View Full Version : problema con canon ip4300
chicchiddu
02-12-2007, 10:45
salve a tutti!
la mia canon ip4300 non mi riconosce più una cartuccia (che è ancora quasi piena) impedendomi di stampare
in pratica, aprendo il coperchio la lucina rossa è spenta, e anche provando a sostiutire la cartuccia con un'altra nuova, appena inserita la lucina si accende, poi chiudendo il coperchio mi ritorna lo stesso messaggio che non riconosce la cartuccia e infatti riaprendo il coperchio la lucina è ritornata spenta....ho provato parecchie volte ma il risultato non cambia: è possibile che debba buttare una stampante solo per questo ?
sapete se c'è un modo per risolvere la questione?
grazie
ciao
quizface
02-12-2007, 12:14
La cartuccia e' originale?
chicchiddu
02-12-2007, 21:46
si è originalissima!
alexpiranha
03-12-2007, 08:00
dovresti descrivere meglio il problema :
1) indipendentemente dalla "lucina", che msg di errore da' il software ?
2) hai precedentemente usato cartucce refillate/compatibili e/o modificato il firmware ?
3) innestando o togliendo le cartucce, hai dovuto "forzare" in qualche modo, sentendo attrito o rumore strano ?
4) hai provato a pulire (a macchina rigorosamente spenta) i circuiti di contatto delle cartucce ?
chicchiddu
04-12-2007, 08:34
ciao,
il messaggio che mi da è "impossibile riconoscere il serbatoio di inchiostro"
2) no
3) non ho sentito strani rumori, o forzato l'inserimento/sostituzione della cartuccia
4) non ho in effetti provato a pulire i circuiti, anche perchè l'unico che riesco a vedere sono le lamelline nello scomparto quando tolgo la cartuccia...sono quelli di cui parli? devo usare un panno/liquido/...?
grazie
ciao
alexpiranha
04-12-2007, 09:03
sì, un panno morbido ed asciutto, pulisci con delicatezza ed a macchina senza alimentazione.
Controlla dopo se sul panno noti macchie di ink o altro.
Se non va ancora, ti consiglio di controllare che i chips sulle cartucce (mi pare cli 8 ?) siano ben posizionati e bloccati nel loro alloggiamento.
In alternativa finale, dato che pare sia un problema di riconoscimento chips, prova a cambiare cartuccia con altra originale.
chicchiddu
04-12-2007, 21:49
qui siamo davvero al delirio...
ho provato a pulire il chip con un panno ma non era per niente sporco, ho messo una nuova cartuccia originale (come d'altraparte era originale quella prima) e al momento dell'inserimento la lucina si accendeva, poi richiudendo il coperchio mi compariva il solito messaggio che non riconosce la cartuccia...allora ho avuto l'idea! provo a mettere la cartuccia nello scomparto di un altro colore...così se non si accende quello vuol dire che il problema è della cartuccia e non dello scomparto, no? ok come pensavo, è così...ma come è possibile visto che è una cartuccia nuova? provo con quella usata, sempre inserendola nell'altro scomparto e anche questa volta rimane spenta lei..quindi le due cartucce azzurre non funzionano (nuova e usata)? mah..per verifica riprovo e cosa succede...? adesso non si accende più in nessuno scomparto quella nuova, neanche al momento dell'inserimento, mentre prima si! provo con la usata e si accende, ma ovviamente solo appena inserita (se chiudo il coperchio e faccio partire mi da il solito errore...)
non so se mi sono spiegato...a farlo è più semplice che dirlo...fatto sta che sono al punto di prima, cioè non posso stampare e in più ho buttato altri 15 euro per una cartuccia...davvero non vedo soluzione se non di comprarne un'altra...ma davvero mi rode, la stampante per il resto è pefertta, non ha neanche un anno, e ancor di più mi rode comprarne una altra uguale (almeno così recupero le 6 cartucce, = 90 euro e passa, che sono seminuove)
ma se non fosse per questo la canon con me avrebbe chiuso...
grazie comunque dell'aiuto...se hai qualche altro consiglio non esitare...ma credo che qui servirebbe il raggio divino...
ciao
alexpiranha
05-12-2007, 08:34
guarda, io penso che a questo punto il problema sia nel firmware della macchina, probabilmente si e' creato un bug, una "confusione" di chip e relativo riconoscimento a livello di eeprom.
oltretutto, + fai prove "bizzarre" di scambio coloti, magari + crei confusione alla macchina.
In genere, togliendo l'alimentazione alla stampante per un certo tempo (da pochi minuti a un'ora) le eeprom si resettano, prova a farlo togliendo prima tutte le cartucce, potrebbe funzionare, diversamente resta solo il centro assistenza, ma credo tu sappia i costi .....:cry:
sorin.ro
10-12-2007, 10:00
Ciao Alex
Sto seguendo le vostre discusioni, e ho lo stesso problema con la mia Canon IP 4300: errore di riconoscimento cartucce.
Ho provato e riprovato ed ho lo stesso errore. Come si fa ressetare i chip, oppure firmware? Come fare a non impazzire?
Grazie.
alexpiranha
10-12-2007, 10:05
direi di provare innanzitutto cambiando le cartucce, in maniera da escludere definitivamente la possibilita' che il problema sia nel chip della cartuccia, poi si vedra'.
sorin.ro
10-12-2007, 10:17
e un problema con il Chip delle cartucce oppure con firmware?
alexpiranha
10-12-2007, 10:33
e un problema con il Chip delle cartucce oppure con firmware?
??? scusami, perche' pensi che ti abbia consigliato di cambiare prima le cartucce ? proprio per escludere il problema chip della cartuccia, no ?
sorin.ro
10-12-2007, 10:44
Alex, perdonami...
Ho lo stesso problema:
...al momento dell'inserimento, la lucina si accendeva, poi richiudendo il coperchio mi compariva il solito messaggio che non riconosce la cartuccia...
Ho letto altre discusioni, penso che sia pitosto problema detta da te: "probabilmente si e' creato un bug, una "confusione" di chip e relativo riconoscimento a livello di eeprom."
alexpiranha
10-12-2007, 10:54
dunque, io non posso stabilire da lontano quale sia esattamente il problema, soprattutto non sapendo le vicissitudini di queste stampanti (nel senso che non so cosa sia stato a provocare il mancato riconoscimento : il chip della cartuccia guasto ? inserimento/disinserimento che ha causato lo spostamento/rottura del chip ? confusione tra i colori inseriti ? cartucce originali o refillate ? ecc. ecc... ).
Quindi, per cercare di capire il problema, dobbiamo escludere delle due l'una, ovvero partiamo dal chip della cartuccia : cambiala e se dovesse ripresentarsi lo stesso problema, allora cerchiamo di capire come procedere, ma se non cominciamo a .... scremare, diventa impossibile.
Ora spero di essere stato molto piu' chiaro di prima :D
sorin.ro
10-12-2007, 10:57
ok
sorin.ro
10-12-2007, 13:47
Ho cambiato le cartucce, sembra risolto il problema.
Grazie mille.
Saluti dalla Romania!
alexpiranha
10-12-2007, 14:32
vedi ? a volte il problema e' talmente semplice (anche se pare impossibile) da avercelo davanti agli occhi e non vederlo, ecco perche' si escludono prima le cose + ovvie :) :) :)
Ricambio i saluti, e' un grande Paese la Romania, ricchissimo di storia e cultura, lascia perdere i populisti che fanno di tutt'erba un fascio !!
sorin.ro
10-12-2007, 15:23
Temeto il peggio, essendo convinto si aver fato (quasi) tutto.
Grazie per i tuoi complimenti, anch'io mi sono trovato bene, al tempo de la mia residenza a Roma.
Saluti
ragazzi mi si è presentato lo stesso problema. cartuccia piena ma non riconosciuta. posso provare a comprarne una nuova per vedere se è il chip della cartuccia che è andato. leggo però che chicchiddu pur comprando una cartuccia nuova non ha risolto nulla. qualcuno sa aiutarmi? :D
angelodn
31-03-2008, 21:04
anche a me lo stesso errore!
allucinante!
cartuccia nuova, dopo una settimana spia arancio, ne compro una nuova ed ora di nuovo errore...
youngharp
07-04-2008, 13:36
salute a tutti, sono in possesso di questa stampante da un anno e mezzo e sin ora bene o male andava tutto bene. ogni tanto un chip s'inchiodava ma bastava cambiarlo e tutto a posto. ora mi si è ripresentato il problema, ho cambiato il chip come al solito ma mi appare il messaggio: "impossibile eseguire la stampa del documento perchè il vassoio di uscita è chiuso. aprire il vassoio d'uscita. la stampa viene riavviata." io l'ho chiuso, l'ho riaperto, ho tenuto premuti i pulsantini posti sul bordo del vassoio che segnalano l'apertura dello stesso (tipo gli interruttori per la luce all'interno delle portiere delle auto), ma niente. ho tenuto premuto il tasto di avvio per qulche secondo, insomma, ho fatto tutto ciò che mi veniva in mente ma ora ciò che mi viene in mente è un bel cassonetto! a qualcuno si è presentato lo stesso errore? c'è uno sciamano che può rispondermi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.