View Full Version : Pentium4: chi gli sta dietro?!
Cabum!!!
19-11-2001, 23:28
Salve carissimi amici e colleghi,
qui la tecnologia corre e ormai siamo troppo vecchi per corregli dietro! :-) C'è qualche baldo giovane che mi saprebbe dire cosa ci vuole intorno ad un Pentium 4 1,5 o 1,7?
Formulo qualche domanda + precisa:
1) come RAM, ci vogliono le così dette RIMM? Le DIMM non servono più?
2) come mobo, basta una qualsiasi soket 462 per le velocità citate? E che FSB devono avere queste mobo? Che ne dite di una ASUS A7V133 266MHz UATA100?
3) tutte le altre periferiche gli stanno dietro senza problemi?
Ringrazio in anticipo tutti i "sapientoni" che contribuiranno a sanare i miei dubbi. Nel frattempo che qualche buona anima mi illumini, vado a farmi un giro su questo bel sito. Chissà che impari qualcosa! :-P
By[t]e!
The Ca|3!!!
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Salve carissimi amici e colleghi,
qui la tecnologia corre e ormai siamo troppo vecchi per corregli dietro! :-) C'è qualche baldo giovane che mi saprebbe dire cosa ci vuole intorno ad un Pentium 4 1,5 o 1,7?
Formulo qualche domanda + precisa:
1) come RAM, ci vogliono le così dette RIMM? Le DIMM non servono più?
2) come mobo, basta una qualsiasi soket 462 per le velocità citate? E che FSB devono avere queste mobo? Che ne dite di una ASUS A7V133 266MHz UATA100?
3) tutte le altre periferiche gli stanno dietro senza problemi?
Ringrazio in anticipo tutti i "sapientoni" che contribuiranno a sanare i miei dubbi. Nel frattempo che qualche buona anima mi illumini, vado a farmi un giro su questo bel sito. Chissà che impari qualcosa! :-P
By[t]e!
The Ca|3!!!
Scusami ma non ci siamo proprio...
Allora priam cosa il PIV ha due formati socket:
428 e 478 quindi il 462 non c'entra;)
In riferimento a questo devi prendere una scheda madre Socket478
Seconda cosa:
Con il PIV vanno abbinate le memorie PC800 ma e poi mai le PC133 anche se fanno le schede madri che le supportano
Terza Cosa:
ASUS A7V133 266MHz UATA100 è una scheda madre per Socket A quindi solo per processori AMD e non per INTEL
Quarta cosa il PIV1500 lascialo perdere (meglio un PIII1200) minimo prendi un PIV 1700 oppure passa ad AMD
Quinta cosa:
Per ora se devi pigliarlo subito il processore prendi una scheda madre con chipset INTEL850.....
IMHO: Ti consiglio un giro su www.hwupgrade.it sugli articoli su processori e schede madri oltre che visistare www.intel.it e www.amd.it per farti un po' di cultura informatica (è un consiglio non una critica;))
Cabum!!!
20-11-2001, 00:07
Come sto combinato male.. mi hai coperto di salsina marrone, fratello!!!
Ok, ok... mi vado a fare un giro... che mi ci vuole proprio!
Grazie dei consigli, cmq! :)
Paolo Romita
20-11-2001, 06:45
dato ke alle altre domande ti hanno già risposto, volevo consigliarti qualke cosina sulla mobo
al momento il chipset + performante è l'850, ma è fuori di produzione, quindi non so quanto ti convenga
a giorni cmq si troveranno le prime mobo con il chipset i845D (supporot DDR) che semra andare molto bene, anche meglio rispetto all'i850
inoltre si troveranno il nuovo chipset della SiS (645 se non ricordo male, non vorrei sbagliare) come ad es quello ke monterà la asus p4s333 (o una sigla simile :p)
in giro si trovano anke alcune mobo basate sul chpset VIA P4X266, anke questo con supporto DDR
quindi, se puoi aspettare un mesetto sarebbe perfetto, in modo da rendersi conto delle effettive prestastazioni, prezzi, stabilità, dei vari chipset e decidere ;)
attualmente io uso l'i845, le prestazioni non sono delle migliori con la sdr, ma non è un brutto sistema (ho su un p4 1500@1750)
Cabum!!!
20-11-2001, 10:06
Grazie amico per i consigli!
Si, questa configurazione la dovrei vendere per il mese prossimo, quindi siamo a cavallo, solo che devo fare un preventivo per questa settimana... tu quale credi che andrà bene? l'i845D? Giusto per avere un prospetto per il momento.
Ciao e grazie ancora!
http://guide.hwupgrade.it/
qui trovi alcune configurazioni tipo che possono darti un idea di cosa offre il mercato.
mister thunderbird
20-11-2001, 15:10
per le periferiche nessunprob
Paolo Romita
20-11-2001, 15:21
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Grazie amico per i consigli!
Si, questa configurazione la dovrei vendere per il mese prossimo, quindi siamo a cavallo, solo che devo fare un preventivo per questa settimana... tu quale credi che andrà bene? l'i845D? Giusto per avere un prospetto per il momento.
Ciao e grazie ancora!
con l'i845 non sto avendo particolari problemi, quindi credo ke anke l'i845D sarà un bel chipset
sul SiS non saprei dirti molto, idem x quanto riguarda il VIA
Allora sicuramente il miglior sistema che sta per arrivare su P4 è l'845B (e non D come molti lo chiamano).
L'enorme lancia a favore di questo chipset è la COMPATIBILITà e la STABILITà ! ;)
Personalmente ti consiglio una Asus P4B266 (basata sull'sopracitato chipset) che dovrebbe trovarsi nei negozi verso Natale.
Per i prezzi non so che dirti.........in Italia siamo MOLTO svantaggiati.......sappi che in America si trovano P4 1.5 a 133$ che in Italia invece di diventare 300k+iva diventano 360-370 ! :eek:
Cmq il mio consiglio è di prendere A NATALE una Asus P4B266+ un P4 a 1.7Ghz (sta sulle 550k) e un blocco da 512Mb di Ram DDR266 ! ;)
biancoros
20-11-2001, 17:59
Aspetta le mobo col supporto alle ddr.
Hai preso in considerazione un configurazione con AMD Athlon XP ?
Se ti studi l'architettura di un PIV e di un XP su Pc prof di Nov 2001 , potrai capire molte cose...
Le architetture sono molto diverse. un XP e' piu' conservativo ma ha un approccio eccellente : scompone le X86 istructions in macro ops fino a 9 contemporaenee di tipo risc e le esegue in una pipeline relativamente breve, con pochi rischi di stallo e efficente accesso a una cache l1 di adeguate dimensioni
Il PIV adotta una pipe a 20 stadi che in caso di errata predizione del codice causa svuotamento e riempimento, con grave stallo e inefficenza. Inoltre la cache l1 e' ridottissima... Da un lato questa struttura permette di salire molto di frequenza, dall'altro necessita di enorme Band sul bus di memoria per supplire alle inefficenze di predizione. Si dice che un "codice ottimizzato" le prestaizioni dovrebbero salire di molto.. ma ad oggi, dopo quasi un anno, nessun software si avvantaggia usando il PIV, specialmente ora che il supporto SSE2 e' presente anche sull'XP (Vedi FlaskMpeG sse2 che vola piu' sull'XP anziche' sul PIV per il quale e' stato scritto)
Se poi castriamo il PIV per motivi commerciali con le sdramm, arriviamo all'assurdo di sistemi PIV 1.5 Ghz che rendono meno di un duron 1000 DDR .....
Insomma siamo ad in passo dal poter seriamente affermare che il PIV si basa su una architettura altamente inefficente...
Questo andrebbe bene per prodotti economici ma visto quanto se lo fanno pagare sulle frequenze alte...
Insomma, se ti prendi (ne ho montate 4 in una settimana) una EVS K7s5a con un XP 1600+ spendo 170KL + 371Kl e hai un mostrino senza paragoni.
Se ci metti un duron 1100 spendi veramente poco e hai un sistema almeno pari a un PIV 1.6 Ghz + sdramm...
Poi decidi tu...
Originariamente inviato da ftigli
[B]
IlDa un lato questa struttura permette di salire molto di frequenza, dall'altro necessita di enorme Band sul bus di memoria per supplire alle inefficenze di predizione. Si dice che un "codice ottimizzato" le prestaizioni dovrebbero salire di molto.. ma ad oggi, dopo quasi un anno, nessun software si avvantaggia usando il PIV, specialmente ora che il supporto SSE2 e' presente anche sull'XP (Vedi FlaskMpeG sse2 che vola piu' sull'XP anziche' sul PIV per il quale e' stato scritto)
Se fatte n'altro litro de vino e poi arriverai a dire che l'XP ha anche le SSSE3 (Super Streaming SIMD Extensions :D :D ) .
L'XP usa le vecchie SSE ed è per questo motivo che va cosi forte......(infatti le SSE garantiscono delle prestazioni NETTAMENTE superiori alle 3Dnow! e sono diffusissime )
La L1 del P4 è cosi piccola perchè il P4 usa delle Micro-ops (al contrario delle MAcro-ops del Athlon) ; quegli 8k bastano al P4.! ;)
La unità di predizione del P4 è una delle più efficenti esistenti ........solo che le 20 pipeline sono troppo lunghe e per essere svuotate ci vuole una marea di tempo! Se tu fai una proporzione con la percentuale di hit della Branch Prediction del P4, il tempo che ci vuole a scaricare (e ricaricare) le pipeliline e le stesse cose dell'Athlon noterai un risultato a favore dell'Athlon! ;)
Questo è il motivo principale per cui un Athlon le suona ad un P4 di pari frequenza! (Ovviamente poi se vengono usate le SSe2 le cose possono cambiare);)
Originariamente inviato da Betha23
[B]Allora sicuramente il miglior sistema che sta per arrivare su P4 è l'845B (e non D come molti lo chiamano).
L'enorme lancia a favore di questo chipset è la COMPATIBILITà e la STABILITà ! ;)
DDR266 ! ;)
Ti prego di prendere questa mia domanda tranquillamente, non è certo una provocazione, quanto più una perplessità ;).
Come fai a sapere che un chipset ed una mobo saranno stabili e con la massima compatibilità....se ancora non sono disponibili?
Poi se mi dici che ti chiami Nostradamus......beh il discorso cambia :D (scherzo dai ;))
AnonimoVeneziano
22-11-2001, 14:21
Ragazzi,AMDIISTI, come mai non vi siete ankora sforzati per offendere il P4??
E? incredibile, mi aspettavo battute come : NEssuno sta dietro al P4, al massimo davanti..... e altre del vostro repertorio Acido!Che vi è successo??
byez Anonimo
Originariamente inviato da baking
[B]
Ti prego di prendere questa mia domanda tranquillamente, non è certo una provocazione, quanto più una perplessità ;).
Come fai a sapere che un chipset ed una mobo saranno stabili e con la massima compatibilità....se ancora non sono disponibili?
Poi se mi dici che ti chiami Nostradamus......beh il discorso cambia :D (scherzo dai ;))
Perchè in effetti l'845 gia esiste (il B ha solo il supporto DDR, il chipset è identico).
E poi...........beh tutti sanno i PROBLEMONI di Via e nessuno si lamenta mai dell'845 (e 850) ci sarà un motivo no??:D
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Perchè in effetti l'845 gia esiste (il B ha solo il supporto DDR, il chipset è identico).
E poi...........beh tutti sanno i PROBLEMONI di Via e nessuno si lamenta mai dell'845 (e 850) ci sarà un motivo no??:D
beh se ha il supporto DDR il chipset non è identico... potrebbero comunque sorgere parecchi problemi...poi io son diffidente di natura, ma pazienza.
Su via siam d'accordo :)
Originariamente inviato da baking
[B]
beh se ha il supporto DDR il chipset non è identico... potrebbero comunque sorgere parecchi problemi...poi io son diffidente di natura, ma pazienza.
Su via siam d'accordo :)
Beh certo il caso iellato esiste sempre (820 docet :D )
Però penso che visto che Intel punta molto su questo chipset farà del suo meglio! ;)
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Beh certo il caso iellato esiste sempre (820 docet :D )
Però penso che visto che Intel punta molto su questo chipset farà del suo meglio! ;)
Beh si speriamo :) comunque sono fiducioso anche nella controparte AMD: via kt266a, nvidia nforce, amd 762 mpx...ce ne sarà uno buono....spero :)
Non era un litro di vino..
Era un F117, cioe' Scotch Ale + Rum , 66 CL...
e in effetti fa scrivere cosi :)
Comunque , ubriaco o no.. il PIV , e' , come disse Paolo Villaggio dopo la corazzata Potemkin ...
"UNA CAGATA PAZZESCA"......
:)
Notte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.