PDA

View Full Version : fuji 9600s proprio cosi tanto rumore?????


ironcharlie
01-12-2007, 08:48
salve quest'estate ho comprato una fuji 9600s non volendo ancora fare il passo verso la reflex, anche perche i soldi di diff erano parecchi, bella macchinetta, ma sara' non sono espertissimo, le foto non mi esaltano molto, anzi trovo tantissimo rumore, sopra iso 400 praticamente fanno schifo, meglio col cellulare anche sotto a parte la risoluzione alta(9MPix) venivano molto meglio con la mia canon a40 da 2 mpix (che infattti mi vedo bene di non dare via, peccato non sia almeno 4 mpix), la macchina sara' tutta ok od e il caso di farla vedere, cosa devo fare per avere una risposta, ritagliare un pezzo di immagine al 100% da postarvi cosi' mi dite se sono solo io che pretendo o se in effetti c'e qualcosa.

Avessi acquistato che so una canon reflex o una nikon reflex entri level( si parla di 600-700 euri ora) avrei avuto risultati migliori???????

Ciao e grazie a tutti gli amici

ironcharlie
01-12-2007, 18:00
allego ad esempio un ritaglio di foto fatta in interno con programma antimosso che ha selezionato automaticamente iso800 per la luce che c'era, va be che siamo in interni ma quanto rumore..... secondo voi normale o ci sono problemi

http://grazianofornero.altervista.org/ritaglio1.jpg

marchigiano
01-12-2007, 19:45
se seguivi i consigli sul forum tempo fa si diceva che la s6500 è meglio della 9600 e costa pure meno. ma per quanto sia migliore è comunque niente a confronto di una reflex economica tipo 350d o d40

però non mi paragonare la s9600 al cellulare... :D per quanto sia rumorosa ma i cellulari sono mega-ciofeche dai... ;)

ironcharlie
01-12-2007, 23:28
certo era na battuta quella del cellulare, ma io ho preso la 9600 perche la ho trovata in offerta a 290 euro, quindi meno della 5600, certo la reflex spendevo almeno 700 euro poco poco , quello che volevo sapere e se e proprio il maximo che posso tirare fuori da questa 9600 o se ho dei problemi sulla macchina e devo farla vedere fino a che e' in garanzia, ma d'altronde funziona tutto, solo che speravo in qualcosa di piu' impressionante quando mi vedo una foto fatta con sto apparecchio, pretendo forse troppo.

Ciao

AarnMunro
02-12-2007, 09:06
DOV'E' QUESTO RITAGLIO?

ironcharlie
02-12-2007, 12:23
la ho fatta sul luogo di lavoro, in un ambiente chiuso con buona illuminazione ma sempre artificiale.

Ma perche ora non si vede, provo a riallegarlo:

http://grazianofornero.altervista.org/ritagliodifoto.jpg

ciop71
02-12-2007, 15:09
Non si vede ancora questo ritaglio...

ironcharlie
02-12-2007, 17:18
ecco un altro crop un po piu definito, fatto alla sera con poca luce


http://grazianofornero.altervista.org/nuovo-1.jpg

edridil
02-12-2007, 17:40
Non si vede nulla... :nono:

ironcharlie
02-12-2007, 20:34
come, non si vedono le due immagini, le ho caricate su sto server provate un po a vedere


http://grazianofornero.altervista.org/

ironcharlie
02-12-2007, 20:35
come, non si vedono le due immagini, le ho caricate su sto server provate un po a vedere

http://grazianofornero.altervista.org/ritagliodifoto.jpg

ironcharlie
02-12-2007, 20:36
aiuto ho dei virus che mi cancellano tutto

(IH)Patriota
03-12-2007, 08:23
aiuto ho dei virus che mi cancellano tutto

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

M@n
03-12-2007, 11:04
aiuto ho dei virus che mi cancellano tutto

anche le immagini sui servers esterni??:confused:

continuiamocosì
03-12-2007, 11:07
M.I.T.I.C.O.

marchigiano
03-12-2007, 12:21
anche le immagini sui servers esterni??:confused:

hai presente il virus di "transformers"? :D

marklevi
03-12-2007, 12:47
come, non si vedono le due immagini, le ho caricate su sto server provate un po a vedere

http://grazianofornero.altervista.org/ritagliodifoto.jpg



http://it.altervista.org/faq_tecniche.php



Devo linkare delle immagini su forum esterni alla comunità ma non riesco, come faccio? Se vuoi che sia possibile linkare direttamente su pagine esterne alla comunità, ad esempio forum o blog tuoi banners, avatars, smilies e quant'altro, devi creare la cartella _altervista_ht (tutta minuscola) ed inserire i relativi files al suo interno. Prima di utilizzare questo servizio leggi però bene il regolamento.

ironcharlie
03-12-2007, 15:32
ecco ho creato la cartella e spostato dentro i file, vedete un po se adesso li visualizzate

http://grazianofornero.altervista.org/_altervista_ht/nuovo-1.jpg
http://grazianofornero.altervista.org/_altervista_ht/nuovo-1.jpg

e la seconda fatta in luogo chiuso

http://grazianofornero.altervista.org/_altervista_ht/ritagliodifoto.jpg
http://grazianofornero.altervista.org/_altervista_ht/ritagliodifoto.jpg

Comunque a parte tutto ho beccato un virus che mi ha bloccato tutti gli antivirus, e appena ne installo uno ( ho fprot io ) mi cancella gli eseguibili, e neanche scansione on line me lo leva, dovro formattare tutto, sperando di non portarmelo dietro con dei file che voglio salvare, spero che gli antivirus si aggiornino presto e risolvere anche questa rogna

continuiamocosì
03-12-2007, 16:30
a quanti iso sono scattate?

tommy781
03-12-2007, 17:03
guardandole così ad occhio direi almeno a 800 la prima e 1600 la seconda, due valori del tutto inutili in entrambi i casi. la 9600 non sarà la migliore fuji in fatto di rumore ma se la tieni sotto controllo mantenendo la sensibilità a 400 o 800 non avrai problemi. non ritagliare piccole porzioni di foto comunque, è inutile ed anche fare lo zoom al 100% non serve a nulla, prendi una foto che per te fa schifo e stampala poi torna e dicci se il risultato è tanto malvagio. le compattone i miracoli non li fanno ma se le foto le stampi o le guardi a tutto schermo sono ottime nella maggior parte dei casi.

ironcharlie
03-12-2007, 23:29
si sono a iso 800, ho capito per fare foto decenti devo lavorare max a iso 400, meglio ancora iso 200, poi devo impratichirmi un po sui vari settaggi, qualche consiglio per fare "belle " foto come dovrebbe meritare una macchina di quel peso ( non che la qualita' si misuri a kili, ma almeno la fatica di portare quel peso in confronto di una microcamera dovra' essere ricompensata)

Ciao e grazie mille dei vostri commenti

M@n
04-12-2007, 08:03
si sono a iso 800, ho capito per fare foto decenti devo lavorare max a iso 400, meglio ancora iso 200, poi devo impratichirmi un po sui vari settaggi, qualche consiglio per fare "belle " foto come dovrebbe meritare una macchina di quel peso ( non che la qualita' si misuri a kili, ma almeno la fatica di portare quel peso in confronto di una microcamera dovra' essere ricompensata)

Ciao e grazie mille dei vostri commenti

1) leggi il manuale della macchina (tutto)
2) leggi libri, riviste e segui il forum (anche altri oltre a questo).
3) scatta, scatta e scatta (pensandoci, pero', non tanto per fare)

(IH)Patriota
04-12-2007, 08:37
qualche consiglio per fare "belle " foto come dovrebbe meritare una macchina di quel peso ( non che la qualita' si misuri a kili, ma almeno la fatica di portare quel peso in confronto di una microcamera dovra' essere ricompensata)

Ogni volta prima di scattare:

1-Pensa a quale è il soggetto dello scatto , i soggetti devo essere pochi e ben ditinguibili.
2-Pensa a quale è il miglior punto di ripresa , un buon fotografo si muove molto , si alza e si abbassa , si avvicina e si allontana non si attacca allo zoom se non per variare l' angolo di campo inquadrato.
3-La luce è quello che impressiona il tuo CCD , valutane sempre la direzione e l' intensita' , la macchina fotografica è piu' limitata del tuo occhio (come gamma di luci ed ombre riproducibili) evita se possibile di peggiorare la situazione non facendo buone valutazioni sulla luce.

Questo a grandi linee poi resta "solo" l' esperienza , la pratica ed il confronto con gli altri .

Ciauz
Pat

ironcharlie
06-12-2007, 21:07
grazie mille dei consigli, dovrei usarla piu spesso la macchina e imparare, purtroppo ho sempre poco tempo, quando arrivo a casa dal lavoro ormai la luce migliore e tramontata, speriamo ora a natale di sfruttarla un pochino Ciao a tutti;) ;)