PDA

View Full Version : Domanda niubba Q6600


carver
01-12-2007, 10:26
ciao!
scusatemi.. il clock di un q6600 e' 2400 mhz.. ed e' da to da 200x12?
quindi se x ottenere da un q6600 i 3200mhz dovrei mettere un 400 mhz di bus con molti 8 e in teoria le ram sopracitate x esempio potrebbero lavorare tranquillamente a quei tiings...


SOn rimasto un po' indietro sulle DDR2 e vorrei chiedere 2 cose..

Le ddr2 pc6400 hanno la frequenza di esercizio a 400 mhz giusto? con relativi timings es 4-4-4-12...
quindi clokkando il procio a 400x8 le ram portate ad esempio sopra non dovrebbero fare 1a piega... no?

non mi torna il fatto che in origine il q66 vada a 200mhz ma le ram girino di def a 400.......

so che faccio 1 gran casino.. ma devo rimettermi in pari ... prevedo cambio di sistema...

e con le ddr1 era piu' semplice... :D

Quadincoming
01-12-2007, 12:08
ciao!
scusatemi.. il clock di un q6600 e' 2400 mhz.. ed e' da to da 200x12?
quindi se x ottenere da un q6600 i 3200mhz dovrei mettere un 400 mhz di bus con molti 8 e in teoria le ram sopracitate x esempio potrebbero lavorare tranquillamente a quei tiings...


SOn rimasto un po' indietro sulle DDR2 e vorrei chiedere 2 cose..

Le ddr2 pc6400 hanno la frequenza di esercizio a 400 mhz giusto? con relativi timings es 4-4-4-12...
quindi clokkando il procio a 400x8 le ram portate ad esempio sopra non dovrebbero fare 1a piega... no?

non mi torna il fatto che in origine il q66 vada a 200mhz ma le ram girino di def a 400.......

so che faccio 1 gran casino.. ma devo rimettermi in pari ... prevedo cambio di sistema...

e con le ddr1 era piu' semplice... :D

il q6600 a default è 266*9 le ram 6400 da specifica lavorano a 800 (400*2)..
quindi per far lavorare il procio a 3.2 e ram a default basta impostare 400*8 per il procio e le ram lavorano con rapporto 1:1 ovvero in sincrono

ciao

Erian Algard
01-12-2007, 12:18
Per far lavorare le ram alla frequenza di default puoi anche usare i divisori, senza necessità di overcloccare oltre un certo limite.

carver
01-12-2007, 16:08
Per far lavorare le ram alla frequenza di default puoi anche usare i divisori, senza necessità di overcloccare oltre un certo limite.


come divisori?
se dovessi superare i 400 si... ma dato che a default lavora 266... son ampiamente rilassate ste ram!

Erian Algard
01-12-2007, 16:33
Guarda che i divisori fanno salire le ram(sul p35)....il minimo è 1:1...poi gli altri portano le ram a lavorare a frequenze maggiori.

carver
01-12-2007, 17:47
Guarda che i divisori fanno salire le ram(sul p35)....il minimo è 1:1...poi gli altri portano le ram a lavorare a frequenze maggiori.

ah gia.. 1/1 e' lo standard qui...

ero rimasto alle ddr che spesso le parzializzavi per abbassarne la frequenza!

Quadincoming
01-12-2007, 18:51
ah gia.. 1/1 e' lo standard qui...

ero rimasto alle ddr che spesso le parzializzavi per abbassarne la frequenza!

Quello che diceva Erian Algard è che se ad esempio imposti 333 fsb le memorie se sono impostate a 1:1 lavorano sotto specifica (333) mentre ad esempio se imposti il rapporto 2:3 (tramite i divisori) puoi far lavorare le mem a 1000

carver
01-12-2007, 20:04
Quello che diceva Erian Algard è che se ad esempio imposti 333 fsb le memorie se sono impostate a 1:1 lavorano sotto specifica (333) mentre ad esempio se imposti il rapporto 2:3 (tramite i divisori) puoi far lavorare le mem a 1000

SI SI ... chiarissimo...
ma ero abituato con le ddr1 che in genere le mettevi a 3:2!
o al massimo alzavi i timings!:D

jorel83
06-12-2007, 17:05
ma io posso tenere le frequenze del procio in firma 24 ore su 24??

Erian Algard
06-12-2007, 17:06
Assolutamente si

DANY 76
06-12-2007, 18:15
ma io posso tenere le frequenze del procio in firma 24 ore su 24??

se le temp non sono alte certo.....io tengo il mio 6400 perennemente a 3600mhz.;)

Ale29
06-12-2007, 18:17
se le temp non sono alte certo.....io tengo il mio 6400 perennemente a 3600mhz.;)

OT: con cosa lo raffreddi?

DANY 76
06-12-2007, 18:19
OT: con cosa lo raffreddi?

a liquido,impianto alphacool con rad da 240 integrato nel case e pompa heim da 600 l/ora.

jorel83
06-12-2007, 19:25
io uso il dissy standart che ho trovato nella conf del quad le temp sono intorno ai 53 55°

DANY 76
06-12-2007, 19:25
io uso il dissy standart che ho trovato nella conf del quad le temp sono intorno ai 53 55°

in full?