darkbasic
02-12-2007, 12:24
Vi spiego subito il problema: il pc in questione è un P4 2.0 Ghz, 512 MB di RIMM e scheda madre asus (non ricordo il modello, ma se vi serve controllo).
Il pc in questione ha smesso di funzionare e quando lo accendevo a schermo non si vedeva nulla, i dischi non lavoravano e non si sentiva alcun beep.
E' proprio quest'ultima cosa che mi ha terrorizzato e mi ha fatto pensare subito al processore, ma ho voluto essere ottimista e ho provato con un altro alimentatore. Niente da fare. Allora lo spolvero con il compressore e smonto/rimonto dissipatore e cpu.
Non chiedetemi perché ma mi sono dimenticato di pulire anche il socket con il compressore, una volta smontati il dissi e la cpu :doh:
Rimonto il tutto e magicamente funziona, salvo freezarsi dopo un pò per cause ignote che si rivelano essere una contatto farlocco fra cpu e socket (almeno presumo).
Infatti mettendo il case orizzontalmente e facendo una forte pressione sul dissipatore con le dita il pc riprende a funzionare, pur se con un uptime limitato proporzionale alla pressione effettuata :muro: :muro:
La prima cosa che mi viene in mente è smontare nuovamente dissi e cpu e pulire bene il socket con il compressore, anche se mi sembra strano che la polvere si possa essere insinuata fino a lì e poi non vedo correlazione con il fatto che facendo pressione riprende a funzionare.
Inoltre ho pensato ad un eventuale uso di uno spray per i contatti elettrici, ma siccome lasciano una leggera patina di unto volevo una conferma prima di fare danni.
Purtroppo rimontando la cpu ho applicato la pasta termica e quindi volevo sapere se potesse servire a qualcosa fare questi tentativi prima di ripulire nuovamente la cpu dalla pasta termica.
Ciao e grazie
Il pc in questione ha smesso di funzionare e quando lo accendevo a schermo non si vedeva nulla, i dischi non lavoravano e non si sentiva alcun beep.
E' proprio quest'ultima cosa che mi ha terrorizzato e mi ha fatto pensare subito al processore, ma ho voluto essere ottimista e ho provato con un altro alimentatore. Niente da fare. Allora lo spolvero con il compressore e smonto/rimonto dissipatore e cpu.
Non chiedetemi perché ma mi sono dimenticato di pulire anche il socket con il compressore, una volta smontati il dissi e la cpu :doh:
Rimonto il tutto e magicamente funziona, salvo freezarsi dopo un pò per cause ignote che si rivelano essere una contatto farlocco fra cpu e socket (almeno presumo).
Infatti mettendo il case orizzontalmente e facendo una forte pressione sul dissipatore con le dita il pc riprende a funzionare, pur se con un uptime limitato proporzionale alla pressione effettuata :muro: :muro:
La prima cosa che mi viene in mente è smontare nuovamente dissi e cpu e pulire bene il socket con il compressore, anche se mi sembra strano che la polvere si possa essere insinuata fino a lì e poi non vedo correlazione con il fatto che facendo pressione riprende a funzionare.
Inoltre ho pensato ad un eventuale uso di uno spray per i contatti elettrici, ma siccome lasciano una leggera patina di unto volevo una conferma prima di fare danni.
Purtroppo rimontando la cpu ho applicato la pasta termica e quindi volevo sapere se potesse servire a qualcosa fare questi tentativi prima di ripulire nuovamente la cpu dalla pasta termica.
Ciao e grazie