View Full Version : Convento di Clausura S.Caterina
francesco ferla
03-12-2007, 00:22
ciao a tutti. sono al mio primo post in questo forum.
Convento di Clausura di S.Caterina Vergine Martire, Palermo
Nikon D300, 80-200 1:2.8D
1
http://img253.imageshack.us/img253/9235/dsc5358yd9.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
03-12-2007, 00:24
2
http://img88.imageshack.us/img88/6215/dsc6332dh9.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
03-12-2007, 00:25
http://img149.imageshack.us/img149/2818/e4pc7.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
03-12-2007, 08:14
Sei al primo post? E non hai sbagliato quasi niente? Le foto potevi metterle tutte e tre nel medesimo intervento con un numero per distinguerle durante il commento.
Le tue foto appaiono come dei ritratti veri e propri, tagli e composizione sono azzeccatissimi.
La granulosità che traspare sul volto delle statue più che rumore, non fastidioso (ma forse colorato), sembra proprio la porosità del materiale stesso che le compone.
Sono tragiche, accentrano l'espressione dei volti in maniera veramente forte... accentuata ancor più dall'azzeccatissima sottoesposizione che ha di fatto cancellato lo sfondo (la seconda!) ed aumentato i contrasti.
Belle!
Potrebbero essere dei grandi B/N.
Belle immagini e complimenti per la scelta dei forti contrasti di luce e ombre che conferiscono alla scena quel velo di misticismo, spiritualità e raccoglimento che a tutti ispira un convento di clausura, bravo.
Complimenti, di forte impatto, peccato che il formato troppo grande ne impedisca una visione d'insieme. Io non le convertirei in b/n i colori non sono per niente invadenti anzi, sono originali o ci hai lavorato in pp?
Più le guardo e più mi piacciono, bravissimo e benvenuto.
@ Aarn: è al primo post in questo forum.
AarnMunro
03-12-2007, 09:40
...
@ Aarn: è al primo post in questo forum.
Ed io che ho detto? E non ha sbagliato a postare, come sbagliano tutti...
E si vede che non ha iniziato ieri a fare foto...
Complimenti Francesco, veramente tutte molto belle e ben realizzate.
Benvenuto nel forum, nell'attesa di vedere al più presto tuoi lavori.
Ciao
Stupenda la 2! Bellissimi "ritratti di statue", davvero!
La granulosità, soprattutto nella terza, mi ricorda l'effetto della riduzione del rumore effettuata internamente dalle fotocamere Panasonic. Comunque non ci sta male.
Riguardo al primo post "azzeccato", faccio un appunto sul formato: l'estensione massima delle immagini deve essere di 800 pixel. Qui si superano i 1200, per di più in verticale, e questo impedisce la visione dell'immagine intera sulla maggior parte dei monitor.
Complimenti, di forte impatto, peccato che il formato troppo grande ne impedisca una visione d'insieme. Io non le convertirei in b/n i colori non sono per niente invadenti anzi, sono originali o ci hai lavorato in pp?
Più le guardo e più mi piacciono, bravissimo e benvenuto.
@ Aarn: è al primo post in questo forum.
Quoto!
Questi colori molto soft per vanno bene. Perchè il bn?
Molto bella la 2.
Drammatiche tutte. Mi ricordano gli scavi di Pompei, ad esempio in un video di un certo gruppo Inglese.
Ed io che ho detto? E non ha sbagliato a postare, come sbagliano tutti...
E si vede che non ha iniziato ieri a fare foto...
Mi spiace contraddirla esimio. Non ha numerato le foto e sono ben oltre gli 800 pixel massimi. Ti pare poco?
Si scherza eh...
:)
francesco ferla
03-12-2007, 12:00
grazie a tutti per l'accoglienza
intanto mi scuso per la grandezza delle immagini. Sto leggendo un pò di thread di questo Forum per capire quali sono le regole da seguire.
Mi adeguerò subito a 800 pixel
Questo lavoro si chiama "Organica", e vuole scandagliare gli aspetti "tattili", "materici" e, se si vuole, un pò pagani dell'iconografia cristiana della Controriforma a Palermo nel XVIII sec.
La Chiesa strinse i legacci dell'iconografia, che fino ad allora aveva assunto sfumature troppo amichevoli. Le statue dei conventi di questo periodo sono di un realismo quasi cinico.
Le foto sono tutte volutamente sottoesposte, anche perchè la luce naturale della chiesa, in un buio quasi tetro, va valorizzata.
Gli unici interventi in postproduzione sono la modifica della temperatura di colore nel raw.
La sgranatura del putto è dovuta al fatto che è una foto realizzata senza treppiedi, quindi con una simulazione ISO elevata.
Ma non potevo non farla, visto che mi aggiro come un ratto nel buio di queste splendide chiese
:)
ne posto ora altre
scusate la spiegazione, ma è importante per capire il tema
francesco ferla
03-12-2007, 12:06
4
http://img214.imageshack.us/img214/2766/dsc6346tv8.jpg (http://imageshack.us)
5
http://img132.imageshack.us/img132/9079/16234431sy7.jpg (http://imageshack.us)
6
http://img101.imageshack.us/img101/6892/dsc6336wm1.jpg (http://imageshack.us)
7
http://img91.imageshack.us/img91/295/cp2oq1.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
03-12-2007, 12:17
8
http://img504.imageshack.us/img504/1731/cp1pv6cv5.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/1731/cp1pv6cv5.099b7ac535.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=cp1pv6cv5.jpg)
Pssss Francesco, metti i numerini alle foto... sennò come facciamo a commentarle
Come mai l'ultima (la 7 mi pare) non l'hai "raffreddata"? C'è un motivo? Messa così sembra che stoni con le altre.
E perchè non usi il cavalletto? Mi piacerebbe vedere una panoramica di queste stanze. Mi immagino una cripta umida e buia, piena di queste statue angoscianti che ti guardano.
E la luce sulle statue l'hai posizionata te o è luce naturale? Mi piacciono le ombre dure che scolpiscono i lineamenti dei visi. Suggestive.
:)
francesco ferla
03-12-2007, 12:23
cosa vuol dire raffreddata? se ti riferisci alle striscie rossastre sul volto è semplicemente ossido di ferro che scola sulla statua da una catena sovrastante.
io uso sempre il treppiedi, sono tutte foto in posa b con tempi lunghi e diaframmi chiusi. Non l'ho usato solo sulla 3, quindi ho dovuto sparare a 1200 iso
la luce è sempre naturale
le ultime due (7-8) si riferiscono ad una statua che sta sopra un portale interno a 10m di altezza. Prende luce dalla finestra della basilica
Gli unici interventi in postproduzione sono la modifica della temperatura di colore nel raw.
cosa vuol dire raffreddata? se ti riferisci alle striscie rossastre sul volto è semplicemente ossido di ferro che scola sulla statua da una catena sovrastante.
Per raffreddata intendo proprio la modifica della temperatura di colore. Una foto con una luce azzurrina è più fredda (da qui, raffreddare).
La 3 è l'unica che non vedo. Non so gli altri.
Comunque molto belle!
:)
francesco ferla
03-12-2007, 12:39
alcune le ho fatte direttamente in b/n
;)
AarnMunro
03-12-2007, 13:00
La 7 è veramente suggestiva, con le orbite in ombra.
La foto che immagino tu scatti sicuramente inquadra più di quanto tu ci mostri.
Con che criteri tagli?
La 5 è tagliata in maniera superba, come fai a decidere cosa tagliare?
Cosa decidi di lasciare e come fai a ritenere abbastanza quello lasci?
Domandine facili...
un saluto all'nesimo collega...(arch...:ops: )
trovo le foto stupende e molto suggestive...complimenti!
(non sono un fanatico, ma credo ad occhio che la tua sia una gran macchina....nuova di pacca?:sbavvv: :sbavvv: )
complimenti ancora! spero di vedere presto altri scatti!
Bellissime! Complimenti, rendono appieno l'atmosfera un po' tetra di interno chiesa, con in più la polvere dei secoli che avvolge le statue.
Mi piace molto la tua scelta di lasciare l'illuminazione "drammatica" di questi forti chiaro-scuro.
Quelle che preferisco sono la n. 2, che ha assunto l'aspetto di una maschera tragica, (la 3 non la vedo) poi la n.5 (bellissimo il taglio scelto e l'ombra scura sotto le labbra), e la n.8
Ciao!
Raffaella
con in più la polvere dei secoli che avvolge le statue.
Raffaella
Polvere :eek: , li stà cedendo la volta della chiesa... (rif. foto 8).
angelodn
03-12-2007, 14:55
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
bellissime
francesco ferla
03-12-2007, 15:38
La 7 è veramente suggestiva, con le orbite in ombra.
La foto che immagino tu scatti sicuramente inquadra più di quanto tu ci mostri.
Con che criteri tagli?
La 5 è tagliata in maniera superba, come fai a decidere cosa tagliare?
Cosa decidi di lasciare e come fai a ritenere abbastanza quello lasci?
Domandine facili...
secondo me non c'è una gerarchia sul taglio delle foto.
Per me un naso o un dettaglio dei capelli, o un capitello, o un bue dal macellaio, o una vite, sono tutti la stessa cosa.
Il processo che mi porta a tagliare una porzione di immagine è solo intuitivo.
Certamente le labbra, il naso, le mani, le articolazioni, i tendini hanno una priorità simbolica. Ma non per questo bisogna enfatizzarle.
Credo che il simbolo sia importantissimo, quanto la libertà di "dissacrarlo", rispettando chi crede in quel simbolo.
Dissacrarlo non significa offenderlo, ma leggerlo da un'altra angolazione. Ciò può essere molto interessante.
francesco ferla
03-12-2007, 15:39
comunque vi ringrazio per il vostro calore
francesco ferla
03-12-2007, 15:47
10
http://img152.imageshack.us/img152/7328/cristoot7.jpg (http://imageshack.us)
11
http://img513.imageshack.us/img513/3079/352rt8ef8.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/3079/352rt8ef8.f2dbe9e42d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=513&i=352rt8ef8.jpg)
francesco ferla
03-12-2007, 15:48
Qualcuno mi dice brutalmente quante foto si possono postare?
Non voglio invadervi
;)
Per quanto mi riguarda foto come queste puoi postarne una ogni tre minuti giusto per darmi il tempo di assaporle, scherzi a parte di solito si postano una decina di foto a 3d. Commento i nuovi post. Foto incredibilmente belle, 7 e 8 spettacolari tra le più belle che ho visto, dici che le hai fatte direttamente in b/n?
Ti rinnovo il benvenuto mostraci anche altro
:eek: Non avevo visto la 10 sono senza parole.
Scatti molto suggestivi e d'effetto.
Su tutte quelle che mi colpiscono maggiormente sono senza dubbio la 7 e la 10.
La 7 molto bella l'inquadratura e il taglio che hai dato alla foto. D'effetto senza dubbio sia la polvere sul braccio che la luce e le ombre che si creano sulla fronte e sugli occhi.
La 10 è sicuramente la mia preferita. Molto d'effetto. che dire.... complimenti bella foto!
ciao:D
marklevi
03-12-2007, 22:34
complimenti, molto belle. 7 e 8 le mie preferite.
complimenti per la d300. alcuni mesi fa stavo per vendere tutto l'ambaradan canon per passare alla nikon... con la d300 :D
francesco ferla
04-12-2007, 02:38
11a
http://img150.imageshack.us/img150/1038/bbkr6.jpg (http://imageshack.us)
11b
http://img338.imageshack.us/img338/705/cchk8.jpg (http://imageshack.us)
11c
http://img338.imageshack.us/img338/3749/ddwm3.jpg (http://imageshack.us)
11d
http://img152.imageshack.us/img152/7393/aakm6.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
04-12-2007, 02:54
7B
http://img522.imageshack.us/img522/5384/n4ok4ge9.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/5384/n4ok4ge9.705695d11f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=522&i=n4ok4ge9.jpg)
Ho visto che le foto fanno parte di una mostra appena conclusa, non è possibile che approdi anche nella capitale (del regno delle due Sicilie)?
Casomai sai sapere, ciao
Morfeus87
04-12-2007, 13:14
:eek: B e l l i s s i m e !!!!
della serie ''XKE' NN PARLI ?'' (senza abbrev. però)
Stupende anche 11a 11b e 11c!
Un'interpretazione di queste sculture originale e ben fatta, di gusto.
Punti di vista particolari, che non a tutti verrebbe in mente di esplorare.
Bravo!
Ciao
Raffaella
pistacchio89
04-12-2007, 16:27
Fantastiche, 2 e 7 su tutte!
Ottimi colori e soprattutto chiaroscuri che mettono ottimamente in risalto le sculture :mano:
francesco ferla
04-12-2007, 20:11
volevo ringraziarvi per due motivi:
1-siete tutti molto discreti anche nelle critiche, che così diventano costruttive
2-ho notato che tra le foto che io posto molti preferiscono scatti che io non consideravo particolarmente. Ciò per me è molto importante, perchè mi da un punto di vista diverso. Ne tengo conto con grande attenzione.
grazie di nuovo
francesco ferla
04-12-2007, 20:25
Chiesa dell'Immacolata Concezione Al Capo, Palermo
una delle pochissime chiese rimaste illese dai bombardamenti del 1943.
Stucchi settecenteschi in gesso, Giacomo e Procopio Serpotta
8
http://img125.imageshack.us/img125/5633/e3dk8.jpg (http://imageshack.us)
9
http://img141.imageshack.us/img141/7307/cp6uk8.jpg (http://imageshack.us)
10
http://img116.imageshack.us/img116/3492/e2qh6.jpg (http://imageshack.us)
11
http://img102.imageshack.us/img102/207/cp5re5.jpg (http://imageshack.us)
12
http://img146.imageshack.us/img146/2787/ultomo1uy5.jpg (http://imageshack.us)
homeless in rome
04-12-2007, 21:12
ho delle difficoltà a seguire questo sistema di numerazione per niente canonico, come te, che non sei affatto canonico!!!
le ultime che hai messo sono ancora meglio delle prime!!!!
la serie 11+ lettera è fantastica!!!
le ultime rinumerate da 8 a 12 in formato "standard" sono belle quanto le altre, hai una cura del dettaglio per cui, secondo il mio parere, il taglio particolare e meglio lasciarlo a foto che non ne possono fare a meno (vedi 11c), dove al contrario di quanto si usa fare generelamente, è la foto a valorizzare il taglio e non il contrario....complimenti!!!
AarnMunro
04-12-2007, 21:27
Senzatetto, basta seguire i numeri, non mi sembra casuale la cosa!
Magnus81
05-12-2007, 12:42
Purtroppo non sono in grado di darti un commento tecnico in quanto non sono un esperto...ma da 'occasionale della fotografia' dico: complimenti! Sono foto che non lasciano per niente indifferente chi le guarda. Sono convinto che passeggiando in una di quelle chiese io non mi soffermerei un minuto a guardare su tutti quegli stucchi e quelle statue! Catturare l'attenzione di un passante distratto è una gran cosa...secondo me è il fine della fotografia. Ancora bravo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.