View Full Version : Problemi Seagate ST3500630AS 500gb e ST3750640NS 750gb
Salve a tutti,
Sottopongo alla vostra cortese attenzione un problema riguardante degli Hd Seagate nuovi.
Ho istallato di recente, in momenti diversi, degli hardisk Seagate, due ST3500630AS , un ST3750640NS ed un ST2320630AS.
Ora, per un motivo che non ho ancora compreso, il ST3500630AS ed il ST3750640NS , mi vengono segnalato dai tool “HddLife”, “Hard Drive Ispector” e “Active SMART” (appena scaricati dai rispettivi siti, quindi recentissimi) che le prestazioni dei due hardisk Seagate da 500gb e 750gb, si sono molto ridotte e che potrebbero guastarsi definitivamente tra poco.
Ho quindi effettuato dei test completi e full con “SeaTools for DOS” e “SeaTools for Windows”, ed in entrambi i casi sono risultati senza alcun inconveniente.
Ho provato con “TuneUp 2007” con i test completi ed anche in questo caso gli hardisk sono risultati perfetti.
Ma allora come mai i tool sopra indicati mi segnalano il contrario? (Ovverosia mi segnalano che questi hardisk hanno prestazioni e salute del 32% e sarebbero dunque pressoché inaffidabili)
E’ un problema dei tool in questione (“HddLife”, “Hard Drive Ispector” e “Active SMART”) che non ne riconoscono la meccanica o la scrittura perpendicolare?
E se così fosse (spero), potreste indicarmi gentilmente il tool più adatto per questi hardisk, che ne monitorizzi continuamente la funzionalità in maniera giusta?
Un sentito grazie per chi vorrà darmi delle informazioni su quanto sopra chiesto.
Saluti a tutti.
Angelus88
03-12-2007, 10:12
Il problema è di quei tre programmi... usa HDtune
Ti ringrazio per il riscontro.
Si avevo provato HdTune e li riconosceva come integri. Ho pure provato anche HDD Health, però mi dava la rottura dell'hardisk tra alcuni mesi.
Certo mi pare tutto molto incomprensibile considerato che ormai questi hardisk si stanno diffondendo.
Sarebbe interessante potere avere una spiegazione tecnica.
Angelus88
03-12-2007, 13:33
Programmi che ti sanno dire quando un hard disk non funzionerà più non esistono e i programmi che lo fanno dicono cazzate :asd:
Posta la scheda health di HDtune e vediamo come sono
ROBERTIN
03-12-2007, 13:40
Programmi che ti sanno dire quando un hard disk non funzionerà più non esistono e i programmi che lo fanno dicono cazzate :asd:
Quoto pienamente, se installate quei programmi vi complicate la vita e basta.;) .
Non c'è nulla di meglio di una bella schermata health di hdtune.
Angelus88
03-12-2007, 13:47
Ah se vuoi c'è il topic che spiega il significato dei valori di HDtune
Modestamente fatto dal sottoscritto anche se una bozza! :D
Guida Valori SMART (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577444)
Programmi che ti sanno dire quando un hard disk non funzionerà più non esistono e i programmi che lo fanno dicono cazzate :asd:
Posta la scheda health di HDtune e vediamo come sono
Adesso li ho smontati per testarli con SeaToolsDOS, ma di uno avevo conservato il risultato ottenuto con (mi pare) HARD DRIVE ISPECTOR:
Hard disk # 2
Informazioni generali
interfaccia : SATA - corretto
Produttore : SEAGATE
Modello : 500630AS
Numero di serie : QG0F5HR
Firmware : 3.AAK
informazioni geometria logica
cilindri : 16383
testine : 16
settori per traccia : 63
informazioni geometria fisica
cilindri : 60801
tracce per cilindro : 255
settori per traccia : 63
Bytes per settore : 512
capacità disponibile nella modalità LBA : 976.773.168 settori (476.940 MB)
dimensione Buffer : 16384 KB
Dischi Logici : F:\;
Spazio libero totale : 57.723 MB
Funzionalità Hard-Disk
dimensione massima blocchi nelle operazioni di L/S : 16 settori
Supporto IORDY : supportato
Capacità Serial ATA
Conformità specifiche SATA : Sì
Velocità di segnalazione SATA Gen-1(1.5Gbps) : supportato
Velocità di segnalazione SATA Gen-2 : supportato
Incodamento comandi nativo SATA : supportato
Ricezione delle richieste di gestione alimentazione interfaccia iniziate dall' host : non supportato
Iniziazione gestione alimentazione interfaccia dispositivo : supportato
Setup ottimizzazione Auto-attivante DMA : non supportato
"Offsets di buffer Non-zero nel Setup DMA FIS" : non supportato
Modalità di trasferimento
Modalità PIO supportate : 0 - 4
Modalità Multiparola DMA supportate : 0 - 2
Modalità Ultra DMA supportate : 0 - 6
Versione interfaccia : ATA/ATA-7
Modalità : SATA 2 (300 MB/s)
tempo di accensione : 1.397 ore (58 giorni)?
Tempo di tr. min. in modalità Multiword DMA : 120 ns
Tempo di tr. racc. in modalità MW DMA : 120 ns
Min tempo di tr. in modalità PIO senza IORDY : 120 ns
Min tempo di tr. in modalità PIO con IORDY : 120 ns
Funzionalità Hard-Disk
Sensore temperatura : rilevato
supporto set comandi di sicurezza : supportato
supporto gestione alimentazione : supportato
supporto scrittura cache : supportato
supporto leggi guarda avanti : supportato
supporto area protetta host : supportato
supporto scaricamento micro codici : supportato
supporto gestione alimentazione aumentato : non supportato
supporto gestione acustica automatica : non supportato
funzionalità di sicurezza
tempo di cancellazione sicurezza : --
supporto modalità di sicurezza : supportato
utilizzo modalità di sicurezza : No
supporto chiusura di sicurezza : non supportato
supporto bloccaggio di sicurezza : supportato
supporto conteggio di sicurezza : non supportato
supporto modalità cancellazione sicurezza aumentato : non supportato
livello di sicurezza : alto
Stato dispositivo S.M.A.R.T.
interfaccia SMART : SCSI-miniport; Physical Drive
Monitoraggio iniziato dal : 22/11/2007 9.20
Ultimo controllo : 22/11/2007 9.25
Affidabilità : 34% (attenzione)
prestazioni : 34% (attenzione)
temperatura : 29 °C
Data di rottura : non definito
# Attributo Valore Soglia Raw Data T.E.C. segnale
7 Valore errore ricerca 54 30 240.536.899.245 critico; statistico; prestazionale; tasso di errori
195 ECC Hardware Coperto 72 0 14.057.138 statistico; tasso di errori; conteggio eventi
1 Valore Errore Lettura Raw 118 6 199.983.611 critico; statistico; prestazionale; tasso di errori
3 Tempo di rotazione 94 0 0 critico; statistico
4 Conteggio Start/Stop 100 20 518 statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
5 Conteggio settori riallocati 100 36 0 critico; statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
9 Ore di accensione 99 0 1.397 statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
10 Conteggio tentativi di rotazione 100 97 0 critico; statistico; conteggio eventi
12 Conteggio cicli potenza del dispositivo 100 20 521 statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
187 (Attributo Sconosciuto)_187 100 0 0 statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
189 (Attributo Sconosciuto)_189 100 0 0 statistico; tasso di errori; conteggio eventi; auto conservazione*
190 Temperatura: 71 45 504.365.085 statistico; auto conservazione*
194 Temperatura: 29 0 64.424.509.469 statistico; auto conservazione*
197 Conteggio settori in attesa correnti 100 0 0 statistico; conteggio eventi
198 Conteggio Incorreggibile Scansione Offline 100 0 0 conteggio eventi
199 Valore errore CRC UltraDMA 200 0 0 statistico; prestazionale; tasso di errori; conteggio eventi; auto conservazione*
200 Valore errore di scrittura 100 0 0
202 Errori segnalazione indirizzo dati 100 0 0 statistico; conteggio eventi; auto conservazione*
Ah se vuoi c'è il topic che spiega il significato dei valori di HDtune
Modestamente fatto dal sottoscritto anche se una bozza! :D
Guida Valori SMART (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577444)
E' sicuramente di aiuto, anche per cominciare a comrendere meglio. Complimenti per il lavoro.
Angelus88
03-12-2007, 14:39
Il log di quel programma è un casino... quando puoi fai i test con HDtune
Il log di quel programma è un casino... quando puoi fai i test con HDtune
Si certo. Ti ringrazio intanto per la tua cortese disponibilità.
Angelus88
03-12-2007, 14:50
Si certo. Ti ringrazio intanto per la tua cortese disponibilità.
Di nulla figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.