezzo lo ritengo adatto, anche perchè, avendo la partita iva, quello base lo ammortizzo in 1 hanno visto che costa sotto 516 euro
non mi serve + scheda video, o + hd (visto che lavoro in un NAS) ne tantomeno un masterizzatore DVD e soprattutto, mi sembra un buon primo passo per chi emigra dallo zio bill.
vado in un negozio, illustro le mie necessità e questi mi dicono: "no, non è un prodotto che noi trattiamo, ne vendiamo pochi, lo dobbiamo ordinare"
in un secondo negozio addirittura mi dicono: "è un prodotto che non capisco,... non abbiamo un target di clientela per questo prodotto perchè non sappiamo che tipo di clientela possa chiedere un siffatto apple". e mi passa a provare a vendere un macbook.
preciso che non era un venditore di un megastore ma solo ed esclusivamente di apple, con tanto di cartellino attaccato alla maglietta con su scritto "mac qualcosa..."
mi domando allora: cosa ha che non va il macmini?
perchè i venditori lo evitano come la rogna? (ci guadagnano poco?...)
ne abbiamo uno in ufficio e per l'uso che ne dobbiamo fare va + che bene (solo neooffice + navigazione + posta + ascoltare musica durante il lavoro)
è molto compatto e lo piazzi comodamente sopra la scrivania e potrei continuare con quelli che a me sembrano pregi.
ma allora perche tutti mi vogliono far spendere il doppio: pensano gli acquirenti come cretini che comprano apple perchè di moda?? oppure pensano che ormai chi compra informatica non compra un hw adatto alle proprie esigenze ma solo il super-mega-iper-ultimo modello con l'ultimo processore, una catasta di ram e la scheda video da salagiochi????
ciao e scusate lo sfogo