PDA

View Full Version : Dark-Glass


mentalrey
03-12-2007, 03:25
Sto ridisegnando ulteriormente il mio set di icone per KDE
Dark-Glass icon set (http://www.kde-look.org/content/show.php/Dark-Glass+Icons+Project?content=67902&PHPSESSID=37f88886dbbff1e01649a325cfc5848b)
piu' che altro per renderlo piu' intelleggibile e pulito anche usando
risoluzioni delle icone piccole.
Colori un pochino piu' accesi dove serve, asse di prospettiva un po' meno accentuato, modifiche alle forme...
Aggiungero' il piu' possibile icone di mia produzione per sganciarmi definitivamente dal set OS-K.
Mi piacerebbe avere qualche feedback da voi se possibile, (gusto italiano rulez)
cose che sarebbero da modificare, aggiungere, etc..
In modo da renderlo piu' il piacevole possibile.

NZ
03-12-2007, 09:10
Ciao,

sono un estimatore del tuo splendido set di icone!!!
Uno dei più belli degli ultimi anni ;)

I difetti che ho riscontrato sono:

1) icone troppo scure!! si è costretti a usare wallpaper chiari altrimenti le icone non si vedono più :(
2) le icone di konqueror e kmail non sono un granchè...
3) io rifarei icone "ad-hoc" per i file di openoffice
4) piuttosto che prendere spunto dal set OS-K io darei un'occhiata al Mewls
http://www.kde-look.org/content/show.php/Mewls?content=68430&PHPSESSID=082d11ca5c21bc3b03b563c0bb5602c1

ciao :)

alexrena
03-12-2007, 09:29
grandissimo, anche io uso quelle icone, non sapevo fossero di un artista italiano :)

comunque sì anche se sono molto belle, quando vengono ridotte in piccole dimensioni sono un po' faticose da comprendere, anche se dalle prime versioni alla 1.5 e 1.6 la situazione è migliorata, quindi fai bene a continuare su quella strada

complimenti ancora

mentalrey
03-12-2007, 13:52
Grazie a entrambi per le info,
Sto cercando di muovermi prorpio in quella direzione
e rifaro' un po' tutte le icone. Tutti i ** mondi ** dei browser li ho
gia' rifatti, erano un po' troppo scialbi e in effetti la mail mm non e'
venuta benissimo, vedo di farmi venire in mente qualche cosa.
Quando ho iniziato io...mewl mi sa che non c'era nemmeno.
comunque dovrebbe procedere piu' o meno cosi'
SCREENSHOT (http://www.mentalrey.it/immagini/dark_screen.jpg)

kernele
03-12-2007, 14:20
Che bravo :eek: è vero che sono un tantino scure.
Nei primi tre posti dei set di icone più votati ci sono 2 italiani :winner:

alexrena
03-12-2007, 16:26
l'icona col delfino immagino sia l'icona di dolphin giusto? serviva proprio perchè al momento ne usa una di crystal (credo) che non c'entra nulla col resto del tema

NZ
03-12-2007, 19:30
Quando ho iniziato io...mewl mi sa che non c'era nemmeno.
mewl è molto bello... mi piacciono molte le icone dei folder e tutti i mimetypes.
A proposito di mimetypes: come ho già scritto sopra cura parecchio quelli di openoffice e poi sarebbe bello avere un'immagine dedicata per ogni tipo di estensione. Mi spiego: non una sola icona per tutti i tipo di video ma una per gli avi, una per gli mpeg e così via.... e sull'icona il nome dell'estensione!!!
Questo non sol oper i video ma per i file audio, i file compressi, i file di openoffice e così via!!!


SCREENSHOT (http://www.mentalrey.it/immagini/dark_screen.jpg)

-bello il colore del folder di default ma il disegno è peggio dell'attuale 1.6

-le icone dei cd/dvd montati è troppo "pesante"; ha senso mostrare anche il box oltre al supporto ottico??

-icone ancora un pelo troppo scure

- l'attuale icona di amarok sembra una pallina nera e basta, ci vuole una lente di ingrandimento per vedere la testa del lupo... la nuova icona la farei solo a forma di testa di lupo senz il contorno tondo



appena mi viene in mente altro ti faccio sapere ;)

manowar84
03-12-2007, 19:51
Che bravo :eek: è vero che sono un tantino scure.
Nei primi tre posti dei set di icone più votati ci sono 2 italiani :winner:

si con la "piccolissima" differenza che lui è un artista con un grande gusto, io invece mi limito semplicemente a raccogliere quelle a mio avviso più belle e metterle insieme :p


Cmq mi associo al "troppo scure" ma complimenti, sono davvero fighissime! :D

mynos79
03-12-2007, 22:20
La solita domanda da niubbo ... ma sono usabili anche in gnome?

perfectcircle
04-12-2007, 14:41
complimenti bel lavoro ma nacora un pelino scure... :)

mentalrey
07-12-2007, 04:25
Allora, sto andando avanti, e in ogni caso ringrazio tutti.
Ho letto un po' troppo tardi la critica sulla forma delle icone,
Aime' le ho gia' fatte tutte (avevo cambiato la prospettiva
per sfruttare il piu' possibile tutti i pixel).
Premetto che il tema sara' comunque abbastanza scuro,
Non l'avrei chiamato Dark Glass altrimenti, ma cerco di sistemare un po'.

L'icona di Amarok la rivedo di sicuro e do un controllino al resto.

- Gnome... a dire il vero qualcuno ha gia' fatto una specie di fork del mio tema
con una tonalita' blu. lo trovi QUI (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Blended+Crystal?content=58001)
(francamente mettermi a farlo io anche per gnome, lo ritengo un po' troppo lungo)

Scrivero' un addendum dove spiego come scegliere il colore della
cartella di default prima di lanciare lo script.

NZ
07-12-2007, 08:04
Premetto che il tema sara' comunque abbastanza scuro,
Non l'avrei chiamato Dark Glass altrimenti

l'attuale 1.6 non è dark, è NERO come la pece :D :cry:
secondo me devi schiarire tutto parecchio e puntare su un blue-dark anzichè nero-dark... il tutto IMHO

dimenticavo...
l'icona "sistema" sul desktop...
anzichè mostrare un case full-tower perchè non usare l'icona di un laptop?
così mi sembra troppo "pesante"

ciao e continua così ;)

mentalrey
07-12-2007, 14:14
perche' io odio i portatili.

tutmosi3
07-12-2007, 15:25
Il nero è un colore particolare, forse non è il massimo della fruibilità ma ha un'eleganza che non hanno gli altri.

Pure io ho usato il tuo set di icone e neanche io sapevo che fossero tue.
Che dire?
Complimenti, davvero, ma specialmente un sentito ringraziamento.

Ciao

gepeppe
08-12-2007, 13:34
Che bravo :eek: è vero che sono un tantino scure.
Nei primi tre posti dei set di icone più votati ci sono 2 italiani :winner:

e dov'è questa classifica?

alexrena
08-12-2007, 15:24
www.kde-look.org
scegli icone e poi ordinale per rank

mentalrey
09-12-2007, 02:21
Ciao ^_^
Prima di tutto un ringraziamento a chi usa il pack,
almeno so che e' valso lo sbattimento di vedere un programma
di 3d che magari ci mette anche 10 minuti per renderizzare un icona da 256,
oltre al tempo del fotoritocco per le ombre....

Ho uplodato la versione 2 del set, che trovate sempre su KDE-look
Spero di non aver fatto incazzare troppa gente con le modifiche che ho fatto,
le ho pensate per essere un po' piu' fruibili a risoluzioni inferiori a quelle che uso io
e pensando al passaggio dal bianco sparato delle finestre di konqueror a quello
degli sfondi black che usano parecchie persone.
In definitiva spero vi piaccia.

P.S. mi sono pure ricordato dell'icona di vlc.
Ho trovato l'icona di dolphin in mint scritta come d3lfin...
l'ho messa 2 volte con 2 nomi diversi, speriamo la carichi subito.

NZ
09-12-2007, 08:07
Ho uplodato la versione 2 del set

ciao mentalrey

ho appena scaricato ed installato la versione 2.0 del tuo fantastico Dark-Glass.
Prima di elencarti cosa mi convince e cosa no ti voglio rinnovare i ringraziamenti per il tuo lavoro e per lo splendido tema di icone che stai regalando a noi utenti KDE! GRAZIE, continua così! :ave:

Veniamo adesso più in dettaglio a questa versione 2.0:

1) menu K e icone nel pannello

http://img452.imageshack.us/img452/729/nzkre3.jpg (http://imageshack.us)

L'icona del menù K è decisamente migliore ora anche se mi sembra un pò "sbiadita";
io prenderei spunto da quella del tema "Breathless"
Quelle che ancora mi convincono poco (per non dire niente) sono quelle di
Konqueror e Kmail, specialmente quest'ultima! Io la rifarei un pò più grande e con dei colori che la fanno risaltare di più. Ora come ora, piccola e bianca, si perde un po'...
L'icona di Amarok è migliorata ma secondo me si può fare molto di più.
Come ti ho già scritto io farei una testa di lupo 3D senza contorno però, cioè senza quel disco nero intorno! Così spiccherebbe molto di più...


2) icone navigazione Konqueror

http://img364.imageshack.us/img364/3741/nzarrowvr6.jpg (http://imageshack.us)

io rifarei "ex-novo" quelle tre freccette blu che mi convincono pochissimo!!
magari una versione 3D di quelle del tema "Crystal Project"


3) icone file PDF

http://img364.imageshack.us/img364/6421/nzpdftm3.jpg (http://imageshack.us)

personalmente preferivo quella della versione 1.6
e poi una domanda: perchè è così grossa?? è più grande di quelle dei folder...


5) icone file multimediali

Splendide! Netto passo in avanti rispetto alla 1.6
se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo io aggiungerei la scritta relativa all'estensione del file (avi, mpeg, mp3,...)


4) icone varie

- il disegno delle icone folder era migliore nella versione 1.6

- le icone relative ai file OpenOffice (mimetypes) erano e sono da rifare "ex-novo"
(attualmente fatte con uno stile che con il Dark-Glass non centra nulla!!!)

- mancano le icone relative ai file M$ Office

- icone dei CD/DVD sono troppo "pesanti" Io visualizzerei solo il supporto ottico
e non il lettore
l'icona delle memorie USB esterne, imho, è poco chiara...


NOTE SUL COLORE
il tema si chiama Dark e quindi le icone devo essere scure, fin qui è OK!
avevo capito però che avresti schiarito un pò ma le uniche icone più chiare mi sembrano quella del cestiono e dellla home sul desktop, confermi?
quella della home è fin troppo trasparente... si vede nettamente il wallpaper sottostante.


Queste le primissime impressioni a caldo dopo soli 30 minuti dall'installazione della versione 2.0
Se noto altro non mancherò di riportarlo!!

Grazie ancora per tutto!!!!!!!!!

Ciao :)

mentalrey
09-12-2007, 16:22
Allora, per la home diciamo che penso di rifarla in negativo rispetto ad ora,
tetto con vetro nero e casa con vetro bianco piu' opaco,
mettendola meno in prospettiva come ho fatto adesso si finisce per vedere troppo attraverso
(algoritmo di fresnel)

Per kmail: CA**O pensavo di avere sostituito anche quella,
invece quella nuova c'e' solo su KTnef

Per quello che riguarda icone grosse rispetto alle cartelle e' semplice,
un icona quadrata puo' occupare tutto lo spazio a disposizione 64x64, 96x96 etc.
chiaramente una cartella o un altra icona rettangolare no.
Inoltre piu' le giri in prospettiva piu' sembreranno piccole sfruttando meno lo spazio
a disposizione.

Per quello che riguarda amarok, konqueror, e usb ...mmm diventa una questione
di decidere come o cosa, mi spiego.
-Amarok: nel suo logo originale ha un cerchio intorno. (provero' a vedere come viene solo il lupo).
-Konqueror: e' in linea con firefox e galeon... quindi li non so se rifarla.
-USB: dilemma, in teoria non esistono solo le chiavi usb, ma anche i dischi esterni
e il sistema non e' capace di rilevare la differenza tra uno e l'altro, quindi che fare?
a forma di disco o di chiavetta?

P.S. le cartelle sono meno scure di come erano prima...sicuro che non devi
un po' controllare anche la luminosita' del tuo monitor?

NZ
09-12-2007, 19:01
Per kmail: CA**O pensavo di avere sostituito anche quella,
invece quella nuova c'e' solo su KTnef
ho visto l'icona di KTnef... BELLA!!!
può benissimo diventare quella di default per Kmail

-Konqueror: e' in linea con firefox e galeon... quindi li non so se rifarla.
l'icona in se è ok purtroppo non si vede bene in planisfero a causa dei colori scelti :( Sembra una pallina blu quasi uniforme....
Nell'icona mozilla_firefox il planisfero si vede meglio mi sembra!

-USB: dilemma, in teoria non esistono solo le chiavi usb, ma anche i dischi esterni e il sistema non e' capace di rilevare la differenza tra uno e l'altro, quindi che fare? a forma di disco o di chiavetta?
chiavetta :D
se compare una chiavetta TUTTI pensano che è stata connessa una memoria esterna. se compare un disco non è così ovvio perchè io potrei tenere su desktop le icone relative alle partizioni del mio disco fisso.
spero che il mio concetto sia chiaro...

P.S. le cartelle sono meno scure di come erano prima...sicuro che non devi
un po' controllare anche la luminosita' del tuo monitor?
ho provato ma ai miei poveri occhi il colore sembra lo stesso di prima; forse dipende solo dalla mia sensibilità :cry:
per quanto riguarda la linea io ripristinerei quella della versione 1.6, nettamente più definita!


Aspetto con ansia la versione 2.1 :D :D :D

ciao :)

NZ
09-12-2007, 19:13
ciao mentalrey

ho dimenticato di chiederti una cosetta...

visto che con la grafica ci sai fare hai mai pensato di realizzare dei wallpapers, possibilmente 3D e dedicati a KDE o al mondo linux (TUX&Co.), che si possano sposare perfettamente con le tue icone Dark-Glass?
Sarebbe da sbavo :sbav:

Io sono alla ricerca perenne di wallpapers wide (1680x1050) dedicati a linux ma è defficile trovare qualcosa di decente :muro:
se ne facessi qualcuno che si intona con le tue icone saresti un benefattore
:ave: :ave: :ave:

ozeta
10-12-2007, 00:29
davvero bel lavoro ;)

ora è tardi e sono stanco per riflettere, domani ti do qualche dritta o suggerimento :)


p.s. sono un grafico, se hai bisogno di una mano fammi sapere ;)

mentalrey
10-12-2007, 01:02
Grazie per l'offerta innanzitutto, dovresti pero' saper usare Cinema4D
in modo che ti possa passare gli originali modellati con texture e luci e avere la pazienza
di non bestemmiare in lingue sconosciute ai piu' quando provando una
geometria da mettere su una cartella ti accorgi che il pc comincia a piangere...

la 2.1 la monto tra poco, per ora ho modificato
Amarok, la Home, tutti i CD/DVD, Kmail.
Le cartelle sono veramente lunghe da fare ci vorra' un po'.
Konqueror, se vi piace il planisfero di firefox, mi basta girare la pallina
per farlo vedere nello stesso modo.

Sput e ancora Sput sulla gestione dei monitor in Fedora e anche altri
ho preso da poco un 22" 1680x1050, peccato che con una ati 1950 inside
tutte le volte il sistema si ferma a 1400x1050.
L'unica volta che ha beccato la risoluzione giusta e' stato alla prima installazione
con i driver vesa... (di cui non me ne faccio nulla)
Per guardare i film decentemente ho bisogno che vadano bene almeno i radeon se non quelli
propietari.
Anche modificando Xorg non ne cavo un ragno dal buco, sembra che
le risoluzioni le decida lui comnque in barba a quello che scrivo.

P.S. se su kde fai other contents from mentalrey, vedrai che di paper ne avevo fatti un po'
quasi tutti con 4:3 e Widescreen
ma non so se ti piacciono.

ozeta
10-12-2007, 12:52
mmm...perché usi cinema4d? :stordita: ho notato che parli di tempi di rendering assurdi per le icone...mi sembra un po strano, considerando che non credo tu abbia un pc vetusto..

come suggerimenti ti direi di sistemare le ombre proiettate dalle varie icone, sono innaturali...le crei sempre in cinema4d oppure in post produzione? :p

mentalrey
10-12-2007, 16:54
Uso cinema per abitudine (e' anche uno dei piu' semplici e veloci per questo lavoro),
usavo anche maya, ma e' prorpio fuori luogo (al momento non ho voglia
di mettermi a imparare un altro programma 3d, rischio di scoppiare).
A volte ci mettono molto perche' la resa dei vetri e' una cosa micidiale come calcolo...
trasparenza con effetto fresnel..rifrazione della luce..riflessioni, global illumination, etc etc.
Se facessi le icone opache ci metterebbe un decimo, comunque dipende dall'icona stessa.

Le ombre le ho fatte con gimp, semplicemente duplico l'icona, la riempio al 55% di nero, faccio una distorsione e la sfumo.
Se vuoi gli originali in TIFF su livelli te li passo ^^

ozeta
10-12-2007, 17:09
beh magari prova a passarmi un paio di icone,senza ombre, faccio un po di prove con le ombre e poi te le le posto quì :)

mentalrey
10-12-2007, 19:09
Ecco qua
http://www.mentalrey.it/icon_set/tif.zip

ozeta
11-12-2007, 09:56
ok, spero di poter buttare giù qualcosa in serata :)

ozeta
12-12-2007, 22:33
up:

al momento non ho novità, sono un po impelagato con gli esami universitari e il lavoro.

cercherò di ritagliare un'angolo di tempo :)

ho visto le tiff, mi sa che per ottenere effetti migliori ti/ci/mi converrebbe ridurre leggermente la dimensione delle icone per dar spazio ad ombre meno schiacciate.... :D

alexrena
13-12-2007, 14:25
ciao non so se ti è già stato segnalato, ma c'è un problema nella 2.1 con l'icona di dolphin, in pratica il sistema cerca l'icona d3lphin e carica quella di default, perchè la tua è chiamata d3lfin (senza ph)

mentalrey
13-12-2007, 15:25
immaginavo che sarebbe successo, L'ho trovata in mint scritta cosi'
vedro' di rinominarla.

mentalrey
16-12-2007, 20:40
2.3 online
cambiato il Disco usb con una chiavetta usb
cambiato il nome di dolphi/d3lfin in d3lphin
aggiunta la suite OpenOffice (alcune icone andranno settate a mano
perche' office sembra intestardito nell'usare le sue anche se i nomi sono corretti)
aggiunto fusion-icon e compiz-setting
aggiunte delle altre icone umbrello, speedcrunch etc.
cambiate le azioni di navigazione di konqueror.
Che dire, spero vi piacciano ^_^

mentalrey
19-12-2007, 21:50
NZ e ozeta che fine hanno fatto?
Volevo sapere se le ultime modifiche forma dei CD...azioni di konqueror..dischi etc
piacevano.
Non siete dei professionisti del Feedback :stordita:

NZ
20-12-2007, 14:47
NZ e ozeta che fine hanno fatto?

eccomi :)
scusa il ritardo ma sto lottando per non dover passare il natale in ufficio :muro:

ho installato ieri sera la 2.3: la migliore release fino ad ora ;)
belle le azioni di konqueror e le nuove icone per i supporti ottici!
ottima anche la pennina_usb anzichè il disco rigido.

in mimetypes non trove le nuove icone per la suite OprnOffice :confused:
puoi controllare?

icone folders: imho quella della versione 1.6 erano migliori! sbaglio o ti hanno detto la stessa cosa anche su kde-look? queste sono belle ma sembrano meno definite.

più avanti un feedback più dettagliato.
ciao :)

ozeta
20-12-2007, 15:38
NZ e ozeta che fine hanno fatto?
Volevo sapere se le ultime modifiche forma dei CD...azioni di konqueror..dischi etc
piacevano.
Non siete dei professionisti del Feedback :stordita:

ti ho risposto qualche post fa veramente... :stordita:

purtroppo non ho tempo per applicarmi ad un progetto del genere, tra lavoro, studio e ragazza. altrimenti mi piacerebbe partecipare :(

mentalrey
31-12-2007, 02:58
Ho fatto qualche modifica e sistemato un po' anche i mimetypes di office

mentalrey
31-12-2007, 02:59
Ho fatto qualche modifica e sistemato un po' anche i mimetypes di office

NZ
06-01-2008, 15:13
mentalrey, hai mai pensato di fare un tema Dark-Glass anche per Firefox e Thunderbird?

Sarebbe da sbavo :sbav: :sbav:

NetEagle83
06-01-2008, 15:39
Scusate, mi intrufolo con una domanda forse stupida (e con una punta di invidia):

Ma per noi poveri utenti Gnome non c'è modo di avere tale meraviglia? Un modo semplice intendo...

Mentalrey, non hai mai pensato di sviluppare il tuo splendido set di icone anche per il piedone?

Comunque ancora complimenti, è davvero un lavoro superbo. :)

NZ
06-01-2008, 16:08
Ma per noi poveri utenti Gnome non c'è modo di avere tale meraviglia? Un modo semplice intendo...
Mentalrey, non hai mai pensato di sviluppare il tuo splendido set di icone anche per il piedone?

non disturbare mentalrey che è impegnato a fare i temi dark-glass per firefox e thunderbird :D :D


scherzi a parte, per gnome devi installarti questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Blended+Crystal?content=58001&PHPSESSID=85671f76247c5ab43c4a212f19bc233f
è un fork dello splendido tema dark-glass ;)
per gnome, imho, il miglior tema è questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/BuuF-Deuce-iconset?content=46201&PHPSESSID=85671f76247c5ab43c4a212f19bc233f
si sposa meglio con lo stile delle gtk

NetEagle83
06-01-2008, 16:40
non disturbare mentalrey che è impegnato a fare i temi dark-glass per firefox e thunderbird :D :D


scherzi a parte, per gnome devi installarti questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Blended+Crystal?content=58001&PHPSESSID=85671f76247c5ab43c4a212f19bc233f
è un fork dello splendido tema dark-glass ;)
per gnome, imho, il miglior tema è questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/BuuF-Deuce-iconset?content=46201&PHPSESSID=85671f76247c5ab43c4a212f19bc233f
si sposa meglio con lo stile delle gtk

Grazie mille, non conoscevo nè l'uno nè l'altro. :)

NetEagle83
06-01-2008, 16:46
Ehm... ho scritto un post prima di questo ma non lo visualizzo... e il bello è che se clicco su "rispondi" mi appare come ultimo messaggio... boh.

Comunque grazie per i link NZ. :)

mentalrey
06-01-2008, 17:20
azzo le ultime che hai postato per gnome sono molto belle
fai conto che secondo me sono tutte PENNELLATE a mano, probabilmente
con una tavoletta ottica, col mouse e' impossibile.

Per gnome mi avevano gia' chiesto...ma io non so nemmeno piu' come sono
posizionate le cartelle etc.. sono 3 anni che non lo uso piu'.
Se ci fosse qualcuno casomai che ha voglia di impegolarsi, qualche icona in piu'
gliela faccio volentieri, ho anche un programmatore che mi ha contattato
per quelle del suo "Media Archivier".
Anche se devo dirtelo...per Gnome ho visto dei progetti mica male, sia come grafica
dei programmi che come icone. Il problema casomai e' che il 90% di
chi fa il set di icone si limita alle cartelle e poca altra roba e cosi' ti trovi
con le cartelle fighe e 3/4 dei programmi con le icone cesso-standard.

Sta svarionando il database...ho problemi anche io con alcuni post.

red.hell
07-01-2008, 16:35
posso farti una piccola richiesta?

nel tuo splendido set di icone (che uso con soddisfazione sul portatile) non ci sono icone per 2 programmi molto usati e che di default hanno icone veramente scarse: sto parlando di amsn e virtualbox (io non ho trovato niente di bello in giro...)

pensi in una loro implementazione in una futura revisione del tuo set di icone?

grazie

mentalrey
07-01-2008, 23:50
non vedo perche' no..
do' un occhiata alle icone di base e provo a rifarle in 3d.
mi direste il nome esatto degli eseguibili?

P.S: non ho la piu' pallida idea di come si faccia uno stile di firefox O_O

red.hell
08-01-2008, 08:34
non vedo perche' no..
do' un occhiata alle icone di base e provo a rifarle in 3d.
mi direste il nome esatto degli eseguibili?

grazie mille :)

gli eseguibili sono "amsn" e "Virtualbox" (intendi i comandi che si danno per l'esecuzione?), considera però che amsn all'installazione non mette icone di accesso rapido in giro, ma bisogna crearle a mano, per cui l'immagine dell'icona si aggiunge a mano...

per virtualbox un'icona carina (e abbastanza facilmente rendibile in 3d) è questa:
http://www.viscosa.org/immag/virtualbox.png

mentalrey
08-01-2008, 15:00
Grazie, di norma chiedo il nome dell'eseguibile, perche' se e' corretto
l'icona gli si pianta addosso subito.
comunque ho rifatto anche quella di V.box perche' altrimenti non era coerente
con il mio pacchetto, io ho tutta la prospettiva diversa.
http://www.mentalrey.it/test/virtualbox.png http://www.mentalrey.it/test/amsn.png

red.hell
08-01-2008, 16:09
molto molto belle (come tutte le altre del resto ;) )

adesso il mio desktop è più omogeneo

http://img196.imagevenue.com/loc211/th_08466_schermata3_122_211lo.jpg (http://img196.imagevenue.com/img.php?image=08466_schermata3_122_211lo.jpg)

mentalrey
08-01-2008, 20:56
te le implemento con la prossima uscita.
Ci metto anche un nuovo script che mi ha fatto un tizio in pyton,
a detta sua ci mette praticamente un decimo a fare la conversione
e il risultato e' migliore.

Comunque mi piace di piu' il mio desk :p
http://www.mentalrey.it/immagini/mini_schermata1.jpg (http://www.mentalrey.it/immagini/schermata1.jpg)

mentalrey
10-01-2008, 20:58
Ok ho implementato le icone nel set e fatto qualche modifica ai colori delle folder.
Adesso c'e' anche uno script che mi hanno fatto che e' praticamente 10 volte piu' veloce
a ricreare tutte le dimensioni delle icone che servono.

ozeta
01-10-2008, 21:43
mentalrey ci si ancora? :D

ho un po di suggerimenti da darti..:p

psimem
02-10-2008, 07:52
Bel set di icone, complimenti! Le sto provando adesso sul fisso :cool: .

red.hell
02-10-2008, 08:53
aveva aggiornato pesantemente il set di icone ad agosto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794487

non so se abbia fatto aggiornamenti ulteriori ;)