PDA

View Full Version : AMD Athlon 64 3200+ socket 939 - AMD Athlon 64 3200+ socket 939 Core Venice


Francizio
30-11-2007, 17:00
Ciao raga.
Ho per sbalgio comprato tutti e due i processori che ho indicato nel titolo del thread perchè vorrei assemblare un pc. Che differenza c'è tra i due? Quel "Core Venice" che sta a indicare?
E visto che uno dei due probabilmente lo rimetterò in vendita, quale mi conviene tenere?

Inoltre qualcuno mi sa consigliare una motherboard non molto costosa che abbia socket 939? Magari possibilmente con connettori SATA e slot PCI-Express 16x (anche se questo non è fondamentale. Il pc verrà usato come secondo computer o per mia madre).

Grazie a tutti per le risposte.

rambo3
30-11-2007, 19:45
Beh, se non lo devi "spremere", direi che non c'è differenza fra i due.
Non ricordo se sono uscite più versioni di 3200+, comunque la velocità nominale è la stessa.

Per quanto riguarda la scheda madre, vedi se trovi qualche Asrock 939 Dual DSTA, che ha le caratteristiche che cerchi.

F1R3BL4D3
30-11-2007, 19:53
Teoricamente la prima scritta non ha molto senso, non è specifica!

Son uscite 2 versioni di 3200+ (medesime caratteristiche generali: cache, clock, bus HT) una con core Winchester che è la più "anziana" senza SSE3 mentre la più "recente" Venice che integrava le SSE3 e qualche miglioria al controller della memoria entrambi per socket 939.

isomen
30-11-2007, 20:18
Gli A 64 3200+ per sckt 939 sono stati prodotti con core newcastle (processo produttivo 0,13 e nn supportavano le istruzioni SSE3), winchester (prodotti inizialmente a 0,13 e poi a 0,09, nn supportavano le SSE3) e venice ( PP a 0,09 e SSE3), cmq la differenza é minima... nulla in un pc office.

;) CIAUZ

F1R3BL4D3
30-11-2007, 21:20
Gli A 64 3200+ per sckt 939 sono stati prodotti con core newcastle (processo produttivo 0,13 e nn supportavano le istruzioni SSE3), winchester (prodotti inizialmente a 0,13 e poi a 0,09, nn supportavano le SSE3) e venice ( PP a 0,09 e SSE3), cmq la differenza é minima... nulla in un pc office.

;) CIAUZ

I winchester non sono mai stati prodotti a 130 nm! Sempre a 90 nm da quando hanno iniziato la loro comparsa.

3200+ 2.00ghz 1.0ghz Winchester 939 90 nm - SOI
3200+ 2.00ghz 1.0ghz Venice 939 90 nm - SOI+DSL
3200+ 2.00ghz 1.0ghz Newcastle 939 130 nm - SOI

Comunque dubito che troverai quelli a 130 nm (a parte sull'usato ma anche qui molto difficilmente), al massimo quelli sarebbero da scartare in quanto consumano di più a parità di frequenza e caratteristiche.

isomen
30-11-2007, 21:32
Chiedo venia per l'errore, ero convinto che inizialmente anche i winchy fossero a 130 nm... probabilmente mi confondevo con i newcastle, grazie per la correzione.

;) CIAUZ