View Full Version : esistono ancora siti online che vendono giochi per playstation 1??
ciao a tutti,
come ho scritto nel titolo esistono ancora siti che vendono giochbi per la playstation 1??
mi servirebbe per il regalo di natale ad un nipotino, e siccome ha ancora la playstation 1 vorrei trovare un giochino per quella console..
ma in rete non ho trovato niente..
qualcuno sa consigliarmi qualcosa??
grazie a tutti
gabberman81
01-12-2007, 10:55
ciao a tutti,
come ho scritto nel titolo esistono ancora siti che vendono giochbi per la playstation 1??
mi servirebbe per il regalo di natale ad un nipotino, e siccome ha ancora la playstation 1 vorrei trovare un giochino per quella console..
ma in rete non ho trovato niente..
qualcuno sa consigliarmi qualcosa??
grazie a tutti
bel regalo di natale :Puke: ma lo sa che nel frattempo è uscita la ps2 :confused: e anche la ps3 :read: :asd:
bel regalo di natale :Puke: ma lo sa che nel frattempo è uscita la ps2 :confused: e anche la ps3 :read: :asd:
Questi post di gabberman sono i miei preferiti. :asd:
in effetti credo che una ps2 usata con un miliardo di giochi si trova facilmente sto periodo
bel regalo di natale :Puke: ma lo sa che nel frattempo è uscita la ps2 :confused: e anche la ps3 :read: :asd:
siccome mio nipote che ha 11 anni ha la ps one gli facevo un giochino carino per divertirsi..
poi casomai un'altro anno gli regalavo una console nuova..
mica tutti cercano le ultime novità ecc.. :muro:
ciao a tutti,
come ho scritto nel titolo esistono ancora siti che vendono giochbi per la playstation 1??
mi servirebbe per il regalo di natale ad un nipotino, e siccome ha ancora la playstation 1 vorrei trovare un giochino per quella console..
ma in rete non ho trovato niente..
qualcuno sa consigliarmi qualcosa??
grazie a tutti
vai sulla baia...ci trovi un sacco di cose carine :)
gabberman81
01-12-2007, 12:18
siccome mio nipote che ha 11 anni ha la ps one gli facevo un giochino carino per divertirsi..
poi casomai un'altro anno gli regalavo una console nuova..
mica tutti cercano le ultime novità ecc.. :muro:
si lo so :D xo' io all' idea di dover giocare con la psx in risoluzione strabassa, frame-rate penosi, 4 poligoni in croce e pixel grossi come case :cry:
io non riuscirei + a giocarci, magari lui si diverte lo stesso :asd:
bel regalo di natale :Puke: ma lo sa che nel frattempo è uscita la ps2 :confused: e anche la ps3 :read: :asd:
Detto semplicemente?
Gioco psx 10-20 euro max
Ps2 110 euro circa
ps3 350 euro circa
fai due conti ...
Se si dovesse fare un regalo consistente a tutti i vari nipotini - cugini etc etc etc non bastano 20 stipendi per chi ha una grossa famiglia.
Detto semplicemente?
Gioco psx 10-20 euro max
Ps2 110 euro circa
ps3 350 euro circa
fai due conti ...
Se si dovesse fare un regalo consistente a tutti i vari nipotini - cugini etc etc etc non bastano 20 stipendi per chi ha una grossa famiglia.
grazie che mi capisci!!
io ho 4 fra fratelli e sorelle, e 6 nipoti.... fatevi due conti... :p
tecnologico
01-12-2007, 13:34
pigliagli un pupazzo delle tartarughe ninja.
regalare un gioco usato della ps1 è squalliduccio.
ma almeno potevate modificarla che si beccava qualcosa sul mulo...
cerca una di quelle ps2 a 40 euro con una valanga di giochi copiati..
pigliagli un pupazzo delle tartarughe ninja.
regalare un gioco usato della ps1 è squalliduccio.
ma almeno potevate modificarla che si beccava qualcosa sul mulo...
cerca una di quelle ps2 a 40 euro con una valanga di giochi copiati..
ehhh..
provaci tu a parlare con un ragazzino di 11 anni :D
Gioco PSX lo può trovare anche nuovo, non per forza di cose usato.
11 anni? Regalagli un abbonamento ad una rivista osè... :asd:
Dark Schneider
01-12-2007, 14:30
siccome mio nipote che ha 11 anni ha la ps one gli facevo un giochino carino per divertirsi..
poi casomai un'altro anno gli regalavo una console nuova..
mica tutti cercano le ultime novità ecc.. :muro:
Prova a vedere in qualche GameStop o GameRush in giro, vedrai che di giochi della prima PSX li trovi ancora usati. Costano solitamente 2-3 euro. :)
mettiti d'accordo con un altro parente e prendigli una ps2 usata modificata :D
Dark Schneider
01-12-2007, 15:16
cerca una di quelle ps2 a 40 euro con una valanga di giochi copiati..
Non scherziamo!! :doh: Imparare ad un bambino a scroccare all'età di 11 anni è la peggior cosa che si possa fare. Poi si che non imparerà mai a guadagnarsele le cose.
Molto meglio se i premi se li "guadagna" impegnandosi a scuola, comportandosi bene,ecc. e penso che ad un parente fa anche piacere premiarlo in tal modo. Se ad un 11enne gli togli il freno..addio, eh?
boh io alle elementari le cassette del C64 le copiavo con lo stereo e tanto male non sono venuto su :sofico:
Dark Schneider
01-12-2007, 15:34
I tempi son cambiati mica poco. Non penso che se hai posseduto nes, snes, genesis,ecc. non te li compravi i giochi.
Oggi c'è un po' troppa libertà e facilità nello scroccare tutto in tutti i sistemi. Se questa libertà poi la dai ad un bambino non mi sembra proprio il massimo.
tecnologico
01-12-2007, 15:38
macchè ca22o stai a di?:asd:
ora cresce deviato perchè non ha i giochi originali
ma che infanzia hai avuto?
Dark Schneider
01-12-2007, 15:49
macchè ca22o stai a di?:asd:
ora cresce deviato perchè non ha i giochi originali
ma che infanzia hai avuto?
Vedi di cambiare tono e mostrare un minimo di rispetto quando scrivi, invece di fare futili insinuazioni.
Seconda cosa, dimmi se è normale in un forum dove ci sono regole, andare a consigliare di procurarsi "giochi copiati". :rolleyes:
Concordo con Dark Schneider su tutto.
tecnologico
01-12-2007, 15:55
avessi un centesimo per ogni persona che parla cosi e non ha almeno un mp3 di contrabbando sarei miliardario.
Non è questione di essere santi o meno, il punto è quanto sia poco appropriato ricorrere alla pirateria per un regalo (pessimo gusto) e riguardo poi all'esempio che dai ad un ragazzo di undici anni.
tecnologico
01-12-2007, 16:00
a parte il fatto che un ragazzino di 11 anni manco sa che è la pirateria, gli si è semplicemente consigliato di acquistare una ps2 di secondamano di quelle complete di tutto, per qualche anno un bambino avrebbe di che divertirsi senza contare quanto mediamente dura un dvd in mano ad un bambino..
a parte il fatto che un ragazzino di 11 anni manco sa che è la pirateria, gli si è semplicemente consigliato di acquistare una ps2 di secondamano di quelle complete di tutto, per qualche anno un bambino avrebbe di che divertirsi senza contare quanto mediamente dura un dvd in mano ad un bambino..
Ma un ragazzo di 11 non è un bambino piccolo! Esageri...
Io pure consiglierei di acquistare una PS2 di seconda mano, su questo sono d'accordo con voi. Ma se poi il "bambino" comincia a comprare con qualche soldino suo, vedendo come si risparmia, come si può aspettare piuttosto di avere per forza subito la novità, come si possono usare i mercatini dell'usato etc. etc. male non gliene fa. ;)
Fermo restando che se il nostro amico va fuori budget con una PS2 usata perché ha una dinastia di nipoti tutto questi discorsi lasciano il tempo che trovano. :D
mah mia sorella di 10 anni gioca con ps3 e ds.. fa ricerche sul pc masterizza cd..
non credo che a 11 anni i cd li butti dalla finestra
tecnologico
01-12-2007, 16:25
macchè novità deve aspettare è una ps2....:D e a undici anni che soldino deve avere...va alle elementari...mica può uscire e girarsi mediaworld da solo...
tecnologico
01-12-2007, 16:26
mah mia sorella di 10 anni gioca con ps3 e ds.. fa ricerche sul pc masterizza cd..
non credo che a 11 anni i cd li butti dalla finestra
non è che perchè lo fa tua sorella tutti gli undicenni siano cosi:sofico:
in genere la cura che un undicenne ha di un cd/dvd è simile allo zero...tutto rigato e poggiato dove azzo capita prima...
Gemini77
01-12-2007, 16:44
Quoto! bravo Dark!
I tempi son cambiati mica poco. Non penso che se hai posseduto nes, snes, genesis,ecc. non te li compravi i giochi.
Oggi c'è un po' troppa libertà e facilità nello scroccare tutto in tutti i sistemi. Se questa libertà poi la dai ad un bambino non mi sembra proprio il massimo.
Non scherziamo!! :doh: Imparare ad un bambino a scroccare all'età di 11 anni è la peggior cosa che si possa fare. Poi si che non imparerà mai a guadagnarsele le cose.
Molto meglio se i premi se li "guadagna" impegnandosi a scuola, comportandosi bene,ecc. e penso che ad un parente fa anche piacere premiarlo in tal modo. Se ad un 11enne gli togli il freno..addio, eh?
Vedi di cambiare tono e mostrare un minimo di rispetto quando scrivi, invece di fare futili insinuazioni.
Seconda cosa, dimmi se è normale in un forum dove ci sono regole, andare a consigliare di procurarsi "giochi copiati". :rolleyes:
siamo alle solite è....certo che passare da una richiesta di siti che vendono giochi PSX ad un dibattito sui giochi pirata non è proprio il massimo è...:rolleyes:
goldorak
01-12-2007, 17:04
I tempi son cambiati mica poco. Non penso che se hai posseduto nes, snes, genesis,ecc. non te li compravi i giochi.
Oggi c'è un po' troppa libertà e facilità nello scroccare tutto in tutti i sistemi. Se questa libertà poi la dai ad un bambino non mi sembra proprio il massimo.
Mica tanto, e' facile dimenticarsi delle compilation di giochi pirata vendute nelle edicole ai tempi del Vic 20 e Commodore 64 ? :asd:
Oppure il giro di materiale pirata che girava intorno all'Amiga e che ne' ha decretato la morte come piattaforma di gioco ?
Era facile allora ed e' facile oggi.
Ti sfido a trovare un trentenne che negli anni 80 non abbia avuto da qualche parte delle cassette per commodore pirata. :sofico:
E non credo che oggi siano tutti diventati pirati incalliti.
Veramente state ingigantendo il problema laddove non esiste.
goldorak
01-12-2007, 17:12
Vedi di cambiare tono e mostrare un minimo di rispetto quando scrivi, invece di fare futili insinuazioni.
Seconda cosa, dimmi se è normale in un forum dove ci sono regole, andare a consigliare di procurarsi "giochi copiati". :rolleyes:
Pero' non bisgona neanche cadere nel moralismo estremo.
A un ragazzino di 11 anni cosa gliene puo' fregare che il gioco sia originale o meno ?
Niente di niente, a quel eta' e' una questione irrilevante.
Io quando ero piccino (10 anni) avevo dei giochi pirata.
Oddio mettetemi il capio al collo. :rolleyes:
Gemini77
01-12-2007, 18:17
Mica tanto, e' facile dimenticarsi delle compilation di giochi pirata vendute nelle edicole ai tempi del Vic 20 e Commodore 64 ? :asd:
Oppure il giro di materiale pirata che girava intorno all'Amiga e che ne' ha decretato la morte come piattaforma di gioco ?
Era facile allora ed e' facile oggi.
Ti sfido a trovare un trentenne che negli anni 80 non abbia avuto da qualche parte delle cassette per commodore pirata. :sofico:
E non credo che oggi siano tutti diventati pirati incalliti.
Veramente state ingigantendo il problema laddove non esiste.
A parte che io ero convinto che i giochi in edicola fossero legalissimi! :D
e poi, se leggi con attenzione, Dark non ne fa un discorso "legale", ma un discorso di crescita del bambino ed ha pienamento ragione; altrimenti viene su senza capire cosa sia il valore del denaro ... esattamente come qualcuno che ha postato in questa discussione :asd:
Gemini77
01-12-2007, 18:23
Pero' non bisgona neanche cadere nel moralismo estremo.
A un ragazzino di 11 anni cosa gliene puo' fregare che il gioco sia originale o meno ?
Niente di niente, a quel eta' e' una questione irrilevante.
Io quando ero piccino (10 anni) avevo dei giochi pirata.
Oddio mettetemi il capio al collo. :rolleyes:
potrebbe anche non fregargliene nulla, ma sarebbe bello se, chi ha il compito di educarlo, gli insegni la differenza tra originale e piratato e non che lo inciti a fare l'itagliano furbo.
:) ma se sti giochi non li compra nessuno, ma se li prendono tutti pirata, come pretendete che le aziende investano? e che facciano prodotti di qualità?
per tornare IT, se passi mai in provincia di mi-ovest, il mio negoziante ha una grossa quantità di giochi per PSX "nuovi" (non sono incellofanati, ma sono perfetti) ed in genere vuole circa 10€ a gioco.
goldorak
01-12-2007, 18:35
potrebbe anche non fregargliene nulla, ma sarebbe bello se, chi ha il compito di educarlo, gli insegni la differenza tra originale e piratato e non che lo inciti a fare l'itagliano furbo.
:) ma se sti giochi non li compra nessuno, ma se li prendono tutti pirata, come pretendete che le aziende investano? e che facciano prodotti di qualità?
per tornare IT, se passi mai in provincia di mi-ovest, il mio negoziante ha una grossa quantità di giochi per PSX "nuovi" (non sono incellofanati, ma sono perfetti) ed in genere vuole circa 10€ a gioco.
Ma scusate voi state prendendo fischi per fiaschi.
Da quando in qua un ragazzino di 11 anni dispone di 70 € per comprare un gioco ? :rolleyes:
Io credo che qui dentro molti si siano dimenticati esattamente cosa significhi avere 10-11 anni.
Contravvenire a qualche regola a quella eta' non implica che il ragazzo crescera' come un criminale, ne' tantomeno come un pirata informatico.
Ritorniamo un tantino coi piedi per terra.
E non parlo solo di giochi, ma anche di musica.
Voglio conoscere la persona che da adolescente o da ragazzo si comprava tutta la musica originale.
E' lo stesso identico discorso. Nessuno ha mai usato gli stereo per copiare le musicassette ? :rolleyes:
Io sono con tecnologico in questo caso e non mi sento per niente in colpa.
Se il ragazzo ha genitori per bene crescere bene e ad un certo punto dara' il giusto valore alle cose e capira' che e' giusto e doverso comprare originale.
Lo ripeto, voglio conoscere l'adulto che da ragazzino si comprava tutto ma proprio tutto originale, dalla musica, al software, ai vestiti non toroccati etc....
Ecco come pensavo un essere umano cosi' non esiste.
Dark Schneider
01-12-2007, 18:41
Mica tanto, e' facile dimenticarsi delle compilation di giochi pirata vendute nelle edicole ai tempi del Vic 20 e Commodore 64 ? :asd:
Oppure il giro di materiale pirata che girava intorno all'Amiga e che ne' ha decretato la morte come piattaforma di gioco ?
Era facile allora ed e' facile oggi.
Ti sfido a trovare un trentenne che negli anni 80 non abbia avuto da qualche parte delle cassette per commodore pirata. :sofico:
E non credo che oggi siano tutti diventati pirati incalliti.
Veramente state ingigantendo il problema laddove non esiste.
I tempi sono cambiati eccome. Non c'era di certo la facilità, la libertà e sopratutto le possibilità di oggi. Oggi(purtroppo) quasi sembra una normalità per dire. Un tempo no. Ma comunque questo discorso non centra con quello che intendevo io.
Pero' non bisgona neanche cadere nel moralismo estremo.
A un ragazzino di 11 anni cosa gliene puo' fregare che il gioco sia originale o meno ?
Niente di niente, a quel eta' e' una questione irrilevante.
Io quando ero piccino (10 anni) avevo dei giochi pirata.
Oddio mettetemi il capio al collo. :rolleyes:
E chi ti sta mettendo il capio al collo? Non il sottoscritto di certo. A me personalmente non me ne frega assolutamente niente di come si comportano gli altri.
Ma se permetti, mi piace dire la mia.:rolleyes: Ed infatti ho detto la mia. Ed io ad un bambino piccolo, preferirei comprare un gioco come premio dell'impegno scolastico, invece di comprare una console e "giochi copiati". Ed magari imparargli sin da piccolo il valore dell'impegnarsi per conquistarsi le sue piccole e prime gioie.
Che poi a qualcun altro qua dentro sembra un consiglio fuori dal mondo, a me non importa nulla. E' così che la penso io. Tra l'altro è da sottolineare come, il sottoscritto, non ha certamente scritto che un bambino diventa una cattiva persona o altro se "scrocca" giochi. Ma che non è il massimo. Perchè penso sia una buona cosa di norma far capire ad un bambino che le cose bisogna guadagnarsele. Se poi altri si comportano diversamente non mi importa di certo.
Qualcuno non è daccordo? Bene, visto che è un mio pensiero. Ma non mi sembra nemmeno il caso di fare uscite strafottenti del tipo "che cazzo dici" o "che infanzia hai avuto". Ci manca solo che uno da un consiglio personale, esprime un parere personale e deve passare anche per pazzo, oltre che a subirsi insinuazioni poco carine.
Da quando in qua un ragazzino di 11 anni dispone di 70 € per comprare un gioco ? :rolleyes:
Parlavo proprio di questo quando dicevo: "non per forza bisogna avere subito l'ultima novità". Non mi riferivo certamente alla PS2, ma ai giochi pagati cifre abnormi.
Se fai compravendita di usato, e usi anche ebay, nel complesso difficilmente un gioco ti viene a costare più di dieci euro. Io negli ultimi tempi ho comprato Dark Chronicle a 8 euro, idem MGS 2. Usati, uno dei due praticamente nuovo. Ho comprato Ico nuovo a 30 euro, rivenduto a quasi 20. Ho comprato SOTC usato a 20 euro, rivenduto anche questo a quasi 20 (e non che non mi sia dispiaciuto venderlo).
Mantenere una PS2 per un ragazzino è una cosa abbordabile... può comprare anche un gioco al mese (e già è assai).
Ma quante st****te sto leggendo in questo topic...
Io a 11 anni sapevo già benissimo la differenza tra giochi originali e giochi pirata, mettevo da parte i soldi per mesi per comprare una cartuccia dello snes o un cd per la playstation, mentre tutti i miei coetanei andavano a far la spesa e tornavano con 4-5 cd in tristi bustine di plastica col titolo scritto col pennarello...
Così si educa si da piccoli al "tutto e subito", ma che c***o di ragionamento è "che gliene frega ha 11 anni"? i bambini di oggi sono più stupidi allora?
x Start77:
Dai un'occhiata sulla baia, ci sono decine di negozi online che vendono tantissimi titoli per ps1 ORIGINALI e assolutamente nuovi, a prezzi veramente ridicoli.
Ciao
goldorak
01-12-2007, 19:04
Non ho detto che un ragazzino di 11 anni non sa fare la differenza tra originale e pirata, ho detto che a quella eta' in genere non gliene frega niente.
Ok ? Mamma mia, non sapevo di essere membro di un forum in cui tutti sono Santi. :rolleyes:
MesserWolf
01-12-2007, 19:09
Mica tanto, e' facile dimenticarsi delle compilation di giochi pirata vendute nelle edicole ai tempi del Vic 20 e Commodore 64 ? :asd:
Oppure il giro di materiale pirata che girava intorno all'Amiga e che ne' ha decretato la morte come piattaforma di gioco ?
Era facile allora ed e' facile oggi.
Ti sfido a trovare un trentenne che negli anni 80 non abbia avuto da qualche parte delle cassette per commodore pirata. :sofico:
E non credo che oggi siano tutti diventati pirati incalliti.
Veramente state ingigantendo il problema laddove non esiste.
quoto . Mi ricordo anche io i negozi di informatica che ti vendevano i giochi piratati dell'amiga tranquillamente. La semplicità era estrema, al contrario oggi occorrono modifiche hw etc.
Gemini77
01-12-2007, 22:47
to ha già risposto Dark, ogni mio intervento sull'argomento è superfluo :D
Ma scusate voi state prendendo fischi per fiaschi.
Da quando in qua un ragazzino di 11 anni dispone di 70 € per comprare un gioco ? :rolleyes:
Io credo che qui dentro molti si siano dimenticati esattamente cosa significhi avere 10-11 anni.
Contravvenire a qualche regola a quella eta' non implica che il ragazzo crescera' come un criminale, ne' tantomeno come un pirata informatico.
Ritorniamo un tantino coi piedi per terra.
E non parlo solo di giochi, ma anche di musica.
Voglio conoscere la persona che da adolescente o da ragazzo si comprava tutta la musica originale.
E' lo stesso identico discorso. Nessuno ha mai usato gli stereo per copiare le musicassette ? :rolleyes:
Io sono con tecnologico in questo caso e non mi sento per niente in colpa.
Se il ragazzo ha genitori per bene crescere bene e ad un certo punto dara' il giusto valore alle cose e capira' che e' giusto e doverso comprare originale.
Lo ripeto, voglio conoscere l'adulto che da ragazzino si comprava tutto ma proprio tutto originale, dalla musica, al software, ai vestiti non toroccati etc....
Ecco come pensavo un essere umano cosi' non esiste.
I tempi sono cambiati eccome. Non c'era di certo la facilità, la libertà e sopratutto le possibilità di oggi. Oggi(purtroppo) quasi sembra una normalità per dire. Un tempo no. Ma comunque questo discorso non centra con quello che intendevo io.
E chi ti sta mettendo il capio al collo? Non il sottoscritto di certo. A me personalmente non me ne frega assolutamente niente di come si comportano gli altri.
Ma se permetti, mi piace dire la mia.:rolleyes: Ed infatti ho detto la mia. Ed io ad un bambino piccolo, preferirei comprare un gioco come premio dell'impegno scolastico, invece di comprare una console e "giochi copiati". Ed magari imparargli sin da piccolo il valore dell'impegnarsi per conquistarsi le sue piccole e prime gioie.
Che poi a qualcun altro qua dentro sembra un consiglio fuori dal mondo, a me non importa nulla. E' così che la penso io. Tra l'altro è da sottolineare come, il sottoscritto, non ha certamente scritto che un bambino diventa una cattiva persona o altro se "scrocca" giochi. Ma che non è il massimo. Perchè penso sia una buona cosa di norma far capire ad un bambino che le cose bisogna guadagnarsele. Se poi altri si comportano diversamente non mi importa di certo.
Qualcuno non è daccordo? Bene, visto che è un mio pensiero. Ma non mi sembra nemmeno il caso di fare uscite strafottenti del tipo "che cazzo dici" o "che infanzia hai avuto". Ci manca solo che uno da un consiglio personale, esprime un parere personale e deve passare anche per pazzo, oltre che a subirsi insinuazioni poco carine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.