PDA

View Full Version : [aiuto] linux in internet e scherzo di cattivo gusto


xblitz
01-12-2007, 12:13
ciao a tutti ho il seguente problema: mentre stavo cercando di installare i drivers della mia scheda a*i e quindi ero fuori dal server grafico mentre stavo per effettuare il login mi vedo scorrere il cursore sul campo login e battere i seguenti caratteri ^_^_ a quel punto sono entrato con il mio account e ho riavviato il pc con win ed eccomi qua: premesso che ho una adsl e che ho usato la shell di root mentre ero connesso a internet

1) sotto win sono al sicuro (win xp sp2)?
2) cosa posso fare per tutelarmi e sapere se il pc è stato usato per qualcosa di "spiacevole" a mia insaputa?
3)cosa mi consigliate di fare?

vi prego rispondete ho il cuore in gola :( :( :( :(

P.S. mi connetto con un router netgear DG834G

BlSabbatH
01-12-2007, 13:41
mah, sinceramente non ho capito cosa solo i caratteri ^_^_ .. non farti prendere dal panico!
1) sotto win sono al sicuro (win xp sp2)?
No.
2) cosa posso fare per tutelarmi e sapere se il pc è stato usato per qualcosa di "spiacevole" a mia insaputa?
se ti connetti con ubuntu le probabilità di virus sono prossime allo zero, mentre i rischi di intromissione sono bassi. Non so, magari è un bug di qualcosa

NO PANIC! :D

xblitz
01-12-2007, 14:18
credo che il carattere ^_^ me lo abbia fatto a presa di :ciapet:

avevo appena installato mandriva 2007.1

forse ho sbagliato sezione e devo postare in networking e sicurezza?

cmq ho controllato le regole del firewall interno del router e non mi sembra sia stato alterato niente :confused:

EDIT: sotto linux non sono i virus a spaventarmi ma gli attacchi da parte di cracker\malintenzionati e non vorrei che si impossessino del mio pc anche sotto windows

phoenixbf
01-12-2007, 14:43
secondo me e' un bug di qualcosa o addirittura la tastiera che non funziona bene.

Non ho mai sentito una cosa del genere accadere sotto linux.
Se poi fosse realmente un cracker che e' riuscito a prendere il controllo, tornare su windows significa che li' questo tizio invece di farti apparire i caratteri, puo' farti alzare il pc dal tavolo, farlo andare in cucina, farsi un caffe e spedirselo via mail.

Ma dubito fortemente che sia un cracker, non avrebbe motivo di attaccare te (a meno che tu non lavori per qualche compagnia VERAMENTE importante).

xblitz
01-12-2007, 14:49
secondo me e' un bug di qualcosa o addirittura la tastiera che non funziona bene.

la tastiera funziona benissimo XD semmai ce da dire che avevo appena installato i drivers e abbiano scazzato qualche carattere (ora che ci penso il promp era leggermente diverso da come me lo ricordado)

Ma dubito fortemente che sia un cracker, non avrebbe motivo di attaccare te (a meno che tu non lavori per qualche compagnia VERAMENTE importante).

No no non lavoro per nessuno, solo che ci sono rimasto male vedendo questi caratteri scorrere come se qualcuno li stesse digitando da un'altra parte (mi sembrava di essere in quel film dove quel ragazzo aveva hackerato un pc del governo e stava giocando a battaglia mondiale con le testate nucleari degli USA)

eventualmente come posso monitorare le varie connessioni sotto linux e capire se effettivamente qualcuno si è impadronito della mia macchina (a sto punto la prendo come esperienza didattica)?

P.S. sto parlando sul serio ed è ben accetta una mano :D

phoenixbf
01-12-2007, 15:13
eventualmente come posso monitorare le varie connessioni sotto linux e capire se effettivamente qualcuno si è impadronito della mia macchina (a sto punto la prendo come esperienza didattica)?

P.S. sto parlando sul serio ed è ben accetta una mano :D

ci sono tantissimi programmi al riguardo, puoi monitorare praticamnete tutto... pero' giro la palla agli altri piu esperti.
io personalmente non mi sono mai preoccupato piu di tanto sotto linux, sto anche dietro a un router con firewall integrato e non e' mai successo nulla. ;) e dubito succeda qualcosa anche senza firewall.

Comunque tranquillo che secondo me non e' nulla di che

xblitz
01-12-2007, 16:41
ragazzi scusate se ritorno con questa storia del cracker però è gia la seconda volta che, entrando in windows, mi dice "connettività limitata o assente" questo avviene perchè secondo il sistema (win) non mi è stato assegnato un indirizzo IP... non conosco come funzioni l'adsl, però non vorrei che sia possibile (anche a pc spento) nella linea e avere l'indirizzo ip assegnato dalla centrale alla linea, bo? io a sto punto sarei per ripristinare il disco com'era prima dell'installazione, però poi mi risulterebbe difficile capire se qualcuno sta usando a sbaffo il mio pc... mi sa che farò un giro sulla sezione sicurezza... :mad:

W.S.
02-12-2007, 12:25
uhm... l'apparire caratteri a caso in un campo input può essere causato da qualche bug, il cursore che si sposta, seleziona il campo e poi viene inserito qualcosa un po meno.

Questo ed il fatto che nemmeno da win funziona come prima mi spinge a preoccuparmi un pochino, quindi verifica che:
- il router abbia le stessa impostazioni che aveva prima del malfunzionamento, non conosco il modello cmq immagino usi NAT giusto? Se si, verifica che non ci sia qualche regola che permette la redirezione verso qualche indirizzo interno. Domanda stupida... hai cambiato la password di default del router? Ha un firewall integrato che ti permette di evitare che la gente si connetti direttamente al router? Se win non riesce a reperire un indirizzo valido significa che c'è qualcosa che non va nel dhcp, verifica che il router sia a posto e che win sia ancora impostato in modo da ottenere un ip automaticamente.

- Formatta tutti i sistemi operativi che hai installato. E' l'unico modo per essere abbastanza sicuri di pulirli davvero.

xblitz
02-12-2007, 12:59
uhm... l'apparire caratteri a caso in un campo input può essere causato da qualche bug, il cursore che si sposta, seleziona il campo e poi viene inserito qualcosa un po meno.
Il campo era già selezionato di suo, ma questo è la norma


Questo ed il fatto che nemmeno da win funziona come prima mi spinge a preoccuparmi un pochino, quindi verifica che:
- il router abbia le stessa impostazioni che aveva prima del malfunzionamento, non conosco il modello cmq immagino usi NAT giusto? Se si, verifica che non ci sia qualche regola che permette la redirezione verso qualche indirizzo interno.


provveederò cmq ripensandoci il problema si è presentato subito dopo che ho installato linux (per controllare che non fosse accaduto qualcosa alla partizione win l'ho avviato e da li è cominciato tutto) ma prima dell'accaduto... (a sto punto non so nemmeno io cosa pensare)


Domanda stupida... hai cambiato la password di default del router?

si

Ha un firewall integrato che ti permette di evitare che la gente si connetti direttamente al router?

si e le regole sono rimaste quelle che ho impostato io per eMule e sono rimaste invariate, anche la possibilità di connettersi in remoto risulta disabilitata

l'unica cosa che mi sembra cambiata è il mio ip address (pubblico?) o meglio quello del pc è lo standard 192..... quello publico è 79...

EDIT: vorrei precisare che di pc collegati al router c'e nè uno solo e che il wirless è disattivato

W.S.
02-12-2007, 16:06
Avevo inteso male il senso della frase "mentre stavo per effettuare il login mi vedo scorrere il cursore sul campo login e battere i seguenti caratteri ^_^_ " :)

Penso che puoi stare tranquillo, l'ip pubblico è gestito dal provider, se non hai un contratto che ne prevede uno fisso è normale che possa cambiare.

xblitz
02-12-2007, 18:39
Penso che puoi stare tranquillo, l'ip pubblico è gestito dal provider, se non hai un contratto che ne prevede uno fisso è normale che possa cambiare.

Ecco! questo non lo so... :mad: