enrico8
01-12-2007, 12:07
cerchero di essere chiaro.
1) ho una procedura che gira sotto interactve unix
che ho convertito sotto LINUX.
2) nel mio software a suo tempo ho creato una routine di input,
per poter gestire i tasti F1, F2, etc.
3) sotto UNIX, sia sulla console che sui terminali
se premo il TASTO F1 ricevevo indietro il valore
ASCII '<30>q', per il tasto F2 '<30>w' etc.
per cui controllavo il primo carattere e sapevo che
era stato premuto un tasto di funzione e agivo di conseguenza.
ora con SUSE LINUX 10.1 se premo i tasti di funzione
il primo carattere che mi viene spedito ha valore <27>
cioe l'escape.
il problema e' che il tasto ESC, nel mio software, torna
indietro di un passo.
son semi disperato. ho provato a frugare un po, ma evidentemente
mi mancano nozioni di base sul sistema .....
come posso fare affinche possa impostare i tasti F1, F2 etc, nel
file it.map.gz, cosi che mi restituiscano i valori che avevo sotto UNIX ?
ringazio anticipatamente.
1) ho una procedura che gira sotto interactve unix
che ho convertito sotto LINUX.
2) nel mio software a suo tempo ho creato una routine di input,
per poter gestire i tasti F1, F2, etc.
3) sotto UNIX, sia sulla console che sui terminali
se premo il TASTO F1 ricevevo indietro il valore
ASCII '<30>q', per il tasto F2 '<30>w' etc.
per cui controllavo il primo carattere e sapevo che
era stato premuto un tasto di funzione e agivo di conseguenza.
ora con SUSE LINUX 10.1 se premo i tasti di funzione
il primo carattere che mi viene spedito ha valore <27>
cioe l'escape.
il problema e' che il tasto ESC, nel mio software, torna
indietro di un passo.
son semi disperato. ho provato a frugare un po, ma evidentemente
mi mancano nozioni di base sul sistema .....
come posso fare affinche possa impostare i tasti F1, F2 etc, nel
file it.map.gz, cosi che mi restituiscano i valori che avevo sotto UNIX ?
ringazio anticipatamente.