View Full Version : Dopo la scienza e l'illuminismo, il Papa attacca l'ONU
Hitman04
01-12-2007, 12:32
ROMA - Papa Benedetto XVI ha denunciato oggi la logica del "relativismo morale" che domina ormai l'Onu e gli altri organismi internazionali. C'è un rifiuto, ha detto, a riconoscere la centralità della "legge morale naturale" e della difesa della "dignità dell'uomo". Le regole internazionali - si è lamentato - si basano solo su una ragione politica e non etica, e ciò porta ad "amari risultati".
Ricevendo nel Palazzo Apostolico, un centinaio di rappresentanti dell'Ong cattoliche più importanti del mondo e accreditate presso le istituzioni delle Nazioni Unite, Ratzinger ha detto che la cooperazione internazionale non può "imporre stili di vita" che calpestano il valore della vita.
Il forum delle organizzazioni non governative di ispirazione cattolica inaugurato questa mattina a Villa Aurelia, costituisce il primo passo del Vaticano per costituire una sorta di task force per sostenere l'azione della Santa Sede sulla scena internazionale a difesa della dignità umana.
Dopo le polemiche con l'Unicef e Amnesty International sul tema dell'aborto, Benedetto XVI mette in guardia le Organizzazioni non governative dal rischio di perdere di vista nella loro azione assistenzialeil riferimento ai valori etici. "Le discussioni internazionali - denuncia nel discorso alle Ong cattoliche riunite in Vaticano - sembrano caratterizzate da una logica relativistica che vorrebbe considerare come sola garanzia di una pacifica coesistenza tra i popoli un rifiuto di ammettere la verità sull'uomo e la sua dignità".
Papa Ratzinger ricorda invece la necessità di "un'etica fondata sul riconoscimento di una legge morale naturale". Ignorarla, afferma, "ha condotto, in realtà, all'imposizione di una nozione della legge e della politica che alla fine genera sì un consenso tra gli Stati, ma condizionato da interessi di breve termine o manipolato dalla pressione ideologica, l'unica vera base delle norme internazionali".
Secondo il Papa, "i frutti amari di questa logica relativistica sono purtroppo evidenti: pensiamo, ad esempio, al tentativo di considerare come diritti umani le conseguenze di certi stili di vita auto-centrati; la mancanza di preoccupazione per i bisogni economici e sociali delle nazioni più povere; il disprezzo per la legge umanitaria e la difesa selettiva dei diritti umani".
"Vi incoraggio - conclude il Pontefice rivolto alle Ong cattoliche - a combattere il relativismo in modo creativo, presentando la grande verità sull'innata dignità dell'uomo e i diritti derivati da questa dignità come un insieme di principi etici che, per la loro natura e il loro ruolo di fondamento della vita sociale, rimangono non negoziabili".
:muro: :muro: :muro:
giannola
01-12-2007, 12:33
cosa resta ancora ?
La nato ?
il commonwealth ?
la nasa ?
:O
DVD_QTDVS
01-12-2007, 12:34
prima di accusare gli altri, la chiesa cattolica dovrebbe fare un profondo
esame di incoscienza ! :O
A partire dai roghi delle streghe, per finire con i preti petofili di oggi.
Di carne al fuoco ce ne sarebbe moltissima...
Jammed_Death
01-12-2007, 12:35
l'onu sarebbe da attaccare per la mancanza di spina dorsale, il resto è roba religiosa che non mi riguarda
Hitman04
01-12-2007, 12:39
cosa resta ancora ?
La nato ?
il commonwealth ?
la nasa ?
:O
Internet, i videogiochi, i non credenti (anche se per questo hanno già cominciato), la cultura, per ritornare al medioevo.,.:rolleyes:
DVD_QTDVS
01-12-2007, 12:39
per non dimenticare cosa ha fatto la chiesa cattolica e i papi :
- Mastro Titta, il boia del pontefice, ha eseguito più di 516 condanne a motre
orinate direttamente dal papa !
(ed ha inflitto un numero imprecisato di torutre..)
http://it.wikipedia.org/wiki/Mastro_Titta
- Bruciate vive donne con il benestare della chiesa
http://it.wikipedia.org/wiki/Caccia_alle_streghe
- Preti petofili... è roba di oggi, ma anche di ieri..
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/11_Novembre/21/preti.shtml
cosa resta ancora ?
La nato ?
il commonwealth ?
la nasa ?
:O
resta Dio
o meglio il Dio non cattolico.
vedo condensarsi nubi di guerre sante all'orizzonte ... questo papa ha perso il senso della moderazione
Adoro questo papa. Grazie a lui molti cattolici se ne stanno alla larga. :D
Secondo il Papa, "i frutti amari di questa logica relativistica sono purtroppo evidenti: pensiamo, ad esempio, al tentativo di considerare come diritti umani le conseguenze di certi stili di vita auto-centrati; la mancanza di preoccupazione per i bisogni economici e sociali delle nazioni più povere; il disprezzo per la legge umanitaria e la difesa selettiva dei diritti umani".
che significa?
FalconXp
01-12-2007, 14:20
Menumale che c'è ratzy, dopo berlusconi non si sapeva più come ridere :D
Menumale che c'è ratzy, dopo berlusconi non si sapeva più come ridere :D
mah, a me viene da piangere.
domanda: qual'è il limite tra le convinzioni personali e la patologia psichiatrica?
trallallero
01-12-2007, 14:56
A partire dai roghi delle streghe, per finire con i preti petofili di oggi.
- Preti petofili... è roba di oggi, ma anche di ieri..
una volta può essere un errore di distrazione
sulla seconda mi viene un dubbio :D
giannola
01-12-2007, 15:04
una volta può essere un errore di distrazione
sulla seconda mi viene un dubbio :D
avrà incontrato sacerdoti con la passione per i fagioli :sofico:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/esteri/benedettoxvi-17/papa-onu/papa-onu.html
Duro attacco del Papa all'Onu
"Dimentica la dignità dell'uomo"
Benedetto XVI riceve i rappresentanti delle ong cattoliche accreditate presso le Nazioni Unite
"Basta con il relativismo morale che domina gli organismi internazionali"
ROMA - Papa Benedetto XVI denuncia la logica del "relativismo morale" che a suo avviso domina l'Onu e gli altri organismi internazionali. C'è un rifiuto, ha detto, a riconoscere la centralità della "legge morale naturale" e la difesa della "dignità dell'uomo". Le regole internazionali - ha proseguito il Pontefice - si basano solo su una ragione politica e non etica e ciò porta ad "amari risultati".
Ricevendo nel Palazzo Apostolico un centinaio di rappresentanti delle più importanti ong cattoliche accreditate presso le istituzioni delle Nazioni Unite, Ratzinger ha detto che la cooperazione internazionale non può "imporre stili di vita" che calpestano il valore della vita.
Il forum delle organizzazioni non governative di ispirazione cattolica inaugurato stamane a Villa Aurelia, costituisce il primo passo del Vaticano verso la creazione di una sorta di task force per sostenere l'azione della Santa Sede sulla scena internazionale in difesa della dignità umana.
Dopo le polemiche con l'Unicef e Amnesty ha messo in guardia le ong dal rischio di perdere di vista nella loro azione assistenziale il riferimento ai valori etici. "Le discussioni internazionali - denuncia il Papa - sembrano caratterizzate da una logica relativistica che considera come sola garanzia di una pacifica coesistenza tra i popoli un rifiuto di ammettere la verità sull'uomo e la sua dignità".
Papa Ratzinger ha sottolineato invece la necessità di "un'etica fondata sul riconoscimento di una legge morale naturale". Ignorarla, afferma, "ha condotto, in realtà, all'imposizione di una nozione della legge e della politica che alla fine genera sì un consenso tra gli Stati, ma condizionato da interessi di breve termine o manipolato dalla pressione ideologica, l'unica vera base delle norme internazionali".
Secondo il Papa, "i frutti amari di questa logica relativistica sono purtroppo evidenti: pensiamo, ad esempio, al tentativo di considerare come diritti umani le conseguenze di certi stili di vita auto-centrati; la mancanza di preoccupazione per i bisogni economici e sociali delle nazioni più povere; il disprezzo per la legge umanitaria e la difesa selettiva dei diritti umani".
"Vi incoraggio - ha concluso il Pontefice rivolto alle ong cattoliche - a combattere il relativismo in modo creativo, presentando la grande verità sull'innata dignità dell'uomo e i diritti derivati da questa dignità come un insieme di principi etici che, per la loro natura e il loro ruolo di fondamento della vita sociale, rimangono non negoziabili".
(1 dicembre 2007)
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28055girata.asp
Il Papa accusa l'Onu di relativismo etico
La dichiarazioni di Benedetto XVI scaturiscono dalle polemiche tra la Chiesa e Amnesty sull'inclusione dell'aborto tra i diritti umani
CITTA' DEL VATICANO
Le discussioni in seno all’Onu e alle altre organizzazioni internazionali e regionali sono carenti perché sono improntati al «relativismo» etico e cercano un consenso «manipolato dalla pressione ideologica». Lo sostiene il Papa che, dopo le recenti polemiche tra la Chiesa cattolica e Amnesty international sull’inclusione, o meno, dell’aborto tra i diritti umani.
Secondo Benedetto XVI, che ha ricevuto questa mattina in Vaticano le organizzazioni non governative (ong) di ispirazione cattolica, «le discussioni internazionali sembrano caratterizzate da una logica relativistica che vorrebbe considerare come sola garanzia di una pacifica coesistenza tra i popoli un rifiuto di ammettere la verità sull’uomo e la sua dignità, senza dire nulla sulla possibilità di un’etica fondata sul riconoscimento di una legge morale naturale. Ciò ha condotto, in realtà, all’imposizione di una nozione della legge e della politica che alla fine genera consenso tra gli Stati - un consenso condizionato da interessi di breve termine o manipolato dalla pressione ideologica - considerato l’unica vera base delle norme internazionali».
«I frutti amari di questa logica relativistica - secondo il Papa - sono purtroppo evidenti: pensiamo, ad esempio, al tentativo di considerare come diritti umani le conseguenze di certi stili di vita auto-centrati», ha detto Benedetto XVI con trasparente riferimento all’interruzione di gravidanza, «la mancanza di preoccupazione per i bisogni economici e sociali delle nazioni più povere; il disprezzo per la legge umanitaria e la difesa selettiva dei diritti umani». Benedetto XVI ha poi incoraggiato le ong cattoliche a «combattere il relativismo in modo crativo, presentando la grande verità sull’innata dignità dell’uomo e i diritti derivati da questa dignità». Per il Papa bisogna «promuovere come un insieme quei principi etici che, per la loro natura e il loro ruolo di fondamento della vita sociale, rimangono non-negoziabili».
01/12/2007 (12:55)
trallallero
03-12-2007, 07:43
avrà incontrato sacerdoti con la passione per i fagioli :sofico:
fagiolini, ad esser precisi :D
FabioGreggio
03-12-2007, 08:47
C'è poco da ridere.
La Chiesa cattolica è all'attacco con tutta la corrazzata.
Ieri ero alla tradizionale fiera dell'Artigiano qui a Milano, appuntamento tradizionale per la città, che si tiene ancora ( per poco) nella vecchia sede della Fiera ( tra poco ci fanno un paio di grattacieli a banana).
Un'invasione di stands con libri religiosi, encicliche, orsoline.
Una cosa davvero pesante.
Su 400 metri di percorso, le proposte di lettura religiose con stands o bacheche, che spaziano dalla nuova enciclica e Don Giussani sono circa una decina.
Curioso come nella nuova enciclica si metta al bando il Comunismo, ma non esista nessun riferimento ai nazismi o fascismo.
Amen alalà.
fg
giannola
03-12-2007, 10:55
C'è poco da ridere.
La Chiesa cattolica è all'attacco con tutta la corrazzata.
Ieri ero alla tradizionale fiera dell'Artigiano qui a Milano, appuntamento tradizionale per la città, che si tiene ancora ( per poco) nella vecchia sede della Fiera ( tra poco ci fanno un paio di grattacieli a banana).
Un'invasione di stands con libri religiosi, encicliche, orsoline.
Una cosa davvero pesante.
Su 400 metri di percorso, le proposte di lettura religiose con stands o bacheche, che spaziano dalla nuova enciclica e Don Giussani sono circa una decina.
Curioso come nella nuova enciclica si metta al bando il Comunismo, ma non esista nessun riferimento ai nazismi o fascismo.
Amen alalà.
fg
la prossima enciclica appoggerà l'episocialismo :O :sofico:
una volta può essere un errore di distrazione
sulla seconda mi viene un dubbio :D
avrà incontrato sacerdoti con la passione per i fagioli :sofico:
Si dice petomani! :O
Fatevelo dire da un esperto come me che soffre di meteorismo! :O
Scusate... Vado a scoreggiare... :O
C'è poco da ridere.
La Chiesa cattolica è all'attacco con tutta la corrazzata.
Ieri ero alla tradizionale fiera dell'Artigiano qui a Milano, appuntamento tradizionale per la città, che si tiene ancora ( per poco) nella vecchia sede della Fiera ( tra poco ci fanno un paio di grattacieli a banana).
Un'invasione di stands con libri religiosi, encicliche, orsoline.
Una cosa davvero pesante.
Su 400 metri di percorso, le proposte di lettura religiose con stands o bacheche, che spaziano dalla nuova enciclica e Don Giussani sono circa una decina.
Curioso come nella nuova enciclica si metta al bando il Comunismo, ma non esista nessun riferimento ai nazismi o fascismo.
Amen alalà.
fg
Già con GPII c'era un calo della "religiosità", nonostante lui fosse un papa sopra la media. Ora con B16 che è ben sotto la media, stanno tentando tutte le carte per guadagnare fedeli: creazionismo inseganto a scuola, in America, che vogliono esprotare anche qui in Italia, criminalizzazione degli islamici... Questo potrà avere qualche effetto sui giovani, la classe dirigenziale del futuro. Loro sanno aspettare...
Ma spero che sull'altro piatto della bilancia ci vadano a finire tutti i crimini e tutte le ipocrisie nascoste: dai preti pedofili inesistenti, all'ingordigia e ricchezza degli alti prelati, ai privilegi della chiesa (sopratutto in Italia), agli anatemi contro cose come eutanasia, aborto, divorzio, PACS, omosessuali... Insomma... Non siamo più nel medio evo, cavolo! :mad:
ROMA - Papa Benedetto XVI ha denunciato oggi la logica del "relativismo morale" che domina ormai l'Onu e gli altri organismi internazionali. C'è un rifiuto, ha detto, a riconoscere la centralità della "legge morale naturale" e della difesa della "dignità dell'uomo". Le regole internazionali - si è lamentato - si basano solo su una ragione politica e non etica, e ciò porta ad "amari risultati".
Non mi viene in mente nessuna strage o uccisione dovuti a "estremismo di relativismo" , mentre sugli estremisti ( e anche non estremisti ) religiosi ce ne sarebbero molte da dire ...
Ho sentio dall' uccellino di Del Piero che il Papa vorrebbe riabilitare Ricucci, Fiorani e il povero Coppola, e sta facendo pure un pensierino pure alle SS, delle quali era membro segreto :D
giannola
03-12-2007, 12:13
Fatevelo dire da un esperto come me che soffre di meteorismo! :O
Scusate... Vado a scoreggiare... :O
:eek:
http://digilander.libero.it/comete/Immagini/cratere.jpg
:asd:
vai Ratzy che sei solo !!
scherzi a parte bisognerebbe anceh che si estrinsecasse meglio la critica del Papa... così come è espressa nell'articolo non si capisce prprio cosa intenda.
Comunque imho, oramai ... fra un centinaio d'anni i cattolici praticanti saranno mooooooollllltooooooo pochi
nomeutente
03-12-2007, 13:50
sta facendo pure un pensierino pure alle SS, delle quali era membro segreto :D
Non risulta che sia mai stato nelle SS, bensì "solo" nella gioventù hitleriana e nell'esercito.
Hitman04
03-12-2007, 14:53
Non risulta che sia mai stato nelle SS, bensì "solo" nella gioventù hitleriana e nell'esercito.
Solo? :asd:
Solo? :asd:
A quell'epoca era obbligatorio per tutti i giovani tedeschi, quindi è inutile far leva sulla cosa, così facendo si danno solo motivi a chi sostiene "E ma ormai si attacca la Chiesa con tutto".
Quindi critiche sì, ma sensate perfavore.
A quell'epoca era obbligatorio per tutti i giovani tedeschi, quindi è inutile far leva sulla cosa, così facendo si danno solo motivi a chi sostiene "E ma ormai si attacca la Chiesa con tutto".
Quindi critiche sì, ma sensate perfavore.
Non credo si possa biasimare per ciò che è successo quando era bambino e altri hanno deciso per lui .
Soprattutto quando ci sono motivi e fatti ben più recenti per poter attaccare la gerarchia ecclesiastica :O
Hitman04
03-12-2007, 15:23
A quell'epoca era obbligatorio per tutti i giovani tedeschi, quindi è inutile far leva sulla cosa, così facendo si danno solo motivi a chi sostiene "E ma ormai si attacca la Chiesa con tutto".
Quindi critiche sì, ma sensate perfavore.
Beh anche in Italia era obbligatorio l'arruolamento militare, ma ci furono persone che diedero vita alla Resistenza...;)
Berserker
03-12-2007, 15:24
C'è un rifiuto a riconoscere la centralità della "legge morale naturale"
La finisse una buona volta con questo ABUSO della semantica... :rolleyes:
A quell'epoca era obbligatorio per tutti i giovani tedeschi, quindi è inutile far leva sulla cosa, così facendo si danno solo motivi a chi sostiene "E ma ormai si attacca la Chiesa con tutto".
Quindi critiche sì, ma sensate perfavore.
Dipende da quanti anni avesse all'epoca. Se era un 15-16 enne nulla da dire.
In italia molti sono stati imprigionati/torturati per non aver voluto unisrsi alle camice nere. Cioè se era un 20enne tante scuse non ne ha.
La finisse una buona volta con questo ABUSO della semantica... :rolleyes:
azzolina, no... è un fine teologo, un azzeccagarbugli filosofico/teologici ...
la sfumatura nel cavillare è il suo coltello più affilato...
se non glielo fai usare...
Dipende da quanti anni avesse all'epoca. Se era un 15-16 enne nulla da dire.
In italia molti sono stati imprigionati/torturati per non aver voluto unisrsi alle camice nere. Cioè se era un 20enne tante scuse non ne ha.
A 14 anni ;)
Beh anche in Italia era obbligatorio l'arruolamento militare, ma ci furono persone che diedero vita alla Resistenza...;)
Sì ma Ratzinger aveva 12 anni nel '39 :D
Hitman04
03-12-2007, 16:43
Sì ma Ratzinger aveva 12 anni nel '39 :D
"Ratzinger entro' nella Gioventu' Hitleriana nel 1941, quando aveva 14 anni. Nel 1943 fu' arruolato nella contraerea a Monaco per difendere gli stabilimenti della BMW. Un anno dopo si ritrova al confine austro-ungarico a costruire barriere anticarro. Il buon Ratzinger, con la Germania sconfitta, invasa e duramente bombardata, decise allora, nel maggio del 1945, di disertare dall'esercito del Terzo Reich e ritornare alla sua casa di Traunstein, dove, quando vi arrivo', fu' prontamente arrestato dagli americani come prigioniero di guerra"
Tratto da LINK (http://www.molecularlab.it/atreliu/diario/2005/04/roma-ha-un-nuovo-papa-il-cardinale.asp)
Ok, in effetti non fu dei peggiori, ma per me sempre macchia rimane.
anonimizzato
03-12-2007, 18:26
prima di accusare gli altri, la chiesa cattolica dovrebbe fare un profondo
esame di incoscienza ! :O
A partire dai roghi delle streghe, per finire con i preti petofili di oggi.
Di carne al fuoco ce ne sarebbe moltissima...
Non parlare di "carne al fuoco", ti potrebbero anche prendere in parola! :O
barrakud
03-12-2007, 19:38
Ieri ero alla tradizionale fiera dell'Artigiano qui a Milano, appuntamento tradizionale per la città, che si tiene ancora ( per poco) nella vecchia sede della Fiera ( tra poco ci fanno un paio di grattacieli a banana).
Un'invasione di stands con libri religiosi, encicliche, orsoline.
Una cosa davvero pesante.
Su 400 metri di percorso, le proposte di lettura religiose con stands o bacheche, che spaziano dalla nuova enciclica e Don Giussani sono circa una decina.
Bé dai non esageriamo, c'erano sì ma non mi è sembrata un'invasione... ;)
C'è da chiedersi più che altro cosa c'entrassero :mbe:
:eek:
[OMG]http://digilander.libero.it/comete/Immagini/cratere.jpg[/IMG]
:asd:
Che ci vuoi fare... Quel disturbo gastrointestinale si chiama così... :O :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Meteorismo
anonimizzato
04-12-2007, 18:24
Non risulta che sia mai stato nelle SS, bensì "solo" nella gioventù hitleriana e nell'esercito.
Capita
Franx1508
04-12-2007, 21:55
buon natale!!!:ciapet:
nomeutente
05-12-2007, 08:37
Solo? :asd:
Infatti l'ho virgolettato: ciascuno può leggere quelle vicende come meglio crede. Come mod, posso solo chiedere di attenersi ai fatti.
nomeutente
05-12-2007, 08:51
A quell'epoca era obbligatorio per tutti i giovani tedeschi, quindi è inutile far leva sulla cosa, così facendo si danno solo motivi a chi sostiene "E ma ormai si attacca la Chiesa con tutto".
Come utente però posso esprimere la mia opinione, anche se siamo ot.
Considerando che in quel periodo molti furono i sovversivi e i testimoni di Geova che preferirono farsi internare piuttosto che abiurare le proprie convinzioni e rispettare la legge nazista, imho avrebbero fatto meglio a scegliere un papa di un altro paese e/o di un'altra generazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.