PDA

View Full Version : [downvolt] siamo sicuri che RightMark CPU Clock funzioni?


Gremo
01-12-2007, 20:43
Ciao a tutti
sto utilizzando il suddetto programma da poco tempo, con l'intenzione di abbassare la temperatura del mio processore downvoltandolo.

Le prime prove con questa utility sul mio portatile mi hanno permesso abbassare il voltaggio da 1.150V a ben 0.987V :mbe: , questo alla massima frequenza del processore (Core 2 duo Merom 1.66 ghz) . Ho eseguito per 4 ore, come potete vedere dallo screenshot il test di stabilità Prime othors, concluso con successo....

http://img115.imageshack.us/img115/4274/shot2iy8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=shot2iy8.jpg)

Mi chiedo quindi, ho un processore particolarmente fortunato (ricordo che gli altri settaggi disponibili al di sotto degli 0.987V sono solo altri 3, quindi sono quasi al minimo) oppure il programma suddetto non funziona. :confused:

Come posso verificare il voltaggio effettivo? E' possibile che sia CPU Z che lo stesso RightMark mostrino un voltaggio non corretto?

Grazie per l'aiuto!

Bravonera2
01-12-2007, 22:11
già con i centrino si poteva abbassare notevolmente la temperatura in full senza problemi.. io tutt'ora sul mio A6ja con montato su un T7200 giro downvoltato sia in idle che in full.. Normalissimo.. ;)

Gremo
02-12-2007, 03:00
già con i centrino si poteva abbassare notevolmente la temperatura in full senza problemi.. io tutt'ora sul mio A6ja con montato su un T7200 giro downvoltato sia in idle che in full.. Normalissimo.. ;)

innanzitutto grazie per la risposta.
Il problema, se così possiamo chiamarlo, non è fare downvolt, ma farlo di quella entità...
Tu a quanto hai downvoltato?

Gremo
02-12-2007, 23:07
ultimo aggiornamento: adesso il processore è capace della massima frequenza (1.66 ghz) al minimo voltaggio possibile (0.950V)

continuo a non capire...

zio.luciano
02-12-2007, 23:10
beh....sul mio notebook, il 146 viaggia tranquillo in full a 2000 MHz @ 1.05v e in idle a 1000 MHz @ 0.85v.....e tutti i programmi di diagnostica / rilevamento (cpuz, everest, cbid, speedfan, etc.) rilevano lo stesso voltaggio impostato da RMClock e la stessa temperatura rilevata dal programma.

sotto quel voltaggio non hai provato a scendere? freeza??

Gremo
02-12-2007, 23:16
beh....sul mio notebook, il 146 viaggia tranquillo in full a 2000 MHz @ 1.05v e in idle a 1000 MHz @ 0.85v.....e tutti i programmi di diagnostica / rilevamento (cpuz, everest, cbid, speedfan, etc.) rilevano lo stesso voltaggio impostato da RMClock e la stessa temperatura rilevata dal programma.

sotto quel voltaggio non hai provato a scendere? freeza??

come ho scritto sopra, non freeza a nessun voltaggio

zio.luciano
02-12-2007, 23:22
come ho scritto sopra, non freeza a nessun voltaggio

ottimo

testa con orthos per qualche ora per assicurarti sulla stabilità

....riguardo al titolo del thread: sì, rnclock funziona :D

stbarlet
02-12-2007, 23:24
funzionare funziona. lo testimoniano le temperature. Io non capisco invece perchè non permettano di andare sotto gli 0.950 volt :muro: in idle si può scendere tranquillamente a 0.8-0.75 imho..

Gremo
02-12-2007, 23:33
ok ragazzi! mi avete convinto....ora lo lascio tutta la notte con orthos, vediamo domattina :D
L'unica cosa di rmclock che non mi piace tanto è l'occupazione di cpu... deve per forza rubare quei punti percentuale? :p

Gremo
02-12-2007, 23:34
funzionare funziona. lo testimoniano le temperature. Io non capisco invece perchè non permettano di andare sotto gli 0.950 volt :muro: in idle si può scendere tranquillamente a 0.8-0.75 imho..

hai provato il registro dei tweaks? a me cmq non ha effetto...sul fisso si

cat1
05-12-2007, 20:54
hai provato il registro dei tweaks? a me cmq non ha effetto...sul fisso si

Forse volevi dire i tweaks del registro :D

Cmq ho provato anche i tweaks ma niente da fare, non scende.
Ora sto fisso a 0,95 sia al max che al min.

Ciao