PDA

View Full Version : dual boot: modificare l'ordine di avvio


miki_pisa
01-12-2007, 08:44
qualche giorno fa ho installato ubuntu sul mio pc su cui c'e' gia' win.
All'avvio del computer mi compare la lista dei OS e mi da 10 sec per scegliere con quale di essi partire.
Mi mette per primo (default) linux. Il fatto e' che spesso devo usare win; vorrei sapere se c'e' una semplice procedura per mettere win come os di default, ovvero in cima alla lista di boot.

grazie

Lutra
01-12-2007, 10:31
qualche giorno fa ho installato ubuntu sul mio pc su cui c'e' gia' win.
All'avvio del computer mi compare la lista dei OS e mi da 10 sec per scegliere con quale di essi partire.
Mi mette per primo (default) linux. Il fatto e' che spesso devo usare win; vorrei sapere se c'e' una semplice procedura per mettere win come os di default, ovvero in cima alla lista di boot.

grazie


cerca meglio in questo forum, ci sono dei thread sull'argomento giá aperti negli ultimi giorni.

NetEagle83
01-12-2007, 11:22
qualche giorno fa ho installato ubuntu sul mio pc su cui c'e' gia' win.
All'avvio del computer mi compare la lista dei OS e mi da 10 sec per scegliere con quale di essi partire.
Mi mette per primo (default) linux. Il fatto e' che spesso devo usare win; vorrei sapere se c'e' una semplice procedura per mettere win come os di default, ovvero in cima alla lista di boot.

grazie

Ciao :).

Non ci vuole nulla... apri con sudo il file /boot/grub/menu.lst e cerca questa parte:


title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=feed0048-1935-4ccc-af80-bb899a5e6047 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=feed0048-1935-4ccc-af80-bb899a5e6047 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Home Edition
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1


Ora non devi fare altro che spostare la sezione relativa a Windows in cima, in modo da far diventare tutto coś:


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1

title Microsoft Windows XP Home Edition
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=feed0048-1935-4ccc-af80-bb899a5e6047 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=feed0048-1935-4ccc-af80-bb899a5e6047 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST



E il gioco è fatto. :)

Magari prima fai una copia di quel file, coś se qualcosa dovesse andare storto lo ripristini in due secondi e ci riprovi. ;)