View Full Version : Consiglio su configurazioe per nuovo PC
Joujye Smiling Bigtower ATX 300W P4 cert. AMD 8701 L. 180.000
Ventola aggiuntiva COOL MASTER interna per case 8x8 L. 15.000
Ventola aggiuntiva COOL MASTER interna per case 8x8 L. 15.000
AMD XP 1800+ 1533MHz Palomino fsb 266 socket A L. 560.000
Diss. GlobalWin mod. CAK38 socket A 2.0GHz in rame L. 100.000
Kit raffreddamento COOL MASTER hard disk da 5.25" L. 50.000
Asus A7M266 AMD761 266MHz ATA100 PC1600/PC2100 L. 410.000
Dimm 256Mb PC2100 DDR L. 86.000
Dimm 256Mb PC2100 DDR L. 86.000
Ibm Dekstar 60GXP 41Gb 7200 ATA100 2Mb L.285.000
Asus V8200 GeForce3 Ti2 deluxe 64Mb retail tv in / out L. 755.000
Dvd Pioneer 16x40x tray L. 170.000
Plextor 40x24x10x Ide 4Mb buffer Burn Proof oem L. 445.000
Creative SoundBlaster Audigy Player retail L. 250.000
56K V90 interno Rockwell L. 45.000
Floppy drive 3,5 1.44 L. 27.000
Assemblaggio con 3 anni di garanzia L. 70.000
TOTALE L. 3.549.000
Che ne dite?
Tra le seguenti schede madri quale mi consigliate? o dite che quella da me indicata va bene?
Abit KG7-L AMD761 ATA100 DDR fsb 200/266 socket A L. 350.000
Abit K7RAR KT266 ATA100 DDR raid socket A L. 510.000
Asus A7A266 ALI 266MHz ATA100 SDR / DDR L. 315.000
Asus A7M266 AMD761 266MHz ATA100 PC1600/PC2100 L. 410.000
Gigabyte 7VTX-E VIA KT266A ATA100 DDRam L. 310.000
E cosa mi dite di queste ram DDR? Che sono e su quale scheda madre vanno?
Dimm Corsair Highspeed DDR 128Mb PC2400 cas2 L. 105.000
Dimm Corsair Highspeed DDR 256Mb PC2400 cas2 L. 200.000
Allora io metterei un alimentatore da 400W e dvd e masterizzatore SCSI;)
Se vendi il tuo pc attuale fammi un fischio che magari mi interessa;)
Il fischio se vuoi te lo posso fare solo che devo cercare "un pollo" che non capisca di informatica per vendergli il mio.
Cioè ti spiego: il mio l'ho comprato ad aprile di quest'anno e ha questa configurazione:
CASE Bigtower Dominum ATX 300W P3
RAFFREDDAMENTO Ventola aggiuntiva COOL MASTER interna per case 8x8
CPU INTEL Pentium III 1000/133MHz FCPGA
DISSIPATORE x CPU Diss. COOL MASTER mod. DP5-6H51 fino ad 1GHz
DISSIPATORE X HD Kit raffreddamento hard disk su frame da 5.25"
SCHEDA MADRE Asus CUSL2-C iI815E ATA100 FCPGA
RAM Dimm 256MB PC133 full brand
RAM Dimm 256MB PC133 full brand TOT 512 Mb
HARD DISK Ibm 30Gb 7200 ATA100 2Mb
FLOPPY Floppy drive 3,5 1.44
SCHEDA VIDEO Asus V7700 GeForce II DDR GTS 32Mb Tv in/out
MASTERIZZATORE Plextor 12/10/32A 2Mb
DVD Dvd Pioneer 8x32x
SCHEDA AUDIO Creative SoundBlaster Live Player 5.1 oem
CASSE Casse 80W
MODEM 56K V90 interno Rockwell
GARANZIA in negozio 2 anni e 3 mesi su tutti i componenti
Ora non voglio spendere altri soldi per prenderne uno nuovo; se trovo uno che me lo prende +/- alla stessa cifra di quello che dovrei spendere per acquistare quello nuovo ok se no mi tengo il mio.
Comunque non mi hai dato risp sulle altre schede madri e sulle ram (te ne sarei grato).
Grazie
Io lascerei stare la A7M266, piuttosto se vuoi restare su Asus considera la A7V266-E.
Le Abit hanno molte funzionalità aggiuntive, ma il prezzo è alto, invece la Gigabyte è un pò più spartana, meno cosette aggiuntive ma anche prezzo inferiore. A proposito, eviterei anche la K7G Lite, ha meno cose della K7G, ma allora se ci rinunci allora tanto vale prendere la Gigabyte.
Le RAM sono sicuramente valide.
Comunque, visto che cerchi il massimo, orientati sulla Abit K7RA-Raid.
Ti ringrazio per le dritte però volevo chiedere una cosa:
Perchè mi sconsigli la ASUS A7M? leggendo in altri post non ho trovato nessuno chene parli male o che dica che dia problemi.
C'è qualche motivo in particolare o solo perchè non ami le asus? io ho sempre avuto mobo asus e mi sono trovato benissimo.
Grazie
E poi ci lamentiamo quando noi prendiamo le fregature. Povero pollo:mad: :mad:
Originariamente inviato da giano99
[B]Ti ringrazio per le dritte però volevo chiedere una cosa:
Perchè mi sconsigli la ASUS A7M? leggendo in altri post non ho trovato nessuno chene parli male o che dica che dia problemi.
C'è qualche motivo in particolare o solo perchè non ami le asus? io ho sempre avuto mobo asus e mi sono trovato benissimo.
Grazie
Semplicissimo: è la più cara ma offre come un modello base.
Ci sono modelli sul mercato che costano meno ma danno molto di più come sostanza. Per esempio, le uniche due schede madri con chipset AMD con più di due DIMM sono la Gigabyte Ga7DXR, che ne ha tre più controller RAID, e la Abit K7G, che ne ha addirittura 4, più RAID.
La Asus costa come la Abit, cioè troppo, e più della Gigabyte.
Perchè spendere di più per avere meno?
A proposito, nel mio case adesso c'è proprio una Asus.......
Tutto OK!
Ti consiglierei però una Abit K7RA e,
al posto della Geffo3 una bella Radeon8500
che fila che è una bellezza!
ByeZ!
Alex23
:D
Originariamente inviato da devis
[B]E poi ci lamentiamo quando noi prendiamo le fregature. Povero pollo:mad: :mad:
Grazie per il pollo.
Però se mi collego al forum e faccio domande e proprio perchè so che in informatica se non si è informati si rischia di prendere delle belle fregature.
Originariamente inviato da Sursit
[B]
Semplicissimo: è la più cara ma offre come un modello base.
Ci sono modelli sul mercato che costano meno ma danno molto di più come sostanza. Per esempio, le uniche due schede madri con chipset AMD con più di due DIMM sono la Gigabyte Ga7DXR, che ne ha tre più controller RAID, e la Abit K7G, che ne ha addirittura 4, più RAID.
La Asus costa come la Abit, cioè troppo, e più della Gigabyte.
Perchè spendere di più per avere meno?
A proposito, nel mio case adesso c'è proprio una Asus.......
Quindi tu mi consiglieresti come miglior rapporto qualità/prezzo la
Gigabyte 7VTX-E VIA KT266A ATA100 DDRam L. 310.000
o altri modelli?
NB: il raid attualmente non mi interessa.
Grazie
blueworld2000
22-11-2001, 07:55
Ascolta Giano, perchè non ti prendi (come vorrei fare io) un P3 tualatin da 1.2 Ghz? Dovrebbe essere overclokkabile fino a 1.5 Ghz e va come uno Xeon. Certo spenderai un pochito di più, però è altra qualità rispetto a molte CPU sia Intel che AMD. Ti consiglio anche la MB, una ASUS TUA 266, e non l'altra con chipset Intel, perchè su questa ci puoi mettere sia DIMM Pc266 che Pc 133. Che dici?
Il Pentium III Tualatin costa adesso una milionata, sinceramente a me non sembra un affare. Certo che se è un pochino in più...( il doppio)........
Il Celeron a 1,2 Ghz Tualatin invece non dovrebbe essere affatto male, ma a conti fatti un Athlon va di più.
blueworld2000
22-11-2001, 08:13
Rispondo a sursit: il P3 tualatin non costa una milionata: su athena internet shop costa sulle 800k ivato. Poi ci metti la MB...effetivamente spendi un pò di più, però come ho detto (e se leggete le prove comparative), è altra qualità. Anche il cellerone va bene, ma se giano cerca le prestazioni, allora il tualatone P3 penso sia la scelta migliore (altro che AMD). Inoltre comprare un P4 adesso, con tutta la storia delle MB P4 con RAM DDR non credo gli convenga.
Scusa ma , con tutto il rispetto, un Pentium III Tualatin non raggiunge le prestazioni di un Athlon XP.
A paragone di un XP 1500+, il Tualatin dovrebbe avere una frequenza di 1333 Mhz. Siccome costa 800 mila lire e non va a 1333, dunque il doppio di un XP, il gioco non vale la candela.
Non ti pare?
Scusa, altra cosa. Il Celeron con bus a 100 Mhz si overclocka meglio di un Pentium III con busa a 133. Considerando anche che costa 300 mila lire.........
Originariamente inviato da blueworld2000
[B]Rispondo a sursit: il P3 tualatin non costa una milionata: su athena internet shop costa sulle 800k ivato. Poi ci metti la MB...effetivamente spendi un pò di più, però come ho detto (e se leggete le prove comparative), è altra qualità. Anche il cellerone va bene, ma se giano cerca le prestazioni, allora il tualatone P3 penso sia la scelta migliore (altro che AMD). Inoltre comprare un P4 adesso, con tutta la storia delle MB P4 con RAM DDR non credo gli convenga.
Sono andato a vedere.
Guarda che i processori recensiti sulle riviste hanno la cache da 512 Kb, sono dei Pentium III-S, quello invece che hai visto ha la cache da 256, come un Celeron Tualatin, e ha le stesse prestazioni di un Coppermine a parità di frequenza.
Quelle invece che ho visto io a 965 mila per un Pentium III-S 1.13 Ghz e 1087000 per la versione 1.26 sono i modelli con 512 Kb, quelli che interessano a te.
http://www.elma.it/LISTINO/vcc.asp?Tipo=cpu&Query=0
Comunque secondo me non vale la pena prendere un processore di quel tipo, qualunque cosa uno ci possa fare, visto che appunto un Athlon XP ha un prezzo molto inferiore e prestazioni nettamente superiori.
Vi ringrazio per i consigli anche se alcune volte avete parlato di cose che non capivo (il P3 tualatin da dove arriva?)
Aggiudicata la mobo vi chiedo una cosa per la scheda video:
Meglio la
Hercules 3D P. II Titanium GeForce3 Ti200 64mb DDR+TVout+DVI L. 570.000
Asus V8200 GeForce3 Ti2 deluxe 64Mb retail tv in / out L. 755.000
Come mai se apparentemente le 2 schede sono uguali c'è differenza di prezzo?
Per il dissi che ne dite?
Diss. GlobalWin mod. CAK38 socket A 2.0GHz in rame L. 100.000
O mi consigliate altro?
Grazie.
Originariamente inviato da giano99
[B] Hercules 3D P. II Titanium GeForce3 Ti200 64mb DDR+TVout+DVI L. 570.000
Asus V8200 GeForce3 Ti2 deluxe 64Mb retail tv in / out L. 755.000
Quella della Asus, oltre ad essere Asus, ha
l'acquisizione video oltre che l'uscita! :D :D
ByeZ!
Alex23
:)
pos mi ero perso il video in della asus!! Che stupido.
Però a parte questo in termini di prestazioni sono uguali vero?
E il DVI cos'è?
Grazie
Sì, dovrebbero avere le stesse prestazioni!
A meno che una delle due
non monti ram "di marca". :)
DVI è l'uscita per monitor digitali, credo sia una sigla
tipo "DIGITAL VIDEO INPUT", ma non ne sono sicuro!
ByeZ!
Alex23
:D
ok quindi se non mi interessa l'acquisizione video consiglieresti la hercules.
E per il dissi che ne dite? ( x modello legi post sopra)
Grazie
non pensavo di aver fatto una domanda così difficile.
Se c'è qualche anima pia la ringrazio per la disponibilità
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.