Gremo
01-12-2007, 20:43
Ciao a tutti
sto utilizzando il suddetto programma da poco tempo, con l'intenzione di abbassare la temperatura del mio processore downvoltandolo.
Le prime prove con questa utility sul mio portatile mi hanno permesso abbassare il voltaggio da 1.150V a ben 0.987V :mbe: , questo alla massima frequenza del processore (Core 2 duo Merom 1.66 ghz) . Ho eseguito per 4 ore, come potete vedere dallo screenshot il test di stabilità Prime othors, concluso con successo....
http://img115.imageshack.us/img115/4274/shot2iy8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=shot2iy8.jpg)
Mi chiedo quindi, ho un processore particolarmente fortunato (ricordo che gli altri settaggi disponibili al di sotto degli 0.987V sono solo altri 3, quindi sono quasi al minimo) oppure il programma suddetto non funziona. :confused:
Come posso verificare il voltaggio effettivo? E' possibile che sia CPU Z che lo stesso RightMark mostrino un voltaggio non corretto?
Grazie per l'aiuto!
sto utilizzando il suddetto programma da poco tempo, con l'intenzione di abbassare la temperatura del mio processore downvoltandolo.
Le prime prove con questa utility sul mio portatile mi hanno permesso abbassare il voltaggio da 1.150V a ben 0.987V :mbe: , questo alla massima frequenza del processore (Core 2 duo Merom 1.66 ghz) . Ho eseguito per 4 ore, come potete vedere dallo screenshot il test di stabilità Prime othors, concluso con successo....
http://img115.imageshack.us/img115/4274/shot2iy8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=shot2iy8.jpg)
Mi chiedo quindi, ho un processore particolarmente fortunato (ricordo che gli altri settaggi disponibili al di sotto degli 0.987V sono solo altri 3, quindi sono quasi al minimo) oppure il programma suddetto non funziona. :confused:
Come posso verificare il voltaggio effettivo? E' possibile che sia CPU Z che lo stesso RightMark mostrino un voltaggio non corretto?
Grazie per l'aiuto!