PDA

View Full Version : HD QUASI (non) FUNZIONANTE.. CHI MI AIUTA??


mdr268
01-12-2007, 17:36
Salve a tutti.

Ho un disco 120gb sata con win xp installato.

Oggi ha deciso di non funzionare più e di bloccarsi al caricamento di windows.

Per non buttarlo via, ho provato a metterlo come secondario su un altro sistema.

I risultati sono che il bios lo vede, risorse del computer non lo vede,
la gestione dischi di win lo vede come unità non allocata e partition magic lo vede come unità non assegnata.

Provando a creare l'unità con partition magic mi da errore #11117.
Leggendo su una guida in inglese ho capito che tutti gli errori >10000 sono errori del SO che passa a parition magic, e per trovare l'errore corrispondente è sufficente sottrarre 10000.

Dal supporto della microsoft:
L'errore 1117 significa generic I/O error e per operazioni sul bus SCSI puo` essere causato da un timeout.
Tramite il device driver scsiport.sys e` possibile richiedere una operazione sul bus SCSI verso dispositivi non standard specificando una apposita struttura dati e passandola allo scsiport.sys tramite una chiamata a DeviceIoControl. La struttura contiene un campo che determina il timeout in secondi.
All'interno del driver una routine di servizio ogni secondo in modo asincrono decrementa tutti i valori del timeout delle richieste pendenti. Se tale valore arriva a zero la richiesta e` considerata in timeout e questa genera un errore al chiamante.
Specificando un timeout di 1 s, nel caso peggiore, esso puo` essere decrementato immediatamente appena la richiesta viene sottomessa. In questo caso viene generato un errore di timeout non dovuto a ritardi di risposta del dispositivo SCSI.

Risoluzione:
Specificare 1 s in piu` rispetto al timeout desiderato. Timeout di 2 s potrebbero essere ancora al limite. Se non ci sono requisiti specifici a livello di applicazione 5 s possono essere un valore ragionevole.

chi è in grado di darmi una mano??

Kewell
02-12-2007, 11:13
Spostato nella sezione generale.

mdr268
02-12-2007, 14:13
up

TULS1
02-12-2007, 15:39
secondario si, ma che connettore hai usato ? :D
Spero non quelli del raid o altro...
Cmq prova le utility del disco (da scaricare dal sito del costruttore)
e al limite prova la riformattazione a basso livello.
(ovviamente in questo modo, perdi tutti i dati)

mdr268
02-12-2007, 18:03
Ho usato un cavo sata..
Grazie del consiglio, domani mattina provo!