PDA

View Full Version : ok, passo ad ubuntu.....


jeffryeretico
01-12-2007, 10:04
ciao ragazzi,

hod eciso per innumerevoli ragioni di passare ad ubuntu.


ora, dato che il portatile lo uso quasi esclusivamente per vedere film e andare su internet, mi servono delle dritte:


-modem-
-sw per vedere divx ecc.ecc.

dunque come modem a casa uso un alcatel speed touch e quando vado in giro una connec card della tim: PC CARD HSDPA ONDA N501H che uso con wind.


dove trovo i driver e come devo configurarli? :(

aiuto perfavore :p


grazie
ciao

Lutra
01-12-2007, 10:19
ciao ragazzi,

hod eciso per innumerevoli ragioni di passare ad ubuntu.


ora, dato che il portatile lo uso quasi esclusivamente per vedere film e andare su internet, mi servono delle dritte:


-modem-
-sw per vedere divx ecc.ecc.

dunque come modem a casa uso un alcatel speed touch e quando vado in giro una connec card della tim: PC CARD HSDPA ONDA N501H che uso con wind.


dove trovo i driver e come devo configurarli? :(

aiuto perfavore :p


grazie
ciao



modem:
tutto quello che ha una porta ethernet va bene. Se ne hai uno solo usb allora puoi usare questi drivers http://eciadsl.flashtux.org/modems.php, ma controlla che sia compatibile.


software per video e dvd:
ce ne sono vari, ognuno ha le sue preferenze, diciamo che forse i piú gettonati sono Vlc e Mplayer.


Per la scheda Onda credo che ci sia una discussione sul forum, dai un'occhiata li.

jeffryeretico
01-12-2007, 11:54
il mio modem adsl non è nella lista,
comrpero' un ethernet, qualche consiglio?

per il mode dell'onda non sono riuscito a trovarlo.

puoi passarmi il link della discussione?

grazie

Lutra
01-12-2007, 11:57
il mio modem adsl non è nella lista,
comrpero' un ethernet, qualche consiglio?

per il mode dell'onda non sono riuscito a trovarlo.

puoi passarmi il link della discussione?

grazie




http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1596635&highlight=onda

jeffryeretico
01-12-2007, 11:59
con dispiacere vedo che enssuno ha trovato una soluzione.

allora sono costrotto a rimanere con windows, che alla fine mi fa funzionare tutto senza problemi :(

Lutra
01-12-2007, 12:11
con dispiacere vedo che enssuno ha trovato una soluzione.

allora sono costrotto a rimanere con windows, che alla fine mi fa funzionare tutto senza problemi :(


http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,60689.0.html

http://wiki.ubuntu-it.org/OndaN500DH

jeffryeretico
01-12-2007, 12:49
già letti e la mia onda non funaizona a nessuno :(

shell32
01-12-2007, 18:57
con dispiacere vedo che enssuno ha trovato una soluzione.

allora sono costrotto a rimanere con windows, che alla fine mi fa funzionare tutto senza problemi :(

Non è un gioco a premi. Non a tutti i quesiti è possibile dare una soluzione, e spesso, anche se la soluzione viene fornita, non si è in grado di metterla in pratica e magari si dice "no, non funziona".
A parte questo, Linux non è Windows, è un sistema operativo non per "dummies", per cui, se non hai motivi cogenti che ti spingano a passare a Linux, rimani su Windows.
Come mai passi a Linux?

Lutra
01-12-2007, 19:07
Non è un gioco a premi. Non a tutti i quesiti è possibile dare una soluzione, e spesso, anche se la soluzione viene fornita, non si è in grado di metterla in pratica e magari si dice "no, non funziona".
A parte questo, Linux non è Windows, è un sistema operativo non per "dummies", per cui, se non hai motivi cogenti che ti spingano a passare a Linux, rimani su Windows.
Come mai passi a Linux?

Amen.
Di fatto peró per lui la scheda per collegarsi fuori casa potrebbe essere indispensabile. Allora bisogna sempre sottolineare che il problema dei driver non é un problema di Linux, ma si di chi produce HW che a) non fa il driver per il pinguino b) non rilascia le specifiche in modo che qualche povero cristo ne possa scrivere uno open...

khelidan1980
01-12-2007, 20:05
con dispiacere vedo che enssuno ha trovato una soluzione.

allora sono costrotto a rimanere con windows, che alla fine mi fa funzionare tutto senza problemi :(

Che cellulare hai?Eventualmente puoi usare quello,io uso tranquillamente un 6630 come modem gprs/edge/umts tramite cavetto(con qualche passaggio in piu è possibile collegarlo tramite bt)

-Slash
01-12-2007, 23:45
Che cellulare hai?Eventualmente puoi usare quello,io uso tranquillamente un 6630 come modem gprs/edge/umts tramite cavetto(con qualche passaggio in piu è possibile collegarlo tramite bt)
che guida/passaggi fai? (ho un n73)

foggyf
02-12-2007, 09:14
:help: :help: Ciao ragazzi! Essendo abbastanza nuovo nel forum, innanzitutto, un ciao enorme a tutti!:cool:
Dato che da un paio di giorni sono passato da windows a ubuntu 7.10, vorrei un attimo capire come configurare il mio modem usb adsl (digicom michelangelo usb cx) per avere l'adsl anche su ubuntu:doh: . Premettendo che non sono molto pratico con la riga di comando:muro: , ho sentito parlare in giro su internet di un certo cxacru-fw.bin e di altri strani comandi sulla shell:confused: .... X favore qualcuno può darmi un'aiuto passo/passo oppure segnalarmi un link dove tutto ciò è ben spiegato per bene?? Confido nella vostra infinita pazienza....

photoneit
02-12-2007, 09:36
:help: :help: Ciao ragazzi! Essendo abbastanza nuovo nel forum, innanzitutto, un ciao enorme a tutti!:cool:
Dato che da un paio di giorni sono passato da windows a ubuntu 7.10, vorrei un attimo capire come configurare il mio modem usb adsl (digicom michelangelo usb cx) per avere l'adsl anche su ubuntu:doh: . Premettendo che non sono molto pratico con la riga di comando:muro: , ho sentito parlare in giro su internet di un certo cxacru-fw.bin e di altri strani comandi sulla shell:confused: .... X favore qualcuno può darmi un'aiuto passo/passo oppure segnalarmi un link dove tutto ciò è ben spiegato per bene?? Confido nella vostra infinita pazienza....


Ciao,
se leggi sopra "Linux per newbies" troverai un sacco di dritte per chi inizia come te.
Troverai certamente anche notizie per il tuo modem, in alternativa cerca su Google
"eciadsl" che tratta dei driver per i modem

Lutra
02-12-2007, 10:01
:help: :help: Ciao ragazzi! Essendo abbastanza nuovo nel forum, innanzitutto, un ciao enorme a tutti!:cool:
Dato che da un paio di giorni sono passato da windows a ubuntu 7.10, vorrei un attimo capire come configurare il mio modem usb adsl (digicom michelangelo usb cx) per avere l'adsl anche su ubuntu:doh: . Premettendo che non sono molto pratico con la riga di comando:muro: , ho sentito parlare in giro su internet di un certo cxacru-fw.bin e di altri strani comandi sulla shell:confused: .... X favore qualcuno può darmi un'aiuto passo/passo oppure segnalarmi un link dove tutto ciò è ben spiegato per bene?? Confido nella vostra infinita pazienza....


Ei, non postare due volte la stessa domanda in thread diversi, é il modo buono per farsi volere male dagli utenti del forum ma soprattutto dai moderatori.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617310

Lutra
03-12-2007, 10:14
ciao ragazzi,

hod eciso per innumerevoli ragioni di passare ad ubuntu.


ora, dato che il portatile lo uso quasi esclusivamente per vedere film e andare su internet, mi servono delle dritte:


-modem-
-sw per vedere divx ecc.ecc.

dunque come modem a casa uso un alcatel speed touch e quando vado in giro una connec card della tim: PC CARD HSDPA ONDA N501H che uso con wind.


dove trovo i driver e come devo configurarli? :(

aiuto perfavore :p


grazie
ciao



http://vfoschi.wordpress.com/2007/11/23/scheda-umts-onda-n501hs-e-linux/

xxx_mitiko_xxx
03-12-2007, 10:21
Ciao ragazzi sono entrato da poco a far parte del mondo Linux Ubuntu è devo dire che sono molto contento è un'ottimo sistema operativo :D
Però come sapete chi viene da windows è dura :muro: :muro:
Sto cercando un modo per far funzionare la mia webcam su linux ma non ci riesco è una cam della trust chi mi può dare una mano?
Grazie mille

Lutra
03-12-2007, 10:25
Ciao ragazzi sono entrato da poco a far parte del mondo Linux Ubuntu è devo dire che sono molto contento è un'ottimo sistema operativo :D
Però come sapete chi viene da windows è dura :muro: :muro:
Sto cercando un modo per far funzionare la mia webcam su linux ma non ci riesco è una cam della trust chi mi può dare una mano?
Grazie mille

Beh intanti potresti iniziare con il postare il tuo problema in un thread nuovo piuttosto che in uno giá avviato dove non si parla di web cam...

Secondo...
La web cam é usb?

Posta il risultato del comando "lsusb" e vediamo come/se viene riconosciuta...

AntonioBO
03-12-2007, 10:25
con dispiacere vedo che enssuno ha trovato una soluzione.

allora sono costrotto a rimanere con windows, che alla fine mi fa funzionare tutto senza problemi :(

TUTTI i modem ethernet funzionano con tutti i sistemi operativi esistenti.... uno molto semplice ed efficace - ed economico - è quello della conexant . Riguardo alla distro, fai un pensierino du LinuxpcOs o Linux Mint che hanno già tutti i codec installati di default.

xxx_mitiko_xxx
03-12-2007, 10:30
Beh intanti potresti iniziare con il postare il tuo problema in un thread nuovo piuttosto che in uno giá avviato dove non si parla di web cam...

Secondo...
La web cam é usb?

Posta il risultato del comando "lsusb" e vediamo come/se viene riconosciuta...

Ok adesso lo apro e vediamo:D

Lutra
03-12-2007, 10:33
TUTTI i modem ethernet funzionano con tutti i sistemi operativi esistenti.... uno molto semplice ed efficace - ed economico - è quello della conexant . Riguardo alla distro, fai un pensierino du LinuxpcOs o Linux Mint che hanno già tutti i codec installati di default.


Il problema non é questo, é relativo ad una scheda umts pcmcia.

khelidan1980
03-12-2007, 10:49
che guida/passaggi fai? (ho un n73)

Per prima cosa guarda se attacandolo al pc con cavetto te lo rileva tramite dmesg

Poi puoi prendere spunto da qui (http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/informatica/linux/connessione-gprsedgeumts-su-ubuntu-con-nokia-6630-via-bluetooth/) e modificare la guida in base alle tue necessità,tipo devi cambiare la stringa di connessione in base all'operatore che usi!

-Slash
03-12-2007, 20:40
TUTTI i modem ethernet funzionano con tutti i sistemi operativi esistenti.... uno molto semplice ed efficace - ed economico - è quello della conexant . Riguardo alla distro, fai un pensierino du LinuxpcOs o Linux Mint che hanno già tutti i codec installati di default.
wow che fatica cliccare su un mp3 con ubuntu e fare scarica tutti i codec, ci voleva proprio una distro nuova che automatizzasse questo!
Per prima cosa guarda se attacandolo al pc con cavetto te lo rileva tramite dmesg

Poi puoi prendere spunto da qui (http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/informatica/linux/connessione-gprsedgeumts-su-ubuntu-con-nokia-6630-via-bluetooth/) e modificare la guida in base alle tue necessità,tipo devi cambiare la stringa di connessione in base all'operatore che usi!
Grazie! :D