Malacai
02-12-2007, 13:48
Devo creare una rete casalinga in un appartamento di due piani:
al piano terra ci sono due notebook;
al primo piano un pc desktop.
Prima di procedere ho voluto provare se il segnale wifi arrivasse in tutte le zone della casa ma purtroppo cosė non risulta. Tutto un lato della casa risulta totalmente in ombra, proprio il lato della casa dove si trovano i due notebook che volevo connettere tramite Wifi.
A questo punto ho pensato al Powerline e ho bisogno quindi di chiedervi una consulenza su quale configurazione "ibrida" sia migliore per questa rete, non avendo grandissimi problemi sul budget (non sono io che pago :D ).
Devo prendere un Router ADSL Wifi che avevo pensato di mettere al piano terra per coprire con il Wifi tutte le stanze raggiunte dal segnale.
AL secondo piano mettere connettere il pc desktop tramite adattatore powerline. (approposito: devo mettere un altro adattatore Powerline dietro il router, vero? )
Il lato della casa non raggiunto da wifi, coprirlo con un adattatore powerline al quale attaccare un access point WIFI.
Mi dareste un parere su questa configurazione? Eventualmente consigliereste un'altro tipo di configurazione?
Sui modelli da acquistare nn so ancora e anche in questo caso cercherei un consiglio.
Per il Router Adsl stavo pensando al Linksys WAG325N -----> ma poi posso applicarvi qualsiasi Access Point? Eventualmente č difficile?
Per il Powerline per ora ho trovato solo modelli Netgear, di cui esiste il modello XE104 a 85Mbps ma mi chiedevo se qualcuno li ha provati e se si, se si sente la differenza rispetto al modello base....
E poi esiste il kit col bridge eth dii base + quello Wifi WGX102 che č direttamente un AP, e mi chiedevo se qualcuno l'ha provato!!
Attendo pareri!!!! :help:
al piano terra ci sono due notebook;
al primo piano un pc desktop.
Prima di procedere ho voluto provare se il segnale wifi arrivasse in tutte le zone della casa ma purtroppo cosė non risulta. Tutto un lato della casa risulta totalmente in ombra, proprio il lato della casa dove si trovano i due notebook che volevo connettere tramite Wifi.
A questo punto ho pensato al Powerline e ho bisogno quindi di chiedervi una consulenza su quale configurazione "ibrida" sia migliore per questa rete, non avendo grandissimi problemi sul budget (non sono io che pago :D ).
Devo prendere un Router ADSL Wifi che avevo pensato di mettere al piano terra per coprire con il Wifi tutte le stanze raggiunte dal segnale.
AL secondo piano mettere connettere il pc desktop tramite adattatore powerline. (approposito: devo mettere un altro adattatore Powerline dietro il router, vero? )
Il lato della casa non raggiunto da wifi, coprirlo con un adattatore powerline al quale attaccare un access point WIFI.
Mi dareste un parere su questa configurazione? Eventualmente consigliereste un'altro tipo di configurazione?
Sui modelli da acquistare nn so ancora e anche in questo caso cercherei un consiglio.
Per il Router Adsl stavo pensando al Linksys WAG325N -----> ma poi posso applicarvi qualsiasi Access Point? Eventualmente č difficile?
Per il Powerline per ora ho trovato solo modelli Netgear, di cui esiste il modello XE104 a 85Mbps ma mi chiedevo se qualcuno li ha provati e se si, se si sente la differenza rispetto al modello base....
E poi esiste il kit col bridge eth dii base + quello Wifi WGX102 che č direttamente un AP, e mi chiedevo se qualcuno l'ha provato!!
Attendo pareri!!!! :help: