View Full Version : Antivirus e win 98
Ciao :)
Una domandina veloce... sul muletto, che monta win98, usavo antivir... ma ora ho scoperto che le ultime versioni non lo supportano più.
Conoscete per caso qualche antivirus e firewall gratuito (e possibilmente leggero) che giri sotto questo SO?
Vi ringrazio molto...
sampei.nihira
02-12-2007, 18:33
Ciao :)
Una domandina veloce... sul muletto, che monta win98, usavo antivir... ma ora ho scoperto che le ultime versioni non lo supportano più.
Conoscete per caso qualche antivirus e firewall gratuito (e possibilmente leggero) che giri sotto questo SO?
Vi ringrazio molto...
Non per caso.....per merito !! ;) :D Avast (http://www.avast.com/ita/avast_4_home.html)
Non per caso.....per merito !! ;) :D Avast (http://www.avast.com/ita/avast_4_home.html)
Grazie :D
Come firewall?
Anche il buon vecchio zone alarm mi sembra che non si sposi più con win98... :(
sampei.nihira
02-12-2007, 21:30
Grazie :D
Come firewall?
Anche il buon vecchio zone alarm mi sembra che non si sposi più con win98... :(
Il Fw più leggero che conosco ed oltretutto in lingua italiana è AS3 Firewall (http://www.software4u.tk/)
Anche perchè credo che un pc equipaggiato ancora con win 98 sia piuttosto carente di risorse hardware.
Il Fw più leggero che conosco ed oltretutto in lingua italiana è AS3 Firewall (http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=3109&c=)
Anche perchè credo che un pc equipaggiato ancora con win 98 sia piuttosto carente di risorse hardware.
Grazie ancora :D
Domani vedo se riesco a provare...
sampei.nihira
03-12-2007, 10:35
Sarei curioso di sapere le caratteristiche hardware del pc,almeno processore e RAM......
Sarei curioso di sapere le caratteristiche hardware del pc,almeno processore e RAM......
Hai ragione, in effetti :D
P3 800mhz, 128mb di ram, 10gb hd e geffo2 mx440.
Come vedi è un pc davvero vecchiotto...
sampei.nihira
03-12-2007, 10:49
Hai ragione, in effetti :D
P3 800mhz, 128mb di ram, 10gb hd e geffo2 mx440.
Come vedi è un pc davvero vecchiotto...
Già !!
Gasp, ecc ecc ecc sanno già cosa mi sta passando per la testa.....ma questa volta non dico nulla altrimenti chiamano il 118 e mi fanno ricoverare al Centro d'Igiene Mentale più vicino per probabile FOBIA cronica !! :D :D
p.s. tieni presente che installando As3+Avast ti rimangono (forse) liberi intorno ai 64 MB RAM........
Già !!
Gasp, ecc ecc ecc sanno già cosa mi sta passando per la testa.....ma questa volta non dico nulla altrimenti chiamano il 118 e mi fanno ricoverare al Centro d'Igene Mentale più vicino per probabile FOBIA cronica !! :D :D
p.s. tieni presente che installando As3+Avast ti rimangono (forse) liberi intorno ai 64 MB RAM........
Stavi per caso consigliandomi di passare a linux? :D
Ci ho pensato, ed avevo anche installato fluxbuntu... però in questo periodo ho davvero poca voglia e tempo di metterci le mani sopra a configurare ed installare tutto... i driver per win98 ce li ho tutti, ed in un paio di ore posso rimettere il sistema in sesto (vengo da un formattone).
Magari la prossima volta che dovrò formattare ci farò un pensierino...
Per ora potrei limitarmi ad installare Avast! lasciando perdere il firewall? Che ne dici?
sampei.nihira
03-12-2007, 11:07
Stavi per caso consigliandomi di passare a linux? :D
Ci ho pensato, ed avevo anche installato fluxbuntu... però in questo periodo ho davvero poca voglia e tempo di metterci le mani sopra a configurare ed installare tutto... i driver per win98 ce li ho tutti, ed in un paio di ore posso rimettere il sistema in sesto (vengo da un formattone).
Magari la prossima volta che dovrò formattare ci farò un pensierino...
Per ora potrei limitarmi ad installare Avast! lasciando perdere il firewall? Che ne dici?
Io non navigherei mai sotto windows senza firewall soft anche se fossi sotto router con fw hardware integrato,quindi a te la decisione......
E per Avast mi sono già espresso altrove proprio oggi.....
Per ciò che hai scritto tu sopra (non voglio nemmeno pronunciare quel nome :D ) a parte le solite distro consigliate e riconsigliate vorrei mettere all'attenzione anche il link sotto,che è un progetto molto interessante per pc old come il tuo:
http://www.delilinux.org/index-it.html
Oggi giorno ci sono distro che le installi e han ben poco da configurare.
Sono già pronte all'uso. Non dobbiamo continuare a credere che linux sia difficile.
Il pensierino glielo farei da ora ;)
A te la scelta.
Oggi giorno ci sono distro che le installi e han ben poco da configurare.
Sono già pronte all'uso. Non dobbiamo continuare a credere che linux sia difficile.
Il pensierino glielo farei da ora ;)
A te la scelta.
La mia esperienza è ferma alla suse 9.1 (quindi è passato un po' di tempo), ma a meno che non siano stati fatti passi da gigante in questo senso, un po' di sbattimento linux lo da, per alcune cose.
Fluxbuntu mi ha riconosciuto quasi tutto al volo. E questo è molto bello.
Ma poi avrei dovuto configurare il modem usb (e questo è già meno bello) e trovare i driver di un vecchissimo scanner dell'acer che accompagna quel pc da quasi 8 anni :D
Senza considerare il mettermi a smanettare con wine per far girare un programma di contabilità che è usato da mio padre...
Sicuramente non è impossibile usare linux, ma un bel po' di sbattimento in più rispetto a win c'è... soprattutto chiaramente se non hai molta esperienza sul campo.
La mia esperienza è ferma alla suse 9.1 (quindi è passato un po' di tempo), ma a meno che non siano stati fatti passi da gigante in questo senso, un po' di sbattimento linux lo da, per alcune cose.
Fluxbuntu mi ha riconosciuto quasi tutto al volo. E questo è molto bello.
Ma poi avrei dovuto configurare il modem usb (e questo è già meno bello) e trovare i driver di un vecchissimo scanner dell'acer che accompagna quel pc da quasi 8 anni :D
Senza considerare il mettermi a smanettare con wine per far girare un programma di contabilità che è usato da mio padre...
Sicuramente non è impossibile usare linux, ma un bel po' di sbattimento in più rispetto a win c'è... soprattutto chiaramente se non hai molta esperienza sul campo.
Il problema è che perdi un po più di tempo all'inizio a configurarlo, ma poi non lo devi più toccare.
Un win 98 non dico che sia da formattare ogni mese, ma più sovente che linux sì.
Il problema è che perdi un po più di tempo all'inizio a configurarlo, ma poi non lo devi più toccare.
Un win 98 non dico che sia da formattare ogni mese, ma più sovente che linux sì.
Sono d'accordo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.