PDA

View Full Version : Aiuto per estendere la rete con dlink 2100AP? e G624T


varitech
02-12-2007, 11:07
Ciao a tutti, ho un Dlink G624T che funge da modem e da router in casa, ma devo portare il segnale nel mio box che non è visibile in linea d'aria.
Ho provato a mettere il G624T fuori al balcone e ho testato se in questa maniera il segnale arrivava...l'esito è stato positivo. Ora il problema nasce dal fatto che ovviamente non posso tenerlo fuori al balcone data l'impossibilità di usarlo poi da lì come modem e router per la casa:fagiano: .
Avevo pensato quindi di mettere un dispositivo che fungesse da repeater o bridge (non sò quale si adatta meglio come funzionalità) fuori al balcone, che catturasse il segnale del G624T per farlo poi arrivare al box.
E' una funzionalità questa che il 2100AP può espletare?
Ho necessità inoltre che lo stesso continui a criptare la rete con WPA2...
Che ne dite?
Grazie a tutti!

Alfonso78
02-12-2007, 19:19
prova dal box con il 2100 settato in modalità client...

varitech
02-12-2007, 21:56
cioè evito il ripetirore e provo ad agganciare direttamente la rete che ho a casa??
Ho provato con il portatile e un antenna esterna (la DWL-122) ma il segnale non viene captato nemmeno all'esterno del box, potrebbe funzionare solo se il 2100AP ha maggirore sensibilità nel ricevere...o sbaglio?
P.s.
Da MW non trovo il 2100AP ma solo il 710 (il repeater di cui non ricordo bene la sigla ora), me lo sconsigliate vero? Sempre meglio il 2100AP per quello che voglio fare io?
Grazie Alfonso per la risposta!

Alfonso78
02-12-2007, 23:49
il dwl-2100ap della d-link è l'ap più performante al momento...

come client funziona come se fosse una scheda wi-fi però con molta più ricezione...

potresti abbinarla in caso di segnale scarso ad un'antenna direzionale...

varitech
03-12-2007, 00:13
Ma la mancanza di visività diretta non inficia l'utilizzo di una antenna direzionale?
La soluzione da me ipotizzata nel primo post è inattuabile?
Se si, è per impossibilità tecniche degli apparati presi in considerazione, o cosa?
Grazie!

Alfonso78
03-12-2007, 14:22
Ma la mancanza di visività diretta non inficia l'utilizzo di una antenna direzionale?
La soluzione da me ipotizzata nel primo post è inattuabile?
Se si, è per impossibilità tecniche degli apparati presi in considerazione, o cosa?
Grazie!

si...basta che c'è un ostacolo di mezzo e le antenne direzionali crollano...

la tua soluzione proposta era quella del 2100 in repeater del 604...???

sinceramente la vedo dura...però chiedere sul thread ufficiale del router non sarebbe male...

dovrebbero conoscerlo meglio di me quel coso...:D

varitech
03-12-2007, 16:20
Thread del 2100 o del 624T, del 2100 non ho trovato u thread ufficiale, potresti indicarmelo?
Grazie

Alfonso78
03-12-2007, 18:59
Thread del 2100 o del 624T, del 2100 non ho trovato u thread ufficiale, potresti indicarmelo?
Grazie

mi riferivo al router...del 2100 non c'è thread ufficiale...

però in compenso trovi molte discussioni sull'argomento...

varitech
07-12-2007, 12:07
ciao, data la difficoltà che sto incontrando nel progetto originario, ho optato per "stendere" un cavo ethernet dal router al primo dlink 2100ap, e poi fare collegare il primo dlink al secondo in modo WiFi.
E' relativamente semplice così, o anche qui potrei incontrare difficoltà?
Il 2100ap supporta un firmware che gli permetta di cifrare in WPA2 e supporti al tempo stesso ancora il comando di override (giusto?).
Un'ultima, il cavo meglio prenderlo cat6 anceh se la rete non è gigabit?
Lo chiedo perchè a volte in base al cavo mi sono trovato collegamenti ethernet che viaggiavano a velocità pessime...
Grazie mille

varitech
15-12-2007, 20:17
Ok, anche se le mie ultime domande non hanno trovato risposta , il progetto continua :) , mi sono arrivati ieri i due 2100Ap, ma solo oggi ho provato a smanettarci!
Allora attualmente il tutto è configurato per verificare la fattibilità del progetto in casa e poi passare al progetto definitivo.
Ho collegato il primo 2100Ap al router DSL-G624T, poi ho settato i parametri di entrambi gli 2100AP per potersi vedere in modalità bridge, collegato il secondo ad un computer nella stessa stanza, ed il tutto funziona!
Addirittura nel ping dei due PC avevo tempi di 4ms, 1ms, 2ms, 1ms
Ottimo direi (vabbè sono nella stessa stanza :D ), ora ho un dubbio...
Il progetto si è espanso :eek: dove devo posare il secondo 2100AP (quello che porta l'adsl dove non c'è) ho necessità di collegare più dispositivi. Cosa mi occorre? Uno switch? Oppure un router? oppure ...:mc:
Grazie a tutti!!

varitech
16-12-2007, 23:33
Uppy..

Alfonso78
17-12-2007, 00:01
non ho capito bene...

il secondo ap lo metti in client...???

i pc che intendi collegarci quanti sono e in che modo li vorrai connettere...???

varitech
18-12-2007, 20:07
Penso di aver risolto quello che serviva a me era uno switch!

I pc saranno 2 + xbox360!
Gli Ap non sono in client ma WDS puro, solo bridge...ho provato con kismet e netstumbler e nessuno dei due rileva la connessione che stabiliscono entrambi gli AP, ma è normale?
Il tutto funziona perfettamente...lo chiedo perchè volevo vedere se la chiave che ho inserito è facilmente craccabile, ma non rilevandoli non posso fare prove...

varitech
18-12-2007, 20:20
In pratica lo schema è questo:

EDIT: Non mantiene la formattazione...posto un disegnino


Spero di averlo fatto comprensibile :D
Il tutto gestito dal DHCP del G624T...anche se sto pensando di assegnare indirizzi statici per tutti...boh se qualcuno mi suggerisce su cosa è meglio lo ringrazio!
Saluti

varitech
21-12-2007, 17:56
sempre io...volevo sapere se c'è un modo per stabilire la qualità (intesa anche come intensità) del segnale che ho stabilito tra i due AP della Dlink...ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio...
HELP