PDA

View Full Version : Adottare un gattino a Milano


ste =]
02-12-2007, 10:24
Ciao,
io e la mia ragazza abbiamo deciso di accogliere un micino in casa ma non abbiamo assolutamente intenzione di andarlo a comperare in negozio con tutti i mici che hanno bisogno di essere adottati.

Per questo vi chiediamo se sapete se c'è e in caso dove si trova un gattile a Milano.

Niente hinterland, non siamo automuniti al momento!

Grazie :)

elmoro
02-12-2007, 10:53
di solito basta che vai in un qualsiasi studio di un qualsiasi veterinario, il "mici regalasi" si trova sempre

drum-machine
02-12-2007, 10:57
io il mio micio l'ho preso qui :D un bellissimo certosino

Studio Associato Clinica Veterinaria Poma
20129 Milano (MI) - 11, VIA POMA CARLO
tel: 02 730554

ste =]
02-12-2007, 11:39
ma anche se non è "regalasi" ma "offerta libera" va bene

ripeto che il problema non è spendere soldi ma piuttosto aiutare un gattino che cerca casa piuttosto di uno che sta "meglio" essendo già nutrito e al caldo in negozio!

domani chiamerò lo studio che mi ha consigliato drum-machine!

drum-machine
02-12-2007, 11:42
io non ho pagato nulla...a parte il piccolo vincolo dei soliti controlli e vaccinazioni presso di loro, e poi mi avevano detto chiaramente che se avessero riscontrato delle "anomalie" mi avrebbero tolto l'affidamento del micio ;)

naitsirhC
02-12-2007, 12:04
;19915679']Ciao,
io e la mia ragazza abbiamo deciso di accogliere un micino in casa ma non abbiamo assolutamente intenzione di andarlo a comperare in negozio con tutti i mici che hanno bisogno di essere adottati.

Per questo vi chiediamo se sapete se c'è e in caso dove si trova un gattile a Milano.

Niente hinterland, non siamo automuniti al momento!

Grazie :)

Non so se è vicino a dove abitate voi, ma prova a dare un'occhiata qui:

http://www.mondogatto.org/

ania
02-12-2007, 12:14
Al momento all' ENPA forse non hanno cuccioli
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=109
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=176
però il sito è interessante.
Puoi trovare molte info che potrebbero -spero- esserti utili a questo link:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=111
ed in particolare consultando il menù a sinistra nella pagina.


Ania

naitsirhC
02-12-2007, 12:21
Al momento all' ENPA forse non hanno cuccioli
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=109
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=176
però il sito è interessante.
Puoi trovare molte info che potrebbero -spero- esserti utili a questo link:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=111
ed in particolare consultando il menù a sinistra nella pagina.


Ania


Se avrò bisogno di trovare un altro pianeta dove andare a vivere, chiederò a te. ;)

Google ti fa un baffo... di gatto :O


:p

Dumah Brazorf
02-12-2007, 12:25
io non ho pagato nulla...a parte il piccolo vincolo dei soliti controlli e vaccinazioni presso di loro, e poi mi avevano detto chiaramente che se avessero riscontrato delle "anomalie" mi avrebbero tolto l'affidamento del micio ;)

Addirittura... cioè vengono a controllare se lo maltratti? Meglio che coi cristiani! :stordita:

naitsirhC
02-12-2007, 12:29
Addirittura... cioè vengono a controllare se lo maltratti? Meglio che coi cristiani! :stordita:


Ci son stati casi in cui persone sadiche, prive di ogni umana ragione e senso di rispetto e senza scrupolo alcuno che han adottato dei cani per poi FARLI MORIRE di fame e di sete.. :nera:

drum-machine
02-12-2007, 13:19
Addirittura... cioè vengono a controllare se lo maltratti? Meglio che coi cristiani! :stordita:


il controllo lo facevano durante le visite periodiche.....non si presentavano di certo a casa :D è anche inutile dire che con questi controlli programmati avessero il loro ritorno economico.....

ania
02-12-2007, 22:41
Se avrò bisogno di trovare un altro pianeta dove andare a vivere, chiederò a te. ;)

Google ti fa un baffo... di gatto :O


:p

Questo articolo lo posto solo per farci una risata :asd: :D

http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_02/lettiera_gatti_marchetti_c2c5a550-a0cb-11dc-a70a-0003ba99c53b.shtml
Addio lettiere maleodoranti
Arriva il water per gatti
Idea dall'Australia.
Con 8 settimane di allenamento i felini potranno imparare a far i bisogni in bagno


http://img110.imageshack.us/img110/6366/lettiera180x140qc9.jpg (http://imageshack.us)
La lettiera-water


LONDRA (Gran Bretagna) - Chi ha un gatto, sa bene cosa significhi avere a che fare con una lettiera maleodorante e con l’incombenza di doverla svuotare almeno una volta al giorno. Da oggi, però, c’è un modo per risolvere definitivamente il puzzolente problema. L’imprenditrice australiana Jo Lapidge, madre di due bambini e di un gatto birmano di nome Doogal, ha, infatti, messo in commercio il Litter-Kwitter, ovvero «il water per gatti».

DAL FILM - Prendendo spunto dal film «Ti presento i miei», dove il gatto di Robert De Niro, Mr. Sfigatto, faceva regolarmente i suoi bisognini nella tazza, la donna ha ideato questo sistema in tre fasi (caratterizzate dai colori rosso, arancione e verde, a seconda dei dischi utilizzati), che consente al felino di casa di seguire l’esempio del collega hollywoodiano, liberando così i padroni dall’obbligo di pulire i suoi affari privati. «Guardando quel film mi sono detta: è davvero una grande idea – ha spiegato la Lapidge al Mail on Sunday – e così ho pensato a come avrei potuto insegnare al mio gatto a fare la stessa cosa, ed è nato il Litter-Kwitter».

PSICOLOGI E VETERINARI - Secondo l’australiana, che prima di mettere in vendita la sua invenzione si è consultata con psicologi, specialisti del comportamento animale e veterinari e da tutti loro ha avuto il via libera, bastano 8 settimane di allenamento (e un po’ di pazienza) per convincere il gatto a usare la toilette anziché la solita lettiera. Il primo passo è quello di mettere il “Litter-Kwitter”, che ricorda un normale copri-water bianco, sul pavimento accanto alla toilette. Dopo un paio di settimane, si entra nella fase 2 e si piazza il dispositivo sul water con un disco rosso sotto, così da spingere il micio ad andare lì sopra a fare pipì. Il disco rosso viene poi sostituito da quello arancione, che ha un piccolo buco nel mezzo, e non appena il gatto si abitua all’acqua, si passa a quello verde, che ha il buco più grande. Alla fine, il gatto sarà in grado di rimanere in equilibrio sulla tazza da solo, senza bisogno di aiuti.

IN VENDITA - «Coprendo l’odore, l’acqua annulla l’istinto del gatto a scavare per coprire i suoi bisogni», ha spiegato la signora Jo. Un solo incidente di percorso durante l’addestramento di Doogal, peraltro causato dall’istintiva curiosità del gatto che, alla vista dell’acqua nella tazza, ci è voluto finire dentro, giusto per vedere l’effetto che faceva. Subito ripescato dalla padrona, non ha riportato conseguenze e ha ripreso il training come da programma. Il “Litter-Kwitter” è in vendita nei negozi di articoli per animali, costa 39,99 sterline (circa 56 euro) e viene fornito con un manuale di istruzioni e un utile dvd per vedere le varie fasi dell’addestramento. Il prossimo passo sarà quello di insegnare ai gatti a tirare lo sciacquone…

Simona Marchetti
02 dicembre 2007


Ania

morg79
02-12-2007, 22:57
mitico..si risparmierà davvero di ripulire la lettiera;) :D