PDA

View Full Version : Windows Vista SP1 Release Candidate 1 in arrivo


Redazione di Hardware Upg
01-12-2007, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-vista-sp1-release-candidate-1-in-arrivo_23461.html

Secondo alcune voci, Microsoft sarebbe vicina al rilascio della prima Release Candidate di Windows Vista SP1 ai tester. La compagnia pianifica di rilasciare una seconda RC pubblicamente, a partire dalla seconda settimana di Dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
01-12-2007, 08:28
speriamo che arrivi presto (sono sempre favorevole agli aggiornamenti, da qualunque parte arrivino), anche se devo dire che non ho riscontrato nessun problema su Vista, rispetto ad XP, che non sia stato risolto dal rilascio di driver maturi da parte dei produttori di HW.

tarek
01-12-2007, 08:30
""al rilascio della prima Release Candidate dell'attesissimo service pack per Windows Vista.""

attesissimo!? mah io aspetto più volentieri quello di xp visto che migliorerà le prestazioni del sistema, per quel pacco di vista meglio aspettare quei 2-3 anni che esca per davvero dalla fase di test che stanno facendo fare agli utenti.

Nenco
01-12-2007, 08:40
""al rilascio della prima Release Candidate dell'attesissimo service pack per Windows Vista.""

attesissimo!? mah io aspetto più volentieri quello di xp visto che migliorerà le prestazioni del sistema, per quel pacco di vista meglio aspettare quei 2-3 anni che esca per davvero dalla fase di test che stanno facendo fare agli utenti.

Ma tu lo stai usando windows vista?

Automator
01-12-2007, 09:00
@tarek: più che di beta test parlerei di spreco assurdo di risorse di sistema.
come stabilità vista non ha niente da invidiare ad xp, ma quanto a prestazioni fa proprio pena.

tony73
01-12-2007, 09:15
Pacco di vista?? se si ha una configurazione decente Vista è il migliore OS MS...solo l'idea di tornare ad XP mi fa accapponare la pelle O_O

Se con questo SP risolvono il problema del trasferimento dei file grandi, lento rispetto ad XP SP2, io sono a posto sino a 7 ;)

danyroma80
01-12-2007, 09:41
Ma che discorsi sono? A parità di hardware, anche recente, xp è più veloce di vista, in alcune applicazioni anche del 100%. Queste non sono mie considerazioni, ma dati di fatto inconfutabili, almeno che le varie recensioni on-line non facciano parte di un mega complotto mondiale contro Microsoft.

licarus
01-12-2007, 09:54
che un so sia più pesante di quello precedente mi sembra quasi inevitabile, visto che si aggiungono sempre funzionalità, grafica, ecc. considerato che anche l'hardware è più potente, bisogna poi vedere se la maggior pesantezza dà fastidio all'utente oppure se passa più o meno inosservata. io ho provato vista un pochino, e su alcune cose mi è sembrato più lento di xp tanto da infastidirmi e tirargli qualche parolaccia, su altre più o meno uguale (non avevo fatto però nessuna regolazione del so). ovviamente la mia impressione da utilizzo personale e limitato :)
senza nulla togliere che vista può avere molte caratteristiche apprezzabili, visti i giudizi fortemente contrastanti mi pare che una regolatina sia necessaria. speriamo che il sp1 aiuti :)

coschizza
01-12-2007, 10:06
Se con questo SP risolvono il problema del trasferimento dei file grandi, lento rispetto ad XP SP2, io sono a posto sino a 7 ;)

questo bug bovrebbe gia esere stato risolto in dei pacchetti fatti uscire tempo fa che sono ovviamente tutti inclusi nel sp1, questo vale anche per i problemi di performance durante la copia di file via rete.

nel complesso con l'ultima beta del sp1 il mio sistema va molto meglio come performance e risposta dell'interfaccia in generale, ci voleva proprio

afsdfdlecosdfsfdcco
01-12-2007, 10:06
che un so sia più pesante di quello precedente mi sembra quasi inevitabile, visto che si aggiungono sempre funzionalità, grafica, ecc.

Se si parla dei sistemi microsoft si, hai ragione :stordita:

gianni1879
01-12-2007, 10:23
Ma che discorsi sono? A parità di hardware, anche recente, xp è più veloce di vista, in alcune applicazioni anche del 100%. Queste non sono mie considerazioni, ma dati di fatto inconfutabili, almeno che le varie recensioni on-line non facciano parte di un mega complotto mondiale contro Microsoft.

potresti dimostrare quello che dici? perchè se è solo per sentito dire.... evitiamo di sparare

Alex23
01-12-2007, 10:40
Ragazzi, è fuori da ogni dubbio ke Vista sia "figo" da vedere
e totalmente affidabile e stabile... Però è proprio un mattone!
Usandolo anche in pc belli cazzuti (core2 con 4giga di ram, ecc...)
non ti da mai quel senso di rapidità che hai con XP sp2 ad esempio.

Quando troveranno un modo per ovviare a questo "inconveniente"
che a molti può non dar fastidio, ma non è il mio caso, passerò certamente
al nuovo sistema operativo. Ma ora ancora non mi soddisfa!

Poi ovviamente sono pareri personali, però potevano far meglio dal punto
di vista della "pesantezza" di sistema... ;)

Dumah Brazorf
01-12-2007, 10:41
Anche dopo l'applicazione delle patch per spostare un file spesso devo trascinarlo 2 volte nella cartella di destinazione (o per disperazione taglia incolla). Altre volte al termine del download di un file si inchioda la finestrella che dovrebbe indicare lo spostamento del file dalla cartella temp a quella indicata, roba che dovrebbe metterci qualche secondo indipendentemente dalla grandezza del file.
Problemi non solo coi driver ma con le stesse applicazioni prodotte da microsoft. Per riuscire a spedire gli allegati con Outlook 2007 sono dovuto andare a modificare un certo parametro dal prompt dei comandi.
Di una pesantezza allucinante all'avvio e alla chiusura, l'ibernazione è un palliativo alla morte per inedia. Senza dubbio Windows 7 avrà bisogno di un tempo di affinamento molto superiore a quello che servì ad XP.

Dumah Brazorf
01-12-2007, 10:44
Gianni hai presente l'ultima news di HU riguardante la Sp1 di Vista ed il Sp3 di XP? C'è un grafico.
Quello è un esempio.

diabolik1981
01-12-2007, 11:04
Ragazzi, è fuori da ogni dubbio ke Vista sia "figo" da vedere
e totalmente affidabile e stabile... Però è proprio un mattone!
Usandolo anche in pc belli cazzuti (core2 con 4giga di ram, ecc...)
non ti da mai quel senso di rapidità che hai con XP sp2 ad esempio.

Quando troveranno un modo per ovviare a questo "inconveniente"
che a molti può non dar fastidio, ma non è il mio caso, passerò certamente
al nuovo sistema operativo. Ma ora ancora non mi soddisfa!

Poi ovviamente sono pareri personali, però potevano far meglio dal punto
di vista della "pesantezza" di sistema... ;)

certo che di battute come queste se ne leggono poche... XP e 4 Gb di ram non vanno d'accordo nella stessa frase.

diabolik1981
01-12-2007, 11:04
Gianni hai presente l'ultima news di HU riguardante la Sp1 di Vista ed il Sp3 di XP? C'è un grafico.
Quello è un esempio.

si, un esempio di balla colossale

Alex23
01-12-2007, 11:08
certo che di battute come queste se ne leggono poche... XP e 4 Gb di ram non vanno d'accordo nella stessa frase.
XP e 4gb di ram? Io alludevo a vista con 4 giga di ram... Ma che dici?

diabolik1981
01-12-2007, 11:09
XP e 4gb di ram? Io alludevo a vista con 4 giga di ram... Ma che dici?

dico che se devi fare un confronto dovresti farlo su macchine equipaggiate allo stesso modo :doh:

Alex23
01-12-2007, 11:10
dico che se devi fare un confronto dovresti farlo su macchine equipaggiate allo stesso modo :doh:
Beh appunto.....
Su Vista ci vuole il doppio della ram e non va veloce uguale!
Il mio paragone, in teoria, era quello.......

L|nk
01-12-2007, 11:19
Parlo come uno che ha usa sia vista che xp...

E' vero vista sembra un po' piu' lento di xp diciamo meno reattivo (questa e' la mia impressione), pero' fino ad ora vista mi e' sembrato molto stabile (forse il piu' stabile SO microsoft). Spero che le prestazioni possano migliorare con questo sp1, non un migliore incremento del 10% come per l'sp3 di xp, ma almeno che il sistema operativo occupi meno ram... 800 mb per tenere attivo vista e' decisamente troppo :eek: (>.> ubuntu con 200mb massimo mi fa anche girare compiz)

The X
01-12-2007, 11:22
che un SO sia più pesante di quello precedente mi sembra quasi inevitabile, visto che si aggiungono sempre funzionalità, grafica, ecc.

Questa è una regola che vige solo in casa M$ perchè così la gente è costretta a comprare nuovo HW e le ditte produttrici di HW sono felici.... Viva il Consumismo :sofico:

C'è da dire, poi, che quello che differenzia di più Vista da XP è la nuova grafica...ed è ASSURDO valutare un SO per la sua grafica! Un gioco si può valutare per la grafica MA non un SO !!!

Se poi qlc1 mi spiega quali vantaggi offre Vista che XP non può dare sono contento ;)

diabolik1981
01-12-2007, 11:24
Beh appunto.....
Su Vista ci vuole il doppio della ram e non va veloce uguale!
Il mio paragone, in teoria, era quello.......

quindi tutto campato per aria...

Pink60
01-12-2007, 11:24
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-problemi/vista-problemi.html

Pink60
01-12-2007, 11:25
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-problemi/vista-problemi.html

diabolik1981
01-12-2007, 11:25
Questa è una regola che vige solo in casa M$ perchè così la gente è costretta a comprare nuovo HW e le ditte produttrici di HW sono felici.... Viva il Consumismo :sofico:

C'è da dire, poi, che quello che differenzia di più Vista da XP è la nuova grafica...ed è ASSURDO valutare un SO per la sua grafica! Un gioco si può valutare per la grafica MA non un SO !!!

Se poi qlc1 mi spiega quali vantaggi offre Vista che XP non può dare sono contento ;)

quindi mi vorresti dire, e quindi dimostrare, che gli altri OS girano in modo identico su macchine con potenze diverse?

Pink60
01-12-2007, 11:26
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-problemi/vista-problemi.html

jerrydj
01-12-2007, 11:29
:doh: :doh: non vi capsico

afsdfdlecosdfsfdcco
01-12-2007, 11:30
...

ehm, mi sa che hai fatto casino col quote...

gianni1879
01-12-2007, 11:33
Gianni hai presente l'ultima news di HU riguardante la Sp1 di Vista ed il Sp3 di XP? C'è un grafico.
Quello è un esempio.

ah certo se prendiamo quel grafico, di indubbia qualità del test

poi non è un applicazione che fa testo e poi ripeto, tutti hanno sollevato molto dubbi su quel test, quindi direi che meglio vedere dei test seri piuttosto che uno singolo fatto solo per aumentare il numero di visite e per farsi pubblicità

gianni1879
01-12-2007, 11:39
Parlo come uno che ha usa sia vista che xp...

E' vero vista sembra un po' piu' lento di xp diciamo meno reattivo (questa e' la mia impressione), pero' fino ad ora vista mi e' sembrato molto stabile (forse il piu' stabile SO microsoft). Spero che le prestazioni possano migliorare con questo sp1, non un migliore incremento del 10% come per l'sp3 di xp, ma almeno che il sistema operativo occupi meno ram... 800 mb per tenere attivo vista e' decisamente troppo :eek: (>.> ubuntu con 200mb massimo mi fa anche girare compiz)

il problema che molti dimenticano che XP alla sua uscita aveva una marea di bug, poi man mano con gli aggiornamenti è divantato molto stabile.
Stesso discorso si vedrà con VISTA anzi sembra pure già al debutto che sia molto stabile, certo i bug ci sono, ma verranno risolti nei prossimi aggiornamenti, io aspetto il SP1 di Vista per passare definitivamente a questo nuovo sistema, molto spesso oltre ai bug del SO ci sono problemi con i driver che man mano vengono risolti con i vari aggiornamenti che i vari produttori fanno. Quindi non diamo sempre e cmq le colpe a Windows per forza di cose, ha le sue colpe ma non tutte.

Un SO nuovo richiede sempre un HW più aggiornato, non si può pretendere di fare girare Vista con tutti gli effetti ed altro su macchine vecchie, la stessa cosa è avvenuta per XP e lo stesso sta succedendo con Vista, non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. E cmq spesso chi parla non l'ha nemmeno provato, ma parla solo per sentito dire.

wisher
01-12-2007, 11:43
C'è da dire, poi, che quello che differenzia di più Vista da XP è la nuova grafica...ed è ASSURDO valutare un SO per la sua grafica! Un gioco si può valutare per la grafica MA non un SO !!!
Con questa frase dimostri di non avere neppure provato Vista, chissa come mai sei interessato ad una news sul suo service pack se non per innescare un flame

Alex23
01-12-2007, 11:46
quindi tutto campato per aria...
Ma scusa, prima di dire qualcosa e attaccare la gente perchè non leggi?
Sei allucinante, mi spieghi che ci vuole a fare un discorso senza attaccarsi e prendere in giro la gente?

Il mio, oltretutto, non è un discorso campato per aria....
Ho semplicemente detto, cosa vera peraltro, che per far andare Vista
a parità di macchina ci vuole molta più ram.. E basta!

Cerca di calmarti comunque. Su questo forum si ha troppo il vizio di attaccare la gente ultimamente.
Io sono quì dal 2001 e non è mai stato così come negli ultimi anni...
Questo forum, un tempo bellssimo, sta perdendo colpi a causa di certa gente!

Ciao a tutti

Pink60
01-12-2007, 11:50
http://www.megalab.it/news.php?id=1891

wisher
01-12-2007, 11:55
Per chi prende come oro colato i benchmark, leggete questo articolo
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/11/30/the-right-time-to-assess-windows-vista-s-performance.aspx

Pink60
01-12-2007, 11:57
Il fatto è che nessuno ha il coraggio e la dignità di dire.. ho sbagliato.
Come se cascasse il mondo oppure fosse messo alla gogna. E' assurdo. Tutti illuminati da Dio. Tutti saputelli e tutti scienziati.. mah
Ok io sono il primo degli ignoranti.

al135
01-12-2007, 12:12
quoto pink60 a pieno :)
è proprio li il problema , che riguarda tutto non solo questo forum ;)

Alex23
01-12-2007, 12:19
quoto pink60 a pieno :)
è proprio li il problema , che riguarda tutto non solo questo forum ;)
Sì è proprio uno schifo!
Non si può esprimere un giudizio personale che vieni subito attaccato! :(
Che delusione....

PeK
01-12-2007, 12:34
Pacco di vista?? se si ha una configurazione decente Vista è il migliore OS MS...solo l'idea di tornare ad XP mi fa accapponare la pelle O_O

Se con questo SP risolvono il problema del trasferimento dei file grandi, lento rispetto ad XP SP2, io sono a posto sino a 7 ;)

Anche dopo l'applicazione delle patch per spostare un file spesso devo trascinarlo 2 volte nella cartella di destinazione (o per disperazione taglia incolla). Altre volte al termine del download di un file si inchioda la finestrella che dovrebbe indicare lo spostamento del file dalla cartella temp a quella indicata, roba che dovrebbe metterci qualche secondo indipendentemente dalla grandezza del file.
Problemi non solo coi driver ma con le stesse applicazioni prodotte da microsoft. Per riuscire a spedire gli allegati con Outlook 2007 sono dovuto andare a modificare un certo parametro dal prompt dei comandi.
Di una pesantezza allucinante all'avvio e alla chiusura, l'ibernazione è un palliativo alla morte per inedia. Senza dubbio Windows 7 avrà bisogno di un tempo di affinamento molto superiore a quello che servì ad XP.


non saprei, dopo aver installato le rialiabilty e le performance, sul mio pc è diventato praticamente un altro sistema operativo.

tony73
01-12-2007, 13:06
Cmq molti lodano XP rispetto a Vista (cosa strana dato che sino ad un anno fa' era alquanto bistrattato come OS..), ma vedo che molta gente ha la memoria corta...com'era XP nella sua prima incarnazione pre SP1?? non lo ricordate?? la monnezza che ho raccattato su internet con quel OS non si conta nemmeno con un calcolatore quantico LOL

Vista da questo punto di "vista" è nettamente avanti! certo su molte configurazioni sconsiglio caldamente di usarlo (sulla sua pesantezza c'è poco da dire), ma per chi se lo puo' "permettere" è la scelta ideale...poi le DX10 per ME sono fondamentali; non potrei mai tornare indietro ^_^

Zan
01-12-2007, 13:25
due problemi immensi di Vista, e parlo per esperienza personale, sono:
- Spostare dai 20 Gb in su (fa lo stesso se pochi o tanti files) provoca dopo un pò un errore di mancanza di memoria (mancanza di risorse)(explorer.exe)
- troppo traffico di Rete blocca svchost e si deve riavviare

per il resto direi che é molto emglio dell'introduzione di XP...

WarDuck
01-12-2007, 13:44
A prescindere da tutto non si possono trarre valutazioni premature di un software in beta, dove il codice deve ancora raggiungere una certa maturità...

Un po' come dalla beta1 alla beta2 di Vista, chi le ha provate entrambe si ricorderà perfettamente del divario prestazionale che c'era (a favore della seconda beta).

Credo sia più giusto trarre conclusioni quando vedremo le release finali...

leoneazzurro
01-12-2007, 13:50
Per piacere, evitiamo i flame.
Bisognerebbe ricordarsi sempre che i giudizi sono soggettivi e che non esiste "la verità" sui gusti personali. E per contro, i gusti personali non dovrebbero andare però a cercare di imporre giudizi su questioni oggetive, come le questioni tecniche.

Il succo è questo: Vista può piacere oppure no. E' un passo avanti rispetto al precedente OS in molti ambiti. Sicuramente è meno "rapido" rispetto a XP e ha bisogno di un pò di tuning rispetto al precedente SO di casa Microsoft. Ha un sistema di controllo dei diritti (disattivabile) che può piacere oppure no. Ma non è che uno è obbligato a dire "che bello" o "che schifezza", basterebbe dire che, nel proprio caso personale, Vista non piace, magari motivando. Come, chi invece lo apprezza, può anche evitare di cercare di imporre la propria visione delle cose (magari alludendo alla presunta incapacità tecnica altrui).

theory
01-12-2007, 14:26
il punto è che xp ha 6 anni di esperienza alle spalle mentre vista manco uno. scomettiamo che fra 3-4 anni, quando uscirà windows7, la maggior parte della gente dirà "ma che pacco sto windows 7, io mi tengo vista che è molto + veloce\stabile\compatibile ecc ecc ecc"?

ekerazha
01-12-2007, 14:27
Ma che discorsi sono? A parità di hardware, anche recente, xp è più veloce di vista, in alcune applicazioni anche del 100%. Queste non sono mie considerazioni, ma dati di fatto inconfutabili, almeno che le varie recensioni on-line non facciano parte di un mega complotto mondiale contro Microsoft.

E il 2000 è più veloce di XP... e Windows 3.1 è ancora più veloce... anche se non è veloce come Windows 1.0.

djseta
01-12-2007, 14:47
Ragazzi, ma quanto polverone che state sollevando! Da che mondo è mondo i sistemi operativi appena introdotti sul mercato hanno avuto qualche incertezza, poi col tempo le cose si sistemano. La prima release di WinXP mi costringeva a formattare ogni 2 settimane dal gran numero di errori che dava, ora è da un anno e mezzo che non formatto e non ne avverto la necessità perchè l'OS va come un treno.
Sto x acquistare un nuovo PC e penso di installare Vista, sono consapevole che mi ciuccerò tutti i "problemi di gioventù", ma nessuno mi sta puntando una pistola alla testa, se volessi potrei rimanere con WinXP. Certo dovrei rinunciare alle DX10, cosa per me fondamentale dato che coi PC mi piace giocare. A tal proposito giudico scorretto (ma giustificabile) da parte di microsoft non introdurre le DX10 su WinXP. Milioni di utenti hanno pagato per avere questo sistema operativo e credo sia un loro diritto avere anche le librerie aggiornate. Solo xchè è vecchio non è detto che debba essere bistrattato.
Cmq tornando all'argomento dell'articolo, ben venga il primo SP per Vista, vuol dire che almeno la prima ondata di bug non me la dovrò ciucciare! Avanti con la seconda...

Ferdy78
01-12-2007, 14:56
Ragazzi, ma quanto polverone che state sollevando! Da che mondo è mondo i sistemi operativi appena introdotti sul mercato hanno avuto qualche incertezza, poi col tempo le cose si sistemano. La prima release di WinXP mi costringeva a formattare ogni 2 settimane dal gran numero di errori che dava, ora è da un anno e mezzo che non formatto e non ne avverto la necessità perchè l'OS va come un treno.
Sto x acquistare un nuovo PC e penso di installare Vista, sono consapevole che mi ciuccerò tutti i "problemi di gioventù", ma nessuno mi sta puntando una pistola alla testa, se volessi potrei rimanere con WinXP. Certo dovrei rinunciare alle DX10, cosa per me fondamentale dato che coi PC mi piace giocare. A tal proposito giudico scorretto (ma giustificabile) da parte di microsoft non introdurre le DX10 su WinXP. Milioni di utenti hanno pagato per avere questo sistema operativo e credo sia un loro diritto avere anche le librerie aggiornate. Solo xchè è vecchio non è detto che debba essere bistrattato.
Cmq tornando all'argomento dell'articolo, ben venga il primo SP per Vista, vuol dire che almeno la prima ondata di bug non me la dovrò ciucciare! Avanti con la seconda...

VERAMENTE È MICROSOFT CHE OBBLIGA a usare VISTA....GIACCHÈ CHI ACQUISTA UN NUOVO PC GIÀ FATTO NON HA SCELTA...tranne che sorbirsi trafile assurde per rifiutare la licenza o chiedere il downgrade aduna licenza di XP...che vi ricordo è stato prolungato nella sua commercializzazione...
Chi se lo fa da solo prendendo pezzi qua e là.. come sempre si crede furbo...e MS ringrazia:D

Vorrei vedere non appena inizeranno a bloccare seriamente windows.. (perchè lo faranno anche a costo di perdere mercato e fanboy incalliti...)quanti ancora grideranno o MS di qua e di là...;)

ekerazha
01-12-2007, 14:58
Questa è una regola che vige solo in casa M$ perchè così la gente è costretta a comprare nuovo HW e le ditte produttrici di HW sono felici.... Viva il Consumismo :sofico:

Dici? Fai girare Ubuntu o Solaris 10 (con interfaccia grafica, per coerenza) su un 386, poi ne riparliamo :D

Ferdy78
01-12-2007, 15:10
Dici? Fai girare Ubuntu o Solaris 10 (con interfaccia grafica, per coerenza) su un 386, poi ne riparliamo :D

c'è xubuntu...:O e qualche altra decina di distro...con windows o spendi o non ci fai nulla o quasi...

afsdfdlecosdfsfdcco
01-12-2007, 15:16
Dici? Fai girare Ubuntu o Solaris 10 (con interfaccia grafica, per coerenza) su un 386, poi ne riparliamo :D

Intanto Leopard funziona anche su macchine di 4/5 anni fa, e meglio di tiger :stordita:

lumacone10
01-12-2007, 15:37
Nessuno ricorda il passaggio tra 98 e xp????, beh io lo ricordo eccome, in pratica c'era un abisso di differenza come prestazioni... come lo è anche xp rispetto a vista.
Quindi non diciamo sciocchezze, io vista l'ho provato e sono rimasto molto soddisfatto, una volta che lo hai avviato stanne certo che nn si pianta affinche non lo riavvii in qualsiasi condizione che tu lo utilizzi, e poi ha una gestione di ram molto + migliore.... e se togliete lo swapping e mettete 4 giga di ram, lo vedrete sfrecciare e non lo fermerete +!! :)

Ferdy78
01-12-2007, 15:45
Nessuno ricorda il passaggio tra 98 e xp????, beh io lo ricordo eccome, in pratica c'era un abisso di differenza come prestazioni... come lo è anche xp rispetto a vista.
Quindi non diciamo sciocchezze, io vista l'ho provato e sono rimasto molto soddisfatto, una volta che lo hai avviato stanne certo che nn si pianta affinche non lo riavvii in qualsiasi condizione che tu lo utilizzi, e poi ha una gestione di ram molto + migliore.... e se togliete lo swapping e mettete 4 giga di ram, lo vedrete sfrecciare e non lo fermerete +!! :)

Più che vista, consiglio visita da prof di ITA....:D

Detto ciò...perchè dovrei mettere 4 giga di ram per far andare un SO quando con un giga xp o LINUX mi vanno assolutamente perfetti?

Se devo fare grafica li metto 4 giga e mi tengo xp.o sono su MAC, ma metterli per fare andare un so fatto male...mi sembra assolutamente ridicolo;)

ekerazha
01-12-2007, 15:50
c'è xubuntu...:O e qualche altra decina di distro...con windows o spendi o non ci fai nulla o quasi...

Ok... fai girare Xubuntu su un 386 :asd:

ABCcletta
01-12-2007, 16:04
Siete una palla immonda, in ogni discussione su Vista debbo leggere sempre le solite immondizie (pro e contro).

Possiamo parlare del Service Pack please?
Qualcuno interessato a rimanere IN TOPIC potrebbe postarmi un log dei problemi risolti dal Service Pack? No perchè sarei molto lieto di scoprire se quei piccoli problemi che ho possono essere risolti dall'aggiornamento...

TigerMann
01-12-2007, 16:11
Ragazzi, è fuori da ogni dubbio ke Vista sia "figo" da vedere
e totalmente affidabile e stabile... Però è proprio un mattone!
Usandolo anche in pc belli cazzuti (core2 con 4giga di ram, ecc...)
non ti da mai quel senso di rapidità che hai con XP sp2 ad esempio.


Che baggianata !! Sto usando la versione Ultimate su un sistema datato (3 Ghz prescott) e con 2 giga di ram va da dio !! Togli il Norton va...:)

theory
01-12-2007, 16:21
Più che vista, consiglio visita da prof di ITA....:D

Detto ciò...perchè dovrei mettere 4 giga di ram per far andare un SO quando con un giga xp o LINUX mi vanno assolutamente perfetti?

Se devo fare grafica li metto 4 giga e mi tengo xp.o sono su MAC, ma metterli per fare andare un so fatto male...mi sembra assolutamente ridicolo;)

e perchè mettere 1 gb per far andare xp quando con 256mb winzozz98 mi va perfetto? :Prrr:

vittoriusly
01-12-2007, 16:32
Allora,
sono un felice utilizzatore di Vista ed XP. Per prima cosa voglio dire la mia circa la solita diatriba XP migliore di Vista (ma non era 98 migliore di XP?).
Vista ha cambiato radicalmente il modello dei driver, non vengono eseguiti con gli stessi privilegi del Kernel, ergo se il driver mi si pianta la macchina continua ad andare, su XP hai un bello schermo blu e via, ciao fogli di lavoro, connessioni ..... E per favore, non diamo a Microsoft la colpa anche per i driver sviluppati da terze parti.
Sul fatto che Vista sia "leggermente" cicciotto è vero, soprattutto se uno non disabilita il superfetch (o come si chiamava) che alloca TUTTA la memoria libera di sistema con dati che statisticamente prevede che uno utilizzerà. Se non vi piace, fermate il servizio.
A dirla tutta, se Microsoft avesse mantenuto l'idea originale nello sviluppo di Vista il sistema sarebbe stato lentissimo, perchè? Perchè NESSUN programma avrebbe mai acceduto direttamente alle chiamate di sistema e sarebbe stato filtrato da uno strato di "protezione" (simile al framework .NET) in mdoo da impedire comportamenti "sospetti". La cosa è stata implementata in parte (non so esattamente quale parte).

Finalmente parliamo di SP1.
Che di fatto è un altro sistema operativo. O meglio Kernel. Il rilascio contemporaneo di Vista SP1 e Windows Server 2008 non è un caso, con la SP1 verrà inserito in vista lo stesso kernel di Windows server 2008.

P.S.
1. Vista è lento a copiare i file perchè fa la "genialata" di calcolare le anteprime dei file che stai spostando (chi ha scritto quel codice dovrebbe pulire porcilaie a vita)
2. Non mi meraviglierei che il mega incremento di XP sia legato all'introduzione del protocollo SMB2 anche per XP, il protocollo, di suo, è circa 2.5 volte più veloce (dicono).
3. XP con 4GB gira. Sono le applicazioni che non se ne accorgono, visto che un'applicazione a 32bit sotto Windows può "vedere" 2 GB. In ogni caso qualcuno si è dimenticato che di XP esiste pure una versione x64.

vittoriusly
01-12-2007, 16:36
Ad ogni modo, PARE, che Microsoft sia stata illuminata lungo la via di Damasco.
http://www.downloadblog.it/post/4951/una-anteprima-del-core-di-windows-7
(ahem... è permesso il cross-linking ? )

Lanfi
01-12-2007, 16:58
La mia idea è di comprarmi un notebook a inizio primavera e di mettere in dual boot vista sp1 e xp (prima sp2 e poi) sp3 :D!

lumacone10
01-12-2007, 17:16
io la vedo diversamente da voi, perchè in pratica io ho provato su due tipologie differenti di hardware.
il primo athlon xp3200+ e 1 giga di ram, vista andava molto bene pk si adattava alla ram messa, e poi è ovvio che nn devi installare l'ultimate su questo sistema!!! ma la basic!! :D, ma cmq rimane il fatto che vista se ne accorge e nn si succhia tanta ram di quanto gli altri dicono ;)...
invece differente dal secondo caso un Core 2 Quad q6600 + 4 giga di ram, e debbo dire che si frega tanta ram, ma vi assicuro che ci andate a guadagnare, non solo in grafica (che si può anche togliere risparmiando 300 mega mi pare), ma in molte cose che chi l'ha provato sa di che parlo ;), vista è molto stabile e sicuro come sistema, non hanno guardato solo la grafica da come ho potuto vedere.

Criceto
01-12-2007, 17:19
Ad ogni modo, PARE, che Microsoft sia stata illuminata lungo la via di Damasco.
http://www.downloadblog.it/post/4951/una-anteprima-del-core-di-windows-7
(ahem... è permesso il cross-linking ? )

Ridotto di quà, minimo di là... 20 MB per un microkernel non sono affatto pochi. QNX entrava in un floppy, con il server HTTP. Minix idem sono poche centinaia di KB.

Microkernel ce ne sono tanti. Ma è da vedere se riescono a farci girare windows sopra, non mi sembra che Windows sia mai stato realizzato in modo particolarmente modulare, dovrebbero riscrivere un mucchio di roba senza perdere compatibilità. Non è uno scherzo per nessuno. Neanche Apple c'è riuscita con Copland.

E poi non è credibile che questi vogliono cambiare kernel ad ogni release. Non è una cosa che si fa in 2 anni: per ottimizzarlo e renderlo completo e stabile ce ne vogliono diversi. Che fanno, continuano finchè per sbaglio non gliene riesce uno decente?!

Alex23
01-12-2007, 17:34
Che baggianata !! Sto usando la versione Ultimate su un sistema datato (3 Ghz prescott) e con 2 giga di ram va da dio !! Togli il Norton va...:)
La nostra idea di "va da Dio" è sicuramente ben diversa...
Il Norton? Mai avuto, mi spiace..... Xkè spari così a ça@#o?

D3stroyer
01-12-2007, 17:36
io ho la ultimate ma la tengo nel cassetto per ora. Rispetto a xp a luglio perdevo ALMENO il 30% di performances nei giochi DX8 e il sistema nel complesso era molto piu' pesante di xp. C'è anche una recensione di confronto xp vs vista (ce ne sono molte in realtà) e tutte confermano il calo di prestazioni nei giochi. Ora non so se la situazione sia cambiata da luglio, ma se è ancora così tengo xp per ora.

The borg
01-12-2007, 17:48
Scusate ma c'è qualcuno che vi obbliga a prendere VISTA se non lo volete???No....siete liberi di usare un 386 se volete.....Vista è sicuramente meno veloce e reattivo di Xp ma chi l'ha provato sa benissimo che è impossibile tornare a Xp.....Poi nessuno vieta a nessuno di tornare indietro a Xp...

diabolik1981
01-12-2007, 18:03
c'è xubuntu...:O e qualche altra decina di distro...con windows o spendi o non ci fai nulla o quasi...

si, ma poi a parte farci girare l'OS.. che altro ci faresti con quel 386? E poi xubuntu mi pare non giri su un 386

diabolik1981
01-12-2007, 18:04
Intanto Leopard funziona anche su macchine di 4/5 anni fa, e meglio di tiger :stordita:

convinto? chissà come mai proprio al momento del lancio di Leopard hanno alzato i requisiti minimi.

Puka777
01-12-2007, 18:06
Più che vista, consiglio visita da prof di ITA....:D

Detto ciò...perchè dovrei mettere 4 giga di ram per far andare un SO quando con un giga xp o LINUX mi vanno assolutamente perfetti?

Se devo fare grafica li metto 4 giga e mi tengo xp.o sono su MAC, ma metterli per fare andare un so fatto male...mi sembra assolutamente ridicolo;)


...e perchè bisogna rinunciare a milioni di programmi/giochi/semplicità d'uso per usare un SO che se non è diffuso come Win ci sarà un motivo?
Probabilmente x quello che fai tu ti andrà bene ubunto (che a me già dal nome fa pietà) ma altri milioni di persone non la pensano come te...guarda che la bellezza di un SO sta nell'adattarsi sia a chi col PC ci sa fare sia con chi si sta avvicinando all'informatica...
e non dire che Vista non ci riesce perchè se no stai parlando senza averlo neanche mai visto usare...

diabolik1981
01-12-2007, 18:15
io ho la ultimate ma la tengo nel cassetto per ora. Rispetto a xp a luglio perdevo ALMENO il 30% di performances nei giochi DX8 e il sistema nel complesso era molto piu' pesante di xp. C'è anche una recensione di confronto xp vs vista (ce ne sono molte in realtà) e tutte confermano il calo di prestazioni nei giochi. Ora non so se la situazione sia cambiata da luglio, ma se è ancora così tengo xp per ora.

DX8? :eek: Non so neanche se siano emulate sotto Vista

TigerMann
01-12-2007, 18:58
La nostra idea di "va da Dio" è sicuramente ben diversa...
Il Norton? Mai avuto, mi spiace..... Xkè spari così a ça@#o?

Bisognerebbe cercare di essere obbiettivi, io non sono ne' pro ne' contro Vista, ma non si puo' dire che per far girare vista ci vuole una dual core di ultima generazione e 4 giga di ram quando gira davvero bene su macchine datate con 1 giga di ram in su. A questo punto l'unica considerazione logica e' che non hai saputo snellire il sistema e l'hai appesantito con chissa' quali programmi.

Alex23
01-12-2007, 19:02
Bisognerebbe cercare di essere obbiettivi, io non sono ne' pro ne' contro Vista, ma non si puo' dire che per far girare vista ci vuole una dual core di ultima generazione e 4 giga di ram quando gira davvero bene su macchine datate con 1 giga di ram in su. A questo punto l'unica considerazione logica e' che non hai saputo snellire il sistema e l'hai appesantito con chissa' quali programmi.
Ma non è che sia cravato o ci abbia messo chissà cosa,
dato che sto molto attento a non installare schifezze perchè voglio un sistema reattivo al max!
Dico solo che per quanto bello visivamente e decisamente stabile Vista è troppo esigente in termini di risorse di sistema (specie di ram) e che non appena questo problema sarà risolto o comunque migliorato Vista sarà un ottimo sistema operativo....
Per la mia idea di reattività del pc Vista non va ancora bene....
Non cerco polemiche o simili, dato che le odio, è ciò che penso. Punto.

afsdfdlecosdfsfdcco
01-12-2007, 21:17
convinto? chissà come mai proprio al momento del lancio di Leopard hanno alzato i requisiti minimi.

800MHz di processore e 256 (512) MB di ram non mi sembrano eccessivi ^^
E fidati che leopard è effettivamente più leggero e reattivo di tiger, testato di persona sul mio macbook :p

tony73
01-12-2007, 21:41
Non capisco cosa vi aspettate da un OS...cioè qui si prende a livello di religione o quasi! :eek: un OS serve per fare bene determinate cose e Vista ne fa BENISSIMO molte e alcune peggio di XP (ma XP ben patchato eh!)..

Lo ripeto: per me Vista è in assoluto il miglior OS multi-purpose, se mi migliorano l'accesso ai file grandi sono l'uomo piu felice della terra, le DX10 le ho, la stabilita' pure (e non ditemei che vista non è stabile eh!), cosa volere di piu da un OS?? bho! :rolleyes:

mika480
01-12-2007, 23:47
Forse che fosse un O.S.
null'altro...
ma la delusione di chi conosco e' IMMENSA...
son tornati ad Xp...
e buona parte con dual boot in Linux....
Miglior OS???
Avanti cosi'!!!

wolverine
02-12-2007, 00:13
Ma parlare di questo Sp1 no eh? ad ogni notizia che riguarda Vista.. saltano fuori i soliti con il Mac OS, Ubuntu, Kubuntu.. Ungamunga.. :mbe: :boh:

Puka777
02-12-2007, 01:49
Forse che fosse un O.S.
null'altro...
ma la delusione di chi conosco e' IMMENSA...
son tornati ad Xp...
e buona parte con dual boot in Linux....
Miglior OS???
Avanti cosi'!!!

senza rancore eh...ma che ti frega se fa schifo se ti piace tanto linux ubunto bingo bongo e company?
Sono perfetti quelli? e tieniteli!:rolleyes:
O per caso non sono così perfetti?:rolleyes:

Sui tuoi OS puoi usare QUALSIASI applicazione?
Puoi far girare QUALSIASI gioco?
Puoi far avvicinare QUALSIASI persona al mondo pc?

secondo me le risposte sono:
no
no
no
e in ogni caso hanno molto più tempo alle spalle, quindi aspetta sto sp1 e poi torni a trovarci..

afsdfdlecosdfsfdcco
02-12-2007, 10:14
Ma parlare di questo Sp1 no eh? ad ogni notizia che riguarda Vista.. saltano fuori i soliti con il Mac OS, Ubuntu, Kubuntu.. Ungamunga.. :mbe: :boh:


Potrei dire la stessa cosa in ogni discussione che riguarda Apple: prima o poi arriva il uinzozzaro a flammare, il linuxaro che dice meglio linux ecc ecc :D

danyroma80
02-12-2007, 10:19
E il 2000 è più veloce di XP... e Windows 3.1 è ancora più veloce... anche se non è veloce come Windows 1.0.

...e windows 7, dalle premesse proprio per smentirti (e senza fare riferimenti al mondo nix per non scatenare flame) , sarà più efficiente e leggero di Vista e forse anche di XP.

Microsoft se ne è accorta, oramai l'attuale architettura windows è arrivata al limite, non si può più andare avanti riscrivendo solo parti del sistema operativo precedente, ma c'è bisogno di riscrivere tutto daccapo.
Per fare un'analogia con un prodotto hardware, Microsoft ora si trova nella stessa situazione nella quale si è trovata Intel con i "vecchi" pentium D (analogia con windows vista) che erano l'ultimo derivato della tecnologia netburst (analogia con windows NT/xp). Quando è stato plateale che con quell'architettura non si andava molto avanti, hanno sviluppato una tecnologia totalmente nuova, l'architettura core, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

ekerazha
02-12-2007, 10:35
...e windows 7, dalle premesse proprio per smentirti (e senza fare riferimenti al mondo nix per non scatenare flame) , sarà più efficiente e leggero di Vista e forse anche di XP.

Purtroppo con un prodotto non esistente non hai molto da smentire (e al "mondo *nix" ci avevo già fatto riferimento io... installa Solaris 10 su un 386 ;) ). Anzi se vuoi scommettiamo che quando uscirà Windows 7 avrà requisiti di sistema superiori a quelli di Vista: il fatto che il kernel (MinWin?) sia più leggero (magari spostando molta roba in user mode), non significa che l'intero sistema operativo sarà necessariamente più "leggero".

ekerazha
02-12-2007, 10:46
non mi sembra che Windows sia mai stato realizzato in modo particolarmente modulare
Ma stai scherzando? :D Hai mai dovuto ricompilare il kernel di Windows per abilitare una sua qualsiasi funzionalità o installare un driver? NT non è un microkernel ma nemmeno un kernel monolitico, è un kernel ibrido.

Criceto
02-12-2007, 10:55
Ma stai scherzando? :D Hai mai dovuto ricompilare il kernel di Windows per abilitare una sua qualsiasi funzionalità o installare un driver? NT non è un microkernel ma nemmeno un kernel monolitico, è un kernel ibrido.

Che c'entra?
Ma se parecchie API (es. i drivers) dipendono da funzionalità del kernel, quando lo cambi devi sviluppare altri API perfettamente compatibili alle vecchie, altrimenti perdi compatibilità. Quello che è successo con Vista.

Se con il nuovo kernel cambiano un'altra volta come si fanno i drivers, fra 2 anni (o meglio 5-6, se e quando uscirà) devi di nuovo buttare tutte le periferiche e ricomprarle nuove.

ekerazha
02-12-2007, 11:02
Che c'entra?
Ma se parecchie API (es. i drivers) dipendono da funzionalità del kernel, quando lo cambi devi sviluppare altri API perfettamente compatibili alle vecchie, altrimenti perdi compatibilità. Quello che è successo con Vista.

Se con il nuovo kernel cambiano un'altra volta come si fanno i drivers, fra 2 anni (o meglio 5-6, se e quando uscirà) devi di nuovo buttare tutte le periferiche e ricomprarle nuove.
Ma che c'entra? :D Perchè secondo te "modulare" e "microkernel" comportano il fatto che l'API del sistema operativo non cambi mai :mbe: mah...

Criceto
02-12-2007, 11:19
Ma che c'entra? :D Perchè secondo te "modulare" e "microkernel" comportano il fatto che l'API del sistema operativo non cambi mai :mbe: mah...

Significa che siano ben separate ed indipendenti in modo organico. Tipicamente con un approccio object oriented.

Ma windows di organico non ha niente, perchè è il frutto di 20 anni di tweaks e modifiche di un OS nato male e con concezione antiquata (le API Win32 sono clonate da quelle del MacOS classico, ad esempio).
Vedi che non riescono neanche a rimuovere il file di registro, altrimenti gli crolla tutta la fragile impalcatura? O tutti i problemi di compatibilità di Vista?

E pensano di cambiare il kernel in un colpo per risolvere i problemi?
Non ci riusciranno mai. A meno di utilizzare l'approccio di OS X, che è un OS totalmente nuovo e fa (faceva) girare quello vecchio in una macchina virtuale.

Ma questa cosa c'è già adesso. Si chiama Parallels. O VMware Fusion! ;)

ekerazha
02-12-2007, 11:27
Significa che siano ben separate ed indipendenti in modo organico.

Non c'entra nulla... microkernel significa principalmente che i device driver sono esterni al kernel e possiedono una certa indipendenza da questo (es. un loro crash non fa crashare il kernel, al contrario di quanto accade con Linux che è monolitico o con Windows NT che è ibrido): http://en.wikipedia.org/wiki/Kernel_%28computer_science%29#Microkernels

La API c'entra ben poco.

Tipicamente con un approccio object oriented.

Un sistema operativo che voglia mantenere un minimo di retrocompatibilità difficilmente avrà una API object oriented e comunque anche questo non ha nulla a che fare con l'immutabilità dell'API.

Criceto
02-12-2007, 11:53
Non c'entra nulla... microkernel significa principalmente che i device driver sono esterni al kernel e possiedono una certa indipendenza da questo

Facevo riferimento alla "modularità" dell'intero OS, non al fatto che il nuovo sarebbe un microkernel. Non c'è solo il kernel in un OS moderno. Ci sono molti layers sopra che interagiscono con esso.

Per esempio, secondo me ha molto più valore il moderno KDE 4 del kernel Linux che c'è sotto. Essendo il sistema KDE davvero modulare, mettere sotto un kernel più moderno (es. un microkernel) non sarebbe un problema, ed infatti pare che potrà girare anche sotto OS-X (Darwin).

Ma per Windows non è assolutamente così, non c'è una tale separazione tra kernel e ambiente utente. E' un intreccio frutto di una concezione superata e anni di rimaneggiamenti. Cambiare il kernel è sicuramente MOLTO più complesso. Vedi appunto i problemi di Vista.

ekerazha
02-12-2007, 15:58
Per esempio, secondo me ha molto più valore il moderno KDE 4 del kernel Linux che c'è sotto. Essendo il sistema KDE davvero modulare, mettere sotto un kernel più moderno (es. un microkernel) non sarebbe un problema, ed infatti pare che potrà girare anche sotto OS-X (Darwin).


Ok... comunque la modularità del DE non ha nulla a che fare col fatto che il kernel sia o meno modulare.

xgeneralex
02-12-2007, 23:20
Beh si effettivamente Vista ha pregi e difetti, ma da sviluppatore software cn buona conoscenza del so posso dire che i difetti prevalgono sulle qualità del prodotto. non vado assolutamente fiero di aver fatto da cavia microsoft da febbraio a maggio.ora il sistema va bene , xò anche col minimo numero di processi caricati all'avvio vista succhia almeno 600mb,- un pò troppi se pensiamo che ubuntu ne richiede soltanto 128. E' superfluo dire che se avete un computer all'ultimo grido nn dovreste trovare grandi difficoltà, del resto bastano 2 gb di ram ed un bel quad core a 3ghz x diminuire il gap con xp ^_^ Personale opinione naturalmente...

FaMe.it
03-12-2007, 10:33
uso Vista da 3 o 4 mesi su questa macchina :"coreduo6300 7900gs e 2giga di ram" La ram è anche troppa sinceramente e anche nei giochi nn ho mai avuto problemi ,specifico che sono un videogiocatore incallito ^^. Ricordo anche che per tutto il 2008 serviranno al massimo 2 giga di ram per far girare perfettamente i vg(a parte qualche eccezzione).Sinceramente la gestione della ram è 100 volte superore ad xp e quando esco in windows per vedere la ram allocata è spesso minore della controparte Xp.Il supporto dei driver lo trovo ancora nn soddisfacente!Ben venga pure l'sp1 se ottimizzasse un poco la reattività.

ARTECH TEL
03-12-2007, 10:49
Ragazzi, è fuori da ogni dubbio ke Vista sia "figo" da vedere
e totalmente affidabile e stabile... Però è proprio un mattone!

Non sono d'accordo; ho usato sia XP che Vista a 64 Bit sullo stesso PC e devo essere sincero che non ci sono proprio paragoni; XP mi sembra un trattorino e meno elastico del nuovo SO! Ormai per me ora esiste solo Vista! Il resto è preistoria...

biohazard89
03-12-2007, 15:04
Tanto per capire... perchè andate sempre fuori tema? come molti altri (che vorrei quotare ma sono troppi) hanno ribatito questo concetto, stiamo parlando di SP1 per Wndows Vista e parliamone no? Che ci frega sapere di Windows 7 che non è ancora in distribuzione!! Già parlate dei problemi e dei vantaggi del microkernel di Windows 7 quando per il momento l'unico SOsotto i riflettori è Vista!! Cmq, per restare coerente con quello in cui si discute qua... Io sto usando XP e Vista in dual boot... e devo dire che per il 95% delle volte utilizzo Vista... Certo è anke vero che per l'85% delle volte mi fa saltare qulche nervo... ad ogni modo stando a a quello che mi è stato riferio da chi già utilizza S! beta, le prestazioni aumenteranno notevolmente rispetto a quelle attuali e sinceramentenon vedo l'ora così potrò definitivamente tenere su Vista... Poi devo anche dire che in precedenta ho utilizzato Vista Ultimate su un PC dotato di cpu Sempron 3000+ (Socket A a 1.99 GHz) e 1 Gb di Ram e funzionava correttamente (ovviamente entro i limiti imposti dai vari bug...).

biohazard89
03-12-2007, 15:07
scusate... ho pure sbagliato a scrivere ribadito e ho aggiunte doppie dove non servono... vabbè... anchio ho i miei bug =)

bernh
04-12-2007, 08:29
Comunque, e premetto che io non è che sia proprio un adoratore di Microsoft, anzi..... io ho Windows Vista 64bit e non ho avuto nessun tipo di problema e nessun rallentamento evidente rispetto ad XP.

C'è un sistema, se non sbaglio si chiama superfetch, sistema forse stupido, ma alla lunga efficace. Le applicazioni più usate vengono riconosciute dal sistema che gli attribuisce un quantitativo di memoria maggiore diminuendone i tempi di accesso.

Ma necessita di 2-3 settimane perchè si noti la differenza.

Quindi forse molti di quelli che hanno XP e parlano male di Vista.... o non l'hanno mai provato o l'hanno provato solo per pochi giorni.

Detto questo non metto assolutamente in dubbio che a qualcuno possa anche non piacere, anzi.... risorse ne sfrutta parecchie e le innovazioni rispetto ad XP non sono poi così tante, però gira bene dai, non si discute!

PS non ho un mostro come pc----- Athlon 64 x2 4400+ 2GB DDR2 800Mhz insomma.... un computer medio.... anzi anzora pochi mesi e diventa obsoleto!

Pink60
06-12-2007, 10:37
Opinione solo di pochi, personale, o di molti? mah.. sarà..


http://crave.cnet.co.uk/gadgets/0,39029552,49293700-10,00.htm

Davick
14-12-2007, 12:09
Io sono del parere che ben vengano questi nuovi sistemi operativi che inevitabilmente consumano più risorse del sistema operativo precedente. Se non ci fosse questo "ricambio" magari staremmo ancora a windows 95 e con l' hardware relativo a quel sistema operativo. Inoltre i prezzi dei nuovi computer sono più o meno gli stessi dei computer di anni fa. Quindi non ci vedo niente di male in questo nuovo sistema operativo, anzi...