PDA

View Full Version : aMule Problemi


nicola5154
30-11-2007, 19:27
Ciao, ho da poco installato ubunto 7.10...e ho messo aMule, solo che non riesco a connettermi alla rete Kad. non si connette...come si fa?
ci sono firewall interni di ubuntu? come si fa a conoscere il proprio ip sotto linux?

eleonora390
30-11-2007, 19:34
Ciao, ho da poco installato ubunto 7.10...e ho messo aMule, solo che non riesco a connettermi alla rete Kad. non si connette...come si fa?
ci sono firewall interni di ubuntu? come si fa a conoscere il proprio ip sotto linux?

Purtroppo ci sono grossissimi problemi con emule ultimamente,filtri dappertutto
se hai tele2.

nicola5154
30-11-2007, 19:40
Purtroppo ci sono grossissimi problemi con emule ultimamente,filtri dappertutto
se hai tele2.

ho alice...

eleonora390
30-11-2007, 19:41
:doh: :muro: ho alice...

*Stregatto*
30-11-2007, 22:27
Non sò perchè amule non ti si connette alla rete, comunque il firewall è integrato nel kernel e si chiama iptables ( "man iptables" per i vari comandi)

nicola5154
01-12-2007, 08:35
mah....non riesco a sistemarlo:(

dvd100
01-12-2007, 12:29
Questo lo hai fatto?
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/prima_connessione.asp
il file devi metterlo in ~/.aMule

nicola5154
01-12-2007, 13:30
dopo provo.

nicola5154
01-12-2007, 14:45
ho scaricato il file, ma non riesco a trovare la cartella dove copiarlo

tutmosi3
04-12-2007, 10:35
La rete Donkey ultimamente è in ginocchio per colpe extrainformatiche.
I server storici sono down da tempo.
Non sono un gran utilizzatore di reti P2P quindi non so com'è la situazione, tuttavia so com'era.

Ciao

dvd100
04-12-2007, 15:40
ho scaricato il file, ma non riesco a trovare la cartella dove copiarlo

nella tua home c'è una cartella nascosta chiamata .aMule
in nautilus premi ctrl+h

nicola5154
04-12-2007, 19:35
ho copiato il file, ma non si connette ancora.
possono essere le porte del router chiuse?
solo che non so leggere l'indirizzo ip con linux.

BlSabbatH
04-12-2007, 19:43
ultimamente ci sono grossi problemi con il mulo.. i server genuini sono stati sequestrati, quelli che ci sono sono tutti spia.
L'unica alternativa è solamente la rete kad, non ancora a regime visto che:
- gli utenti fessi usano ancora i server, e sono la maggior parte con la maggior quota di files.
- gli utenti furbi e/o impazienti son passati a torrent.

il risultato è che kad stenta a decollare, ed è un peccato perchè torrent non riesce a garantire il download di files rari come possono essere certi film o album audio.

tutmosi3
05-12-2007, 16:41
ultimamente ci sono grossi problemi con il mulo.. i server genuini sono stati sequestrati, quelli che ci sono sono tutti spia.
L'unica alternativa è solamente la rete kad, non ancora a regime visto che:
- gli utenti fessi usano ancora i server, e sono la maggior parte con la maggior quota di files.
- gli utenti furbi e/o impazienti son passati a torrent.

il risultato è che kad stenta a decollare, ed è un peccato perchè torrent non riesce a garantire il download di files rari come possono essere certi film o album audio.

Quoto in pieno.

Pensavo che la situazione dei server minori si fosse stabilizzata.
Mi domando come andrà a finire con gli utenti allegramente connessi ai ferver fake o spy.

Da utente P2P marginale mi affido a Torrent.

Ciao

BlSabbatH
07-12-2007, 13:26
ultimamente sto valutando se comprarmi un account rapidshare..:rolleyes:

k4ez4r
09-12-2007, 20:48
ho copiato il file, ma non si connette ancora.
possono essere le porte del router chiuse?
solo che non so leggere l'indirizzo ip con linux.

una volta copiato il file nodes.dat in ~/.aMule hai cliccato su "bootstrap da client noti"?

è un pulsante che trovi in aMule -> Rete -> Kad

ps. per conoscere l'indirizzo IP su linux apri un terminale e scrivi ifconfig
l'IP è quello alla voce [I]inet addr:

tutmosi3
10-12-2007, 07:25
k4ez4r, vecchio amico, per favore, mi spieghersti bene il concetto di bootstrap?

Ciao

patel45
10-12-2007, 08:04
- gli utenti fessi usano ancora i server, e sono la maggior parte con la maggior quota di files.
- gli utenti furbi e/o impazienti son passati a torrent.


Cosa significa usare i server ? equivale ad usare amule o è un modo di utilizzarlo ?
Io per es. ho fastweb e non mi posso lamentare di amule, mentre i torrent li trovo moltro lenti.

nicola5154
10-12-2007, 08:09
una volta copiato il file nodes.dat in ~/.aMule hai cliccato su "bootstrap da client noti"?

è un pulsante che trovi in aMule -> Rete -> Kad

ps. per conoscere l'indirizzo IP su linux apri un terminale e scrivi ifconfig
l'IP è quello alla voce [I]inet addr:

thx! devo provare!!!

k4ez4r
11-12-2007, 14:08
k4ez4r, vecchio amico, per favore, mi spieghersti bene il concetto di bootstrap?

Ciao

Beh per spiegartelo bene dovrei quanto meno conoscerlo :D

In sostanza da quello che ho capito, si va a leggere il file nodes.dat e apre delle connessioni con quei nodi... Io faccio così ogni volta che avvio aMule, e devo dire che trovo un pacco di fonti facendo le ricerche esclusivamente sulla rete KAD

tutmosi3
11-12-2007, 14:19
Beh per spiegartelo bene dovrei quanto meno conoscerlo :D

In sostanza da quello che ho capito, si va a leggere il file nodes.dat e apre delle connessioni con quei nodi... Io faccio così ogni volta che avvio aMule, e devo dire che trovo un pacco di fonti facendo le ricerche esclusivamente sulla rete KAD

Ti ringrazio.
Non essendo un gran utilizzatore di P2P (oltretutto più Torrent che Donkey) non mi torna bene il concetto della lettura dei file di archivio dei nodi.

Comunque non crucciarti, approfondirò con più tempo.

Ciao

ezln
11-12-2007, 21:34
ho copiato il file, ma non si connette ancora.
possono essere le porte del router chiuse?
solo che non so leggere l'indirizzo ip con linux.

Ciao.

Dunque, per conoscere l'ip della tua macchina, in console, dài

sudo ifconfig -a

inserisci la password di utente e leggi l'output del comando.

Poi, se sei dietro un router dovresti entrare nella pagina di configurazione del router stesso, e, se non sbaglio, sotto la voce configurazione avanzata e nat, dovresti avere la possibilità di impostare i parametri dei virtual server: crea una voce per tcp con la porta 4662 di amule (o quella che vuoi) e il tuo ip (tipo 192.168.1.100) trovato con ifconfig ed una per udp con la porta 4672 (o quella che vuoi) e sempre il tuo ip. Quindi salva e riavvia il router. Imposta poi i dati corretti nelle preferenze di amule e, in teoria, dovresti avere id alto in ambedue le reti ed2k e kad.
Nel mio caso tutto funziona bene (frecce verdi sul mondo), anche se devo ammettere che raggiungevo velocità di download maggiori con emule in winzozz, ma vabbè, me ne strafrego e uso linux....:D