PDA

View Full Version : overclock e6550


Mufasahbk
01-12-2007, 18:35
ciao... io posseggo l'e6550 con una p5ne-sli 2x1gb ddrII 667mhz kingstone...

come si potrebbe comportare in overclock un sistema siffatto??? io non sono un grande esperto di overclock ma sto approcciando adosso... xò però prima volevo qualche consiglio...

killer queen
01-12-2007, 23:24
è difficile prevedere come si comporta un sistema in overclock.
bisogna provare per vedere come va.
se vuoi potresti provare a overcloccare. ;)

Mufasahbk
02-12-2007, 07:30
ahh... grazie per la risposta... magari farò qualche prova seguendo la guida... però come serie gli e6XX0 si comporano bene??? e poi il moltiplicatore a x7 può influire molto sulla frequenza di overclock???

User111
02-12-2007, 10:44
ahh... grazie per la risposta... magari farò qualche prova seguendo la guida... però come serie gli e6XX0 si comporano bene??? e poi il moltiplicatore a x7 può influire molto sulla frequenza di overclock???

ottimi direi anche se gli e6xxx con bus nativo a 1066 secondo me si sono rivelati più performanti rispetto a quelli con 1333, non abbastanza dato che più in alto di un 7x non c'è l'hai, quindi dovresti avere una mobo che supporta notevoli incrementi di fsb, per ottenere i risultati migliori

killer queen
02-12-2007, 10:56
si quoto.

m0n4c0
02-12-2007, 13:25
Sto "lavorando" anch'io sull'overclock del mio e6550. Per darti un'idea per il momento sono arrivato ad un frequenza stabile di 440x7 = 3080 mhz.
Al momento sto facendo degli esperimenti a 460x7 ed ho qualche errore con orthos dopo una mezz'oretta che lo faccio girare (più o meno). Il problema è che non capisco se ho trovato il limite delle memorie oppure della cpu, perchè con la mia mb non posso impostare dei rapporti di ram < 1 e quindi adesso ce le ho a 460 pure quelle (timings 5-6-6-21 2T).

Ci sto lavorando ancora perche' non e' facile e non ho molto tempo di stargli dietro. Ho letto di risultati molto più elevati con queste cpu.

Il resto del mio sistema comprende:
Gigabayte P35C-DS3R
2x1gb Corsair XMS2 C4 (pc6400)

PaVi90
02-12-2007, 14:39
Sto "lavorando" anch'io sull'overclock del mio e6550. Per darti un'idea per il momento sono arrivato ad un frequenza stabile di 440x7 = 3080 mhz.
Al momento sto facendo degli esperimenti a 460x7 ed ho qualche errore con orthos dopo una mezz'oretta che lo faccio girare (più o meno). Il problema è che non capisco se ho trovato il limite delle memorie oppure della cpu, perchè con la mia mb non posso impostare dei rapporti di ram < 1 e quindi adesso ce le ho a 460 pure quelle (timings 5-6-6-21 2T).

Ci sto lavorando ancora perche' non e' facile e non ho molto tempo di stargli dietro. Ho letto di risultati molto più elevati con queste cpu.

Il resto del mio sistema comprende:
Gigabayte P35C-DS3R
2x1gb Corsair XMS2 C4 (pc6400)
Beh, molto probabilmente sono le ram: da 800 MHz le hai portate a 920!!! Ma che voltaggio gli hai dato?
Cmq anche la mobo potrebbe essere al limite.... l'fsb che hai impostato non è certo basso :fagiano:
Sicuro di aver applicato i fix per essere stabile?

Mufasahbk
02-12-2007, 14:41
ciao... secondo me la mia mobo p5ne-sli dovrebbe reggere bene un overclock... cmq io forse per le memorie farei più fatica di te essendo pc5300... cmq per un eventuale overclock oltre alla ventola del dissi standard, dell'ali e una 12x12 gliene aggiungerei minimo altre 2 per tenere più bassa posssibile la temp che ora è in idle sta sui 27-28 o anche meno per procio...

User111
02-12-2007, 14:48
Beh, molto probabilmente sono le ram: da 800 MHz le hai portate a 920!!! Ma che voltaggio gli hai dato?
Cmq anche la mobo potrebbe essere al limite.... l'fsb che hai impostato non è certo basso :fagiano:
Sicuro di aver applicato i fix per essere stabile?

che rapporto ha fsb/dram?

PaVi90
02-12-2007, 14:57
che rapporto ha fsb/dram?
...cut... adesso ce le ho a 460 pure quelle .

Mufasahbk
02-12-2007, 18:47
.

il rapporto fsb ram non so bene cosa sia cmq vi do questi dati se sbaglio correggetemi: @333mhz/5-5-5-5-15 (cp-rdc-rp-ras)/20-35-3-5-3(rc-rfc-rrd-wr-wtr)

PaVi90
02-12-2007, 18:53
il rapporto fsb ram non so bene cosa sia cmq vi do questi dati se sbaglio correggetemi: @333mhz/5-5-5-5-15 (cp-rdc-rp-ras)/20-35-3-5-3(rc-rfc-rrd-wr-wtr)
Mah, a 667MHz quei timing mi sembrano troppo alti.
Puoi ricapitolare la configurazione attuale (fsb, moltiplicatore, frequenza ram)?

killer queen
02-12-2007, 19:20
posta gli screen di cpuz! ;)

PaVi90
02-12-2007, 19:41
posta gli screen di cpuz! ;)
Quoto

Mufasahbk
03-12-2007, 05:57
ciao quei dati li ho presi da everest... cmq appena riesco posto gli screen

User111
03-12-2007, 08:28
ciao quei dati li ho presi da everest... cmq appena riesco posto gli screen

metti anche quelli di cpuz;)

Mufasahbk
03-12-2007, 13:23
ecco qui lo screen di cpu-z:

http://img141.imageshack.us/img141/3115/immaginesh2.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immaginesh2.png)

Mufasahbk
03-12-2007, 13:37
ecco qui lo screen di cpu-z:

http://img141.imageshack.us/img141/3115/immaginesh2.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immaginesh2.png)

qui quello di everest:

http://img89.imageshack.us/img89/1125/immagineje3.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immagineje3.png)

PaVi90
03-12-2007, 14:40
A 667 MHz i timing delle tue ram sono 5-5-5-15, e non 5-5-5-31! :eek:
Comunque per overcloccare devi necessariamente alzare l'fsb, e questo implica innalzare anche la frequenza delle ram che non credo reggerebbero sopra i 700 MHz (350 di FSB, quindi procio overcloccato a 2,45 GHz in funzione del moltiplicatore 7x). Tutto dipende dalle ram, a quale frequenza riescono a giungere stabilmente.

m0n4c0
03-12-2007, 15:05
Beh, molto probabilmente sono le ram: da 800 MHz le hai portate a 920!!! Ma che voltaggio gli hai dato?
Cmq anche la mobo potrebbe essere al limite.... l'fsb che hai impostato non è certo basso :fagiano:
Sicuro di aver applicato i fix per essere stabile?

A quali fix ti riferisci?
Per quanto riguarda il voltaggio delle ram gli ho dato un + 0,3 (la mia mb non permette di impostare un voltaggio "fisso" ma mi fa dare solo l'incremento). A regola dovrebbe essere 2,1, in realtà everest mi rileva esattamente 2,26... non so se sia un problema di rilevazione oppure se è la mb che fa un po' come gli pare.
Tieni conto che quelle ram sono date per 2,1 volt dalla Corsair.

Edit: facendo qualche prova sono quasi sicuro che siano le ram, perchè rilevo errori ad esempio dopo una mezz'oretta di memtest86, altri test che stressano la cpu (tipo orthos) sono stabili.

m0n4c0
03-12-2007, 15:09
che rapporto ha fsb/dram?

2,0 nel bios, in pratica è 1:1. Non mi premette di impostare rapporti minori di 1, ma solo superiori.

PaVi90
03-12-2007, 16:22
A quali fix ti riferisci?
Per quanto riguarda il voltaggio delle ram gli ho dato un + 0,3 (la mia mb non permette di impostare un voltaggio "fisso" ma mi fa dare solo l'incremento). A regola dovrebbe essere 2,1, in realtà everest mi rileva esattamente 2,26... non so se sia un problema di rilevazione oppure se è la mb che fa un po' come gli pare.
Tieni conto che quelle ram sono date per 2,1 volt dalla Corsair.

Edit: facendo qualche prova sono quasi sicuro che siano le ram, perchè rilevo errori ad esempio dopo una mezz'oretta di memtest86, altri test che stressano la cpu (tipo orthos) sono stabili.
Devi aumentare i volt alle ram per essere stabile; non spingerti troppo oltre: per le Corsair, che sono delle ottime ram, già certificate per operare a 2.1V, non andrei oltre i 2.3V e comunque accertati che con questo voltaggio non si surriscaldino e che godano di una buona ventilazione.
Ma che timing hai sulle ram così impostate?

Mufasahbk
03-12-2007, 17:10
A 667 MHz i timing delle tue ram sono 5-5-5-15, e non 5-5-5-31! :eek:
Comunque per overcloccare devi necessariamente alzare l'fsb, e questo implica innalzare anche la frequenza delle ram che non credo reggerebbero sopra i 700 MHz (350 di FSB, quindi procio overcloccato a 2,45 GHz in funzione del moltiplicatore 7x). Tutto dipende dalle ram, a quale frequenza riescono a giungere stabilmente.

ciao... be cmq spero almeno di poter arrivare alla soglia dei 3 ghz quando tenterò l'overclock... o per lo meno di mobo dovrei salira abbastanza bene... quindi tutto si gioca salle ram???

killer queen
03-12-2007, 18:02
si sulle ram.

m0n4c0
03-12-2007, 18:37
Devi aumentare i volt alle ram per essere stabile; non spingerti troppo oltre: per le Corsair, che sono delle ottime ram, già certificate per operare a 2.1V, non andrei oltre i 2.3V e comunque accertati che con questo voltaggio non si surriscaldino e che godano di una buona ventilazione.
Ma che timing hai sulle ram così impostate?

Ecco un paio di screenshot di CPU-Z:
http://img212.imageshack.us/img212/7829/rammefy9.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=rammefy9.png)

Questo invece è quello che mi rileva Everest per quanto riguarda temperature e voltaggi:

http://img338.imageshack.us/img338/3015/everestzq8.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=everestzq8.png)

Con questa configurazione ho provato a giocare un po' a qualche gioco e sembra reggere. Anche il 3dmark regge ma quello non fa testo... Però memtest invece mi rileva qualche errore. Dovrei provare a giocare per un paio d'ora di fila ma non ho tempo...

PaVi90
03-12-2007, 18:51
Azzo ma hai un voltaggio da paura!!! Occhio!
Comunque ti consiglio di abbassarlo: 1.456V sono tantissimi! Essendo un G0 ha bisogno di molti meno volt.
Immagino che tu abbia lasciato il vcore su auto e la mobo si sia "divertita" a farlo saltare alle stelle... impostalo manualmente; prova 1.37V e, se regge, scendi ancora di uno step per volta fino a trovare il voltaggio a cui sei stabile.
Le ram a che voltaggio ce le hai? Sono regolate in automatico da bios? Setta 2.1V, altrimenti sali di uno step.
Hai settato i fix??? E' importantissimo farlo!

m0n4c0
03-12-2007, 19:24
Si il voltaggio è alto devo abbassarlo, cmq le temperature sono basse.
E per quanto riguarda la mb che si è divertita con i settaggi "auto" hai ragione anche su quella, meno male me ne sono accorto dopo un po'...
Le ram come ti dicevo ho settato "+0,3" nel bios, il che dovrebbe corrispondere a 2.1, anche se in realtà everest come vedi mi rileva 2,24....


Ma non ho ancora capito di che fix parli, dimmelo non dare nulla per scontato :D

m0n4c0
03-12-2007, 19:31
Edit: doppio post

PaVi90
03-12-2007, 19:49
Si il voltaggio è alto devo abbassarlo, cmq le temperature sono basse.
E per quanto riguarda la mb che si è divertita con i settaggi "auto" hai ragione anche su quella, meno male me ne sono accorto dopo un po'...
Le ram come ti dicevo ho settato "+0,3" nel bios, il che dovrebbe corrispondere a 2.1, anche se in realtà everest come vedi mi rileva 2,24....


Ma non ho ancora capito di che fix parli, dimmelo non dare nulla per scontato :D
I fix sono IMPORTANTISSIMI se vuoi evitare di bruciare la scheda video in overclock :sofico:
Imposta IMMEDIATAMENTE PCI Express a 100 MHz e PCI a 33 MHz!!! :read:
Ma hai intenzione di salire oltre col bus?

m0n4c0
03-12-2007, 20:30
I fix sono IMPORTANTISSIMI se vuoi evitare di bruciare la scheda video in overclock :sofico:
Imposta IMMEDIATAMENTE PCI Express a 100 MHz e PCI a 33 MHz!!! :read:
Ah ma intendevi quello! E non capivo cosa intendevi con i "fix" !
No quelli per fortuna me ne ero ricordato subito di farlo ;)
Adesso sto piano piano scendendo con il voltaggio del processore e in effetti regge tranquillamente con voltaggi piu bassi, adesso sono a 1,392 (secondo cpu-z) e orthos gira tranquillo e beato da 50 minuti.

Ma hai intenzione di salire oltre col bus?
Si mi piacerebbe salire ancora ma temo che non ce la facciano le ram.

P.S.: io vorrei parlare di persona con il degenerato che ha deciso i settaggi AUTO del bios per i voltaggi...

PaVi90
04-12-2007, 15:42
Ah ma intendevi quello! E non capivo cosa intendevi con i "fix" !
No quelli per fortuna me ne ero ricordato subito di farlo ;)
Adesso sto piano piano scendendo con il voltaggio del processore e in effetti regge tranquillamente con voltaggi piu bassi, adesso sono a 1,392 (secondo cpu-z) e orthos gira tranquillo e beato da 50 minuti.

Si mi piacerebbe salire ancora ma temo che non ce la facciano le ram.

P.S.: io vorrei parlare di persona con il degenerato che ha deciso i settaggi AUTO del bios per i voltaggi...

Sicuramente quel procio regge la frequenza anche con 1.35 volt e forse anche meno... prova, meno volt gli dai più fresco sarà il procio!
Hai comunque raggiunto già un eccellente risultato con le ram! Devi continuare a salire finchè le ram lo permettono, e occhio alle temperature! Puoi poi provare a stringere un po' i timing... prova con 5-5-5-15, se non regge vedi cosa succede con 5-5-5-18, altrimenti prova con 5-6-6-18. Minori timing significa prestazioni nettamente maggiori, in quanto il response time delle ram è inferiore!

olpiofort
06-12-2007, 16:54
vi posso dire la mia il mio 6550 gira a 2.8ghz con 1.29 volt le ram purtroppo sono delle value comunque reggono gli 800mhz con 2.05 volt niente male x 30 €

Mufasahbk
07-12-2007, 15:18
ciao... cmq per spremere le ram potrebbe essere una soluzione aggiungere qualche ventilina refrigerante??? infatti avevo intenzione di metterne almeno altre 2 o 3...

PaVi90
07-12-2007, 17:31
ciao... cmq per spremere le ram potrebbe essere una soluzione aggiungere qualche ventilina refrigerante??? infatti avevo intenzione di metterne almeno altre 2 o 3...
Certo! Tutte le guide che parlano di overclock sulle ram consigliano di munirsi di fan oltre i 2.3V di alimentazione.

pl[U]s.NOXx
28-03-2008, 17:06
ciao a tutti
con il mio sist in firma, vorrei sapere se posso permettermi di salire ancora un po. i dilemmi erano tre
1) ho gia una ventola 8x8 a 15cm dalle ram e vorrei sapere se salendo (pensavo di tirare il procio ad almeno 3.6ghz quindi 515mhz (+o-) di bus) le temp si alzerebbero troppo (adesso tengo le ram a 2.2v)
2) il procio con orthos dopo 30 min sta sui 41 gradi con voltaggio AUTO che al max (da cpuz) arriva a 1.384 li terrebbe i 3.6?
3) la mobo con 515mhz di bus tiene o brucia?

m4dmax
29-03-2008, 21:54
s.NOXx;21763723']ciao a tutti
con il mio sist in firma, vorrei sapere se posso permettermi di salire ancora un po. i dilemmi erano tre
1) ho gia una ventola 8x8 a 15cm dalle ram e vorrei sapere se salendo (pensavo di tirare il procio ad almeno 3.6ghz quindi 515mhz (+o-) di bus) le temp si alzerebbero troppo (adesso tengo le ram a 2.2v)
2) il procio con orthos dopo 30 min sta sui 41 gradi con voltaggio AUTO che al max (da cpuz) arriva a 1.384 li terrebbe i 3.6?
3) la mobo con 515mhz di bus tiene o brucia?

1) prova
2) prova
3) prova, al limite non bootta! ;)

pl[U]s.NOXx
30-03-2008, 23:54
1) prova
2) prova
3) prova, al limite non bootta! ;)

1) non credo di poter tenere sotto controllo le temp delle ram
2)provero
3)se si scalda troppo riavvia?

On3sgh3p
31-03-2008, 14:43
s.NOXx;21794485']1) non credo di poter tenere sotto controllo le temp delle ram
2)provero
3)se si scalda troppo riavvia?

Si riavvia o blocca... cmq questa serie di proci (G0 in generale) è riuscita benissimo...
Prova a trovare il limite delle ram.. per esempio riporta la cpu bassa e con il moltiplicatore 5:6 (uno scalino più alto.. fsb333-ram400 per intenderci..)
una volta fatto questo puoi trovare il limite del processore e quindi dell'intero sistema. in daily tengo tranquillamente l'[email protected] 1.35v (ci gioco un bel po..) ho un dissy ad aria modificato artigianalmente se hai probl di temp prendi un bel ninja o uno zalman...

pl[U]s.NOXx
31-03-2008, 20:32
ok, ma se si scaldano troppo le ram? non avendo un sensore non rischio di bruciare?
il 6550 a che temp puo arrivare daily? 55 son troppi?

olpiofort
31-03-2008, 20:52
s.NOXx;21807277']ok, ma se si scaldano troppo le ram? non avendo un sensore non rischio di bruciare?
il 6550 a che temp puo arrivare daily? 55 son troppi?

55 in full o idle, se sei nel primo caso sei ok altrimenti non troppo, quanti volt gli hai dato e che stepping ha??

pl[U]s.NOXx
31-03-2008, 21:22
aah no no io in full faccio 41 gradi. volevo sapere quanto tenesse l'architettura per un un uso giornaliero, cosi quando provo so se posso tenere quelle freq o meno. cmq voltaggio sto auto e al max fa i 1.384. ho provato ad abbassarlo ma riavvia.

olpiofort
01-04-2008, 14:31
s.NOXx;21808136']aah no no io in full faccio 41 gradi. volevo sapere quanto tenesse l'architettura per un un uso giornaliero, cosi quando provo so se posso tenere quelle freq o meno. cmq voltaggio sto auto e al max fa i 1.384. ho provato ad abbassarlo ma riavvia.

che di sicuro con i sensori della p5k il voltaggio sara inferiore prova a verificare un po il vdrop io lo tengo a 3 con 1.280v

pl[U]s.NOXx
01-04-2008, 19:24
come faccio? ho un coso per misurare il voltaggio. come lo setto? dove appoggio i bastoncini di ferro?

On3sgh3p
07-04-2008, 09:23
più che misurarlo con un tester, devi vedere il voltaggio che ti da CPU-Z ( o similari) e confrontarlo con quello che hai dato tu nel bios..
(non metterlo in AUTO , potrebbe dargli un bel pò più del necessario)

Per Vdropp si intende la differenza di voltaggio tra quello impostato e quello reale... per esempio da bios imposti 1.30 e quello reale è 1.25.. quindi ci sarebbe un vdropp di 0.05v

pl[U]s.NOXx
07-04-2008, 14:06
ho paura per le ram. se le brucio mi ammazzo...
ci sono termometri che costano poco che si possono usare per testare la temp delle ram?

olpiofort
07-04-2008, 14:16
s.NOXx;21902010']ho paura per le ram. se le brucio mi ammazzo...
ci sono termometri che costano poco che si possono usare per testare la temp delle ram?

scusa le tue ram a default stanno a 333mhz e ora sono cloccate a 470 io non credo sia consiglatissimo andare oltre

pl[U]s.NOXx
07-04-2008, 15:05
le tengo a 2.2. pensavo di toccare i 3.6ghz devo overvoltarle?

olpiofort
07-04-2008, 15:15
a 3.6ghz quanto e il bus???

pl[U]s.NOXx
07-04-2008, 16:29
a 3.6ghz quanto e il bus???

no, intendevo il procio a 3.6 (le ram a 3.6 credo non si tirino neanche se preghi buddha in chiesa mentre ti confessi facendo un rito vodoo girato verso la mecca)

il bus dovrebbe essere 514. l'altro problema che mi ponevo era il surriscaldamento del northbridge a quelle frequenze di bus. è un problema?

olpiofort
07-04-2008, 17:42
s.NOXx;21904537']no, intendevo il procio a 3.6 (le ram a 3.6 credo non si tirino neanche se preghi buddha in chiesa mentre ti confessi facendo un rito vodoo girato verso la mecca)

il bus dovrebbe essere 514. l'altro problema che mi ponevo era il surriscaldamento del northbridge a quelle frequenze di bus. è un problema?

a me interessava appunto la frequenza di bus 514 per delle ddr2 667 mi sa che è un po tanto fino a quanti volt sono certificate le tue????
Il northbrige non dovrebbe dare problemi prima che mi si rompessero le ram lo tenevo a 3.3 e non dava nessun problema,la cosa importante è avere un case ben areato

pl[U]s.NOXx
07-04-2008, 17:52
un utente su questo forum
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070814130529_screen001.jpg
le ha tirate a 2.5 con freq superiori a 1ghz , gli chiedero come le ha raffreddate

olpiofort
07-04-2008, 19:00
s.NOXx;21905876']un utente su questo forum
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070814130529_screen001.jpg
le ha tirate a 2.5 con freq superiori a 1ghz , gli chiedero come le ha raffreddate

complimenti per le ram allora sono davvero ottime

pl[U]s.NOXx
07-04-2008, 20:24
complimenti per le ram allora sono davvero ottime

chip d9:D


vedremo, aspetto di prendere il cooler master mc690 poi vedo di provare ad occare

randomxx
08-04-2008, 00:07
Iscritto :O

Andar
03-07-2009, 20:23
Mi potreste dare un link con guida passo passo per overcloccare un E6550,io sono zero e anche gente piu' esperta di me non e' riuscita a farlo.

K Reloaded
03-07-2009, 20:26
Mi potreste dare un link con guida passo passo per overcloccare un E6550,io sono zero e anche gente piu' esperta di me non e' riuscita a farlo.

trovi qualcosa nella sez. FAQ ;)

K Reloaded
03-07-2009, 20:27
CLOCKING CLUB 6550 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633829&highlight=ufficiale)