PDA

View Full Version : Accesso a più di un dispositivo in una LAN attraverso una connessione Internet


Psychnology
02-12-2007, 22:00
buongiorno a tutti
ho un quesito o problema che vorrei sottoporvi. In pratica vorrei acceddere ai dispositivi della mia LAN domestica utilizzando l'unico ip dinamico che ho a disposizione.
Per il discorso dell'inidirizzo ip dinamico non ci sono problemi, infatti da tempo uso con soddisfazione i servizi offerti da DynDns o No-Ip di associazione un ip dinamico con un indirizzo statico.
Il problema che mi si pone è che la mia LAN è costituita da 1 router, 2 laptop, 1 stampante ethernet, un hard disk ethernet. Tutti questi device sono raggiungibili senza ostacoli se collegati individualmente uno alla volta, però io vorrei poter accedere al mio NAS così come mandare una stampa alla stampante così come controllare in remoto il mio pc dall'esterno attraverso una connessione internet. A questo punto si crea un conflitto di accesso tra le periferiche e non riesco a selezionarne una di volta in volta!
Ho provato a mettere il numero della porta dopo l'indirizzo ip ma sembra non funzionare... In particolare:
1) per il NAS (hard disk di rete) ho messo http://xxx.xxx.xxx.xxx:21 (porta FTP)
2) per la stampante ethernet ho messo http://xxx.xxx.xxx.xxx:9100 (porta HP Jetdirect...)
L'unico dispositivo cui accedo diretto è il router, ma di fatto tra tutti è forse l'unico dispositivo che vorrei scavalcare...
L'altro pc ora non è collegato ma vorrei accedere eventualmente al Web Server di eMule che attualmente ho impostato sulla porta 10000, quindi dovrebbe essere http://xxx.xxx.xxx.xxx:10000
Faccio notare che in locale tutte queste periferiche sono raggiungibili senza problemi, ad esempio a 192.168.0.3 (stampante ethernet) o 192.168.0.4 (NAS) o 192.168.0.1:10000 (emule)

Mi date please qualche consiglio?

FabryHw
02-12-2007, 22:46
buongiorno a tutti
ho un quesito o problema che vorrei sottoporvi. In pratica vorrei acceddere ai dispositivi della mia LAN domestica utilizzando l'unico ip dinamico che ho a disposizione.
Per il discorso dell'inidirizzo ip dinamico non ci sono problemi, infatti da tempo uso con soddisfazione i servizi offerti da DynDns o No-Ip di associazione un ip dinamico con un indirizzo statico.
Il problema che mi si pone è che la mia LAN è costituita da 1 router, 2 laptop, 1 stampante ethernet, un hard disk ethernet. Tutti questi device sono raggiungibili senza ostacoli se collegati individualmente uno alla volta, però io vorrei poter accedere al mio NAS così come mandare una stampa alla stampante così come controllare in remoto il mio pc dall'esterno attraverso una connessione internet. A questo punto si crea un conflitto di accesso tra le periferiche e non riesco a selezionarne una di volta in volta!
Ho provato a mettere il numero della porta dopo l'indirizzo ip ma sembra non funzionare... In particolare:
1) per il NAS (hard disk di rete) ho messo http://xxx.xxx.xxx.xxx:21 (porta FTP)
2) per la stampante ethernet ho messo http://xxx.xxx.xxx.xxx:9100 (porta HP Jetdirect...)
L'unico dispositivo cui accedo diretto è il router, ma di fatto tra tutti è forse l'unico dispositivo che vorrei scavalcare...
L'altro pc ora non è collegato ma vorrei accedere eventualmente al Web Server di eMule che attualmente ho impostato sulla porta 10000, quindi dovrebbe essere http://xxx.xxx.xxx.xxx:10000
Faccio notare che in locale tutte queste periferiche sono raggiungibili senza problemi, ad esempio a 192.168.0.3 (stampante ethernet) o 192.168.0.4 (NAS) o 192.168.0.1:10000 (emule)

Mi date please qualche consiglio?

All'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx non ti può che rispondere il router dato che è lui a possedere l'indirizzo.
Poi semmai sul tuo router dei configurare dei port forward delle porte. Di solito c'è un menu apposito dell'interfaccia di config del router per farlo.

Quindi
xxx.xxx.xxx.xxx:21 su 192.168.0.4:21
xxx.xxx.xxx.xxx:9100 su 192.168.0.3:9100
xxx.xxx.xxx.xxx:10000 su 192.168.0.1:10000

Se configuri tutte le porte (e le apri sul firewall) dovrebbe funzionare (anche se saranno aperte poi a tutto il mondo non solo a te, se non hai delle regole di firewall buone).
Attenzione solo che alcuni servizi usano 2 o 3 porte non una sola e quindi devi sapere quali sono tutte le porte da forwardare.

Se invece ti ritrovi nella situazione di avere servizi nella tua lan che usano la stessa porta (esempio 2 nas) allora sarai costretto a riconfigura uno dei 2 servizi su una porta diversa (esempio Nas1 che usa 21 e Nas2 che usa 20).
Non puoi condividere la stessa porta (del router) su 2 o più macchine della Lan contemporaneamente.

Ciao

Psychnology
03-12-2007, 06:04
All'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx non ti può che rispondere il router dato che è lui a possedere l'indirizzo.
Poi semmai sul tuo router dei configurare dei port forward delle porte. Di solito c'è un menu apposito dell'interfaccia di config del router per farlo.

Quindi
xxx.xxx.xxx.xxx:21 su 192.168.0.4:21
xxx.xxx.xxx.xxx:9100 su 192.168.0.3:9100
xxx.xxx.xxx.xxx:10000 su 192.168.0.1:10000

Se configuri tutte le porte (e le apri sul firewall) dovrebbe funzionare (anche se saranno aperte poi a tutto il mondo non solo a te, se non hai delle regole di firewall buone).
Attenzione solo che alcuni servizi usano 2 o 3 porte non una sola e quindi devi sapere quali sono tutte le porte da forwardare.

Se invece ti ritrovi nella situazione di avere servizi nella tua lan che usano la stessa porta (esempio 2 nas) allora sarai costretto a riconfigura uno dei 2 servizi su una porta diversa (esempio Nas1 che usa 21 e Nas2 che usa 20).
Non puoi condividere la stessa porta (del router) su 2 o più macchine della Lan contemporaneamente.

Ciao

Grazie mille per la risposta, stasera provo a configurare come dici tu e vediamo che cosa succede! Fortunatamente non ho sovrspposizioni di porte almeno in teoria perché ciascun dispositivo svolge una funzione diversa, al più potrei avere problemi con il server ftp nel caso lo installassi anche sul pc (Filezilla Server).
Un saluto