PDA

View Full Version : Ram notebook andata.. come capire tipo di ram da comprare?!


Player1
01-12-2007, 20:13
Come avrete già capito dal titolo la Ram del mio notebook si è rovinata.
Ho usato memtest come mi era stato consigliato in questo stesso forum nella sezione relative ai programmi ed utility ed ho ottenuto il seguente risultato:

ERROR CONFIDENCE VALUE:
Lower Error Address: 000000000000 - .0MB
Highest Errir Address: 000fffffffffff - 4095.9MB
Bits in error Mask: 001fffc
Bits in error - Total:15 Min: 0 Max: 14 Avg: 8 7
Max contiguous Errors: 2
ecc ecc

A questo punto non mi resta che buttare la memoria danneggiata ed acquistarne una nuova.. poco male infondo era da un pò che volevo aumentare la quantità di ram presente sul mio notebook (attualmente 512K).
Il problema è che di ram non ne capisco nulla.
Il mio computer è un Toshiba M40X-122 http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=103925#0 qesto è il sito della toshiba che ne parla, dice che può montare fino a 2 Gb di DDR ma mi sembra un pò generica come informazione:
1) Come faccio a capire la velocità massima delle DDR supportate? (ovviamente già che ci sono voglio mettere le più veloci supportate)
2) Posso mettere blocchi di qualsiasi dimensione? Oppure posso solo mettere blocchi da 512K fino ad un massimo di 4?
3) I notebook usano ram particolari oppure una volta che mi avrete aiutato ad identificare il tipo di ram posso acquistare una ram qualsiasi con quelle caratteristiche?
4) Devo comprare per forza ram della Toshiba? Se la risposta è no esistono delle altre valide alternative oppure mi conviene cmq acquistare ram Toshiba?
5) Vorrei mettere 2 Gb di Ram, quanto dovrebbe costarmi approssimativamente?
6) Sapete consigliarmi un rivenditore online (o Roma) che le venda a prezzi vantaggiosi?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!

PS: Da quello che mi sembra di capire dal report del memtest sono danneggiati solo i primi 4Mb della mia ram, esistono programmi che consentano di evitare l'utilizzo di quegli indirizzi?

MOZZICO
01-12-2007, 22:16
ciao, scusa, prima di dare per morta la ram.... quale versione di MEMTESTX86+ USI???
io ti consiglio vivamente la 1.70 scaricabile qui:
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip

se stai usando il memtest 3.4. sappi che a volte da l'errore che hai menzionato, ma in rraltà le ram non sono guaste.....
in secondo luogo il tuo portatile supporta delle SO-DIMM DDR(non DDRII)
quindi vai in un negozio e ne prendi 2 banchi da 1GB SO-DIMM DDR333 o 400.
ciao

Player1
02-12-2007, 09:11
Mi sa che hai ragione.
Ho eseguito il test con il memtest86+ 1.7 e non ha dato errori.
A dire il vero dopo un'ora di test l'ho interrotto, ci stava mettendo troppo, ma è normale che ci metta così tanto? Non ho ben capito se prima o poi termina o continua a rieseguire il test all'infinito (io sono arrivato a metà del Pass3).
Per caso sai consigliarmi un buon programma per effettuare lo scandisk, forse la causa delle "stranezze" che si verificano sul mio pc è l'HDD.
Ultima domanda, sulle ram che mi hai consigliato, sei sicuro che siano SO-DIMM?
Tra le scartoffie che mi hanno dato con il pc ho trovato un depliant delle estensioni, purtroppo non sono segnate le estensioni per l'M40X (il mio) ma gli altri modelli della stessa serie montano memorie PC2100/2700. Non sono i codici per le DDRII da 266/333 Mhz?

Player1
04-12-2007, 12:27
Uppettino.. please qualcuno mi da una mano così vedo cosa devo fare per sistemare la situazione.. il pc è alquanto instabile ultimamente

cajenna
04-12-2007, 13:06
Puoi installare fino ad un massimo di 2048Mb (2x1Gb) di SODIMM DDR400 PC3200 e non le DDRII che sono un'altra cosa.
Se comunque memtest non ti riporta errori il problema dell'instabilità del sistema operativo è da ricercare da un'altra parte.