View Full Version : Di nuovo sui LED
ciao ragazzi, leggendo qualche discussione sui led ho capito che si possono installare nel case o usando il lazer led (questi (http://img258.imageshack.us/img258/4871/revolteclaserledred01bn0.jpg)), o con dei semplici led da collegare in serie o in parallelo con delle resistenze. Di elettronica ci capisco ben poco, vorrei solo mettere nel case 3-4 led DIVISI, quindi non come i lazer, e magari collegati con molex.
Vorrei ottenere un effetto del genere
http://img258.imageshack.us/img258/8543/computer20update20208cf8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=computer20update20208cf8.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/8228/computer20update20204wr2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=computer20update20204wr2.jpg)
Soprattutto il secondo, con i led tra gli hdd.
Come posso fare?
thanks :)
collega la parte positiva del led con l'opportuna resistenza e poi lo colleghi alla 12 dell'alimentatore (filo giallo) e poi la parte negativa (massa) al filo nero dell'alimentatore... io nel mio mod per semplificare il collegamento alll'alimentatore ho usato dei molex a 4 pin recuperati da una vecchia ventola.
grazie wurm. Non ci sono metodi più semplici? :D
mmmm a me sinceramente non ne vengono altri... comunque quello che ti ho detto forse è il metodo più diffuso e forse il più semplice :)
e volendone collegare più di uno con quel metodo come si fa?:)
tutti i cavetti positivi sulla 12 con resistenza da 470ohm io uso qll di solito e tutti i negativi sulla massa
tutti i cavetti positivi sulla 12 con resistenza da 470ohm io uso qll di solito e tutti i negativi sulla massa
mi aggiungo pur io :D
sulla resistenza da te indicata, quanti se ne possono attaccare? :look:
Ragazzi è facile:
V=R x I
quindi (supponendo 2 volt sui led)
I = V / R = 12-2 / 470 = 21,28 mA
di solito un led ha una corrente nominale che varia da 15 a 20 mA a seconda del tipo, quindi la resistenza è un pò bassa.
Comunque ogni led deve avere la sua resistenza perché le resistenze più piccole possono dissipare, se non ricordo male, 0,25W e visto che:
P=VxI
supponendo a spanne che ai capi del led ci siano circa 2V allora
P=(12V-2V)x21,28mA = 212,8mW = 0,2128W
quindi saresti già quasi al limite con un led solo.
Se vuoi usare una sola resistenza con tanti led in parallelo (in questo caso le correnti si sommano) collegati dopo devi usare resistenze di potenza maggiore ma credo che non convenga.
E' più chiaro adesso? Con queste due formulette potete provare tutte le combinazioni che volete :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.