View Full Version : «Diamo un premio di presenza a chi va a lavorare».
IpseDixit
01-12-2007, 10:56
E' un idea geniale (http://www.corriere.it/economia/07_dicembre_01/scandalo_bonus_presenza_95180af2-9fe1-11dc-8bf1-0003ba99c53b.shtml), stranamente si parla di dipendenti pubblici :rolleyes:
E' u
n idea geniale (http://www.corriere.it/economia/07_dicembre_01/scandalo_bonus_presenza_95180af2-9fe1-11dc-8bf1-0003ba99c53b.shtml), stranamente si parla di dipendenti pubblici :rolleyes:
"Ma che bravo!
Oggi sei pure venuto a lavorare!!
Allora, oltre allo stipendio, ti spetta anche un premio!" :muro: :muro: :muro:
gigio2005
01-12-2007, 11:10
http://www.sanbaldo.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/02/itaglia450.jpg
SENZA VERGOGNA!
Jammed_Death
01-12-2007, 11:16
un po come il gettone di presenza dei politici no?
perchè non si fa il contrario? ti tagliamo lo stipendio per ogni giorno che non lavori...vediamo un po se serve (anche se già immagino gli scioperi e le manifestazioni)
dantes76
01-12-2007, 11:17
non esiste piu la dignita'....:rolleyes:
questo paese e un accozzaglia, di delinguenti, fancazzisti, criminali, mafiosi.. e solo che questi non stanno dove dovrebbero stare, ma stanno in parlamento, dirigono, lavorano...
dantes76
01-12-2007, 11:18
un po come il gettone di presenza dei politici no?
perchè non si fa il contrario? ti tagliamo lo stipendio per ogni giorno che non lavori...vediamo un po se serve (anche se già immagino gli scioperi e le manifestazioni)
non esistono legge coercitive nella pub amministrazione, del tipo: o fai cosi, altrimenti..."
Jammed_Death
01-12-2007, 11:18
non esistono legge coercitive nella pub amministrazione, del tipo: o fai cosi, altrimenti..."
oh ma che strano
perche invece di premiare chi fa ul suo dovere non punisco (leggi licenziano) che non fa il proprio dovere?
Forse che non lavora ha mal interpretato la Costituzione.
Il lavoro e' un diritto, non lo stipendio.
sempreio
01-12-2007, 11:22
ormai bisogna licenziarli tutti gli statali non c' è altra soluzione
Ziosilvio
01-12-2007, 11:23
«Diamo un premio di presenza a chi va a lavorare»
Non si fa prima a dare un calcio in c##o a chi non ci va?
Ah, no: quelli bisogna andarli a cercare, questi invece vengono da soli :rolleyes:
sempreio
01-12-2007, 11:27
non esiste piu la dignita'....:rolleyes:
questo paese e un accozzaglia, di delinguenti, fancazzisti, criminali, mafiosi.. e solo che questi non stanno dove dovrebbero stare, ma stanno in parlamento, dirigono, lavorano...
io veramente mi vergogno di essere italiano:rolleyes: per ora siamo competitivi solo con la romania e bulgaria ma ben presto ci supereranno, mentre gli altri paesi dell' est ci hanno già superato in quasi tutti i settori:rolleyes:
ShadowThrone
01-12-2007, 12:01
fosse per me:
non vai a lavorare, ti licenzio e lo faccio sapere a tutti le aziende.
una specie di black list, così impari.
DVD_QTDVS
01-12-2007, 12:23
Facciamo entrare negli uffici del comune i disoccupati che hanno un titolo
di studio, magari anche solo x 4 ore al giorno x 600€ al mese. :rolleyes:
Sbattiamo fuori tutti quelli che stanno a scaldare la poltrona, che
combinano guai o che rompono le OO con multe e sanzioni ingiustificate
solo x acchiappare soldi e metterli sul loro conto personale :rolleyes:
Mandiamo in pensione anticipata i lavoratori che invece di lavorare
stanno a casa e si fanno telefonare dall' amico se verso le 11:00
sono costretti a tornare in ufficio.
Ma prima di tutto bisognerebbe mandare a casa una classe politica
incompetente e incapace, loro amici compresi :rolleyes:
Oramai destra e sinistra, cristiani e liberali, non conta più nulla
sono tutti imparentati ed hanno tutti gli stessi interessi.. :rolleyes:
blamecanada
01-12-2007, 12:36
Se uno fa assenze per motivi validi è un conto, chi le fa per motivi ingiustificati va licenziato.
La stragrande maggioranza dei lavoratori nel servizio pubblico lavorano e si danno da fare, è inaccettabile che ci sia gente che non va a lavorare.
Questo però non faccia dimenticare che i maggiori sprechi statali sono dovuti agli appalti a società private.
Ma prima di tutto bisognerebbe mandare a casa una classe politica
incompetente e incapace, loro amici compresi
Mi pare che la classe politica sia stata eletta, non si è mica autonominata.
VegetaSSJ5
01-12-2007, 12:45
chi ha detto questa frase dovrebbe andare in galera...
DVD_QTDVS
01-12-2007, 12:47
Mi pare che la classe politica sia stata eletta, non si è mica autonominata.
Se dietro hai molto soldi e sei proprietario di otto TV è molto semplice
convincere gli elettori... :asd:
robynove82
01-12-2007, 13:06
un po come il gettone di presenza dei politici no?
perchè non si fa il contrario? ti tagliamo lo stipendio per ogni giorno che non lavori...vediamo un po se serve (anche se già immagino gli scioperi e le manifestazioni)
*
Ma guarda in che ca@@o di mani siamo
robynove82
01-12-2007, 13:08
ormai bisogna licenziarli tutti gli statali non c' è altra soluzione
Non è di certo la soluzione... la figura dello statale ci sarà sempre. Bisogna cambiare i sistemi di controllo, sono troppo privilegati.
DVD_QTDVS
01-12-2007, 13:13
Non è di certo la soluzione... la figura dello statale ci sarà sempre. Bisogna cambiare i sistemi di controllo, sono troppo privilegati.
E licenziamo in tronco chi passa tutta la giornata a navigare su siti
per interessi personali e che telefona x i fatti suoi durante l'orario
di lavoro.. :sofico:
robynove82
01-12-2007, 13:15
E licenziamo in tronco chi passa tutta la giornata a navigare su siti
per interessi personali e che telefona x i fatti suoi durante l'orario
di lavoro.. :sofico:
Sì va bè la lista è molto ampia :D
DVD_QTDVS
01-12-2007, 13:26
Sì va bè la lista è molto ampia :D
:asd:
alla fine lavora solo 1 su 100 :D
robynove82
01-12-2007, 13:32
:asd:
alla fine lavora solo 1 su 100 :D
Come sei ottimista :asd:
Apparte gli scherzi, per fortuna qualcuno che ha voglia di lavorare c'è sempre.
Inlogitech
01-12-2007, 14:10
è assurdo tutti sanno che nell' impiego pubbligo si entro solo ed esclusivamente per raccomandazione ed invece di licenziare in tronco chi nn va a lavoro si da un incentivo per chi ci va, come dire lo stipendio che ti viene dato a fine mese indipendentemente dalla tua presenza o meno ti è dovuto, ma se ti fai vedere ti diamo il "premio faccina del giorno" :mad: .............. a me però un lavoro pubblico o privato che svolgerei, modestamente, in maniera egregia nn lo danno manco morto....forse perchè lavorerei veramente e farei funzionare un ufficio.
trallallero
01-12-2007, 14:52
chissà se anche gli statali scrivono sul forum tutto il giorno durante il lavoro :asd:
ah già, oggi è sabato :O
giannola
01-12-2007, 15:19
che razza di proposta.... :muro:
il premio bisogna darlo a chi non va a lavorare. :O
Ma dai! :D Ma chi se l'è inventata sta follia? :D
Comunque, più che altro... per certa gente, io darei il premio quando se ne rimangono a casa... c'è anche chi fa più danni quando è presente a lavoro, non dimenticatelo.
LuVi
è assurdo tutti sanno che nell' impiego pubbligo si entro solo ed esclusivamente per raccomandazione
Questo è assolutamente falso.
Mia moglie ha vinto un concorso, due anni fa, per 11 posti come funzionario tecnico alla provincia, erano in 5000 alle prime prove, e non ha avuto neppure uno sputo di raccomandazione; è arrivata seconda in graduatoria, e si fa un mazzo tanto, da mattina a sera.
LuVi
più passano gli anni e più capisco che ho sbagliato a non cercare un posto nella PA ...
:muro: :muro: :muro:
a 'sto punto ROSIKO.
ho l'impressione che il TUA sia una cosa vera. oltre che fare casino sul lavoro certa gente crea malcontento e attrito all'interno dell'ambiente lavorativo. meglio che stiano a casa, fanno meno danni
vorrei sapere chi bisogna ringraziare per il fatto che un fancazzista non può essere cacciato a pedate nel sedere da una società, specialmente nel settore pubblico.
siamo alla follia pura e i danni li subiamo tutti quanti :rolleyes:
Inlogitech
01-12-2007, 15:59
Questo è assolutamente falso.
Mia moglie ha vinto un concorso, due anni fa, per 11 posti come funzionario tecnico alla provincia, erano in 5000 alle prime prove, e non ha avuto neppure uno sputo di raccomandazione; è arrivata seconda in graduatoria, e si fa un mazzo tanto, da mattina a sera.
LuVi
diciamo che una mosca bianca la si trova sempre e sono contento per lei, ma ti assicuro che qui al sud nn c'è un solo posto dove si entra in maniera regolare o con nomina diretta o con un " concorso" farsa.... naturalmente per soli titoli.
robynove82
01-12-2007, 17:17
Ma dai! :D Ma chi se l'è inventata sta follia? :D
Comunque, più che altro... per certa gente, io darei il premio quando se ne rimangono a casa... c'è anche chi fa più danni quando è presente a lavoro, non dimenticatelo.
LuVi
No no stiamo buoni che poi ci tocca pagare anche i sostituti...
Questo è assolutamente falso.
Mia moglie ha vinto un concorso, due anni fa, per 11 posti come funzionario tecnico alla provincia, erano in 5000 alle prime prove, e non ha avuto neppure uno sputo di raccomandazione; è arrivata seconda in graduatoria, e si fa un mazzo tanto, da mattina a sera.
LuVi
Stano che non venga aspramente criticata da tutti quelli che cercano di fare il meno possibile..di solito funziona cosi.
Ma cosa vorresti dire che i concorsi non sono truccati?? forse delle volte capita che qualcuno con dei meriti passi ma.. non è certo la regola..
Questo è assolutamente falso.
Mia moglie ha vinto un concorso, due anni fa, per 11 posti come funzionario tecnico alla provincia, erano in 5000 alle prime prove, e non ha avuto neppure uno sputo di raccomandazione; è arrivata seconda in graduatoria, e si fa un mazzo tanto, da mattina a sera.
LuVi
anch'io conosco gente che si fa il mazzo pur lavorando nella PA.
Purtroppo nella maggior parte dei casi l'extra lavoro è dato dal fatto che i colleghi sian fancazzisti indefessi contro i quali non c'è nessuna arma utile.
Per cui, o entri pure tu nel giro del fancazzismo, o lavori il doppio.
Francamente non so cosa sia peggio ...
Charonte
01-12-2007, 17:59
ormai non ce piu niente da fare
ce troppo marcio
è troppo profondo e insradicabile
non si puo fare piu nulla ed è inutile soprendersi
blamecanada
01-12-2007, 18:05
Se dietro hai molto soldi e sei proprietario di otto TV è molto semplice
convincere gli elettori... :asd:
Questa giustificazione mi può andare bene fino a un certo punto, oggigiorno la possibilità d'informarsi alla fine c'è, basterebbe meno pigrizia mentale.
Non possiamo pretendere che lo Stato funzioni bene se gli elettori sono una manica di ignoranti che hanno come massimo interesse l'isola dei famosi, e che credono a qualsiasi scemata che sentono. Bisognerebbe capire che informarsi è un dovere cui tutti i cittadini devono adempiere.
Poi è ovvio che la situazione non è delle migliori, ma se si trova il tempo di lamentarsi si ha anche quello per informarsi, altrimenti è il solito qualunquismo.
E licenziamo in tronco chi passa tutta la giornata a navigare su siti
per interessi personali e che telefona x i fatti suoi durante l'orario
di lavoro.. :sofico:
Questo lo fanno anche molti dagli uffici privati, penso che sia assodato.
La soluzione è una sola: controlli. Basta farli eh.
Queste cose non vuole farle né il governo di centro-destra, né quelle di centro-sinistra, è inutile dare come al solito la colpa ai sindacati, che sono diventati il capro espiatorio causa di tutti i mali del Paese.
Questa giustificazione mi può andare bene fino a un certo punto, oggigiorno la possibilità d'informarsi alla fine c'è, basterebbe meno pigrizia mentale.
Non possiamo pretendere che lo Stato funzioni bene se gli elettori sono una manica di ignoranti che hanno come massimo interesse l'isola dei famosi, e che credono a qualsiasi scemata che sentono. Bisognerebbe capire che informarsi è un dovere cui tutti i cittadini devono adempiere.
Poi è ovvio che la situazione non è delle migliori, ma se si trova il tempo di lamentarsi si ha anche quello per informarsi, altrimenti è il solito qualunquismo.
Questo lo fanno anche molti dagli uffici privati, penso che sia assodato.
La soluzione è una sola: controlli. Basta farli eh.
Queste cose non vuole farle né il governo di centro-destra, né quelle di centro-sinistra, è inutile dare come al solito la colpa ai sindacati, che sono diventati il capro espiatorio causa di tutti i mali del Paese.
Ti racconto cosa sono i sindacati qui al policlinico di napoli:
1) Avevano proposto di far firmare gli esami anche ai tecnici, per poter fare statistiche su chi lavorava di più o di meno (e scovare i fancazzisti). Ovviamente i sindacati si sono opposti.
2) Non c'è personale sufficiente a norma di legge. Quei pochi che ci sono lavorano anche poco. Risultato: devono fare una quantità mostruosa di straordinari, spesso sforado il massimo consentito dalla legge (36 ore di lavoro continuativo e un tot di straordinario al mese, che non so quanto sia). Ma gli straordinari devono essere rigorosamente ripartiti in parti uguali. Non sia mai che qualc'uno faccia qualche ora in più... Succede il finimondo. Sia quello che si fa un mazzo enorme, che quello che non fa un cavolo dalla mattina alla sera (causa reparti con un numero superiore di addetti e/o fisicamente meno lavoro): devono essere TUTTI uguali. Ti pare giusto? Cioè, un reparto dove non si fa un cavolo, gli tocca lo stesso straordinario di un reparto oberato di lavoro, perchè TUTTI devono essere uguali e a tutti tocca lo stesso straordinario... Ma dove siamo? Nella Russia comunista?
anch'io conosco gente che si fa il mazzo pur lavorando nella PA.
Purtroppo nella maggior parte dei casi l'extra lavoro è dato dal fatto che i colleghi sian fancazzisti indefessi contro i quali non c'è nessuna arma utile.
Per cui, o entri pure tu nel giro del fancazzismo, o lavori il doppio.
Francamente non so cosa sia peggio ...
Fai conto che, anche in casi di bisogno, non riesco a contattarla al telefono; in ufficio sempre occupato, il cellulare ancora in borsa perchè non ha avuto neppure il tempo di svuotarla.
Questo, ovviamente, anche per il motivo che dici tu, ci mancherebbe.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.