PDA

View Full Version : MACBOOK 2 mesi di vita....morto!


Cippo Cippo
02-12-2007, 13:32
Acquistato ad ottobre presso l'apple store.
Un bel Macbook 2 giga bianco, pompato a dovere.

Ieri all'improvviso, mentre lavoravo con una macchina virtuale in vpn, si freeza.
Pensavo al solito problema che ogni tanto affligge Parallels, quando entra in conflitto con qualcosa, e la macchina va giù.
Switcho il desktop, ma niente, la macchina non risponde.
Tasto premuto e reset.

Sento uno "Stackkk" venire dal disco.
"oh cazzo pensoo subito"

La macchina riparte, ma il monitor rimane bianco, nè rotella nè niente.
Penso al disco fottuto.
Prendo un backup dell'intero filesystem fatto la settimana.
Niente, premuto alt in fase di avvio, non ricerca nemmeno i dischi.
Provo in ultimia speranza ad inserire il disco.
Niente, premuto C non va nulla.

Quindi reset della nvram ed altri resettini trovati in giro.
Niente.

La macchina quindi non parte, nè con dischi esterni, nè col CD.
Sicuramente sarà la scheda logica, e forse (visto lo stack del disco, magari sovraccaricato dalla tensione errata della scheda logica partita) il disco stesso.

Morale: domani lo porto all'apple center. Tempo di risoluzione stimato 7 goirni lavorativi.
Impatto sul mio lavoro: una settimana di dati persa.

Per fortuna lavoravo una macchina virtuale esportata su un disco esterno, ma i dati su osx che risiedevano su partizioni non backuppate li ho persi.

E pensare che avevo previsto per questo weekend il backup e le prove di restore del portatile e del fisso.

Quando si dice iella nera!

_mr_
02-12-2007, 15:17
ammazza, che sfiga...xkè nn usi time machine, che ti fa tutto da sola???

Lanfi
02-12-2007, 15:19
Per la serie: un caso da time machine :cool: !

Comunque boh....a me leggere di questi....non so come altro definirli....brick, mi fa davvero accaponare la pelle.

_mr_
02-12-2007, 15:25
Per la serie: un caso da time machine :cool: !

Comunque boh....a me leggere di questi....non so come altro definirli....brick, mi fa davvero accaponare la pelle.

guarda ne so qualcosa, dopo che un fulmine mi ha bruciato gli HD del vecchio PC...x questo ora sto progettando l'acquisto di un UPS + l'assemblaggio di un File server (ovviamente con i dischi in raid1 o raid5) da usare anche per i backup

Criceto
02-12-2007, 15:25
Putroppo può capitare. E' molto raro, ma quando capita sono dolori. Apple ha fatto bene a mettere Time Machine, e i 100 € di un HD esterno tutto per lui sono sicuramente più consigliati di qualsiasi altro upgrade.

Comunque è più probabile che sia un problema di piastra madre e quindi non ci dovrebbero essere rischi per dati sul disco. E' difficile che si siano rotte 2 cose in un colpo.

_mr_
02-12-2007, 15:27
si ma se glielo porti in assistenza mica ti formattano tutto??

Cippo Cippo
02-12-2007, 15:44
il problema è questo, un portatile di riserva ce l'ho (un vecchio compaqn6110).
Ho preso l'immagina virtuale di parallels, fatto export con vmware, e da questa ricostituita come macchina fisica.
3 passaggi che sono durati un 6 ore...

Il fatto è che come policy di backup ne uso una mia, ma c'è stato un errore umano di fondo.
- Disco esterno da mezzo tera
- 4 partizioni (2 su cui ho clonato i due filesystem; Macbook e Macmini e 2 di storage dove far puntare i backup di TM)

In questo modo, in caso di guasto hardware sul disco interno, posso fart partire il filesystem vecchio dal disco esterno, poi fare l'import del profili da timemachine e cosi avere in poco tempo la macchina pronta e restorata.
E pensare che sul macmini avevo quasi trovato la combinazione perfetta, usando il disco interno da 60 (visto che uso il lacie da 250 dove sono montati la system e i volumi) in due volumi, uno come fs clone del sistema, l'altro come partizione vuota d'emergenza (non si sa mai, spazio libero per un'istallazione di recovery).

Purtroppo però, non ho avuto tempo per fare queste operazioni sul Macbook, e l'ultimo backup di TM disponibile era della settimana scorsa in quanto in questa sono stato in trasferta.

panocia
02-12-2007, 16:10
Ma se è un problema di scheda logica in assitenza il tuo hard disk nemmeno dovrebbero toccarlo!
Tolgono il disco, riparano la macchina, rimettono il disco. Dovrebbe funzionare così...

Cippo Cippo
02-12-2007, 17:24
lo spero.
è lo stunkk che ho sentito a mettermi un pò in allarme.