matteo-79
01-12-2007, 18:02
Esatto che c*lo eh?
Ho comprato oggi l'acer as5920 da "mondo di strumenti":D , fatto caricare la batteria un 10 min prima di accendere la prima volta, accendo, seguo la procedura di registrazione, dopodiche' inizia (credo perche' e' la prima volta che vedo vista) ad installare/configurare componenti (c'e' una barra fina blu elettrico che si colora di verde man mano che la procedura va avanti con la solita esaltazione pubblicitaria del sistema).
Mentre avanza vado un attimo in un altra stanza e appena ritorno vedo un bello schermo blu, ma non faccio in tempo a leggere cosa dice che si riavvia.
Al riavvio noto che la schermata "il sistema non e' stato spento correttamente" non e' cambiata da Xp :D .. non sapendo che fare scelgo "avvia normalmente". Ricomincia la procedura di registrazione, ma sono costretto a cambiare nome utente perche' quello usato prima risulta gia' registrato, e ricomincia la barra blu elettrico di installazione/configurazione componenti che stavolta pero' dura pochi secondi e arrivo alla schermata di login, dove sono presenti due utenti (uno lo cancellero').
Entro con il secondo utente e sembra tutto a posto (a parte il casino di finestre che si aprono e il look di vista che sinceramente e' un po' confusionario..). Mi si apre anche una finestra che cita il fallito avvio con i vari dump di stack e registri e una lista di 3 file dove (forse) uno trova ulteriori informazioni.
Insomma stavolta tutto sembra funzionare correttamente, anche se non e' stato un buon inizio no?
Io tenderei a ignorare questo errore, forse "fisiologico" di vista, non credo che implichi problemi sull'hardware.
Il fatto che mi sono registrato 2 volte ha in qualche modo duplicato alcuni passaggi che possono darmi problemi di funzionamento? In caso potrei anche ristabilire le condizioni iniziali di fabbrica e ricominciare da capo (avevo visto un post qui a tal proposito)
Ci sono modi in cui posso indagare ulteriormente?
Nel frattempo sto facendo tutti i dischi di ripristino..
P.S. dovro' installare linux, pero' forse conviene che aspetto un po' di giorni per capire se e' tutto a posto, perche' rischierei di perdere la garanzia software? (anche se non capisco che cosa ti fanno con la garanzia software .. resettano tutto alla configurare iniziale? ma allora lo potrei fare anche io con la funzionalita' di ripristino no? boh vabbe'..)
Ho comprato oggi l'acer as5920 da "mondo di strumenti":D , fatto caricare la batteria un 10 min prima di accendere la prima volta, accendo, seguo la procedura di registrazione, dopodiche' inizia (credo perche' e' la prima volta che vedo vista) ad installare/configurare componenti (c'e' una barra fina blu elettrico che si colora di verde man mano che la procedura va avanti con la solita esaltazione pubblicitaria del sistema).
Mentre avanza vado un attimo in un altra stanza e appena ritorno vedo un bello schermo blu, ma non faccio in tempo a leggere cosa dice che si riavvia.
Al riavvio noto che la schermata "il sistema non e' stato spento correttamente" non e' cambiata da Xp :D .. non sapendo che fare scelgo "avvia normalmente". Ricomincia la procedura di registrazione, ma sono costretto a cambiare nome utente perche' quello usato prima risulta gia' registrato, e ricomincia la barra blu elettrico di installazione/configurazione componenti che stavolta pero' dura pochi secondi e arrivo alla schermata di login, dove sono presenti due utenti (uno lo cancellero').
Entro con il secondo utente e sembra tutto a posto (a parte il casino di finestre che si aprono e il look di vista che sinceramente e' un po' confusionario..). Mi si apre anche una finestra che cita il fallito avvio con i vari dump di stack e registri e una lista di 3 file dove (forse) uno trova ulteriori informazioni.
Insomma stavolta tutto sembra funzionare correttamente, anche se non e' stato un buon inizio no?
Io tenderei a ignorare questo errore, forse "fisiologico" di vista, non credo che implichi problemi sull'hardware.
Il fatto che mi sono registrato 2 volte ha in qualche modo duplicato alcuni passaggi che possono darmi problemi di funzionamento? In caso potrei anche ristabilire le condizioni iniziali di fabbrica e ricominciare da capo (avevo visto un post qui a tal proposito)
Ci sono modi in cui posso indagare ulteriormente?
Nel frattempo sto facendo tutti i dischi di ripristino..
P.S. dovro' installare linux, pero' forse conviene che aspetto un po' di giorni per capire se e' tutto a posto, perche' rischierei di perdere la garanzia software? (anche se non capisco che cosa ti fanno con la garanzia software .. resettano tutto alla configurare iniziale? ma allora lo potrei fare anche io con la funzionalita' di ripristino no? boh vabbe'..)