PDA

View Full Version : Configurazione per uso vario e montaggio video


Alabala
02-12-2007, 21:55
Buonasera a tutti.

Ho intenzione di acquistare un PC con i seguenti requisiti:
- Utilizzo: vario, anche per fotoritocco, montaggio video e giochi
- Budget: non vorrei superare 1300-1400 euro

Leggendo sul forum, mi sono orientato verso una configurazione di questo tipo:

CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Mainboard: Gigabyte GA-P35-DS4 rev 1.1
RAM: Geil GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2)
VGA: Nvidia 8800 GT
HD Sistema: 2 Western Digital Caviar SE WD3200JS 320GB Serial ATA (Raid 0)
HD Storage: Western Digital Caviar SE16 WD7500AAKS 750GB SATA II
Masterizzatore: Nec AD-7170 SATA Black
Floppy: Mitsumi FA404M, floppy disk drive colore nero 3,5" con lettore card Mass storage
Alim.: Corsair CMPSU-520HXEU
Case: Enermax CS-032BF ECA3052-BS Chakra

Che ne dite di questa configurazione (che dovrebbe aggirarsi sui 1300 euro)?

Ho inoltre alcuni dubbi:
1) Scheda video: può andare bene anche qualche scheda più economica?
2) Mainboard: una Gigabyte GA-P35C + un controller firewire su scheda possono essere un'alternativa valida?
3) I Western Digital, più economici rispetto ai Samsung, hanno controindicazioni?

Grazie a tutti per le risposte.

!@ndre@!
03-12-2007, 07:59
Buonasera a tutti.

Ho intenzione di acquistare un PC con i seguenti requisiti:
- Utilizzo: vario, anche per fotoritocco, montaggio video e giochi
- Budget: non vorrei superare 1300-1400 euro

Leggendo sul forum, mi sono orientato verso una configurazione di questo tipo:

CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Mainboard: Gigabyte GA-P35-DS4 rev 1.1
RAM: Geil GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2)
HD Sistema: 2 Western Digital Caviar SE WD3200JS 320GB Serial ATA (Raid 0)
HD Storage: Western Digital Caviar SE16 WD7500AAKS 750GB SATA II
Masterizzatore: Nec AD-7170 SATA Black
Floppy: Mitsumi FA404M, floppy disk drive colore nero 3,5" con lettore card Mass storage
Alim.: Corsair CMPSU-520HXEU
Case: Enermax CS-032BF ECA3052-BS Chakra

Che ne dite di questa configurazione (che dovrebbe aggirarsi sui 1300 euro)?

Ho inoltre alcuni dubbi:
1) Scheda video: può andare bene anche qualche scheda più economica?
2) Mainboard: una Gigabyte GA-P35C + un controller firewire su scheda possono essere un'alternativa valida?
3) I Western Digital, più economici rispetto ai Samsung, hanno controindicazioni?

Grazie a tutti per le risposte.

...non vedo la vga...cmq se vuoi giocare bene ti consiglio la 8800GT!!

..per i Western Digital a mio parere sono i migliori HD che ci siano non hanno alcuna controindicazione se non il prezzo che in certi negozi viene pompato a dovere rispetto alle altre marche!!

...per la mobo....fai overclock?

Alabala
03-12-2007, 08:54
...non vedo la vga...cmq se vuoi giocare bene ti consiglio la 8800GT!!

Opss... mi era rimasta nella tastiera la 8800 GT... (aggiorno la configurazione)

..per i Western Digital a mio parere sono i migliori HD che ci siano non hanno alcuna controindicazione se non il prezzo che in certi negozi viene pompato a dovere rispetto alle altre marche!!

OK per i Western Digital, allora.

...per la mobo....fai overclock?

No, non penso di fare overclock: ci sono alternative più economiche rispetto alle Mobo indicate?

La configurazione nel suo complesso può andare per il montaggio video?

wizard1993
03-12-2007, 13:21
..per i Western Digital a mio parere sono i migliori HD che ci siano


scherzi vero? a mio vviso i migliori sono i seagate

wizard1993
03-12-2007, 13:22
No, non penso di fare overclock: ci sono alternative più economiche rispetto alle Mobo indicate?

La configurazione nel suo complesso può andare per il montaggio video?

se vuoi puoi mettere un p35c-ds3r ma perdi il firewire;
per il video editing va bene

!@ndre@!
03-12-2007, 15:14
scherzi vero? a mio vviso i migliori sono i seagate

..no no non scherzo!!:D ..tra tutti i dischi che ho avuto l'unico che non ha mai dato problemi e che è rimasto silenzioso anche dopo un paio d'anni è il WD....poi ovvio che anche i seagate sono buoni HD come anche i Samsung!!

wizard1993
03-12-2007, 15:16
..no no non scherzo!!:D ..tra tutti i dischi che ho avuto l'unico che non ha mai dato problemi e che è rimasto silenzioso anche dopo un paio d'anni è il WD....poi ovvio che anche i seagate sono buoni HD come anche i Samsung!!

io il contrario, anche la wd fa comunque ottimi dischi

frikes
03-12-2007, 18:20
Buonasera a tutti.

Ho intenzione di acquistare un PC con i seguenti requisiti:
- Utilizzo: vario, anche per fotoritocco, montaggio video e giochi
- Budget: non vorrei superare 1300-1400 euro

Leggendo sul forum, mi sono orientato verso una configurazione di questo tipo:

CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Mainboard: Gigabyte GA-P35-DS4 rev 1.1
RAM: Geil GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2)
VGA: Nvidia 8800 GT
HD Sistema: 2 Western Digital Caviar SE WD3200JS 320GB Serial ATA (Raid 0)
HD Storage: Western Digital Caviar SE16 WD7500AAKS 750GB SATA II
Masterizzatore: Nec AD-7170 SATA Black
Floppy: Mitsumi FA404M, floppy disk drive colore nero 3,5" con lettore card Mass storage
Alim.: Corsair CMPSU-520HXEU
Case: Enermax CS-032BF ECA3052-BS Chakra

Che ne dite di questa configurazione (che dovrebbe aggirarsi sui 1300 euro)?

Ho inoltre alcuni dubbi:
1) Scheda video: può andare bene anche qualche scheda più economica?
2) Mainboard: una Gigabyte GA-P35C + un controller firewire su scheda possono essere un'alternativa valida?
3) I Western Digital, più economici rispetto ai Samsung, hanno controindicazioni?

Grazie a tutti per le risposte.

ottima configurazione!
per il raid0 valuta anche i WD caviar RE che sono davvero ottimi in raid come affidabilità. costano un pò di più ma io li valuterei.
2 hd da 400gb li trovi a meno del 750gb e avresti 50gb. tra l'altro potresti fare un raid1 di una partizione per proteggere dati molto importanti.
il case ha una buona ventilazione ma ti consiglio di installare le ventole negli slot vuoti per raffreddare bene l'hard disk.

io montereiun dissipatore per la cpu più silenzioso e ed efficiente. va benissimo l'artic freezer 7 pro che si trova ameno di venti €. con la ventola la 50% raffredda bene ed è inudibile. ;)

Alabala
03-12-2007, 20:19
ottima configurazione!
Wow! Sono lusingato.

per il raid0 valuta anche i WD caviar RE che sono davvero ottimi in raid come affidabilità. costano un pò di più ma io li valuterei.
Putroppo lo shop on-line presso il quale intendo rifornirmi non li ha in catalogo ed io ho una certa urgenza del nuovo PC.

2 hd da 400gb li trovi a meno del 750gb e avresti 50gb.
E' vero: vada per 2 HD da 400gb (o magari 2 da 500)!

tra l'altro potresti fare un raid1 di una partizione per proteggere dati molto importanti.
Qui però non ti seguo (non mi intendo per niente di RAID): vuoi dire che si possono mettere in RAID anche singole partizioni e non solo dischi interi?
Quindi potrei mettere in RAID 1 due partizioni da, poniamo, 50gb e usare "normalmente" gli altri 350gb di ogni disco, così da avere 50 (raid1) + 350 + 350 gb usando 2 hd da 400gb?

il case ha una buona ventilazione ma ti consiglio di installare le ventole negli slot vuoti per raffreddare bene l'hard disk.
Un paio di ventole potrebbero bastare (al momento non ho presente quanti slot vuoti sarebbero disponibili)?

io montereiun dissipatore per la cpu più silenzioso e ed efficiente. va benissimo l'artic freezer 7 pro che si trova ameno di venti €. con la ventola la 50% raffredda bene ed è inudibile. ;)
OK, sarà fatto.

Grazie a te e a tutti per le risposte!

frikes
03-12-2007, 20:48
per le ventole basta che ce ne sia una in entrata da 120mmm che raffredi gli hd. poi quella laterale da 25 cm muove tanta di quell'aria, e magari una ventola in uscita.

per il raid non sono esperto nemmeno io, ma a quanto ho capito è possibile fare partizioni di dischi e metterle in raid, oppure fare un raid e partizionare ulteriormente, ma attendi conferma o fai una ricerca nella sezione "periferiche di memorizzazione e controller" ;)

Speedy L\'originale
03-12-2007, 21:34
Per il raid di hd prima si crea, poi si partiziona l'hd a piaciere, prima si crea l'array,poi una volta creato il raid gli hd vengono visti come un hd unico e ci si può fare quello che si vuole..

frikes
03-12-2007, 21:58
Per il raid di hd prima si crea, poi si partiziona l'hd a piaciere, prima si crea l'array,poi una volta creato il raid gli hd vengono visti come un hd unico e ci si può fare quello che si vuole..

bene! quindi ho detto una c@ppellata!! :stordita:

avevo letto che era possibile prima eseguire partizioni di due dischi e poi metterel in raid. quindi smentisci?

Speedy L\'originale
04-12-2007, 18:59
bene! quindi ho detto una c@ppellata!! :stordita:

avevo letto che era possibile prima eseguire partizioni di due dischi e poi metterel in raid. quindi smentisci?

Si, aggiungo che creare un raid0 da 2 hd è una procedura distruttiva, cioè si vanno a perdere tutti i dati presenti, quindi è meglio farlo prima di installare qualsiasi cosa che farlo dopo, visto il discreto sbattimento nel salvare tutti i file interessanti presenti..

wizard1993
04-12-2007, 20:04
bene! quindi ho detto una c@ppellata!! :stordita:

avevo letto che era possibile prima eseguire partizioni di due dischi e poi metterel in raid. quindi smentisci?

complimenti per la nomina