FabryHw
02-12-2007, 22:22
Li conoscevo già dall'estate 2006, anche se finora non li ho mai provati per mancanza tempo, però ultimamente sono migliorati molto ed alcuni ora vantano (sulla carta) piena compatibilità con quasi tutte le periferiche Usb 1.1 e 2.0.
Parlo di Sw o Hw che permette di collegare le periferiche ad un pc (o ad un box apposito in caso di soluzioni hw) e poi usare tali periferiche su un altro pc collegato al primo via rete Lan o pure via Internet.
Le soluzioni Hw che conosco sono:
I chip di una ditta di cui ora mi sfugge il nome ma che produce soluzioni (chipset) con Usb 2.0 da una parte ethernet dall'altra
LANTRONIX UBox
http://www.lantronix.com/device-networking/external-device-servers/ubox.html
Keyspan Usb Server
http://www.keyspan.com/products/homepage.2.productList.USB.spml
Silex Usb Server
http://www.silexeurope.com/en/home/products/usb-device-servers/sx-2000u2.html
http://www.silexeurope.com/en/home/products/usb-device-servers/sx-2000wg.html (versione Wireless)
Lindy Usb Over Ip - Usb 2.0 Extender e Device Server
http://www.lindy.com/it/productfolder/04/42929/index.php
Le soluzioni Sw che conosco sono:
Per Windows
USB Over Network
http://www.usb-over-network.com/
USB to Ethernet Connector 3.0
http://www.virtualserialport.com/products/usb-over-network/
USB@nywhere
http://www.intellidriver.com/products_1.16.html
USB Redirector
http://www.incentivespro.com/usb-redirector.html
Per Linux
Progetto Usb/Ip
http://usbip.sourceforge.net/
Usb Server
http://www.incentivespro.com/usb-server.html
Tutte le soluzioni (tranne quelle Linux) sono commerciali e quindi hanno un costo (alcune economiche tipo 30 dollari, altre molto più care).
Molto interessante sono i progetti (da poco usciti) di IncentivesPro per 3 motivi
Sono gli unici che permettono l'interoperabilità tra Linux e Windows. Ossia vedere sotto Windows periferiche Usb connesse a macchine Linux (e forse anche il viceversa) remote (in Lan o in Internet)
Il client per Windows è gratuito cosi' come lo è la versione Server per Linux. E quindi usando la coppia Server Linux - Client (anche più di uno) Windows si ha una soluzione completamente gratuita
Il server Linux è disponibile anche per hw limitato. Ossia c'è per esempio la versione Arm da usare sul LinkSys NSLU2 (con tutti i vantaggi, se funziona come dicono, del caso).
Purtroppo ci vuole un kernel 2.6.15 minimo, quindi UnSlung 6.8 non è utilizzabile, bisogna installare su NSLU2 o SlugOS o OpenWrt.
Anche se questa affermazione
"Please note! If your OS is running on the kernel with earlier version and you want to use USB Server, please contact our support Team. And we will create USB Server in accordance with your kernel version"
sul loro sito, potrebbe far sperare in una versione per kernel 2.4 (non è chiaro se per "earlier version" intendono pre 2.6.15 ma comunque sempre 2.6.x o anche 2.4.x)
Parlo di Sw o Hw che permette di collegare le periferiche ad un pc (o ad un box apposito in caso di soluzioni hw) e poi usare tali periferiche su un altro pc collegato al primo via rete Lan o pure via Internet.
Le soluzioni Hw che conosco sono:
I chip di una ditta di cui ora mi sfugge il nome ma che produce soluzioni (chipset) con Usb 2.0 da una parte ethernet dall'altra
LANTRONIX UBox
http://www.lantronix.com/device-networking/external-device-servers/ubox.html
Keyspan Usb Server
http://www.keyspan.com/products/homepage.2.productList.USB.spml
Silex Usb Server
http://www.silexeurope.com/en/home/products/usb-device-servers/sx-2000u2.html
http://www.silexeurope.com/en/home/products/usb-device-servers/sx-2000wg.html (versione Wireless)
Lindy Usb Over Ip - Usb 2.0 Extender e Device Server
http://www.lindy.com/it/productfolder/04/42929/index.php
Le soluzioni Sw che conosco sono:
Per Windows
USB Over Network
http://www.usb-over-network.com/
USB to Ethernet Connector 3.0
http://www.virtualserialport.com/products/usb-over-network/
USB@nywhere
http://www.intellidriver.com/products_1.16.html
USB Redirector
http://www.incentivespro.com/usb-redirector.html
Per Linux
Progetto Usb/Ip
http://usbip.sourceforge.net/
Usb Server
http://www.incentivespro.com/usb-server.html
Tutte le soluzioni (tranne quelle Linux) sono commerciali e quindi hanno un costo (alcune economiche tipo 30 dollari, altre molto più care).
Molto interessante sono i progetti (da poco usciti) di IncentivesPro per 3 motivi
Sono gli unici che permettono l'interoperabilità tra Linux e Windows. Ossia vedere sotto Windows periferiche Usb connesse a macchine Linux (e forse anche il viceversa) remote (in Lan o in Internet)
Il client per Windows è gratuito cosi' come lo è la versione Server per Linux. E quindi usando la coppia Server Linux - Client (anche più di uno) Windows si ha una soluzione completamente gratuita
Il server Linux è disponibile anche per hw limitato. Ossia c'è per esempio la versione Arm da usare sul LinkSys NSLU2 (con tutti i vantaggi, se funziona come dicono, del caso).
Purtroppo ci vuole un kernel 2.6.15 minimo, quindi UnSlung 6.8 non è utilizzabile, bisogna installare su NSLU2 o SlugOS o OpenWrt.
Anche se questa affermazione
"Please note! If your OS is running on the kernel with earlier version and you want to use USB Server, please contact our support Team. And we will create USB Server in accordance with your kernel version"
sul loro sito, potrebbe far sperare in una versione per kernel 2.4 (non è chiaro se per "earlier version" intendono pre 2.6.15 ma comunque sempre 2.6.x o anche 2.4.x)