Entra

View Full Version : Nuovo centro ricerca e sviluppo AMD in India


Redazione di Hardware Upg
30-11-2007, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/23459.html

Il colosso di Sunnyvale ha inaugurato ieri un nuovo stabilimento per la divisione indiana, che si occuperà dell'ottimizzazione del processore "Shanghai"

Click sul link per visualizzare la notizia.

HackaB321
30-11-2007, 16:05
Bella notizia a parte la fuffa propagandistica di Ettore. Notizia che segue di pochi giorni quella del grosso 'investimento arabo. L'azienda è ancora capace di attirare capitali e investirli nonostante affronti la peggiore crisi della sua storia .

Grave Digger
30-11-2007, 16:08
ma che devono fare,ma per cortesia.....


si concentrino nel risolvere i problemi dei phenom piuttosto e su R700 in primis.......


che poi dire sviluppo,insomma....inviluppo casomai.....

enjoymarco
30-11-2007, 16:13
secondo me invece ai tempi del k6, AMD avrebbe pagato per trovarsi nelle difficoltà nelle quali si ritrova ora..

enjoymarco
30-11-2007, 16:13
ma che devono fare,ma per cortesia.....


si concentrino nel risolvere i problemi dei phenom piuttosto e su R700 in primis.......


che poi dire sviluppo,insomma....inviluppo casomai.....


ma sei un'azionista AMD per caso?

roccodifilippo
30-11-2007, 16:18
ma sei un'azionista AMD per caso?

Io si e il titolo sta andano malissimo.....è ai minimi da 4 anni.
O le cose si mettono bene o addio Amd.

Grave Digger
30-11-2007, 16:21
ma sei un'azionista AMD per caso?

no,FORTUNATAMENTE.

enjoymarco
30-11-2007, 16:21
Io si e il titolo sta andano malissimo.....è ai minimi da 4 anni.
O le cose si mettono bene o addio Amd.

sei sicuro che sia proprio al minimo da 4 anni? lo chiedo per pura informazione.. mi sembra strano che anche quando l'Athlon 64 dominava, il titolo AMD andasse in ribasso costante, o per inciso: mi sembra economicamente impossibile!

Calish Drasith
30-11-2007, 16:23
Rofl.. Da che mondo e mondo ora che ai minimi si dovrebbe fare opera di rastrellamento delle azioni... Un brand come AMD penso possa essere una garanzia sufficiente...

HackaB321
30-11-2007, 16:24
secondo me invece ai tempi del k6, AMD avrebbe pagato per trovarsi nelle difficoltà nelle quali si ritrova ora..

Non è tanto una questione di gap tecnologico ma di situazione finanziaria: ai tempi del k6 AMD non si era appena indebitata per acquistare per miliardi di dollari la seconda produttrice di gpu discrete del mondo.

HackaB321
30-11-2007, 16:25
sei sicuro che sia proprio al minimo da 4 anni? lo chiedo per pura informazione.. mi sembra strano che anche quando l'Athlon 64 dominava, il titolo AMD andasse in ribasso costante, o per inciso: mi sembra economicamente impossibile!

http://finance.google.com/finance?q=NYSE:AMD

Human_Sorrow
30-11-2007, 16:38
http://finance.google.com/finance?q=NYSE:AMD

Ammazza che botta!!!
Non immaginavo fino a questo punto!!

Ahi ahi AMD ... è stato bello finché è durato!!! :rotfl:

boboviz
30-11-2007, 16:56
Ahi ahi AMD ... è stato bello finché è durato!!!

Ma qualcuno può censurare i commenti idioti?

al135
30-11-2007, 17:10
quoto boboviz. la demenza non ha piu fine

Kasanova
30-11-2007, 17:10
L'indio sta diventando un punto di riferimento per l'industria informatica (sia hardware che software), avere basi li significa rimanere al posso con i tempi e poter reclutare ottimi ingegneri direttamente a casa loro.

jp77
30-11-2007, 17:33
beh in India ci sono ottimi ingegneri e matematici è normale che voglia potenziare il centro RD già presente

ale0bello0pr
30-11-2007, 17:35
bah già me li vedo dhalsim & comp nel centro ricerche di Mr Bison...:rolleyes:

Zermak
30-11-2007, 17:45
http://finance.google.com/finance?q=NYSE:AMD

Ammazza che botta!!!
Non immaginavo fino a questo punto!!

Ahi ahi AMD ... è stato bello finché è durato!!! :rotfl:
Non sono un economista e non ne capisco molto, certo sta perdendo, al momento, ma vista così: link (quote ultimi 5 anni) (http://finance.yahoo.com/charts#chart1:symbol=amd;range=5y;charttype=line;crosshair=on;logscale=on;source=undefined) è meno grave la situazione visto che non è andata sempre in "caduta", ovviamente ;)

M4R1|<
30-11-2007, 18:05
ti prego amd!!!

siamo ad un passo dal monopolio, devi resistere!!

e speriamo che questo centro gli porti dei prodotti buoni! però mi sa nn prima di 2 o 3 anni, visto che l'architettura sucessiva al K10 è già in test, ed R700 pure.

M4R1|<
30-11-2007, 18:08
@ boboviz

quoto!!!!!!!!

degac
30-11-2007, 18:16
Da quando la situazione sul mercato finanziario di un titolo stabilisce il risultato o il futuro di un'azienda?
Se fosse così vai a guardare l'andamento delle azioni INTEL nel 2003-2004 e metà del 2006...era da buttar via secondo te?
Mah...
Se vogliono investire anche in India ben venga, vuol dire che non mollano (ed intanto si mettono in un mercato da 700 Mln di potenziali clienti!)

+Benito+
30-11-2007, 18:43
....sto seriamente pensado se ha senso investirci qualche soldo....immagino che amd sia troppo grande come azienda per fallire così. E se non fallisce prima o poi si riprende, siamo a 9$ contro i 23$ del massimo di un anno e mezzo fa

bs82
30-11-2007, 18:50
a parte che il grafico va da 10.4 a 9.8.... wow che perdita... -_-

...mandate a casa questi troll per favore....

In india ci sono delle università e delle menti che i nostri ingegneri in confronto sono degli studenti delle elementari... non c'è miglio posto dove portare le sedi della r&d....

bs82
30-11-2007, 18:54
ROTFL... l'azienda che sta all'11 posto nella classifica dei semiconduttori.... ma che robe che si leggono qua ormai..... :-s

Ciaba
30-11-2007, 19:30
a parte che il grafico va da 10.4 a 9.8.... wow che perdita... -_-

...mandate a casa questi troll per favore....

In india ci sono delle università e delle menti che i nostri ingegneri in confronto sono degli studenti delle elementari... non c'è miglio posto dove portare le sedi della r&d....

Già, è un punto di riferimento di altissimo livello ormai da diversi anni. Non so cosa sia(forse "semplice" dna o il "vegetarianismo"), ma da quelle parti hanno i controfagotti di un certo calibro quando escono dalle università..altro che lauree comprate italian-style.

essential__60
30-11-2007, 19:47
La storia dei chip (http://finance.yahoo.com/charts#chart7:symbol=amd;range=my;compare=intc+^dji;charttype=line;crosshair=on;logscale=on;source=undefined).

Grave Digger
30-11-2007, 19:50
a parte che il grafico va da 10.4 a 9.8.... wow che perdita... -_-

...mandate a casa questi troll per favore....

In india ci sono delle università e delle menti che i nostri ingegneri in confronto sono degli studenti delle elementari... non c'è miglio posto dove portare le sedi della r&d....

se tu rappresenti lo studente medio di ingegneria,quoto :asd: .....io che studio medicina ho avuto ragione su R600 :D....

Tetsuya1977
30-11-2007, 19:59
quoto boboviz. la demenza non ha piu fine

Amd ha una fine però :stordita: ed è vicina

E prendila sul ridere,come si faceva per mesi su Intel senza che nessuno gridasse al trollaggio

Grave Digger
30-11-2007, 20:08
Amd ha una fine però :stordita: ed è vicina

E prendila sul ridere,come si faceva per mesi su Intel senza che nessuno gridasse al trollaggio

il discorso è che purtroppo se la situazione non migliora saremo in balìa del monopolio,e ciao ciao upgrade annuo del pc per rimanere al passo(ed in tal senso dovrei di molto ridimensionare questa mia passione)......una provocazione ci sta sempre perchè purtroppo il dialogo ultimamente si è molto appiattito........si vedono orde si fanboy amd che rosicano perchè vorrebbero un monopolio AMD,come se le cpu le regalassero(giugno 2006:amd 5600 x2 550 euro ivati,tutto fuorchè regalato...se non c'era un competitor che ribaltava la situazione,col cavolo che si avrebbero il/i prezzo/i di oggi)......il concetto di fondo è che sia amd che intel o chi per/oltre loro,rappresentano esattamente la stessa melma della feccia industriale spremiconsumatore,senza beneficenza o volontariato di sorta.....noi siamo solo numeri per loro,o meglio ancora una probabile garanzia di non restare in mezzo ad una strada e portare lo stipendio a casa.....ancora non capisco come si possa tifare per una realtà così altamente insulsa ed egoista....

poi per carità,qualche battuta od un po' di cazzeggio ci stanno tranquillamente,ma è semplicemente per mettere i punti sulle I :) .....

ciao ciao

oplita
30-11-2007, 20:54
a parte che il grafico va da 10.4 a 9.8.... wow che perdita... -_-

...mandate a casa questi troll per favore....
.


non sei in grado di mettere una scala a 5 anni sul grafico
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=5y
e vieni qui a fare il guru informatico ?

Grave Digger
30-11-2007, 20:56
non sei in grado di mettere una scala a 5 anni sul grafico
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=5y
e vieni qui a fare il gugu informatico ?

hai capito la mia battuta vedo :D .....ma tu non sai la storia di R600 ;) ....

vabè non mi pronuncio,cmnq condivido il tuo pensiero,ultimamente ho notato un po' di gente che si spaccia per "signorsottuttoio" :) ....

oplita
30-11-2007, 20:57
ROTFL... l'azienda che sta all'11 posto nella classifica dei semiconduttori.... ma che robe che si leggono qua ormai..... :-s

questa è la BANCA che sta al PRIMO posto nel mondo, e rischia anche lei :

chi sarebbe AMD , lo spirito santo ?

http://finance.yahoo.com/q/bc?s=C&t=5y

Grave Digger
30-11-2007, 21:01
questa è la banca che sta al primo posto nel mondo, e rischia anche lei :

chi sarebbe AMD , lo spirito santo ?

http://finance.yahoo.com/q/bc?s=C&t=5y

per i fanboy viene prima della mamma :D

cmnq ultimamente hanno avuto un po' di respiro a seguito dell'investimento dei magnati di abu dhabi :) ....

oplita
30-11-2007, 21:04
hai capito la mia battuta vedo :D .....ma tu non sai la storia di R600 ;) ....

vabè non mi pronuncio,cmnq condivido il tuo pensiero,ultimamente ho notato un po' di gente che si spaccia per "signorsottuttoio" :) ....

io di tecnologia informatica capisco poco, ma quanto basta per aver fatto in questi anni diversi buoni affari in borsa tra ATYT , NVDA e AMD ..

e sembra che diversi facciano come me..

basta guardare il valore dell' azione dai giorni di presentazione del Phenom ad oggi

http://finance.yahoo.com/charts#chart2:symbol=amd;range=1m;charttype=line;crosshair=on;logscale=on;source=undefined

dalle prime indiscrezioni pre - annuncio ufficiale ha perso praticamente il 20 % in una settimana

leoneazzurro
30-11-2007, 21:31
Siete pregati cortesemente di non cominciare una guerra tra marche in questo thread. Solo come reminder.

oplita
30-11-2007, 21:55
edit

oplita
30-11-2007, 22:14
cmnq ultimamente hanno avuto un po' di respiro a seguito dell'investimento dei magnati di abu dhabi :) ....


è stato un investimento rischioso, che pochi altri possono fare, ma col barile sopra i 90 $ hanno difficoltà a trovare dove metterli.. :muro:

è però un palliativo momentaneo :
come "cavaliere bianco" non è abbastanza : e non è facile trovare un partner "tecnico" che entri in AMD , cosciente di dover " fare a sberloni" con Intel...:rolleyes:

il punto è che l' acquisizione di ATYT è stato un evidente passo più lungo della gamba :
si erano fatti i calcoli sulle trimestrali con buone vendite ( quelle pre-core duo Intel ) e non si è tenuto
conto della futura guerra dei prezzi delle CPU fatta per non perdere quote di mercato

la loro speranza era che il Phenom fosse l' iradiddio, ma visto quello che ne è uscito ( e tardi... )
continueranno probabilmente con la loro politica di prezzi stracciati, il che va benone per uno il cui obiettivo è cambiare cpu ogni 6 mesi, un po' meno per chi deve far quadrare i conti della società

ionet
30-11-2007, 22:51
ma che devono fare,ma per cortesia.....


si concentrino nel risolvere i problemi dei phenom piuttosto e su R700 in primis.......


che poi dire sviluppo,insomma....inviluppo casomai.....

:confused:
per la serie..."ma che numero devo fare per chiamare il 118??":asd:

bejo
30-11-2007, 23:03
ma possibile che non vedete un po' oltre?? un'azienda in piena espansione che investe moltissimo e che si sta muovendo piuttosto bene... i prodotti sono sicuro che arriveranno

oplita
30-11-2007, 23:07
ma possibile che non vedete un po' oltre?? un'azienda in piena espansione che investe moltissimo e che si sta muovendo piuttosto bene... i prodotti sono sicuro che arriveranno

in questi casi a furia di "guardare oltre" si cade in qualche tombino aperto...
Come dice chi fa analisi tecnica, "il prezzo ( e il grafico ) incorpora tutto" :
AMD non ha, ora come ora, tantissimo tempo per mettersi i conti in regola ( da sola ) .
per cui previsioni e/o speranze sul medio/lungo lasciano il tempo che trovano.

Grave Digger
30-11-2007, 23:47
:confused:
per la serie..."ma che numero devo fare per chiamare il 118??":asd:

no,per la serie "facciamo tutto fuorchè quello che ci interessa....." :rolleyes: ...

pensino a mettere in moto sto phenom,e a fare delle schede video competitive,che senza concorrenza i prezzi fanno ancora venire il voltastomaco a distanza di un anno......

nikname
01-12-2007, 00:58
ma come volete che fallisca una industria come amd....come una macelleria con un caretello chiuso peeeer....? una industria cosi' grande non fallisce e chiude bottega arriva qualche magnate ci mette del capitale e la rileva...

oplita
01-12-2007, 08:03
ma come volete che fallisca una industria come amd....come una macelleria con un caretello chiuso peeeer....? una industria cosi' grande non fallisce e chiude bottega arriva qualche magnate ci mette del capitale e la rileva...

Possibile ,forse probabile , ma stiamo attenti a non darlo per certo:
evitiamo i ragionamenti "da curva sud" , per favore.
E stiamo anche attenti a non considerare che una cosa DEVE succedere perchè lo vogliamo noi...
Se i conti dovessero continuare con questo andazzo , senza un ingresso "di peso" nell' azionariato , con magari una contemporanea recessione economica in USA come qualcuno inizia a prospettare per il 2008 , a meno di cose imponderabili AMD va in chapter 11 nel giro di un paio di anni al massimo:

Potete fare la tragedia greca , farvi venire una sincope, fare quello che volete, ma questo è attualmente lo stato delle cose.

degac
01-12-2007, 12:32
a meno di cose imponderabili AMD va in chapter 11 nel giro di un paio di anni al massimo

Fai delle previsioni su cosa? Scusa tanto ma il tuo commento vale come quello di Nikname.

Sono stati messi a confronto i titoli di Intel e di AMD, che tuttavia sono aziende estremamente differenti come struttura e come mercato. Se si potessero estrapolare SOLO i dati influenzati dalle CPU allora le cose avrebbero più senso.
In realtà Intel opera in altri mercati (chipset integrati) e nel campo delle memorie (credo).
Guarda caso AMD ha comprato ATI per:
1. poter produrre in proprio chipset (x entrambe le piattaforme Intel e AMD) - non che non lo facesse anche prima - è solo x avere maggiori volumi di vendita probabilmente
2. Intel DOMINA nel mercato delle GPU integrate (con qualità non eccelsa); ATI/AMD invece HA le capacità/know how di fare una differenza (se Intel NON ha fatto nessun chipset con grafica integrata degna di qualcosa finora e sta comprando a man bassa altre società in ambito grafico vuol dire qualcosa o no? Paura dell'avversario? Ma non sta per fallire?)
3. Intel per 'vincere' ha licenziato più di 10.000 persone, ha dovuto razionalizzare non poco le sue strategie di mercato sulle CPU. *Secondo me* sta vendendo i Core2 sottocosto o comunque con un margine non così alto come preventivato inizialmente.
4. Penryn è NECESSARIO a Intel xchè si è accorta (e ha paura) che Barcelona/Phenom sono architetturalmente buoni e con il tempo potrebbero dare del filo da torcere a Intel.
5. La strategia tick-tack di Intel è una cosa saggia? Mettere sul fuoco 'troppe' archittetture non conviene a nessuno, ne per la produzione di chip, ne per i produttori di schede madri (ammesso e non concesso che i chip siano compatibili pin-to-pin tra una generazione e l'altra, cosa che AMD *sembra* voler ripercorrere con AM2, AM2+ e AM3(???)), e soprattutto CONSUMATORI.
6. Chi compra il top dei top? Pochi maniaci. Intel sa bene che AMD è nata (e opera ancora) nel mercato consumer - quello dove si riesce a vendere. Fare gli spacconi mostrando al mondo un quadcore che stritola il Phenom fa gridare Wow, poi magari si guarda il prezzo e si grida Ahhh! (1400,00 USD!) e si cerca qualcosa di + appropriato.

Ciò che realmente manca ad AMD non sono le competenze tecniche, bensì le capacità produttive.
Prima di dire 'fallimento' esistono tantissime altre possibilità...

oplita
01-12-2007, 12:52
Intanto la frase completa comprendeva alcuni "se" senza i quali il significato può cambiare..Io ho parlato , per ora, di possibile chapter 11 ,tra qualche anno ,se le cose non dovessero migliorare : e chapter 11 non è propriamente quello che noi definiamo come "fallimento".
che il phenom sia stato , per ora, una delusione , lo dice abbondantemente il grafico, : in quei giorni non ci sono altre news riguardanti il titolo che giustifichino un tale movimento di prezzo

e poi perchè dovremmo estrapolare il solo settore CPU dal contesto economico ?

se tu hai una falegnameria i conti trimestrali li fai su tutto quello che produci e vendi , mica solo su un prodotto:
puoi essere il miglior produttore di sedie della terra, ma se hai il settore tavoli che è in perdita e ti riporta il conto complessivo in rosso , questo è quello che importa agli economisti

oplita
01-12-2007, 13:05
punto 3 ) precedente :
AMD, se non ricordo male le news, ha tagliato nella ex ATYT ,per contenere i costi :
cosa normale negli USA : è la prima mossa che fanno tutte le aziende in momentanea difficoltà, ed è cosa solitamente apprezzata dal mercato .

Intel i processori potrebbe , per assurdo, anche decidere di regalarli, ma se i conti complessivi sono trimestralmente via via in miglioramento nessuno avrà da ridire

devilman79
03-12-2007, 20:45
il discorso è che purtroppo se la situazione non migliora saremo in balìa del monopolio,e ciao ciao upgrade annuo del pc per rimanere al passo(ed in tal senso dovrei di molto ridimensionare questa mia passione)......una provocazione ci sta sempre perchè purtroppo il dialogo ultimamente si è molto appiattito........si vedono orde si fanboy amd che rosicano perchè vorrebbero un monopolio AMD,come se le cpu le regalassero(giugno 2006:amd 5600 x2 550 euro ivati,tutto fuorchè regalato...se non c'era un competitor che ribaltava la situazione,col cavolo che si avrebbero il/i prezzo/i di oggi)......il concetto di fondo è che sia amd che intel o chi per/oltre loro,rappresentano esattamente la stessa melma della feccia industriale spremiconsumatore,senza beneficenza o volontariato di sorta.....noi siamo solo numeri per loro,o meglio ancora una probabile garanzia di non restare in mezzo ad una strada e portare lo stipendio a casa.....ancora non capisco come si possa tifare per una realtà così altamente insulsa ed egoista....

quoto.