View Full Version : strane macchie foto notturne(Fuji s6500fd)
ciao a tutti.
scattando in manuale in notturno con la massima chiusura del diaframma (f11)
mi appaiono delle macchie aloni nelle immagini (a volte semplici puntini bianchi, si vedono nella foto2)
qualcuno ne sa qualcosa? La macchina è in garanzia...fosse un problema suo la cambierei!
grazie a tutti in anticipo!!!
1
http://img529.imageshack.us/img529/6814/dscf0807mc1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
2
http://img529.imageshack.us/img529/2739/dscf0870tt3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Un saluto.
mi sembrano dei vili riflessi...
usi il paraluce? hai la lente frontale con quelche ditata?
in realtà no, niente parasole . La lente è pulita..e poi quei puntini...:confused: :confused: :confused:
E' troppo piccola l'immagine per giudicare, fai un crop al 100%. I puntini potrebbero essere anche rumore dovuto alla lunga esposizione.
angelodn
30-11-2007, 14:53
edit
E' troppo piccola l'immagine per giudicare, fai un crop al 100%. I puntini potrebbero essere anche rumore dovuto alla lunga esposizione.
ho fatto un crop senza fare il resize della foto..più di cosi non riesco...
marklevi
30-11-2007, 18:40
nella prima sono riflessi. il paraluce in quel caso nulla poteva perchè le luci erano nell'inquadratura. forse si potrebbero limitare scattando a diaframma un po meno chiuso, tipo f5.6, ma da provare..
nella seconda.. sembrano hot pixel.. puoi dirci tempo di esposizione e valore ISO?
la seconda è scattata:
f11 30" ISO 100.
anche quetsa ha un po' di riflessi..a sx in alto e a dx..
ti ringrazio per ora!
marklevi
02-12-2007, 11:40
30 secondi sono cmq un tempo molto lungo.. ci spuò stare qualche puntino..
io tutti sti hot pixel e puntini non li vedo....
ribadisco riflessi.:O
30 secondi sono cmq un tempo molto lungo.. ci spuò stare qualche puntino..
purteoppo li ho notati ad con altre esposizioni..poi ho fatto una prova con un software che si trova qui (http://www.starzen.com/imaging/deadpixeltest.htm) e me lo ha confermato...poi ci ho fatto caso e ho notato 2 puntini più evidenti uno in alto a sx e uno in alto a dx...
credo però sia abbastanza normale...poi è una bridge da 250 eu...forse più di cosi....
mi consigli di mandarla comunque in assistenza? ha 1 mese e 1/2 di vita...
marklevi
02-12-2007, 20:09
io non la spedirei in assistenza per pochi puntini...
bene grazie...la strizzerò per bene...poi passerò ad una reflex!
grazie 1000!:ubriachi:
alegallo
03-12-2007, 11:23
Decisamente riflessi ;)
In 30' di esposizione, anche se una donnina accende la luce di camera a 2 Km ti viene un riflesso del genere!
Tranquillo che la macchina non ha problemi, il problema sono le foto in notturna, che sono sempre da prendere con le molle, e con un gran controllo della luce parassita.
Il trattamento antiriflesso delle lenti funziona, per carità, ma non garantisce al 100% contro le luci laterali.
Riduce molto, se tu provassi con uno dei miei obiettivi russi con le lenti di puro vetro (ma buono di per sè) capiresti quanto!
Ho la stessa "belva", e anche il paraluce in dotazione può servire all'uopo (ma senti come parlo bene! p) )
Decisamente riflessi ;)
In 30' di esposizione, anche se una donnina accende la luce di camera a 2 Km ti viene un riflesso del genere!
Tranquillo che la macchina non ha problemi, il problema sono le foto in notturna, che sono sempre da prendere con le molle, e con un gran controllo della luce parassita.
Il trattamento antiriflesso delle lenti funziona, per carità, ma non garantisce al 100% contro le luci laterali.
Riduce molto, se tu provassi con uno dei miei obiettivi russi con le lenti di puro vetro (ma buono di per sè) capiresti quanto!
Ho la stessa "belva", e anche il paraluce in dotazione può servire all'uopo (ma senti come parlo bene! p) )
ciao! sono contento della tua risposta....ma non ho ben capito il discorso delle lenti in vetro (non sono proprio espertissimo..) la belva tua è la fuji?
angelodn
03-12-2007, 12:01
non ti preoccupare urugg, la tua macchina è:
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/21.gif
visto che me la hai consigliata tu...spero che la k10 cominci da sola a fotografare solo donne nude...così la tu fia ti rompe la testa!!!:fuck: :grrr: :ncomment:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
angelodn
03-12-2007, 12:06
visto che me la hai consigliata tu...spero che la k10 cominci da sola a fotografare solo donne nude
:sbav: :sbav: :sbav:
AarnMunro
03-12-2007, 12:30
:sbav: :sbav: :sbav:
Penso sia più interessato alle moto!
Penso sia più interessato alle moto!
QUOTO!!!!!
Premesso che da quelle foto è impossibile capire qualcosa e che la fd6500 è una buona macchinetta, è impensabile che in notturna con una esposizione lunga non preda qualche riflesso e qualche aberrazione.
Tempi lunghi, diaframmi chiusi sono cose che mettono in crisi obiettivi ben più costosi e migliori, la pur buona fuji resta comunque un entry level.
Miii! Fibo... Quanto tempo! :)
Se vuoi possiamo fare un po' di foto ai fiori, giusto per te :sofico:
Premesso che da quelle foto è impossibile capire qualcosa e che la fd6500 è una buona macchinetta, è impensabile che in notturna con una esposizione lunga non preda qualche riflesso e qualche aberrazione.
Tempi lunghi, diaframmi chiusi sono cose che mettono in crisi obiettivi ben più costosi e migliori, la pur buona fuji resta comunque un entry level.
Grazie per il tuo intervento.
Un caro saluto!
alegallo
05-12-2007, 17:05
ciao! sono contento della tua risposta....ma non ho ben capito il discorso delle lenti in vetro (non sono proprio espertissimo..) la belva tua è la fuji?
Si, anche la mia piccola belva è la S6500fd :D
Il discorso delle lenti è molto semplice: essendo "pezzi di vetro" lucidati in superficie naturalmente riflettono, ed essendo tondi, riflettono un po' di tutto e dappertutto.
Non solo: un obiettivo è formato da molte lenti (minimo 3, fino a 12, 13), e ogni lente ha 2 superfici riflettenti, ti immagini il casino ?!?
I trattamenti antiriflesso, che vengono applicati dagli occhiali fino agli obiettivi dei telescopi, tendono essenzialmente a ridurre i riflessi, ma non possono eliminarli completamente.
Alla luce del giorno "tutti i santi aiutano", perché l'immagine che entra nell'obiettivo è talmente luminosa in ogni sua parte che i piccoli riflessi di luce parassita non si vedono nemmeno.
La notte invece la maggior parte dell'inquadratura è al buio, quindi anche la luce di una candela può creare un riflesso, che sullo sfondo nero spicca benissimo.
Parlavo di "obiettivi russi in puro vetro" perché i vecchi obiettivi avevano minori trattamenti, e quindi facevano uscire molti più riflessi nelle foto in notturna.
I fabbricanti sovietici hanno continuato a sfornare obiettivi con delle buone lenti, ma con pochi o niente trattamenti antiriflesso fino alla fine degli anni '80, e io ne ho comprati diversi, che uso ancora con le mie reflex tradizionali (quando ho tempo).
Se ti serve altro, chiedi pure, oppure cerca un po' sul web, troverai diverse info su lenti e obiettivi ;)
grazie per le spiegazioni!
a risentirci presto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.