View Full Version : Economia informatica
Ciao ragazzi che ne pensate di questo corso ibrido Economia-Informatica? Ero indeciso per la sceltà dell'uni (quest'anno maturità) tra economia, marketing e qualcosa riguardante l'informatica.
C'è qualcuno che frequenta questo corso? Ho letto che c'è a modena (economia informatica per la gestione delle imprese) e a pescara.
Ilpastore
02-12-2007, 21:11
Ciao ragazzi che ne pensate di questo corso ibrido Economia-Informatica? Ero indeciso per la sceltà dell'uni (quest'anno maturità) tra economia, marketing e qualcosa riguardante l'informatica.
C'è qualcuno che frequenta questo corso? Ho letto che c'è a modena (economia informatica per la gestione delle imprese) e a pescara.
non è male a mio avviso....
fai parecchio diritto (e simili...) con qualcosa di programmazione...
Ciao, io sono al secondo anno di economia informatica a Pescara.
Ti posso dire che è tosto ma affascinante!!!
Studi più matematica di un corso in Informatica perché comprende anche gli esami di matematica applicata all'economia come Teoria dei Giochi (non farti ingannare dal nome!!!).
Per quanto riguarda informatica, si fa + o - tutto come Algoritmi, ingegneria del software, lab di prog, sistemi operativi, basi di dati.
Studi economia con Micro e macro, economia aziendale e economia applicata a Internet (aste, ecommerce, bolla speculativa etc tutto descritto tramite teorie e applicazioni matematiche, non è tutto discorsivo)
E poi diritto privato, commerciale e pubblico... una mazzata ma interessanti.
Qualsiasi cosa devi chiedermi sono a tua disposizione, Ciao!
grazie mille per la risposta.
Ho letto che al primo anno ci sono esami di analisi matematica :mc: che scuola hai fatto prima? Hai trovato difficoltà con questo tipo di esami?
In generale è una scuola che "funziona" lì a pescara, o mi consigli di dirigermi altrove (modena)?
thankz :)
SI, gli esami di analisi I e II sono effettivamente difficili. Io ho frequentato un Itis spec. Informatica e non ho avuto problemi come alcuni amici che hanno frequentato lo scientifico. Chi proviene da Ragioneria o simili effettivamente ha trovato difficoltà nell'entrare nella materia.
Per quanto riguarda l'uni a Pescara, la struttura effettivamente non è delle migliori ma per quanto riguarda l'organizzazione io mi ci trovo benissimo. Prof disponibili, aule non affollate dopo i primi tempi (io sono partito con 120 frequentanti adesso ne siamo 25......), organizzazioni a semestre, aule informatiche liberamente accessibili agli studenti con Internet e tutti i programmi necessari all'attività, rete Wifi libera.... (I prof di economia sono principalmente della Luiss di Roma, quelli di Informatica di Pisa e del L'Aquila).
A me piace ma devi studiare altrimenti rimani indietro in un batter d'occhio.
capisco. Più o meno che media avevi in matematica? Credo che tu abbia capito che il mio problema è quello :mc: :)
Perchè non Ingegneria Gestionale? Basi tecniche più solide, facoltà più conosciuta.
LuVi
grazie, si avevo preso in condsiderazione anche ingegneria gestionale, ma mi interessava di più la componente economica. Rimane in ogni caso tra le mie possibili scelte
Guarda non so come sia questo corso economia-informatica... comunque io, come te, ho fatto ITIS informatico(con prof di info penosi purtroppo)... poi ho provato ingegneria informatica ed ho mollato dopo sei mesi, impegnativa(occhio alla matematica, anche a mè non andava molto a genio) spostamenti vari e sinceramente il campo informatico forse anche "grazie" ai prof delle superiori mi aveva rotto ecc. Ora sono al secondo anno di Economia aziendale, avessi fatto ragioneria sarei stato avvantaggiato comunque non mi trovo male. Ora fai come ti senti ma sono daccordo con luvi dai anche un'occhio a Ingegneria Gestionale :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.