PDA

View Full Version : Disinstallare kubuntu


Quej
01-12-2007, 12:46
Allora...io sul mio computer ho da poco installato un secondo sistema operativo...Kubuntu...per motivi personali e per mancanza di spazio su disco ho poi deciso di eliminare kubuntu e lasciare il solo windows xp...a questo punto i miei problemi sono 2...

...mi potete dare una sequenza di operazioni semplici da effettuare,inoltre credo che dal pc venga considerato come primo sistema operativo kubuntu perchè all'avvio è quello posizionato più in alto (magari sono scemo io)...

...seconda cosa...come ho scritto anche in un altro post ho notato che da quando ho installato kubuntu su una partizione creata apposta...lo spazio sul disco c che avrebbe dovuto rimanere immacolato è diminuito di 8 giga...

[img=http://img123.imageshack.us/img123/9872/immaginetz0.th.jpg] (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immaginetz0.jpg)

grazie in anticipo
Quej è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso

Lutra
01-12-2007, 12:57
Allora...io sul mio computer ho da poco installato un secondo sistema operativo...Kubuntu...per motivi personali e per mancanza di spazio su disco ho poi deciso di eliminare kubuntu e lasciare il solo windows xp...a questo punto i miei problemi sono 2...

...mi potete dare una sequenza di operazioni semplici da effettuare,inoltre credo che dal pc venga considerato come primo sistema operativo kubuntu perchè all'avvio è quello posizionato più in alto (magari sono scemo io)...

...seconda cosa...come ho scritto anche in un altro post ho notato che da quando ho installato kubuntu su una partizione creata apposta...lo spazio sul disco c che avrebbe dovuto rimanere immacolato è diminuito di 8 giga...

[img=http://img123.imageshack.us/img123/9872/immaginetz0.th.jpg] (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immaginetz0.jpg)

grazie in anticipo
Quej è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso


Rimuovi le partizioni linux con strumenti come gparted o pmagic (o altri) che puoi avviare da cd di boot. Al riavvio, grub (il boot loader) ti dará errore, dovrai quindi usare il cd di avvio di xp, entrare nella console di ripristino e usare i comandi fixboot e fixmbr.

Cerca sul forum per le istruzioni dettagliate, ma se non sbaglio i passi dovrebbero essere questi.

Quej
01-12-2007, 12:59
Ho provato a cercare sul forum ma la funzione cerca non mi viene abilitata...

...qualcuno di esperto potrebbe spiegarmi nello specifico cosa fare???

Grazie comunque

Lutra
01-12-2007, 13:11
...qualcuno di esperto potrebbe spiegarmi nello specifico cosa fare???



esattamente quello che ti ho detto.
Scarichi il cd di boot di gparted o pmagic o altro strumento equivalente, elimini la partizione di di installazioni di linux e quella di swap, usi lo spazio che hai liberato per creare un'altra partizione o per allargare quelle giá esistenti.

Riavvii con il cd di windows e entri nella recovery console. Devi ripristinare il master boot record, per cui devi usare i comandi giá citati.

Fai una ricerca su google tipo "dual boot remove linux" e vedrai che gli esempi dettagliati non mancano...