View Full Version : Venezuela: oggi prove tecniche di dittatura
Forte dei sui successi e del suo appoggio (che è in calo), il presidente populista Hugo Chavez guida il popolo ad appoggiare la possibilità di rielezione a vita e ad aumentare i poteri del presidente.
Nel frattempo si diverte già a fare il re, come Juan Carlos con cui ha avuto un battibecco di recente, e promette di nazionalizzare le banche spagnole in Venezuela se non riceverà le scuse. Leggasi: per un suo capriccio personale ruberà i soldi degli altri.
E fa la voce grossa anche contro i suoi "nemici", Stati Uniti ed opposizione, minacciando di chiudere i rubinetti del petrolio verso gli USA se il fronte del NO denuncerà brogli. Perché in un Paese come il Venezuela è sicuro che non ci possono essere brogli: garantisce Chavez.
Bene, e la prossima riforma quale sarà? Un referendum per eliminare l'inutile orpello del voto? O una legge di lesa maestà chavista?
Ma davvero qualcuno tenta ancora di difenderlo?
http://www.corriere.it/esteri/07_dicembre_01/chavez_venezuela_1c8cd3f6-a013-11dc-8bf1-0003ba99c53b.shtml
Un come come spillo putin...ma quanto sono "belli" quando parlano al popolo
Mamma mia ma nessuno impara dagli errori del passato???
NeSs1dorma
02-12-2007, 11:47
oh certo che qui ci sono i difensori di chavez.. è anti USA, per cui, per molti, è automaticamente un eroe
oh certo che qui ci sono i difensori di chavez.. è anti USA, per cui, per molti, è automaticamente un eroe
c'è sempre qualcosa di eroico quando ci si pone criticamente nei confronti del pensiero unico..
c'è sempre qualcosa di eroico quando ci si pone criticamente nei confronti del pensiero unico..E' eroico anche chi pensa che Hitler fosse un salvatore contro il pensiero unico che fosse un criminale?
scorpionkkk
02-12-2007, 12:40
oh certo che qui ci sono i difensori di chavez.. è anti USA, per cui, per molti, è automaticamente un eroe
sei OT..basta aprire un thread dal titolo "il forum di hwupgrade è pieno di maledetti comunisti" cosi potrai sfogarti quanto ti pare anzichè rovinare i thread altrui con delle inutili polemiche fatte prima ancora che qualcuno abbia anche solo postato.
greasedman
02-12-2007, 13:18
Chavez ha indetto una consultazione elettorale per abolire il veto di rielezione. I cittadini se sono contrari a questo criterio voteranno contro, e se invece sono favorevoli al criterio ma non a lui non lo rieleggeranno.
Ma cosa c'entra la dittatura con delel consultazioni democratiche?
Le dittature sudamericane per imporsi lanciavano i dissidenti dagli aerei dopo averli torturati per settimane. E questo non succedeva cent'anni fa in bolivia, ma in argentina negli anni '80... per non parlare del cile, un'altra sanguinosa dittatura (appoggiata dall'occiente) che ha soverchiato un governo democraticamente eletto.
Quanto alla vicenda diplomatica con la spagna, forse non sai che Aznar ha appoggiato il golpe del 2002 in venezuela contro di lui.
GOLPE, hai capito?
Chi è per la dittatura: un presidente che viene eletto democraticamente con elezioni regolari, o il leader di un altro paese che con metodi gravemente illegittimi e lesivi della sovranità popolare tenta di rovesciarlo?
O addirittura quel cioccapiatti del Re che giurò fedeltà a Franco?
Chavez ha indetto una consultazione elettorale per abolire il veto di rielezione.In realtà si tratta di confermare o meno la modifica di 69 articoli della Costituzione venezuelana. E non includono solo la questione della rielezione a vita, cosa che poni peraltro in maniera molto semplice, ma anche più poteri al presidente, mandato più lungo, forme di censura della stampa, potere di esproprio "popolare"...
Ma cosa c'entra la dittatura con delel consultazioni democratiche? Forse qualcuno lo diceva anche in Germania, nel 1933...
E guarda un po', credo di aver già sentito questo SOCIALISMO NAZIONALISTA di cui va fiero Chavez.
Quanto alla vicenda diplomatica con la spagna, forse non sai che Aznar ha appoggiato il golpe del 2002 in venezuela contro di lui.
GOLPE, hai capito? Ha fatto BENISSIMO: Chavez è un pericoloso e tronfio demagogo che gioca con la vita ed i soldi degli altri.
Spiacente, ma in me non troverai mai qualcuno che pensa che le decisioni degli altri siano giuste solo perché la loro maggioranza le ha volute.
greasedman
02-12-2007, 13:45
Non saremo certo nè io nè te a decidere cosa è giusto circa le decisioni che altri popoli hanno fatto per il proprio paese nel pieno rispetto della democrazia e dei diritti umani, nè tantomeno quel cioccapiatty del principino del pisello spagnolo.
Di certo sono decisioni legittime la cui sovranità va rispettata, e nessuno, tantomeno aznar, o addirittura Sua Bassezza Reale, si devono permettere dall'altra parte dell'oceano di decidere cosa sia giusto o no ed imporlo sottobanco con mezzi repressivi che sia in spagna che nel resto del sudamerica andarono a finire come tutti sappiamo (anzi, dovremmo sapere).
E sopratutto alla luce di ciò l'ultima cosa che si possono permettere di fare è quella di andare ad insegnare la democrazia in venezuela.
oh certo che qui ci sono i difensori di chavez.. è anti USA, per cui, per molti, è automaticamente un eroe
Ci sono le persone a cui non piace Bush e nemmeno Chavez, pensa :D
Non saremo certo nè io nè te a decidere cosa è giusto circa le decisioni che altri popoli hanno fatto per il proprio paese nel pieno rispetto della democrazia e dei diritti umaniPensa quel che ti pare: IO lo decido benissimo. Sono fermamente convinto che la democrazia in certi posti sia come le perle ai porci, e faccia solo del male. Purtroppo trovare della gente illuminata che guidi un Paese è sempre più difficile, ma non ho dubbi sul fatto che Chavez non lo è.
Ma temo che i Venezuelani lo capiranno solo dopo che si saranno liberati di Chavez, ed avranno ottenuto di nuovo la democrazia. Spero solo per loro che non saranno tanto esasperati da far finire tutto come a Piazzale Loreto.
federuko
02-12-2007, 14:29
Spiacente, ma in me non troverai mai qualcuno che pensa che le decisioni degli altri siano giuste solo perché la loro maggioranza le ha volute.
Questo principio contraddice quello della democrazia. Come fai quindi ad accusare Chavez di fare scelte antidemocratiche che aprono la strada alla dittatura?
A sostegno della sua politica Chavez potrebbe citarti testualmente "Spiacente, ma in me non troverai mai qualcuno che pensa che le decisioni degli altri siano giuste solo perché la loro maggioranza le ha volute" !!!
La tua affermazione la vedo molto bene ad un dittatore piuttosto che ad un paladino della democrazia.
Non saremo certo nè io nè te a decidere cosa è giusto circa le decisioni che altri popoli hanno fatto per il proprio paese nel pieno rispetto della democrazia e dei diritti umani, nè tantomeno quel cioccapiatty del principino del pisello spagnolo.
Di certo sono decisioni legittime la cui sovranità va rispettata, e nessuno, tantomeno aznar, o addirittura Sua Bassezza Reale, si devono permettere dall'altra parte dell'oceano di decidere cosa sia giusto o no ed imporlo sottobanco con mezzi repressivi che sia in spagna che nel resto del sudamerica andarono a finire come tutti sappiamo (anzi, dovremmo sapere).
E sopratutto alla luce di ciò l'ultima cosa che si possono permettere di fare è quella di andare ad insegnare la democrazia in venezuela.
giovani dittatori crescono....sono più fantasiosi rispetto a quelli "storici"
greasedman
02-12-2007, 14:40
Pensa quel che ti pare: IO lo decido benissimo.Ma certo, tu sei convinto (come tutti quanti del resto) di saper decidere benissimo, tu e solo tu. Ma purtroppo non deciderai mai un cazzo per il venezuela, quindi fossi in te cercherei di non farmi aumentare inutilmente il veleno al sangue.
Ci saranno un centinaio di stati sviluppati nel mondo che sono in condizioni di libertà ben peggiori, parla ogni tanto anche di quelli lì.
Va bene che Chavez è più antipatico perchè è contro a Bush e c'ha il petrolio, però così è una presa di posizione troppo poco crediile... ;)
Sono fermamente convinto che la democrazia in certi posti sia come le perle ai porci, e faccia solo del male.
Sarebbe quindi interessante capire perchè ti dichiari altrettanto fermamente convinto dell'eccellente opportunità dell'esportazione della democrazia in Iraq, con tutto quel che ne ha conseguito e coi tiepidi risultati ottenuti.
ANZI, addirittura è priorità assoluta importarla in Iraq, ma è altrettanto prioritario sradicarla dal Venezuela.
In Venezuela sono PORCI e in Iraq belle signorine cui distribuire perle? :oink:
Il "caso" vuole che anche qui i nobili moventi che animano i paladini della "libertà pinochet-like" viaggino parallelamente agli interessi petroliferi: democrazia sì, ma solo dove chi vince le elezioni non "ostacola" il commercio. Se invece non si piega agli interessi di chi comanda, allora ffffanqulo la democrazia, viva la dittatura (stessa politica adottata per gli embarghi, che sono pure peggio perchè colpiscono tutti tranne chi si vuole colpire).
Complimenti.
Questo principio contraddice quello della democrazia. Come fai quindi ad accusare Chavez di fare scelte antidemocratiche che aprono la strada alla dittatura?Lo accuso eccome. Hai mai provato a pensare cosa accadrebbe se qualcuno proponesse quelle riforme in Italia, dove ci sono ottuagenari che assegnano il Premio Strega ad una Costituzione di 60 anni fa che pare dettata dal Padreterno in persona per come viene considerata intoccabile?
Chavez ha voluto modificare un quinto della Costituzione del Venezuela e forse la passerà liscia. Appena in tempo prima che il suo consenso crolli.
A sostegno della sua politica Chavez potrebbe citarti testualmente "Spiacente, ma in me non troverai mai qualcuno che pensa che le decisioni degli altri siano giuste solo perché la loro maggioranza le ha volute" !!!
La tua affermazione la vedo molto bene ad un dittatore piuttosto che ad un paladino della democrazia.Se vuoi farla breve: non sono un democratico. Questo non vuol dire che appoggi la dittatura, tanto per essere chiari. E diffido chiunque dall'abusare ed interpretare ad arbitrio quanto ho appena detto.
Il relativismo culturale è bello e divertente ma solo fino ad un certo punto: per me ci sono valori che ritengo assoluti, almeno finché non si vive in un eremo. Dunque, per me Chavez è un demagogo cui si deve togliere il potere al più presto.
Va bene che Chavez è più antipatico perchè è contro a Bush e c'ha il petrolio, però così è una presa di posizione troppo poco crediile... ;) Non è più antipatico: è più pericoloso. E non m'interessa se è contro Bush: mi interessa perché il petrolio del Venezuela lo rende un pericolo non solo per la sua gente ma per tutta l'economia mondiale.
Sarebbe quindi interessante capire perchè ti dichiari altrettanto fermamente convinto dell'eccellente opportunità dell'esportazione della democrazia in Iraq, con tutto quel che ne ha conseguito e coi tiepidi risultati ottenuti.Ti sfido a trovare un mio messaggio che dica che ho affermato ciò. :read:
Se ce la fai, non ti segnalo per diffamazione.
greasedman
02-12-2007, 15:11
Ti sfido a trovare un mio messaggio che dica che ho affermato ciò. :read:
Purtroppo la funzione di ricerca non è attiva in OT, ma mi pareva di ricordare che tu non fossi contrario alla guerra in iraq e alle sue presunte finalità. Davvero ricordo male?
Per il resto anche io come te ho dei dubbi sul fatto che la democrazia sia lo strumento di governo migliore, prova ne è che in virtù di ciò si riescono tutt'oggi a compiere le peggio nefandezze a danno della collettività... c'è pure chi ha scritto che la democrazia è la peggior forma di dittatura esistente...
Ma Aznar è un leader democraticamente eletto, e i suoi proclami in nome della democrazia se li deve risparmiare se crede che sia bene finanziare l'ennesimo golpe in sudamerica per soverchiare una sovranità democratica, specie dopo tutto quello che i golpe appoggiati dall'occidente hanno prodotto in sudamerica in tempi anche recenti...
E poi un monarca che giurò fedeltà al regime franchista cos'a da insegnare in fatto di democrazia ad uno che propone modifiche alla costituzione dietro democratica e regolare consultazione referendaria?
Purtroppo la funzione di ricerca non è attiva in OT, ma mi pareva di ricordare che tu non fossi contrario alla guerra in iraq e alle sue presunte finalità. Davvero ricordo male?Io ero contrario al regime di Saddam Hussein: la modalità di come è stato abbattuto è tutto un altro paio di maniche. Non ho mai creduto che gli Iracheni fossero pronti per la democrazia. I risultati purtroppo si vedono.
Ma Aznar è un leader democraticamente eletto, e i suoi proclami in nome della democrazia se li deve risparmiare se crede che sia bene finanziare l'ennesimo golpe in sudamerica per soverchiare una sovranità democratica, specie dopo tutto quello che i golpe appoggiati dall'occidente hanno prodotto in sudamerica in tempi anche recenti...
E poi un monarca che giurò fedeltà al regime franchista cos'a da insegnare in fatto di democrazia ad uno che propone modifiche alla costituzione dietro democratica e regolare consultazione referendaria?Guarda, non me ne importa granché né di Aznar né di Juan Carlos...
Temo invece che Chavez davvero nazionalizzi le banche spagnole per una questione personale. Questo davvero mi pare che abbia molto a che fare con una dittatura a carattere personale.
Ora ti lascio ché devo fare la valigia... :read:
federuko
02-12-2007, 15:37
Se vuoi farla breve: non sono un democratico. Questo non vuol dire che appoggi la dittatura, tanto per essere chiari. E diffido chiunque dall'abusare ed interpretare ad arbitrio quanto ho appena detto.
Il relativismo culturale è bello e divertente ma solo fino ad un certo punto: per me ci sono valori che ritengo assoluti, almeno finché non si vive in un eremo. Dunque, per me Chavez è un demagogo cui si deve togliere il potere al più presto.
se non sei democratico e sostieni che ci siano dei valori che TU ritieni assoluti, che di tutto si puo' discutere fintanto che non si vanno a mettere in discussione i tuoi principi........io questa la definisco dittatura. Quindi mi pare che la differenza tra te e chavez (ammesso che chavez sia un dittatore) consista nel fatto che lui e' un dittatore populista mentre tu sei un dittatore antipopulista!
Tra i due non so cosa sia peggio! Dipende dalla classe sociale alla quale appartieni!!! Io sono un morto di fame e come dittatore mi sta piu' simpatico chavez !!!:Prrr:
Fides Brasier
02-12-2007, 15:41
Pensa quel che ti pare: IO lo decido benissimo. Sono fermamente convinto che la democrazia in certi posti sia come le perle ai porci, e faccia solo del male.ottimo pretesto per andare in un paese altrui a dire come si devono gestire :D
guarda caso, un'espressione simile la utilizzo' anche kissinger (http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_cileno_del_1973#Ruolo_statunitense_nel_colpo_di_Stato_del_1973) riguardo allende:
"Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati a decidere da soli."
Fides Brasier
02-12-2007, 15:42
Se vuoi farla breve: non sono un democratico. Questo non vuol dire che appoggi la dittatura, tanto per essere chiari. E diffido chiunque dall'abusare ed interpretare ad arbitrio quanto ho appena detto.allora spiegati tu :O
Il relativismo culturale è bello e divertente ma solo fino ad un certo punto: per me ci sono valori che ritengo assoluti, almeno finché non si vive in un eremo.
Mmm, stai mischiando relativismo culturale con relativismo morale (->valori): non è che siano identici eh.
Se vuoi farla breve: non sono un democratico.
Cosa sei quindi? Si può sapere? :D
Questo principio contraddice quello della democrazia. Come fai quindi ad accusare Chavez di fare scelte antidemocratiche che aprono la strada alla dittatura?
A sostegno della sua politica Chavez potrebbe citarti testualmente "Spiacente, ma in me non troverai mai qualcuno che pensa che le decisioni degli altri siano giuste solo perché la loro maggioranza le ha volute" !!!
La tua affermazione la vedo molto bene ad un dittatore piuttosto che ad un paladino della democrazia.
Quoto, prima di dare lezioni di democrazia agli altri dovremmo fare ripetizioni noi.
Comunque sia, non entro nel merito del thread, ma anche Chavez sta cominciando a soffrire dei deliri di onnipotenza che hanno già colpito molti, da tempo.
LuVi
von Clausewitz
02-12-2007, 18:35
c'è sempre qualcosa di eroico quando ci si pone criticamente nei confronti del pensiero unico..
e capirai se chavez rappresenta una voce controcorrente del tuo fantomatico pensiero unico
un misto di populismo con annesso utilizzo disinvolto del potere, slogan propagandistici, culto della personalità e soprattutto tanta ma tanta cialtroneria, si tratta di arnesi vecchi come il cucco
non li ha mica inventati chavez
von Clausewitz
02-12-2007, 18:54
Chavez ha indetto una consultazione elettorale per abolire il veto di rielezione. I cittadini se sono contrari a questo criterio voteranno contro, e se invece sono favorevoli al criterio ma non a lui non lo rieleggeranno.
Ma cosa c'entra la dittatura con delel consultazioni democratiche?
Le dittature sudamericane per imporsi lanciavano i dissidenti dagli aerei dopo averli torturati per settimane. E questo non succedeva cent'anni fa in bolivia, ma in argentina negli anni '80... per non parlare del cile, un'altra sanguinosa dittatura (appoggiata dall'occiente) che ha soverchiato un governo democraticamente eletto.
Quanto alla vicenda diplomatica con la spagna, forse non sai che Aznar ha appoggiato il golpe del 2002 in venezuela contro di lui.
GOLPE, hai capito?
Chi è per la dittatura: un presidente che viene eletto democraticamente con elezioni regolari, o il leader di un altro paese che con metodi gravemente illegittimi e lesivi della sovranità popolare tenta di rovesciarlo?
O addirittura quel cioccapiatti del Re che giurò fedeltà a Franco?
hai dimenticato di dire che:
in realtà più che col lanciare dissidenti dagli aerei le dittature sudamericane s'imponevano con l'utilizzo delle forze armate e questo è un classico di tutti i paesi sudamericani, ciascuno dei quali ha avuto decine di colpi di stato nella sua storia, dall'indipendenza ai giorni nostri
che hugo chavez è anch'esso un golpista e come tale fu arrestato anni fa, mi raccomando non dimenticare il particolare
che chavez medesimo è quel tipo che ai terremotati del Perù manda gli aiuti con delle casse recanti il suo faccione sorridente, cosa definita dal presidente peruviono come un raro esempio di cattivo gusto
che sempre chavez è quello che fa chiudere televisioni a lui sgradite, fa votare dalla sua maggioranza parlamentare tesi complottiste sull'11 settembre e si diletta a baciare in bocca tal presidente iraniano amadinejad
chavez è inoltre quello che si fa accompagnare dal dittatore cinquantennale fidel castro ridotto ormai a far la parte del suo nonno povero e all'ex calciatore cocainomane diego maradona detto pibe de oro, in disgressioni amene su come va il mondo e la loro "lotta" all'imperialismo
ci sarebbero tanti altri anedotti, non ultimo che sempre il solito chavez si mette spesso in bocca il nome di Gesù Cristo, forse si sente tale :sofico:
Toh, un prussiano! :D Comunque condivido l'opinione su Chavez.
von Clausewitz
02-12-2007, 19:10
Toh, un prussiano! :D Comunque condivido l'opinione su Chavez.
la forza atavica del soldato prussiano si riconosce sempre! :cool:
Ciao ;)
federuko
02-12-2007, 19:17
non ultimo che sempre il solito chavez si mette spesso in bocca il nome di Gesù Cristo, forse si sente tale :sofico:
L'analogia con l'aspirante dittatore nostrano balza all'occhio!:D
majin mixxi
02-12-2007, 19:25
pensare che conosco uno che ha comprato un bar in Venezuela e a gennaio molla tutto e si trasferisce lì,mi sembra una cosa da pazzi
la forza atavica del soldato prussiano si riconosce sempre! :cool:
Ciao ;)
Ciao. ;)
von Clausewitz
02-12-2007, 19:29
L'analogia con l'aspirante dittatore nostrano balza all'occhio!:D
esagerato
per il dittatore nostrano intendo :D
greasedman
02-12-2007, 19:41
Per parlar male di chavez si tira sempre in ballo il suo "cattivo gusto", l'amicizia con un calciatore cocainomane (poffarbacco! :D ), il fatto che è stonato, e magari anche che è brutto... il cavallo di battaglia fu addirittura il caso RCTV, sul quale è stata montata una campagna di disinformazione senza precedenti. Fa ancora più ridere pensare che una fanfara simile abbia fatto breccia in italia, dove ci sono emittenti di finalità politica che trasmettono senza permesso al posto di altre, altro che licenza scaduta... :rolleyes:
Qualsiasi metodo per screditare un leader che ha finalmente tagliato i fiumi di petrolio che le oligarchie del proprio paese regalavano agli usa ormai è ormai valido, il limite della decenza è già stato calpestato.
Sarà come dici tu che è "un classico di tutti i paesi sudamericani" quello di "avere delle dittature che si sono imposte con la forza", ma in Venezuela Chavez è stato eletto democraticamente e rieletto ancor più democraticamente. A causa invece di un golpe appoggiato sottobanco dai "soliti" non gli è stato concesso di portare a termine la sua legislatura, e oggi chiede democraticamente di abolire il limite delle 2 legislature.
Come al solito fior di osservatori da tutto l'occidente si sono precipitati col lanternino a certificare la più piccola irregolarità elettorale, se il suo consenso è così in calo come ci comunica rete4 (la tv che trasmette senza licenza, alla faccia di chi critica i "dittatori" che invece la rispettano) sarà il popolo a dirgli di no.
Ma certo... anche la sua proposta di modifica delle costituzione è decisamente improntata alla democrazia. :D
NeSs1dorma
02-12-2007, 19:55
sei OT..basta aprire un thread dal titolo "il forum di hwupgrade è pieno di maledetti comunisti" cosi potrai sfogarti quanto ti pare anzichè rovinare i thread altrui con delle inutili polemiche fatte prima ancora che qualcuno abbia anche solo postato.
chi sei tu per cercare di zittirmi? :asd: :asd:
sei forse un moderatore? ho infranto qualche regolamento?
Se per queste due domande la risposta è no, io continuo a parlare dove e quanto mi pare.. e tu vai a razzolare altrove, provocatore da quattro soldi
Lucrezio
02-12-2007, 20:07
sei OT..basta aprire un thread dal titolo "il forum di hwupgrade è pieno di maledetti comunisti" cosi potrai sfogarti quanto ti pare anzichè rovinare i thread altrui con delle inutili polemiche fatte prima ancora che qualcuno abbia anche solo postato.
chi sei tu per cercare di zittirmi? :asd: :asd:
sei forse un moderatore? ho infranto qualche regolamento?
Se per queste due domande la risposta è no, io continuo a parlare dove e quanto mi pare.. e tu vai a razzolare altrove, provocatore da quattro soldi
...
:muro:
...
facciamo cosi': 1 pari, palla al centro.
greasedman
02-12-2007, 20:11
Ma certo... anche la sua proposta di modifica delle costituzione è decisamente improntata alla democrazia.esatto, proprio perchè viene sottoposta a consultazione elettorale, neppiù nemmeno di quanto accade in tutte le altre democrazie del mondo.
Chissà come mai c'è così tanta acredine contro chavez, proprio chavez..... :cool:
von Clausewitz
02-12-2007, 20:48
Per parlar male di chavez si tira sempre in ballo il suo "cattivo gusto", l'amicizia con un calciatore cocainomane (poffarbacco! :D ), il fatto che è stonato, e magari anche che è brutto... il cavallo di battaglia fu addirittura il caso RCTV, sul quale è stata montata una campagna di disinformazione senza precedenti. Fa ancora più ridere pensare che una fanfara simile abbia fatto breccia in italia, dove ci sono emittenti di finalità politica che trasmettono senza permesso al posto di altre, altro che licenza scaduta... :rolleyes:
Qualsiasi metodo per screditare un leader che ha finalmente tagliato i fiumi di petrolio che le oligarchie del proprio paese regalavano agli usa ormai è ormai valido, il limite della decenza è già stato calpestato.
Sarà come dici tu che è "un classico di tutti i paesi sudamericani" quello di "avere delle dittature che si sono imposte con la forza", ma in Venezuela Chavez è stato eletto democraticamente e rieletto ancor più democraticamente. A causa invece di un golpe appoggiato sottobanco dai "soliti" non gli è stato concesso di portare a termine la sua legislatura, e oggi chiede democraticamente di abolire il limite delle 2 legislature.
Come al solito fior di osservatori da tutto l'occidente si sono precipitati col lanternino a certificare la più piccola irregolarità elettorale, se il suo consenso è così in calo come ci comunica rete4 (la tv che trasmette senza licenza, alla faccia di chi critica i "dittatori" che invece la rispettano) sarà il popolo a dirgli di no.
ma come, ti ho detto di non dimenticare il piccolo particolare che l'ex colonnello dei para hugo chavez http://www.voceditalia.it/public/foto/2725.jpg è ben più golpista di Aznar e tu continui a fingere d'ignorare questo piccolo particolare?
eh quando si dice l'obbiettività,vero? :fagiano:
e poi non è che mi scandalizzi per il pibe de oro, figuriamoci, è che come maitre a penser della lotta antimperialista non mi sembra questo gran produttore di pensiero :D
greasedman
02-12-2007, 21:14
ma come, ti ho detto di non dimenticare il piccolo particolare che l'ex colonnello dei para hugo chavez http://www.voceditalia.it/public/foto/2725.jpg è ben più golpista di Aznar e tu continui a fingere d'ignorare questo piccolo particolare?
eh quando si dice l'obbiettività,vero? :fagiano: Cosa vorrebbe dire "ben più golpista"? :D
Ma ragionate con la vostra testa... Chavez tentò un colpo di stato 15 anni fa quando era colonnello, ma non è andato al governo grazie a quello, anzi quel tentativo gli costò solo il gabbio (sorte che invece non spettò a chi organizzò il golpe contro di lui).
Il brutto, stonato e puzzolente dittatore Chavez è andato al governo solo tramite regolari elezioni democratiche, e dopo essere stato destituito da un golpe ci è ritornato sempre tramite elezioni democratiche sulla cui regolarità ha certificato persino la UE (chissà se i suoi commissari avrebbero certificato anche quelle italiane svoltesi nello stesso anno...).
Il democraticissimo Aznar invece ha segretamente appoggiato un colpo di stato in un'altro paese per destituire un governo reo di non aver regalato il petrolio.
P.S: ma una foto di lui che si scaccolava il naso proprio non eri riuscito a trovarla?
blamecanada
02-12-2007, 22:05
Pensa quel che ti pare: IO lo decido benissimo. Sono fermamente convinto che la democrazia in certi posti sia come le perle ai porci, e faccia solo del male.
Già lo penso anche io.
http://clarence.dada.net/contents/cultura-spettacolo/xfiles/milingo/images/bush.gif
(Responsabile, al contrario di Chavez, di decine di migliaia di morti civili).
DITTATURA! DITTATURA! HA VINTO IL SI! CHAVEZ A VITA!
O forse no? :stordita:
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/esteri/chavez-spagna/bocciata-riforma/bocciata-riforma.html
Mi sa che a più di qualcuno questa notizia dispiacerà :D
l presidente ha ammesso la sconfitta prima dell'arrivo dei risultati completi
I no si sono attestati al 50,7%, i sì al 49,29. Forte l'astensione, al 44,9%
Venezuela, bocciata la riforma di Chavez
"E' stato un esercizio di democrazia"
CARACAS - I venezuelani hanno bocciato la riforma costituzionale voluta dal presidente Hugo Chavez, che avrebbe tolto ogni limite al mandato presidenziale. Chavez ha ammesso la sconfitta prima che arrivassero i risultati completi, complimentandosi con gli avversari per la vittoria: "E' stato un esercizio di democrazia", ha detto rivolgendosi direttamente alla nazione, in una conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva subito dopo l'annuncio dei risultati elettorali. "La democrazia venezuelana sta maturando - ha osservato il presidente - ed ogni processo elettorale permette il consolidamento di questa maturazione".
Il referendum è stato bocciato per un soffio: secondo la commissione elettorale, il 50,7 per cento dei venezuelani ha votato contro il primo blocco degli articoli e il 49,29 a favore; il 51,05 ha rifiutato il secondo blocco, approvato dal 48,94 per cento. Forte l'astensione, che ha toccato il 44,9 per cento.
Il testo proposto agli elettori prevedeva la riforma di 69 dei 350 articoli della Magna Charta vigente dal 1999 e prevedeva, tra l'altro, l'aumento dei poteri presidenziali, l'allungamento del mandato da 6 a 7 anni, la rielezione indefinita del presidente. Novità anche in campo economico con l'eliminazione dell'autonomia del mandato presidenziale, la riduzione dell'orario di lavoro e quella per la concessione del voto (che scendeva da 18 a 16 anni).
"La presidente del Cne - ha detto Chavez - ha detto che la tendenza è irreversibile e ovviamente io la rispetto". "Da questo pomeriggio - ha concluso - sono stato torturato da un dilemma: quello di aspettare comunque il conteggio di tutti i seggi, o di accettare il giudizio del Cne. Alla fine mi sono detto che non potevo sottoporre il paese ad ulteriori ore o giorni di tensione. Quindi, va bene così".
(3 dicembre 2007)
una dittatura feroce, perenne, comunista è stata scongiurata!!!
FabioGreggio
03-12-2007, 08:38
una dittatura feroce, perenne, comunista è stata scongiurata!!!
Bene, si è dimostrato che il Comunista Chavez, con la sua sconfitta, è più democratico di Putin, l'amicone liberista di Berlusconi.
In Venezuela è possibile perdere, in Russia no.
In Russia o ti incarcerano, come Gasparov, o ti avvelenano.
Bene, si è dimostrato che il Comunista Chavez, con la sua sconfitta, è più democratico di Putin, l'amicone liberista di Berlusconi.
In Venezuela è possibile perdere, in Russia no.
In Russia o ti incarcerano, come Gasparov, o ti avvelenano.
ah...ma guarda che per me Putin e Chavez so la stessa cosa...io nn sono amico di nessuno dei due...anzi, li trovo ambedue molto pericolosi per il mondo odierno!
ps...gli amici dei politici non sono amici miei, nè tantomeno i politici stessi...ricordatelo ;)
joshua82
03-12-2007, 08:43
Bene, si è dimostrato che il Comunista Chavez, con la sua sconfitta, è più democratico di Putin, l'amicone liberista di Berlusconi.
su questo non c'è dubbio...
FabioGreggio
03-12-2007, 08:49
ah...ma guarda che per me Putin e Chavez so la stessa cosa...io nn sono amico di nessuno dei due...anzi, li trovo ambedue molto pericolosi per il mondo odierno!
ps...gli amici dei politici non sono amici miei, nè tantomeno i politici stessi...ricordatelo ;)
Quindi come leader chi proporresti, Wilma de Angelis?
fg
Quindi come leader chi proporresti, Wilma de Angelis?
fg
leader di cosa???
Capisco che la carica di presidente sia differente da quella italiana di presidente del consiglio ma pensare da noi per quante volte abbiamo rivisto candidati, se non addirittura in carica, le medesime persone e poi sentir criticare il referendum per togliere il limite di 2 legislature in venezuela come un principio di dittatura, fa un po' sorridere.
una dittatura feroce, perenne, comunista è stata scongiurata!!!
mentre l'altra in Russia ha fatto quasi il 70%...
ah no, non è comunista. :stordita:
non vale come dittatura...:stordita:
mentre l'altra in Russia ha fatto quasi il 70%...
ah no, non è comunista. :stordita:
non vale come dittatura...:stordita:
non leggi ah...tipico:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
anzi no...leggi solo quello che ti fa comodo per darmi contro e non altro...ritipico:rolleyes: :rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
non leggi ah...tipico:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
anzi no...leggi solo quello che ti fa comodo per darmi contro e non altro...ritipico:rolleyes: :rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
no beh, sei andato contro chavez che democraticamente ha perso e non contro Putin che dittatorialmente ha stravinto.:stordita:
EDIT: intendiamoci, a me nemmeno piace il populismo di chavez
Capisco che la carica di presidente sia differente da quella italiana di presidente del consiglio ma pensare da noi per quante volte abbiamo rivisto candidati, se non addirittura in carica, le medesime persone e poi sentir criticare il referendum per togliere il limite di 2 legislature in venezuela come un principio di dittatura, fa un po' sorridere.
;)
no beh, sei andato contro chavez che democraticamente ha perso e non contro Putin che dittatorialmente ha stravinto.:stordita:
EDIT: intendiamoci, a me nemmeno piace il populismo di chavez
ah beh scusami...ora vado a postare subito anche nel 3d di putin...un attimo
ah beh scusami...ora vado a postare subito anche nel 3d di putin...un attimo
ecco bravo, e attento a quello che scrivi...:fagiano:
ecco bravo, e attento a quello che scrivi...:fagiano:
non ho scritto...ho messo un'immaggine molto illustrativa del mio pensiero!;)
non ho scritto...ho messo un'immaggine molto illustrativa del mio pensiero!;)
ma perchè non potevi usare la parola "comunista"? :asd:
e capirai se chavez rappresenta una voce controcorrente del tuo fantomatico pensiero unico
un misto di populismo con annesso utilizzo disinvolto del potere, slogan propagandistici, culto della personalità e soprattutto tanta ma tanta cialtroneria, si tratta di arnesi vecchi come il cucco
non li ha mica inventati chavez
mmm.. questa definizione calza a pennello a un politico nostrano.. bizzarro..
una dittatura feroce, perenne, comunista è stata scongiurata!!!
mmm.. quindi lui stesso è stato artefice (proponendo un referendum democratico) e ha scongiurato la sua stessa dittatura.. interessante..
quasi 1 venezuelano su 2 si è schifato di andare a votare,è normale un livello cosi alto di astensionismo in venezuela?
Capisco che la carica di presidente sia differente da quella italiana di presidente del consiglio ma pensare da noi per quante volte abbiamo rivisto candidati, se non addirittura in carica, le medesime persone e poi sentir criticare il referendum per togliere il limite di 2 legislature in venezuela come un principio di dittatura, fa un po' sorridere.
concordo. se si chiedesse quel limite anche qui , sentiresti quanti difensori della libertà di poter governare in eterno griderebbero inorriditi ! :asd:
cpapzpa
Bene, si è dimostrato che il Comunista Chavez, con la sua sconfitta, è più democratico di Putin, l'amicone liberista di Berlusconi.
In Venezuela è possibile perdere, in Russia no.
In Russia o ti incarcerano, come Gasparov, o ti avvelenano.
Quoto.
quasi 1 cileno su 2 si è schifato di andare a votare,è normale un livello cosi alto di astensionismo in venezuela?
:mbe:
cileni che votano in venezuela?
:D
:mbe:
cileni che votano in venezuela?
:D
ops:D
ora correggo:mc:
~ZeRO sTrEsS~
03-12-2007, 12:51
sinceramente io mi sono rotto di sentire tutte le stronzate che dicono su delle persone che hanno degli ideali e rispettano le leggi del proprio paese e la volontá dei propri cittadini in democrazia.
Si parla tanto del venezuela, quando in Russia si ha un regime mascherato... l'argentina sta per diventare di nuovo un regime... sinceramente sono stanco di ascoltare tutte le stronzate che dicono.
svarionman
03-12-2007, 12:56
COmunque mi pare d'aver visto al telegiornale scrutatori con pc portatili e a volte l'apparecchio per scannerizzare le impronte digitali. Noi siamo ancora fermi ai piccconi viaggiatori.
blamecanada
03-12-2007, 13:03
COmunque mi pare d'aver visto al telegiornale scrutatori con pc portatili e a volte l'apparecchio per scannerizzare le impronte digitali. Noi siamo ancora fermi ai piccconi viaggiatori.
Il sistema di spoglio venezuelano è uno dei piú avanzati al mondo.
Non è tuttavia completamente elettronico.
Si vota ad una macchina, che stampa la scheda del voto.
Qualora ci siano dei dubbi sul voto elettronico è quindi possibile controllare le schede stampate.
Per quanto riguarda l'astensionismo.
Prima di Chavez toccava il 70%.
Nelle elezioni dal 1998 (in cui Chavez ha vinto col 56%) in poi è diminuito al 30% circa.
Al referendum del 2000 per revocare la carica di Chavez l'astensione fu simile, anche se lí Chavez stravinse col 60% dei voti.
Nelle elezioni del 2006 l'astensionismo fu al 25% circa e Chavez vinse col 63% dei voti.
A questo referendum è stato del 40%, al livello del referendum del 2000.
Negli USA l'astensionismo alle elezioni presidenziali è al 50%, altro che quello Venezuelano.
FabioGreggio
03-12-2007, 13:26
COmunque mi pare d'aver visto al telegiornale scrutatori con pc portatili e a volte l'apparecchio per scannerizzare le impronte digitali. Noi siamo ancora fermi ai piccconi viaggiatori.
Noi siamo al colpo siciliano.
Funziona così: lasciamo arrivare tutti i dati italiani al Viminale, poi cominciano, alla fine, ad arrivare quelli della Sicilia.
Che modulano a seconda dell'esigenza.
Ultimamente hanno avuto risultati bulgari.
Risultati molto "funky"...
fg
quasi 1 venezuelano su 2 si è schifato di andare a votare,è normale un livello cosi alto di astensionismo in venezuela?
quello secondo me è indice di consapevolezza da parte dell'elettorato. ci dovremmo preoccupare qua perchè a votare ci va l'84%, con la classe politica che ormai ben conosciamo...:rolleyes:
sinceramente io mi sono rotto di sentire tutte le stronzate che dicono su delle persone che hanno degli ideali
LOL, è lo stesso discorso di chi Chavez lo vede dittatore, possibile che non riusciate a fare a meno della parola "ideali"?
Ideali qui, ideali là, ideali con la I maiuscola, ideali tutto maiuscolo.....
E un po' di PRASSI invece, no eh? :D
esatto, proprio perchè viene sottoposta a consultazione elettorale, neppiù nemmeno di quanto accade in tutte le altre democrazie del mondo.
Chissà come mai c'è così tanta acredine contro chavez, proprio chavez..... :cool:
Anche in Russia votano, pure in Iraq, ma di democrazia nemmeno l'ombra.
"La democrazia venezuelana sta maturando - ha osservato il presidente piu' che altro i venezuelani hanno mandato un messaggio chiaro al loro presidente: in quel posto non se lo fanno mettere. cmq secondo me altrochè 51%.. avranno broglieggiato ma non ci sono riusciti fino in fondo e ben gli stà.
Hakuna Matata
03-12-2007, 17:20
piu' che altro i venezuelani hanno mandato un messaggio chiaro al loro presidente: in quel posto non se lo fanno mettere. cmq secondo me altrochè 51%.. avranno broglieggiato ma non ci sono riusciti fino in fondo e ben gli stà.
Chavez che accetta il risultato ancora prima di aver finito lo spoglio è veramente esilarante, prima minaccia il mondo di chiudere i rubinetti del petrolio se vincesse il no ( :mbe: ) e poi accetta l'1% di scarto ancora prima di chiudere i seggi :p
Chavez è la caricatura di un dittatore.
NeSs1dorma
03-12-2007, 18:41
Noi siamo al colpo siciliano.
Funziona così: lasciamo arrivare tutti i dati italiani al Viminale, poi cominciano, alla fine, ad arrivare quelli della Sicilia.
Che modulano a seconda dell'esigenza.
Ultimamente hanno avuto risultati bulgari.
Risultati molto "funky"...
fg
è bello vedere cosa i "cosiddetti moderatori" lasciano passare.. sempre pronti ad intervenire contro chi dice che i brogli li ha fatti la sx.. eh certo, ma questi mica sono insulti, mica è flame.. no no..tutto regolare...
NeSs1dorma
03-12-2007, 18:44
...
:muro:
...
facciamo cosi': 1 pari, palla al centro.
ma certo.. 1 pari.. salvo che ha iniziato lui.. se iniziavo io, scommettiamo come andava a finire? :asd: :asd:
non avete nemmeno più la faccia
Ma bannarlo no? Tanto martire è martire comunque, almeno che lo sia per un motivo! :D
Sono molto felice di questa sconfitta di Chavez: evidentemente il suo potere non era abbastanza, e per aumentarselo il suo consenso non era più sufficiente. Ha fatto male i conti, ben gli sta.
Ora ci sono 5 anni per ricostruire un'opposizione che spazzi via lui ed il suo partito, sempre che non gli venga in mente qualche altra "riforma".
se non sei democratico e sostieni che ci siano dei valori che TU ritieni assoluti, che di tutto si puo' discutere fintanto che non si vanno a mettere in discussione i tuoi principi........io questa la definisco dittatura.:mbe:
Un po' manicheo, come pensiero. Per te esiste solo o democrazia o dittatura? Tertium non datur?
ottimo pretesto per andare in un paese altrui a dire come si devono gestire :D
guarda caso, un'espressione simile la utilizzo' anche kissinger (http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_cileno_del_1973#Ruolo_statunitense_nel_colpo_di_Stato_del_1973) riguardo allende:
"Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati a decidere da soli."Quello lo puoi vedere come n caso in cui il tappo fu peggio del buco, mettila così. Stai anche parlando di un avvenimento di 34 anni fa: da allora ne è passata parecchia di acqua sotto i ponti in politica internazionale. E no, non credo che gli USA agiscano allo stesso modo, se vuoi saperlo.
allora spiegati tu :OCosa sei quindi? Si può sapere? :DA questa domanda, se volete, posso rispondere in privato. Qui sarei OT.
Mmm, stai mischiando relativismo culturale con relativismo morale (->valori): non è che siano identici eh.Giustissimo: non lo sono. Ma anzi, vorrei proprio porre l'accento sulla cosa, perché se posso accettare il relativismo culturale, non vale lo stesso per tutto ciò che ne consegue, tra cui per l'appunto il relativismo morale.
Già lo penso anche io.
http://clarence.dada.net/contents/cultura-spettacolo/xfiles/milingo/images/bush.gif
(Responsabile, al contrario di Chavez, di decine di migliaia di morti civili).Bene, si è dimostrato che il Comunista Chavez, con la sua sconfitta, è più democratico di Putin, l'amicone liberista di Berlusconi.O ragazzi, ma già lo si sa cos'hanno sempre in testa i comunisti di oggi. Non più Topa & Tordelli, ma Berlusconi & Bush! :sofico:
Va' là che neanche D'Alema si azzarda ad inimicarsi Putin... Gli serve troppo il suo gas! :read:
Già che ci siamo mettiamoci dentro pure Gheddafi ed il suo petrolio.
Capisco che la carica di presidente sia differente da quella italiana di presidente del consiglio ma pensare da noi per quante volte abbiamo rivisto candidati, se non addirittura in carica, le medesime persone e poi sentir criticare il referendum per togliere il limite di 2 legislature in venezuela come un principio di dittatura, fa un po' sorridere.Beh, niente male come sintesi: cambiare 69 articoli della Costituzione solo per abolire un limite? Non è che c'è anche altro? :rolleyes:
In realtà Chavez ha voluto mischiare riforme populiste insieme a quelle per farsi più forte: sai, la pastiglia amara con la caramella zuccherina...
sinceramente io mi sono rotto di sentire tutte le stronzate che dicono su delle persone che hanno degli ideali e rispettano le leggi del proprio paese e la volontá dei propri cittadini in democrazia. Non mi ci vuole molto a capire quali sono gli "ideali" di Chavez, ma anche lui, per non dimenticarseli, se li rivede ogni mattina: allo specchio...
Comunque beviti una camomilla e rilassati, perché sono d'accordo se dici che non c'è solo Chavez. Però QUI ho voluto porre l'accento su Chavez. Qualcosa in contrario?
~ZeRO sTrEsS~
03-12-2007, 20:46
quello che mi chiedo é perché un dittatore lo dovrebbe diventare attraverso l'elezione politica e democratica, mentre come si sono sempre instaurati i regimi é stato con colpi di stato e violenze.
Parlo di ideali perché chavez ha come ideale il socialismo e non mi sembra che sia un mistero, e per raggiungerlo sta svolgendo l'item democratico visto che si trova in democrazia...
ripeto, tutti a parlare del venezuela mentre l'argentina sta diventando di nuovo una dittatura ma nessuno ne parla nessuno si preoccupa! Per inciso sta succedendo esattamente quello che sta facendo chavez, ma sembra che il socialismo o comunismo siano molto piú pericolosi che una spietata dittatura con migliaia di desaparecido
quello che mi chiedo é perché un dittatore lo dovrebbe diventare attraverso l'elezione politica e democratica, mentre come si sono sempre instaurati i regimi é stato con colpi di stato e violenze.
Ah sì ?
E Hitler con che colpo di stato sarebbe andato al potere ?
Del resto per giustificare gentaglia come Chavez è necessario ricorrere a simili amnesie...
:rolleyes:
tatrat4d
03-12-2007, 20:57
non aveva tentato un colpo di stato anche Chavez?
greasedman
03-12-2007, 21:05
Ma ancora a parlare di stà fregnaccia? :ciapet:
Il reprimendo dittatore che secondo i soliti sagaci avrebbe insanguinato il sudamerica alla fine perde un'importantissima consultazione elettorale indetta da lui stesso per uno zerovirgola.
Alla fine Chavez è uno dei pochi capi di governo sudamericani che sono saliti al governo grazie ad elezioni democratiche anzichè ad un golpe (golpe che invece ha subìto), e che indice regolari consultazioni referendarie per cambiare la costituzione e ne accetta l'esito negativo.
Chavez è stato seppellito di cacca per non aver rinnovato la licenza ad una delle 4 tv private nazionali che gli fanno opposizione e dopo aver indetto una regolare consultazione referendaria di cui ha debitamente riconosciuto la sottile sconfitta.
E seppellito da CHI?!?
Dagli stessi che invece per il loro paese invocano uno che la tv l'ha negata pure a chi invece ne aveva regolare licenza, e che a costo di non riconoscere l'esito di una sconfitta elettorale (da lui stesso organizzata e in maniera più che discutibile) arringa i suoi seguaci con toni da guerra civile delegittimando tutte le istituzioni...
Non vi pare che siano posizioni un tantinello in contraddizione? :p
E mi immagino proprio i post che si sarebbero sprecati sui metodi computerizzati di spoglio se il risultato del 50,7% fosse stato a favore invece che a sfavore... :D :D :D
.
Fides Brasier
03-12-2007, 21:06
Quello lo puoi vedere come n caso in cui il tappo fu peggio del buco, mettila così. Stai anche parlando di un avvenimento di 34 anni fa: da allora ne è passata parecchia di acqua sotto i ponti in politica internazionale. E no, non credo che gli USA agiscano allo stesso modo, se vuoi saperlo.sisi, e' passata davvero parecchia acqua sotto i ponti http://users.inetware.com/androniq/template/smile/sisi.gif
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/Iraq_map.png
Sono molto felice di questa sconfitta di Chavez: evidentemente il suo potere non era abbastanza, e per aumentarselo il suo consenso non era più sufficiente. Ha fatto male i conti, ben gli sta.
Ma come?!?! Non era un dittatore? E dove sta l'esercito? I brogli?!?! Insomma, qualcosa dovrà pur fare, mica può perdere così! :O
Ma ancora a parlare di stà fregnaccia? :ciapet:
Il reprimendo dittatore che secondo i soliti sagaci avrebbe insanguinato il sudamerica alla fine perde un'importantissima consultazione elettorale indetta da lui stesso per uno zerovirgola.
Alla fine Chavez è uno dei pochi capi di governo sudamericani che sono saliti al governo grazie ad elezioni democratiche anzichè ad un golpe (golpe che invece ha subìto), e che indice regolari consultazioni referendarie per cambiare la costituzione e ne accetta l'esito negativo.
Chavez è stato seppellito di cacca per non aver rinnovato la licenza ad una delle 4 tv private nazionali che gli fanno opposizione e dopo aver indetto una regolare consultazione referendaria di cui ha debitamente riconosciuto la sottile sconfitta.
E seppellito da CHI?!?
Dagli stessi che invece per il loro paese invocano uno che la tv l'ha negata pure a chi invece ne aveva regolare licenza, e che a costo di non riconoscere l'esito di una sconfitta elettorale (da lui stesso organizzata e in maniera più che discutibile) arringa i suoi seguaci con toni da guerra civile delegittimando tutte le istituzioni...
Non vi pare che siano posizioni un tantinello in contraddizione? :p
E mi immagino proprio i post che si sarebbero sprecati sui metodi computerizzati di spoglio se il risultato del 50,7% fosse stato a favore invece che a sfavore... :D :D :D
.
Zitto, commie! :O :sofico:
Lucrezio
03-12-2007, 21:43
Noi siamo al colpo siciliano.
Funziona così: lasciamo arrivare tutti i dati italiani al Viminale, poi cominciano, alla fine, ad arrivare quelli della Sicilia.
Che modulano a seconda dell'esigenza.
Ultimamente hanno avuto risultati bulgari.
Risultati molto "funky"...
fg
Questo e' il genere di insinuazioni che non ti devi permettere.
Per affermare certe cose ci vogliono delle prove.
Sei sospeso 3 giorni per flame (proprio gratuito, tra il resto...)
è bello vedere cosa i "cosiddetti moderatori" lasciano passare.. sempre pronti ad intervenire contro chi dice che i brogli li ha fatti la sx.. eh certo, ma questi mica sono insulti, mica è flame.. no no..tutto regolare...
ma certo.. 1 pari.. salvo che ha iniziato lui.. se iniziavo io, scommettiamo come andava a finire? :asd: :asd:
non avete nemmeno più la faccia
ma che dici? ma vuoi finire anche tu sul libro nero? :asd:
dopo, ogni virgola che avrai minimamente storta , sarà un pretesto per sospenderti.. ti consiglio di evitare, tanto comandano loro..
Complimenti per l'osservazione :asd: :asd: ovviamente condivido in pieno.
Da una parte si puo' insultare liberamente e dire quel che si vuole, dall'altra no.. tanto, loro sono "ironici"...
Stavo mangiando bambini mentre dissacravo una chiesa e toglievo il posto di lavoro ad un italiano per darlo ad un immigrato quando, nel navigare su internet cercando liberi pensieri da censurare, ho notato questo interventi antirivoluzionari.
In nome del popolo e dei compagni caduti per portare il comunismo su questo forum, ti condanno a una settimana di sospensione per polemica pubblica e propaganda capitalistica.
quello che mi chiedo é perché un dittatore lo dovrebbe diventare attraverso l'elezione politica e democratica, mentre come si sono sempre instaurati i regimi é stato con colpi di stato e violenze.Uno dei peggiori dittatori della storia fu eletto democraticamente, tanto per contraddirti.
Parlo di ideali perché chavez ha come ideale il socialismo e non mi sembra che sia un mistero, e per raggiungerlo sta svolgendo l'item democratico visto che si trova in democrazia...Che il suo ideale sia il socialismo lo è a parole: per me il suo socialismo ("nazionalista") non è altro che un mezzo per avere l'appoggio popolare, per il quale già parecchie volte si è travestito da Robin Hood sedicente bolivariano.
ripeto, tutti a parlare del venezuela mentre l'argentina sta diventando di nuovo una dittatura ma nessuno ne parla nessuno si preoccupa!E allora apri un thread sull'Argentina! :muro: Ma guarda tu se devi rompere l'anima proprio qui... :nono:
sisi, e' passata davvero parecchia acqua sotto i ponti http://users.inetware.com/androniq/template/smile/sisi.gif
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/Iraq_map.pngMa perché, chi è che comanda ora in Iraq? Io non l'ho capito, e credo che vorrebbero saperlo anche alla Casa Bianca.
Ma come?!?! Non era un dittatore? E dove sta l'esercito? I brogli?!?! Insomma, qualcosa dovrà pur fare, mica può perdere così! :ONon ho detto che Chavez fosse un dittatore, anche il titolo del thread non presupponeva ciò. Ma sono del tutto convinto che l'obiettivo di Chavez sia quello di accrescere il più possibile il suo potere. Ha mancato questo appuntamento: forse è l'inizio della (sua) fine, forse se ne fregherà ed andrà avanti col suo progetto come se niente fosse.
Stavo mangiando bambini mentre dissacravo una chiesa e toglievo il posto di lavoro ad un italiano per darlo ad un immigrato quando, nel navigare su internet cercando liberi pensieri da censurare, ho notato questo interventi antirivoluzionari.
In nome del popolo e dei compagni caduti per portare il comunismo su questo forum, ti condanno a una settimana di sospensione per polemica pubblica e propaganda capitalistica.
:asd: scusami... post dell'anno :D:D:D
LuVi
reptile9985
03-12-2007, 22:08
una dittatura feroce, perenne, comunista è stata scongiurata!!!
ha ammesso la sconfitta (di pochissimo), non ha parlato di brogli...
un signore rispetto a certi politicanti di casa nostra
~ZeRO sTrEsS~
03-12-2007, 22:10
Uno dei peggiori dittatori della storia fu eletto democraticamente, tanto per contraddirti.
cosi anché l'italia puó diventare una dittatura no? :eek: :eek: :eek:
azz speriamo che prodi non legga questo 3d...
imho ripassare un po di storia non farebbe per niente male... oppure un qualsiasi altro primo ministro europeo! tutti sono stati eletti democraticamente e tutti potrebbero diventare possibili dittatori!!! :cry: :cry: :cry:
la questione é molto diversa, la democrazia in germania degli anni 30 era molto diversa da quelle nate negli ultimi 50 anni... appunto per evitare cose giá avvenute, secondo te perché ci vogliono i referendum per cambiare gli articoli della costituzione? secondo te hitler ha fatto un referendum con cui deliberava lo sterminio degli ebrei?
che me tocca senti va va\:rolleyes: :rolleyes:
Che il suo ideale sia il socialismo lo è a parole: per me il suo socialismo ("nazionalista") non è altro che un mezzo per avere l'appoggio popolare, per il quale già parecchie volte si è travestito da Robin Hood sedicente bolivariano.
appoggio popolare? ma mi sembra ovvio se il 70% della popolazione muore di fame l'appoggio di chi dovrebbe avere? e poi dimentichi una cosa, che in una democrazia il potere é del popolo e viene delegato a una persona che esprime il pensiero di chi l'ha votato? il problema dov'é??
E allora apri un thread sull'Argentina! :muro: Ma guarda tu se devi rompere l'anima proprio qui... :nono:
io lo apro ma se poi nn vieni a postare posso chiamarti "utente che non sa cosa scrive e di cosa sta parlando?" :stordita: :stordita:
si si cmq chavez é il lupo cattivo e il resto sono tutti angiletti che non rovesciano democrazie per favorire dittatura spietate e feroci, tipo non so una a caso? cile...
~ZeRO sTrEsS~
03-12-2007, 22:11
:asd: scusami... post dell'anno :D:D:D
LuVi
****
ha ammesso la sconfitta (di pochissimo), non ha parlato di brogli...
un signore rispetto a certi politicanti di casa nostra
ma si deve far la faccia bella???:rolleyes: :rolleyes:
cosi anché l'italia puó diventare una dittatura no? :eek: :eek: :eek: Uff, e sì, anche l'Italia, anzi c'è chi è pronto a giurare che lo siamo stati tra il 2001 ed il 2006... :rolleyes:
appoggio popolare? ma mi sembra ovvio se il 70% della popolazione muore di fame l'appoggio di chi dovrebbe avere? e poi dimentichi una cosa, che in una democrazia il potere é del popolo e viene delegato a una persona che esprime il pensiero di chi l'ha votato? il problema dov'é??Si limitasse al Venezuela potrei anche dire: affari loro, se ne renderanno conto. Non lo faccio perché penso che anche i Venezuelani siano miei prossimi.
Ma la cosa si aggrava per il fatto che Chavez ha fin troppo potere economico per essere il personaggio che lo considero.
Comunque mi pare evidente che il fine di Chavez sia di rimanere il più a lungo possibile sul "trono" di Caracas. Non considera minimamente che ci possa essere qualcun altro a sostituirlo.
Per me ha appena mandato giù un boccone amarissimo... Spero solo che questo non lo porti a riconsiderare i "vecchi metodi".
io lo apro ma se poi nn vieni a postare posso chiamarti "utente che non sa cosa scrive e di cosa sta parlando?" :stordita: :stordita: E perché mai? Oltretutto potrei semplicemente leggere e non intervenire, e allora? Lo faccio spesso.
A questa domanda, se volete, posso rispondere in privato. Qui sarei OT.
:D
Giustissimo: non lo sono. Ma anzi, vorrei proprio porre l'accento sulla cosa, perché se posso accettare il relativismo culturale, non vale lo stesso per tutto ciò che ne consegue, tra cui per l'appunto il relativismo morale.
Io personalmente non li vedo uniti da nessi di implicazione necessari.
Cmq tu da cattolico è ovvio che sia contro il relativismo morale :D
ha ammesso la sconfitta (di pochissimo), non ha parlato di brogli...
un signore rispetto a certi politicanti di casa nostraAbbi pazienza, ma proprio non poteva: aveva già escluso davanti a tutto il popolo la possibilità di brogli quando diceva che avrebbe tolto il petrolio agli USA se l'opposizione avesse perso e poi denunciato pastette.
Stavo mangiando bambini mentre dissacravo una chiesa e toglievo il posto di lavoro ad un italiano per darlo ad un immigrato quando, nel navigare su internet cercando liberi pensieri da censurare, ho notato questo interventi antirivoluzionari.
In nome del popolo e dei compagni caduti per portare il comunismo su questo forum, ti condanno a una settimana di sospensione per polemica pubblica e propaganda capitalistica.
LOL :D
Hai dimenticato i massoni :D
Fides Brasier
03-12-2007, 22:25
Stavo mangiando bambini mentre dissacravo una chiesa e toglievo il posto di lavoro ad un italiano per darlo ad un immigrato quando, nel navigare su internet cercando liberi pensieri da censurare, ho notato questo interventi antirivoluzionari.
In nome del popolo e dei compagni caduti per portare il comunismo su questo forum, ti condanno a una settimana di sospensione per polemica pubblica e propaganda capitalistica.sempre detto che sei un comunista, tu :O
per una volta :Prrr: luvi c'ha ragione, questo e' davvero il post dell'anno :D
fine ot :)
Lucrezio
03-12-2007, 22:32
Torniamo in topic, per favore...
Ma ancora a parlare di stà fregnaccia?
Il reprimendo dittatore che secondo i soliti sagaci avrebbe insanguinato il sudamerica alla fine perde un'importantissima consultazione elettorale indetta da lui stesso per uno zerovirgola.
Alla fine Chavez è uno dei pochi capi di governo sudamericani che sono saliti al governo grazie ad elezioni democratiche anzichè ad un golpe (golpe che invece ha subìto), e che indice regolari consultazioni referendarie per cambiare la costituzione e ne accetta l'esito negativo.
anche dopo il fallimento del colpo di stato che lui stesso aveva tentato, quando era tenente colonnello dei paracadutisti, il 4 febbraio del 1992?
Anche dopo che è riuscito a eliminare dal dizionario istituzionale il principio della divisione dei poteri di Montesqieu?
Oggi, infatti, Chávez controlla, oltre all’esecutivo, anche i poteri legislativo e giudiziario mentre la riforma della costituzione che voleva introdurre prevedeva, tra le altre cose, la fine dell’indipendenza universitaria e della proprietà privata, l’elezione di “rappresentanti del popolo” “a dedo”, “a dito”, ovvero per nomina presidenziale.
Chavez è stato seppellito di cacca per non aver rinnovato la licenza ad una delle 4 tv private nazionali che gli fanno opposizione e dopo aver indetto una regolare consultazione referendaria di cui ha debitamente riconosciuto la sottile sconfitta.
E seppellito da CHI?!?
Dagli stessi che invece per il loro paese invocano uno che la tv l'ha negata pure a chi invece ne aveva regolare licenza, e che a costo di non riconoscere l'esito di una sconfitta elettorale (da lui stesso organizzata e in maniera più che discutibile) arringa i suoi seguaci con toni da guerra civile delegittimando tutte le istituzioni...
Non vi pare che siano posizioni un tantinello in contraddizione?
E mi immagino proprio i post che si sarebbero sprecati sui metodi computerizzati di spoglio se il risultato del 50,7% fosse stato a favore invece che a sfavore...
Tanto per ricordare chi e' chavez.
http://www.youtube.com/watch?v=a_CgRkN2dzg&feature=related
io mi domando come mai un rappresentante del governo sguinzaglia dei mercenarios sotto falsi abiti (los chavistas, basta fare una ricerca con google) laddove vi sono manifestazioni studentesche nelle universita?
http://www.youtube.com/watch?v=Lx2E2SHOc8w&feature=related
Come mai tali elementi (los chavistas) eseguono reprimende sulla popolazione?
http://www.youtube.com/watch?v=uPi4dhanyZw
come mai qui in italia (dove le manifestazioni universitarie in piazza hanno fatto la storia, o dove gli abusi di potere sono condannati duramente) nessuno dice niente?
Chavez si sfoga (http://www.corriere.it/esteri/07_dicembre_06/chavez_commento_sconfitta_referendum_2b7707ac-a3f5-11dc-b343-0003ba99c53b.shtml): quella del NO è stata una "vittoria di merda" (sic). Il grande leader "democratico" accoglie con compostezza e senso civile l'esito delle urne :rolleyes:
Ma non temano i chavisti:
«DI NUOVO ALL'ATTACCO» - «Ripartiamo all’attacco» ha promesso. «Lo rifaremo. Abbiamo lanciato la prima offensiva per la grande riforma costituzionale ma non credete che sia finita qui. Preparatevi, perché vedrete una seconda offensiva verso la riforma costituzionale». E il presidente populista, che sembra essere stato abbandonato da parte del suo elettorato, ha aggiunto: «Se si raccoglieranno le firme, questa riforma si può di nuovo sottoporre a referendum. In altre condizioni, in altro momento, ma in questo stesso luogo che si chiama Venezuela».
Insomma, Chavez, rispettoso del volere dei cittadini, si prepara a ricalcare con rinnovato democratico vigore la stessa strada che gli è stata chiusa dagli elettori neanche una settimana fa.
:doh:
A volte detesto aver ragione... :nono:
Hakuna Matata
06-12-2007, 18:18
Chavez si sfoga (http://www.corriere.it/esteri/07_dicembre_06/chavez_commento_sconfitta_referendum_2b7707ac-a3f5-11dc-b343-0003ba99c53b.shtml): quella del NO è stata una "vittoria di merda" (sic). Il grande leader "democratico" accoglie con compostezza e senso civile l'esito delle urne :rolleyes:
Ma non temano i chavisti:
Insomma, Chavez, rispettoso del volere dei cittadini, si prepara a ricalcare con rinnovato democratico vigore la stessa strada che gli è stata chiusa dagli elettori neanche una settimana fa.
:doh:
A volte detesto aver ragione... :nono:
Quando ha annunciato il risultato elettorale aveva detto che ci avrebbe riprovato. :rolleyes:
http://ultimosegundo.ig.com.br/mundo/2007/12/03/chavez_perde_referendo_e_sofre_primeira_derrota_eleitoral_em_nove_anos_1103551.html
"Por agora, não conseguimos" disse Chávez, repetindo uma frase sua que ficou célebre na época da fracassada tentativa de golpe de Estado liderada pelo líder venezuelano em 1992 contra o então presidente Carlos Andrés Pérez.
Stessa frase usata quando tentò il golpe :rolleyes:
zerothehero
06-12-2007, 19:53
Ma..ma...ma..ma.. tutto questo casino (della cosidetta rivoluzione bolivariana socialista) per rimanere sine die in sella?
Putin quantomeno è onesto..non spara tutte queste balle per rimanere in eterno nella stanza dei bottoni...quantomeno per adesso i venezuelani l'hanno bloccato nei suoi pindarici sogni del socialismo venezuelano basato sul petrolio.. :fagiano:
Ma Putin nel 2008 se ne va, ed ha già preparato il suo delfino.
Chavez potrà riprovarci per altri 5 anni... :nono:
dantes76
06-12-2007, 21:46
pensare che conosco uno che ha comprato un bar in Venezuela e a gennaio molla tutto e si trasferisce lì,mi sembra una cosa da pazzi
pensa che conosco i miei parenti, che dopo 40 anni di permanenza in venezuela, si stanno trasferendo in Paraguay, e che quano parlano al tel, nemmeno possono dare pareri sulla politica chiari, inoltre, personalmente non potrei mai difendere chavez... visto che gli oppositori[dalla gente comune, fino ai politici d'opposizione], lo definiscono come il silvio...
zerothehero
07-12-2007, 00:12
Ma Putin nel 2008 se ne va, ed ha già preparato il suo delfino.
Chavez potrà riprovarci per altri 5 anni... :nono:
Domani vado a fare una rapina..lo faccio per il socialismo, però..quindi va bene, mica per fregarmi i soldi. :O
Ma Putin nel 2008 se ne va, ed ha già preparato il suo delfino.
Chavez potrà riprovarci per altri 5 anni... :nono:
:rotfl:
Putrin se ne va...
:rotfl:
:mbe:
Probabilmente tirerà lo stesso le maglie del potere, ma non sarà più presidente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.