View Full Version : Due router in cascata, quello a valle non si connette ad Internet
itAndy90
02-12-2007, 23:01
Ciao a tutti
ho un probo enorme: volevo creare una rete in casa organizzata:
Modem/Router: stampante, connessioni wifi in salone, Router
Router: collegato al modem/router per l'accesso a internet, con tutti i pc e la x360
Premetto che il Modem/Router è un Pirelli Vela con firmware broadcom, mentre il router è un Dlink 524. Il router non riesce a connettersi ad internet, sebbene abbia impostato la connessione su PPPoE ed abbia asegnato al Dlink un IP differente da quello del Modem/Router.
Sono due giorni che sto appreso a 'sta rete e non ce la faccio +... help plz :(
Vi chiedo scusa se quello che chiedo è un argomento già trattato in precedenza, ma per quel che riguarda le reti non sono molto pratico. Grazie in anticipo :)
killer110
02-12-2007, 23:19
non c'era bisogno ad usare due router.
Bastava solo collegare al modem/router uno switch.
comunque potresti utilizzare il d-link passivamente ( moderatori se dico una castroneria correggetemi) cioè come switch senza configurare nient'altro.Ad internet si deve collegare solo il modem/router.
pegasolabs
03-12-2007, 07:52
Ciao a tutti
ho un probo enorme: volevo creare una rete in casa organizzata:
Modem/Router: stampante, connessioni wifi in salone, Router
Router: collegato al modem/router per l'accesso a internet, con tutti i pc e la x360
Premetto che il Modem/Router è un Pirelli Vela con firmware broadcom, mentre il router è un Dlink 524. Il router non riesce a connettersi ad internet, sebbene abbia impostato la connessione su PPPoE ed abbia asegnato al Dlink un IP differente da quello del Modem/Router.
Sono due giorni che sto appreso a 'sta rete e non ce la faccio +... help plz :(
Vi chiedo scusa se quello che chiedo è un argomento già trattato in precedenza, ma per quel che riguarda le reti non sono molto pratico. Grazie in anticipo :)
Se puoi mettere in bridge il pirelli modificato, leggi e spostati nella guida sui router in cascata nella sezione guide.
Se non puoi mettere il pirelli in bridge allora leggi qui:http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up
Terza soluzione puoi usarlo come switch/AP come ha detto l'amico al post precedente.
itAndy90
03-12-2007, 10:53
Se puoi mettere in bridge il pirelli modificato, leggi e spostati nella guida sui router in cascata nella sezione guide.
Se non puoi mettere il pirelli in bridge allora leggi qui:http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up
Terza soluzione puoi usarlo come switch/AP come ha detto l'amico al post precedente.
Scusa ma non ho capito bene una cosa: se seguo quanto scritto nella prima guida (trasformare il Pirelli in modem "puro") non perderei la possibilità di collegare in rete anche la stampante?
Nel caso invece dell'utilizzo del dlink come uno switch, non dovrei collegare nulla alla porta lan giusto? E dovrei impostare il pirelli come gateway? Per quel che riguarda l'assegnazione degli IP, non succederebbe un casino lasciando attivo hdcp sia sul pirelli che sul dlink? Grazie anticipatamente, e scusate ancora la mia niubbaggine :doh:
pegasolabs
03-12-2007, 10:57
Scusa ma non ho capito bene una cosa: se seguo quanto scritto nella prima guida (trasformare il Pirelli in modem "puro") non perderei la possibilità di collegare in rete anche la stampante?Tutti i dispositivi andrebbero attaccati al Dlink, compresa la stampante.
Nel caso invece dell'utilizzo del dlink come uno switch, non dovrei collegare nulla alla porta lan giusto? E dovrei impostare il pirelli come gateway? Grazie anticipatamente, e scusate ancora la mia niubbaggine :doh:Dovresti usare solo le porte LAN e non dovresti usrae la porta WAN
svittol85
03-12-2007, 19:59
Scusa ma perchè più semplicemente non spendi 15 euro di uno switch del cavolo e in un colpo solo ti mangi tutti i problemi.
Che poi è un peccato utilizzare un router come uno switch...cavolo vendi il router, compri lo switch e ti tieni anche qualcosa in tasca...meglio di cosi?:p
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.