PDA

View Full Version : Reflex - Canon 400D o Sony Alpha 100


titus27
02-12-2007, 12:07
Salve a tutti,
ho letto discussioni su forum, recensioni su internet etc
Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e sono indeciso tra Canon 400d, Nikon d40x e Sony alpha 100.. Però tra le 3 le due che mi stanno più simpatiche sono la canon e la sony... canon perchè alla fine costa un po' meno delle altre e c'è anche lo sconto di 70 euro della casa (però dà un obiettivo non granchè), sony perchè dà un buon obiettivo e ha questa funzione dello stabilizzatore in corpo macchina..
più o meno ho capito i pregi e difetti di entrambe.. ad es che canon poi si trovano molti obiettivi nell'usato, mentre per la sony non c'è praticamente nulla..
a fronte di una differenza di prezzo di circa 120 euro (perchè nel negozio mi danno la canon a 699-70 e la sony a 749) volevo chiedere a voi esperti se vale davvero la pena prendere la sony contando che:
1) ha lo stabilizzatore
2) danno nel kit un 18-70 al posto del 18-55 canon..

la nikon non mi sento ancora di escluderla di brutto, però costa come la canon e danno più o meno le stesse cose (però poi la canon sono -70 euro e ha 9 punti di messa a fuoco a differenza di nikon)..

Davirock
02-12-2007, 13:28
Ciao,
sono un felice possessore della EOS 400D.
è sicuramente una bella macchina, ho scattato delle foto molto belle anche con l'obiettivo che spesso vendono assieme (il 18-55).
Ma un obiettivo non si distingue solo da questi due numeri... vi sono tante variabili che entrano in gioco.
La EOS 400D è una buona macchina, con un'ottima elettronica e sensore per la sua fascia di prezzo (è un 10 Mpix). Anche se la usi impostata su AUTO non canna mai una foto. A mio parere trova il suo difetto principale nei materiali di costruzione. i materiali scelti sono soprattutto plastiche, anche se resta una macchiana solida. per capire la differenza con le nikon basta solo che tu tucchi con mano la 400D e la nikon D80. ti accorgerai della differenza.
Certo è che se non la usi in scenari umpegnativi puoi stare tranquillo.
Per capirci, io l'ho acquistata da un amico che viaggia spesso... dice che per le sue mete è troppo delicata (ultimi viaggi: deserto in algeria, buthan, togo-ghana e benin).

Per quanto riguarda l'obiettivo... beh, vognetta molto. anzi, una definizione corretta è "mezzo culo di bottiglia". resta il fatto che le foto sono più che accettabili, superiori ovviamente a qualsiasi non reflex.
Io sto per prendere come obiettivo il 24-105 che con il fattore di moltiplicazione 1.6 (caratteristica del corpo macchina) mi porta a coprire quasi tutte le focali che si possano volere in un ambito di utilizzo come il mio.
L'obiettivo costa, ma al mercato dell'usato se ne trovano.

Per sony non ti so onestamente dire.

Davide

ciop71
02-12-2007, 15:03
Se hai intenzione di prendere la reflex e usarla con l'obiettivo in kit per un bel po' allora meglio la Sony, si trova anche in kit con il 18-70 e il 75-300 a meno di 750€, e sei coperto un po' per tutte le lunghezze focali più utilizzate.
Sulla Sony puoi montare tutte le ottiche Minolta AF, sulla baia se ne trovano abbastanza a prezzi spesso interessanti.
Se invece hai anche centinaia di € da investire subito in ottiche nel sistema Canon trovi di più e più facilmente.

titus27
02-12-2007, 16:19
vi ringrazio entrambi..
sì effettivamente conterei di usare l'obiettivo in kit per un po' in modo da imparare bene e magari tra qualche tempo (si parla di anni non si poche settimane :D ) prendere poi altri obiettivi.. quindi secondo te ciop la sony sarebbe migliore?
sempre per ciop71.. nel negozio di fotografia della mia città la sony la vendono a 749 però solo con il 18-70, dove si trova su internet a 750 con anche il 75-300??? grazie

aspetto altri consigli e ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi in questa scelta

ciop71
02-12-2007, 18:42
Ti mando il link in mp.
Da sanmarinophoto.com la A100 in kit con il 18-70 viene 630€.
Se vuoi maggiori informazioni sulla A100 vai su www.minoltasonyclub.it

titus27
02-12-2007, 19:19
grazie ciop