PDA

View Full Version : Software p2p per linux?


WhiteHand
02-12-2007, 11:04
Ciao a tutti, volevo sapere qual'è il miglior software p2p per linux (distribuzione kubuntu 7.10 x64)....

Grazie :D

VICIUS
02-12-2007, 11:24
Prova con aMule o Ktorrent

ciao ;)

Hire
02-12-2007, 12:32
Prova anche mldonkey

NetEagle83
02-12-2007, 12:48
Se c'è una cosa che davvero mi manca su Linux è Limewire... certo potrei farlo andare con wine, ma sarebbe bello avere una versione nativa.

Ovviamente lo dico perchè gli altri client non posso usarli (grazie Tele2), l'unico che che va come un treno è proprio Limewire...

diabolicus
02-12-2007, 13:01
Se c'è una cosa che davvero mi manca su Linux è Limewire... certo potrei farlo andare con wine, ma sarebbe bello avere una versione nativa.

Ovviamente lo dico perchè gli altri client non posso usarli (grazie Tele2), l'unico che che va come un treno è proprio Limewire...

ma limewire non è in java? dovrebbe funzionare.. almeno mi ricordo che qualche anno fa l'avevo usato su linux senza emulazioni
cmq io uso amule

NZ
02-12-2007, 13:10
Prova anche mldonkey

è stato migliorato il supporto alla rete KAD??

NetEagle83
02-12-2007, 13:19
ma limewire non è in java? dovrebbe funzionare.. almeno mi ricordo che qualche anno fa l'avevo usato su linux senza emulazioni
cmq io uso amule

Si è vero, effettivamente Limewire è scritto in java, ma non mi viene in mente nessun modo per farlo andare... cioè, in pratica è un .exe, a parte wine come si potrebbe fare?
Amule lo usavo anch'io quando avevo Alice... adesso me lo posso dimenticare...

diabolicus
02-12-2007, 13:31
Si è vero, effettivamente Limewire è scritto in java, ma non mi viene in mente nessun modo per farlo andare... cioè, in pratica è un .exe, a parte wine come si potrebbe fare?
Amule lo usavo anch'io quando avevo Alice... adesso me lo posso dimenticare...
scusa ma sono appena stato sul sito di limewire.. c'è il download per linux ;) pacchetti .deb o "altre versioni", probabilmente un .bin da installare

Devil!
02-12-2007, 13:37
per i torrent segnalo http://qbittorrent.sourceforge.net/

WhiteHand
02-12-2007, 14:30
Ho provato aMule, ma non mi funziona....appena clicco su connetti, si chiude il programma....sarà per caso perchè ho la versione a 64 bit? :confused:

AntonioBO
02-12-2007, 14:39
Ho provato aMule, ma non mi funziona....appena clicco su connetti, si chiude il programma....sarà per caso perchè ho la versione a 64 bit? :confused:

Ho l'impressione che sia un bug delle distrubuzioni debian come ubuntu. Infatti ha lo stesso problema la mia ragazza che usa Mint 4.0, tanto è vero che è costretta ad usare emule adunanza con wine. Io, invece, non ho nessun problema con la versione 3.11 scaricata dai rep di PcLinuxOs

WhiteHand
02-12-2007, 14:55
Ho l'impressione che sia un bug delle distrubuzioni debian come ubuntu. Infatti ha lo stesso problema la mia ragazza che usa Mint 4.0, tanto è vero che è costretta ad usare emule adunanza con wine. Io, invece, non ho nessun problema con la versione 3.11 scaricata dai rep di PcLinuxOs
Di lphant che ne pensate?

io lo usavo (e lo uso) au windows e va abbastanza bene....ma per linux come andrà? :mbe:

Fil9998
02-12-2007, 15:41
emule portable da winpenpack ... via wine ... eccelso... sta tutto dentro lausa cartella, non sporca il sistema, spostabile dove si vuole.

NetEagle83
02-12-2007, 15:50
scusa ma sono appena stato sul sito di limewire.. c'è il download per linux ;) pacchetti .deb o "altre versioni", probabilmente un .bin da installare

Ehi è vero, grazie! Sai cos'è? Non avendolo trovato nè nei repository ufficiali nè in quelli esterni avevo dato per scontato che non esistesse.... in due parole, sono uno scemo! :D

Grazie ancora. ;)

WhiteHand
02-12-2007, 17:21
Ehi è vero, grazie! Sai cos'è? Non avendolo trovato nè nei repository ufficiali nè in quelli esterni avevo dato per scontato che non esistesse.... in due parole, sono uno scemo! :D

Grazie ancora. ;)

Ma limewire funziona bene?

NetEagle83
02-12-2007, 17:31
Ma limewire funziona bene?

Si si, è una bomba! Mai visto un client per la rete gnutella più veloce... ;)

WhiteHand
02-12-2007, 18:10
Si si, è una bomba! Mai visto un client per la rete gnutella più veloce... ;)

Ci sono abbatsanza file?
E poi....mi dici come si fa ad installare un'applicazione su linux??
Ce l'ho da ieri, ho scaricato qualche programma ma non c'è il solito file .exe :eek:
Per ora ho installato solo le applicazioni che ci sono a "aggiungi/rimuovi applicazioni".....:stordita:

NetEagle83
02-12-2007, 18:45
Ci sono abbatsanza file?
E poi....mi dici come si fa ad installare un'applicazione su linux??
Ce l'ho da ieri, ho scaricato qualche programma ma non c'è il solito file .exe :eek:
Per ora ho installato solo le applicazioni che ci sono a "aggiungi/rimuovi applicazioni".....:stordita:

Per il discorso dei file: il problema non è Limewire, che è solo un client, la questione dei file è legata alla rete gnutella... di cose se ne trovano, ma non certo la mole smisurata di roba disponibile sulla rete edonkey...

Per quanto riguarda l'installare applicazioni su linux, beh, è un pò generica detta così... ci sono diversi modi di procedere. Uno è quello che hai usato tu (aggiungi/rimuovi applicazioni), un altro (che ti consiglio caldamente) è cercare i pacchetti che ti servono su Synaptic (il gestore del software di Ubuntu che si appoggia ai repository per scaricare ed installare software), un altro ancora, se proprio non trovi il programma che ti serve su Synaptic, è cercare il pacchetto sull'eventuale sito del programma ed installarlo manualmente... ma siccome ogni pacchetto necessita di altri pacchetti ancora (le cosiddette "dipendenze", solitamente sono librerie) ti toccherebbe cercare anche quelli, oppure installare le dipendenze da Synaptic e poi il programma in sè manualmente...

Insomma, mi sa che facciamo prima se dici quali software ti servono! :D

Edit. Ah, io ho dato per scontato che usi Ubuntu, e quindi ti ho parlato di Synaptic, ma se usi un altra distro il gestore dei pacchetti si chiamerà in maniera diversa... ;)

WhiteHand
02-12-2007, 18:56
Per il discorso dei file: il problema non è Limewire, che è solo un client, la questione dei file è legata alla rete gnutella... di cose se ne trovano, ma non certo la mole smisurata di roba disponibile sulla rete edonkey...

Per quanto riguarda l'installare applicazioni su linux, beh, è un pò generica detta così... ci sono diversi modi di procedere. Uno è quello che hai usato tu (aggiungi/rimuovi applicazioni), un altro (che ti consiglio caldamente) è cercare i pacchetti che ti servono su Synaptic (il gestore del software di Ubuntu che si appoggia ai repository per scaricare ed installare software), un altro ancora, se proprio non trovi il programma che ti serve su Synaptic, è cercare il pacchetto sull'eventuale sito del programma ed installarlo manualmente... ma siccome ogni pacchetto necessita di altri pacchetti ancora (le cosiddette "dipendenze", solitamente sono librerie) ti toccherebbe cercare anche quelli, oppure installare le dipendenze da Synaptic e poi il programma in sè manualmente...

Insomma, mi sa che facciamo prima se dici quali software ti servono! :D

Edit. Ah, io ho dato per scontato che usi Ubuntu, e quindi ti ho parlato di Synaptic, ma se usi un altra distro il gestore dei pacchetti si chiamerà in maniera diversa... ;)
Si, uso kubuntu ;)
Ma su synaptic ci sono più programmi che su aggiungi/rimuovi applicazioni?
Se trovo il programma su synaptic, l'installazione è semplice e automatica come su aggiungi/rimuovi applicazioni?
DC++ com'è come client p2p?

Hire
02-12-2007, 19:08
è stato migliorato il supporto alla rete KAD??

Per adesso, no.

Ma il tipo sta scrivendo una patch per migliorare il torrent, fatto questo, passerà poi al KAD.

NetEagle83
02-12-2007, 19:26
Si, uso kubuntu ;)
Ma su synaptic ci sono più programmi che su aggiungi/rimuovi applicazioni?
Se trovo il programma su synaptic, l'installazione è semplice e automatica come su aggiungi/rimuovi applicazioni?
DC++ com'è come client p2p?

Su Synaptic puoi cercare direttamente il pacchetto che ti interessa per nome, anche se quelli disponibili li trovi comunque divisi per categoria... ma sono veramente troppi e fai molto prima a cercarli tu inserendone il nome.
Tra l'altro puoi anche aggiungere repository esterni (a tuo rischio e pericolo ovviamente, se c'è software non supportato rischi di fare danni) al file /etc/apt/sources.lst e poi, dopo un paio di comandi, trovarti i nuovi pacchetti disponibili quando lanci la ricerca.

Comunque sia, si, funziona esattamente come aggiungi/rimuovi, risolve da solo le dipendenze ecc. ;)

DC++ non l'ho mai usato, quindi non ti so dire...